View Full Version : YazzleSudoku: lo spyware che gioca al sudoku
Redazione di Hardware Upg
05-04-2006, 17:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/16964.html
Panda Software lancia l'allarme per un nuovo spyware che si sta diffondendo sotto le vesti di un'applicazione per giocare al sudoku.
Click sul link per visualizzare la notizia.
"È importante notare che quando si inizia a giocare, gli utenti sono avvisati che uno spyware verrà installato. Se l’utente acconsente, lo spyware continuerà con la sua azione, diversamente il giocatore non sarà in grado di accedere al programma di gioco. "
Non ho capito: praticamente compare un messaggio che dice: "per giocare è necessario che consenti agli autori di questo programma di leggere tutte le info più preziose che conservi sul tuo PC. Acconsenti? (YesNoCancel)" E qualcuno gli dice di sì? Ricorda un po' la mail del virus albanese che girava qualche anno fa.
millobillo
05-04-2006, 19:31
be meglio non rischiare :-)
"È importante notare che quando si inizia a giocare, gli utenti sono avvisati che uno spyware verrà installato. Se l’utente acconsente, lo spyware continuerà con la sua azione, diversamente il giocatore non sarà in grado di accedere al programma di gioco. "
Non ho capito: praticamente compare un messaggio che dice: "per giocare è necessario che consenti agli autori di questo programma di leggere tutte le info più preziose che conservi sul tuo PC. Acconsenti? (YesNoCancel)" E qualcuno gli dice di sì? Ricorda un po' la mail del virus albanese che girava qualche anno fa.
Ricordi quel personaggio (tedesco se non ricordo male) che in seguito a una mail in cui veniva avvisato che la polizia aveva tracciato la sua attività di scaricamento illegale di files protetti dalle leggi sul diritto d'autore che ha cancellato i suoi hard disk e si è consegnato alla polizia.
Poi le forze dell'ordine hanno trovato nel suo hdd materiale pedopornografico, quindi è stato anche un bene che fosse tanto "sciocco".
Non mi stupisco che ci sia qualcuno che per farsi una partita a sudoku sia disposto a tutto. Persone del genere sarebbero in grado anche di acconsentire a una richiesta tipo: "Per giocare a questo gioco devi inciare la tua tessera bancomat corredata di pin al seguente indirizzo..."
Michelangelo_C
05-04-2006, 22:21
Non si può nemmeno considerare un vero e proprio malware: l'utente è perfettamente conscio del fatto che venga installato lo spyware sul suo pc, è lui stesso a dare il consenso.
Bisogna vedere cosa dice l'EULA: se dice "per giocare devi acconsentire ad avere dei messaggi pubblicitari sul tuo schermo" allora non è detto che solo un utente stupido lo installi e non tenti di rimuoverlo con un AV... Dopotutto apparentemente fa quello che dice... Poi mi pare che anche altri programmi usano banner pubblicitari per "sostenersi"... Insomma... Non tutti sono così maliziosi da pensare che potrebbe essere un malware...
P.S.: ma che cavolo è il sudoku ???
Il sudoku (dal giapponese, "numero") è un gioco di logica che consiste nel riempire una griglia 9x9, suddivisa in 9 mini-griglie 3x3. In ogni riga, colonna e mini-griglia devono essere posizionati i numeri da 1 a 9 una ed una sola volta, sino al completamento dello schema. Un sudoku ben fatto ha una sola soluzione. Si parte con dei numeri già predisposti in griglia, e si continua in base ad essi.
E' un gioco che ha avuto il suo boom l'estate scorsa.
http://it.wikipedia.org/wiki/Sudoku
JohnPetrucci
06-04-2006, 00:21
Ormai sto sudoku me lo sogno la notte, basta con sta esagerazione, torniamo al Risiko! :D
samslaves
06-04-2006, 00:33
:) come va la vita al polo nord? ;)
elninus85
06-04-2006, 04:50
Non ho capito: praticamente compare un messaggio che dice: "per giocare è necessario che consenti agli autori di questo programma di leggere tutte le info più preziose che conservi sul tuo PC. Acconsenti? (YesNoCancel)" E qualcuno gli dice di sì? Ricorda un po' la mail del virus albanese che girava qualche anno fa.
c'è anche da dire che imho una buona parte di utenti che navigano su internet non sanno nemmeno cosa sia uno spyware...
bla bla bla
P.S.: ma che cavolo è il sudoku ???
:eek:
EskevarMkDrake
06-04-2006, 07:44
Ma che Sodoku e Sodoku... meglio il Kakuro :)
:) come va la vita al polo nord? ;)
:rotfl:
Scusate... :D Sapevo che era un gioco... Ma non ne conoscevo le regole... Non compro la settimana enigmistica ed Internet lo uso per lavoro e per pochi siti di informazione tecnica, come HWUpgrade...
"È importante notare che quando si inizia a giocare, gli utenti sono avvisati che uno spyware verrà installato. Se l’utente acconsente, lo spyware continuerà con la sua azione, diversamente il giocatore non sarà in grado di accedere al programma di gioco. "
Non ho capito: praticamente compare un messaggio che dice: "per giocare è necessario che consenti agli autori di questo programma di leggere tutte le info più preziose che conservi sul tuo PC. Acconsenti? (YesNoCancel)" E qualcuno gli dice di sì? Ricorda un po' la mail del virus albanese che girava qualche anno fa.
E pensare che il Sudoku si paga, questo almeno è gratuito... :rotfl:
Scusate... :D Sapevo che era un gioco... Ma non ne conoscevo le regole... Non compro la settimana enigmistica ed Internet lo uso per lavoro e per pochi siti di informazione tecnica, come HWUpgrade...
Confortati, non ti sei perso niente. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.