View Full Version : Opteron 165 vs X2 3800+ : consiglio su overclock
Ciao! Ho la possibilita' di prendere questi due processori allo stesso prezzo, considerando che le memorie che ho reggono al massimo 265 mhz avrei che in overclock sul 3800+ potrei arrivare (se tutto va bene) a 2650mhz, mentre invece l'opteron (piu' gentile :) ) a 2385mhz : purtroppo le ram non posso cambiarle con altre piu' prestanti quindi secondo voi quale dovrei prendere? Grazie!
Ciao! Ho la possibilita' di prendere questi due processori allo stesso prezzo, considerando che le memorie che ho reggono al massimo 265 mhz avrei che in overclock sul 3800+ potrei arrivare (se tutto va bene) a 2650mhz, mentre invece l'opteron (piu' gentile :) ) a 2385mhz : purtroppo le ram non posso cambiarle con altre piu' prestanti quindi secondo voi quale dovrei prendere? Grazie!
Puoi mettere le ram in asincrono!
Azz e' vero :) Pero' a questo punto a livello prestazionale meglio il 3800+ a 2600 sincrono o l'opteron asincrono? Voi cosa fareste?
Bulz rulez
05-04-2006, 17:15
opty imho meglio ma attenzione succhia a scaldadi piu' ;)
(da dove li prendi??)
freddy69bz
05-04-2006, 17:15
il mega in più di cache non fa la differenza mentre le memorie in sincrono si!
Ciao
Bulz rulez
05-04-2006, 17:19
vedila così, un opty potenzialment a fx60 ciarriva, un 3800 x2 anke a parita' di freq, no per via dei "soli" 512kb cache :sofico:
Azz e' vero :) Pero' a questo punto a livello prestazionale meglio il 3800+ a 2600 sincrono o l'opteron asincrono? Voi cosa fareste?
Decisamente 165 in asincrono
Decisamente 165 in asincrono
quoto
imho e' superiore x i 2mb di cache e in linea di massmia salgono quasi tutti bene ;)
il mega in più di cache non fa la differenza mentre le memorie in sincrono si!
Ciao
Grazie a tutti per le risposte, pero' quoto questa perche' se qualcuno ha qualche benchmark o comparativo tra il 3800 a 2600 sincrono e l'opty a 2600 asincrono sarebbe l'ideale.
freddy69bz
05-04-2006, 17:54
io per dirti avevo fatto dei test con pcmark04 e 05:
1)3800+@2.4ghz e memorie in sincrono
2)3800+@2.5ghz e memorie in asincrono
Aveva vinto la config in sincrono...
Cmq ti volevo dire che gli opteron salgono bene xò non tutti fanno 3.0ghz anzi mediamente arrivi a 2.6-2.7...mentre con il 3800+ sai che il minimo che puoi arrivare è 2.4ghz! Poi se hai :ciapet: arrivi anche a 3.0 ghz!
Ciao
freddy69bz
05-04-2006, 17:55
cmq ti dico che per avere un vantaggio prestazionale devi avere 150-200 mhz in più per avvantaggiarti in asincrono rispetto al sincrono!!!
Con 2 gb di memoria che presto diverranno necessari ti sogni di andar in sincrono sopra i 250mhz...
Ho visto il database degli overclock e li il 3800+ ha overclock mediamente piu' spinti dell'opteron (anche se comunque sono risultati non esaustivi). Il mio problema e' proprio questo: sicuramente l'opteron arriva a 2400 in sincrono con le ram che ho (come il 3800+ pero' se ci fermiamo qui l'opteron dovrebbe vincere per la cache doppia), pero' il 3800 potrebbe andare a 2600 l'opteron sicuramente si pero' con le memorie in asincrono quindi il 3800+ a 2400 dovrebbe in teoria essere ancora migliore. Secondo i calcoli di A64memfreq per sfruttare i 160 mhz della ram con divisore 166 (non ho dfi) mi da una cpu frequency di 2880: in queste condizioni l'opty asincrono sarebbe superiore al 3800+ (sempre se questo non arrivi a 2600 sincrono :) ). Altro problema e' che la mia mobo (asrock sli32) non va oltre 1.45v se non con modifica manuale, l'opteron a 1800 mi sa che vuole piu' voltaggio. Oddio quante incognite :cry:
Con 2 gb di memoria che presto diverranno necessari ti sogni di andar in sincrono sopra i 250mhz...
a meno che non siano le ocz uccc xtc pc4000 :D
cmqe secondo me, dipende molto dalla fortuna, puoi trovarti un x2 sfigato che fà malapena i 2.4, o un opty che ti regge i 2.4 cn 1.5v :eek: ...a parer mio prendi l'opty che tanto, i 2mb di cache nn guastano e poi in sincro(sempre che siano ram adatta all'oc) ti prendi i 240-250 :D
freddy69bz
05-04-2006, 18:28
tieni conto che non avendo mainboard dfi raggiungi fsb più bassi!!! Quindi il moltiplicatore ti può aiutare!!!
asdfghjkl
06-04-2006, 01:25
cmq ti dico che per avere un vantaggio prestazionale devi avere 150-200 mhz in più per avvantaggiarti in asincrono rispetto al sincrono!!!
Io ho sentito dire spesso che su athlon 64 andare in asincrono era lo stesso o quasi lo stesso, perchè tanto il memory controller essendo integrato non introduce delle latenze quando deve applicare i divisori; ma le prove che hai fatto col 3800+ erano con la ram alla stessa velocità? Se è così è un test interessante, secondo me molti credono alla storia che dicevo sopra(o forse sono solo io l'ignorante :D).
Io ho sentito dire spesso che su athlon 64 andare in asincrono era lo stesso o quasi lo stesso, perchè tanto il memory controller essendo integrato non introduce delle latenze quando deve applicare i divisori; ma le prove che hai fatto col 3800+ erano con la ram alla stessa velocità? Se è così è un test interessante, secondo me molti credono alla storia che dicevo sopra(o forse sono solo io l'ignorante :D).
E' proprio così: con gli athlon64 in asincrono le prestazione della ram sono solo leggermente più basse che alla stessa frequenza sincrona.
Es.
(HTT 240 - Memoria a 200) dà risultati molto simili a (HTT 200 - Memoria a 200)
asdfghjkl
06-04-2006, 02:29
Si ma io pensavo a benefici dell'1% al massimo, come cambiare uno dei timings minori della ram, mentre qui si parla dell'equivalente di 150 mhz su una cpu a 2500 mhz...
io ho un opty 165 a 310x9 (uso daily) in sincrono.
Ti consiglio quello se prendi come mobo una dfi nf4- ultra-d che sali tranquillamente sopra i 300 di fsb. Ti conviene togliere il dissipatore stock e mettere o lo zalman 9500 o l'xp90c o xp120.
freddy69bz
06-04-2006, 08:36
ci sono 2 possibilità:
O fai una cosa fatta bene e con l'opteron ti prendi la mainboard della dfi, un dissipatore da overclock e delle memorie che salgano in sincrono sopra i 300 di fsb oppure tieni la tua config e prendi il 3800+ che lo spari a 250*10 in daily use...
Grazie a tutti...in effetti dovrei cambiare un po' di cose per sfruttare l'opteron 165 (ram in primis), forse meglio il 3800+ X2...pero'...per 50 euro in piu' forse ci esce l'opteron 170 e qui con il molti a 10 a 2500 ci arrivo tranquillo anche a 1.45V (altrimenti vmoddo la scheda :) )...spenderli o meno questi 50 euro..questo e' il dilemma :)
freddy69bz
06-04-2006, 10:09
il 170 di sicuro li vale!!! Anche se pensandoci bene cosa ti cambia avere il procio a 2.5 o 2.6 ghz con 1 o 2 mega di cache??? Al max il pc ti va un 1% in più...dove hai vantaggi! Quindi forse è meglio tenersi 50€ in tasca da investire per qualcos'altro!
PS: mi ricordo col socket754 che c'erano le due versioni di 3200+ e 3400+... la differenza era 512kb di cache e 200mhz! Dopo aver letto tutti i test, ecc...si deduceva chiaramente che è molto meglio avere + mhz! Inoltre con + cache si overcloccava pure meno!
Ciao
AleDJGoku
06-04-2006, 10:23
scusate ma la differenza nella quantita di cache si nota solo nei bench o anche giocando ( con 3800+ e 165 a pari frequenza) ci sono differenze prestazionali (molto evidenti)?
ciao
freddy69bz
06-04-2006, 10:27
scusate ma la differenza nella quantita di cache si nota solo nei bench o anche giocando ( con 3800+ e 165 a pari frequenza) ci sono differenze prestazionali (molto evidenti)?
ciao
non te ne rendi neanche conto...
scusate ma la differenza nella quantita di cache si nota solo nei bench o anche giocando ( con 3800+ e 165 a pari frequenza) ci sono differenze prestazionali (molto evidenti)?
ciao
Ti quoto, interessa anche a me, e sinceramente penso che forse a questo punto tento per l'opty 170 a un prezzone altrimenti vado con il 3800+ che mi farebbe risparmiare una 50-60 euro che investirei sulla scheda video (ati x1900xt invece di x1800xt) , l'opty 165 non mi da sufficienti garanzie di overclock sincrono rispetto al 3800+...male che va lo rivendo :Prrr:
AleDJGoku
06-04-2006, 10:49
grazie per la risp freddy...in pratica la doppia cache serve o per fare i fighetti con gli amici ( io ho 2 mb e tu no!!....e bench) o per attività più nobili che i giochi ( editing e varie..)...ciao
freddy69bz
06-04-2006, 10:53
Guarda questa comparativa (http://img80.imageshack.us/img80/9548/image0344ny.png)...
il sempron 3300+ rispetto al 3400+ ha 128kb di cache contro 256 e non ha le sse3!!! Gli athlon 64 vanno 1 pokino meglio perchè hanno il dual channel (socket 939 contro il 754)
AleDJGoku
06-04-2006, 11:02
capito...grazie mille per le info freddy...ultima cosa: il molti del 3800 è....?
grazie
ciao
capito...grazie mille per le info freddy...ultima cosa: il molti del 3800 è....?
grazie
ciao
10
AleDJGoku
06-04-2006, 11:52
10
thk
freddy69bz
06-04-2006, 14:21
ti volevo dire di nn prendere la x1800xt!!! O fai le cose fatte bene con la x1900xt (non la xtx xkè costa uno sproposito di + per niente!) oppure prendi la 7900gt!
freddy69bz
06-04-2006, 14:22
thk
Praticamente vedendo dalla tua config in sign non ti cambierebbe niente! Insomma è come x il venice 3200+ molti a 10X ma 2 core!!!
AleDJGoku
06-04-2006, 14:46
Praticamente vedendo dalla tua config in sign non ti cambierebbe niente! Insomma è come x il venice 3200+ molti a 10X ma 2 core!!!
ok....a questo punto un'altima cosa: a parità di frequenza da sigle a dual core nei game c'è tanta differenza o la di c'è solo nell'uso contemporaneo di più applicazioni?
grazie
ciao
freddy69bz
06-04-2006, 14:49
al momento attuale i dual core nn servono a niente x i giochi! Anche se stanno uscendo sempre più patch x sfruttare meglio nei giochi il dual core!!! Comunque il futuro sono i dual core infatti anche 3dmark06 ha introdotto il singolo bench del processore oltre ai punti della vga!Questo è sintomo che fra poco si renderà sempre più necessario il loro utilizzo!
ti volevo dire di nn prendere la x1800xt!!! O fai le cose fatte bene con la x1900xt (non la xtx xkè costa uno sproposito di + per niente!) oppure prendi la 7900gt!
Fratello ti quoto alla grande :D Solo che i dindi di differenza sono tantini. La 7900gt e' una bella scheda pero' preferisco una qualita' visiva di gioco migliore anche a discapito di qualche frame in meno.
AleDJGoku
06-04-2006, 15:43
al momento attuale i dual core nn servono a niente x i giochi! Anche se stanno uscendo sempre più patch x sfruttare meglio nei giochi il dual core!!! Comunque il futuro sono i dual core infatti anche 3dmark06 ha introdotto il singolo bench del processore oltre ai punti della vga!Questo è sintomo che fra poco si renderà sempre più necessario il loro utilizzo!
Grazie mille per le preziosissime info...ciao
freddy69bz
06-04-2006, 16:23
Fratello ti quoto alla grande :D Solo che i dindi di differenza sono tantini. La 7900gt e' una bella scheda pero' preferisco una qualita' visiva di gioco migliore anche a discapito di qualche frame in meno.
ti volevo solo dire che se giochi a 1280*1024 tutte le altre cazzate nn ti servono neanche...! Infatti appena usciranno i giochi + pesanti sarai costretto a non utilizzare i filtri poichè altrimenti ti scatterebbero tutti i giochi!
ti volevo solo dire che se giochi a 1280*1024 tutte le altre cazzate nn ti servono neanche...! Infatti appena usciranno i giochi + pesanti sarai costretto a non utilizzare i filtri poichè altrimenti ti scatterebbero tutti i giochi!
Ma dai! Almeno a quelli moderni e per un annetto potro' usarli, altrimenti giochiamo tutti in wireframe e fine :)
puccio72
08-04-2006, 15:48
Sono indeciso sul cambio del mio 3800+ (che non sale oltre i 2300mhz) a un opteron 165 o 170, ne vale la pena??? :confused:
Sono indeciso sul cambio del mio 3800+ (che non sale oltre i 2300mhz) a un opteron 165 o 170, ne vale la pena??? :confused:
Dipende quanto ci devi mettere sopra, fino a 30-40 euro per il 165 e masimo 80 euro per l'opteron, ovviamente se sei dotato di scheda madre adeguata, memoria adeguate e un buon dissipatore e vuoi spremere il massimo dall'opteron allora il 170 senza limiti di euro :)
freddy69bz
08-04-2006, 16:05
Sono indeciso sul cambio del mio 3800+ (che non sale oltre i 2300mhz) a un opteron 165 o 170, ne vale la pena??? :confused:
sei stato sfigato xkè hai preso 1 toledo...infatti il mio manchester va a 2.4ghz a vcore default!!!
puccio72
08-04-2006, 21:10
sei stato sfigato xkè hai preso 1 toledo...infatti il mio manchester va a 2.4ghz a vcore default!!!
Lo so, Il fatto è che il tipo che me lo vende me ne cambia quanti ne voglio, ma non riesce a trovare i Manchester... solo Toledo! A sto punto mi sa che prendo l'Opty e non se ne parla +!!!!
asdfghjkl
09-04-2006, 02:03
Leggendo un thread su extreme sistems ho appena sentito che alcuni hanno problemi con i divisori degli opteron. Mentre quelli degli athlon in genere non hanno problemi. Comunque subito dopo c'è uno che ottiene buoni risultati con il divisore 183. Il link... http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=94680&page=2
puccio per me il tuo procio non sale per colpa delle ram V-Data.
Io ho lo stesso problema con le kingston il mio procio non sale piu di 2500 mhz con queste ram invece se monto le crucial arrivo a 2600 mhz in sincrono... premetto che ho un 3200+ core venice... che gira come un fx55 :muro:
freddy69bz
09-04-2006, 08:06
puccio per me il tuo procio non sale per colpa delle ram V-Data.
Io ho lo stesso problema con le kingston il mio procio non sale piu di 2500 mhz con queste ram invece se monto le crucial arrivo a 2600 mhz in sincrono... premetto che ho un 3200+ core venice... che gira come un fx55 :muro:
Mi dispiace ma ti sbagli...almeno x quanto riguarda l' X2 3800+ Toledo! Poichè con questi core nn si riesce a salire oltre i 2400mhz, mentre per i manchester va a :ciapet: ! Infatti questi arrivano al minimo a 2400!!!
puccio72
09-04-2006, 14:19
puccio per me il tuo procio non sale per colpa delle ram V-Data.
Io ho lo stesso problema con le kingston il mio procio non sale piu di 2500 mhz con queste ram invece se monto le crucial arrivo a 2600 mhz in sincrono... premetto che ho un 3200+ core venice... che gira come un fx55 :muro:
Ma le Ram non sono in overclock, ho messo in asincrono!!! quello che avevo prima andava a 2300, questo a 2250, per me è colpa del core Toledo!!!
freddy69bz
10-04-2006, 08:54
Ma le Ram non sono in overclock, ho messo in asincrono!!! quello che avevo prima andava a 2300, questo a 2250, per me è colpa del core Toledo!!!
E' risaputo oramai...che il Toledo è il peccatore!!!
Cmq vedi te se vale la pena cambiare cpu! Già a 2.3 ghz è un 4500+ circa!!! Io me lo terrei e cambierei config in futuro con am2 o conroe!
Ciao
puccio72
10-04-2006, 09:06
E' risaputo oramai...che il Toledo è il peccatore!!!
Cmq vedi te se vale la pena cambiare cpu! Già a 2.3 ghz è un 4500+ circa!!! Io me lo terrei e cambierei config in futuro con am2 o conroe!
Ciao
Intanto grazie, penso che proverò (visto che mi dà la possibilità) l'opteron 165 e vedo fino a quanto sale... se arriva a 2400 (con 1 mb di cache x core) mi tengo quello!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.