bulkideas
05-04-2006, 16:19
Cari HUForum-utenti ho bisogno del Vs preziosissimo aiuto: a voi è mai successo che Win XP (nel mio caso Professional SP2) disabilitasse una porta USB perchè si "accorge" che il dispotivo collegato assorbe troppa corrente? :eek:
...beh a me sì :cry: purtroppo!
Mi spiego meglio: da quando ho comprato (1 settimana fa) un modem 56k USB della Trust (con assorbimento certificato dall'azienda di 100mA), dopo alcuni minuti dall'accensione del Pc (e senza che faccia funzionare il modem chiedendo la connessione ad internet), Win tira fuori una finestra di avviso dal System Tray che mi avverte che si è verificato un problema di "sovraccorrente" determinato dall'assorbimento del dispositivo collegato alla porta USB (appunto il modem) :confused:... il bello è che dato che le porte sulla scheda madre sono accoppiate a due a due, il sistema mi freeza anche il dispositivo sulla porta USB affianco (e non l'altra coppia di porte a mia disposizione) allore devo staccare il modem e tutto riprende a funzionare!
La cosa strana è che in Pannello di Controllo\Sistema\Hardware\Gestione Periferiche spunta un problema alla voce "UsbDevices" (che non esisteva prima) riguardo a dei driver "non installati correttamente" (ma con il SP2 quali driver usb devo installare :mbe: )!
Se sono fortunato, il problema spunta dopo una mezz'oretta e nel frattempo mi collego ad internet tranquillamente.
Ho provato a cambiare porta,
a mettere il modem "in solitario" ovvero da solo su ognuna delle due coppie di porte USB (alle altre collego il mouse ottico, una prolunga USB per pendrive e a volte una webcam);
a collegare solo il modem (senza nemmeno il mouse);
ad agire dal Bios abilitando solo 4 delle 8 porte che la mia Asus P4C800 mi permetterebbe di sfruttare (le altre quattro porte, da collegare direttamente alla mb non via PCI, stanno su una staffetta posteriore che momentaneamente non uso);
a pregare, sperando che fosse tutto un brutto sogno...
ma NIENTE il problema persiste!
Vi chiedo allora dove potrebbe essere il problema:
- nella mb (e mia gioia personale è stato constatare che oggi scade la garanzia );
- nel modem (dato che prima della sua installazione il problema non si era mai verificato);
- nell'alimentatore da 300W (senza marca e piuttosto vecchiotto, ma che non sembra dar ulteriori segni di cedimento)
- nel SO che stà dando i numeri per qualche motivo non meglio precisabile...
Please Help Me
Vi ringrazio in anticipo ciao
...beh a me sì :cry: purtroppo!
Mi spiego meglio: da quando ho comprato (1 settimana fa) un modem 56k USB della Trust (con assorbimento certificato dall'azienda di 100mA), dopo alcuni minuti dall'accensione del Pc (e senza che faccia funzionare il modem chiedendo la connessione ad internet), Win tira fuori una finestra di avviso dal System Tray che mi avverte che si è verificato un problema di "sovraccorrente" determinato dall'assorbimento del dispositivo collegato alla porta USB (appunto il modem) :confused:... il bello è che dato che le porte sulla scheda madre sono accoppiate a due a due, il sistema mi freeza anche il dispositivo sulla porta USB affianco (e non l'altra coppia di porte a mia disposizione) allore devo staccare il modem e tutto riprende a funzionare!
La cosa strana è che in Pannello di Controllo\Sistema\Hardware\Gestione Periferiche spunta un problema alla voce "UsbDevices" (che non esisteva prima) riguardo a dei driver "non installati correttamente" (ma con il SP2 quali driver usb devo installare :mbe: )!
Se sono fortunato, il problema spunta dopo una mezz'oretta e nel frattempo mi collego ad internet tranquillamente.
Ho provato a cambiare porta,
a mettere il modem "in solitario" ovvero da solo su ognuna delle due coppie di porte USB (alle altre collego il mouse ottico, una prolunga USB per pendrive e a volte una webcam);
a collegare solo il modem (senza nemmeno il mouse);
ad agire dal Bios abilitando solo 4 delle 8 porte che la mia Asus P4C800 mi permetterebbe di sfruttare (le altre quattro porte, da collegare direttamente alla mb non via PCI, stanno su una staffetta posteriore che momentaneamente non uso);
a pregare, sperando che fosse tutto un brutto sogno...
ma NIENTE il problema persiste!
Vi chiedo allora dove potrebbe essere il problema:
- nella mb (e mia gioia personale è stato constatare che oggi scade la garanzia );
- nel modem (dato che prima della sua installazione il problema non si era mai verificato);
- nell'alimentatore da 300W (senza marca e piuttosto vecchiotto, ma che non sembra dar ulteriori segni di cedimento)
- nel SO che stà dando i numeri per qualche motivo non meglio precisabile...
Please Help Me
Vi ringrazio in anticipo ciao