PDA

View Full Version : addio candelette?


alphacygni
05-04-2006, 16:00
ciao a tutti... ho una fiammante Fiesta con motore diesel aspirato da ben 60 cv :eek: :mc: e negli ultimi giorni ho avuto qualche problemino...
In pratica 3 giorni fa ho provato ad avviarla e non ne voleva sapere, sebbene il motorino di avviamento sembrasse andare senza problemi, avevo pensato cmq a un problema alla batteria (mi ero scordato accesa la lucina dentro per tutta la notte), poi ho provato ad avviarla coi cavi ma lo stesso ho faticato molto... in pratica ho dovuto provare piu' volte di seguito ad accendere il quadro facendo scaldare le candelette... poi non ho piu' avuto problemi fino a ieri sera, stesso scherzo, ma stavolta senza rompere le palle a nessuno ho provato a rifare il giochetto dello scaldare 2-3 volte di fila le candelette... cosi' facendo e dando gas al momento opportuno, al terzo-quarto tentativo (quindi 3x4 = 12 accensioni del quadro circa) la macchina un po' a stento si e' avviata...
stamattina, a motore freddo, stesso scherzo, stesso modo per avviarla. da notare che l'ho spenta circa 2 minuti dopo per provare a riavviarla, quindi sicuramente piu' calda ma per modo di dire, e si e' avviata al primo colpo.

Non ci capisco molto, ma alla luce di tutt cio' la mia idea e' che si stiano fottendo le candelette di accensione. Qualcuno puo' confermare/smentire la diagnosi? thx

PHCV
05-04-2006, 17:30
Potrebbe anche essere... una volta acceso il motore va bene?se vai da un elettrauto in 5 minuti controlla se funzionano o no...

Per cambiarle non spendi molto.. per la mia siamo sui 18-20 euro l'una.... per la tua non so ma pens opiù o meno la stessa cifra..

alphacygni
05-04-2006, 17:52
Potrebbe anche essere... una volta acceso il motore va bene?se vai da un elettrauto in 5 minuti controlla se funzionano o no...

Per cambiarle non spendi molto.. per la mia siamo sui 18-20 euro l'una.... per la tua non so ma pens opiù o meno la stessa cifra..

una volta partita tutto assolutamente perfetto... per quello penso siano proprio quelle
pero' mi rincuora sapere che non costino molto, pensavo molto peggio ;)

PHCV
05-04-2006, 18:13
La spesa per la mia è stata quella... ma magari per la tua è diversa.... e poi la mia è un trattore :asd: :asd: partiva SENZA candelette a gennaio dell'anno scorso con una miscela colza-gasolio circa 80 a 20 :asd: :asd:

comunque non hanno costi esagerati.. alla fine non sono altro che delle resistene.... e anche la manodopera non dovrebbe essere troppo alta...

Mr Hyde
05-04-2006, 21:13
anche il mio 90 faceva gli stessi scherzi, poi ho preso 4 candelette nuove - pagate tutte e 4 circa 30€ da aylmer motors, fornitore di parti compatibili land -e il problema si è risolto..

per controllare le candellette è molto semplice se hai un minimo di conoscenze di meccanica..

le smonti una ad una, le colleghi tramite cavo alla batteria.. occhio se funzionante diventa immediatamente incandescente e quindi ti strini.. prova ocn tutte e vedi quella/e bruciate..

in genere basta attaccare il positivo sulla testa - la parte che sporge, e appoggiare la parte filettata sul telaio della macchina - quindi a massa..

ripeto OCCHIO CHE STRINANO!!!

fabiu312
06-04-2006, 11:04
Al 98% sono le candelette, 1% la centralina che le comanda, altro 1% sono entrambe.
Per provarle non occorre nemmeno smontarle, se hai un tester basta staccare il filo che porta l'alimentazione alla candeletta, al posto del filo ci metti il puntale del tester e l'altro lo poggi sulla carcassa della candeletta, se il collegamento è interrotto di ciao ciao alla candeletta.

Mr Hyde
06-04-2006, 20:16
bello sto metodo. così eviti di strinarti le dita :sofico:

PHCV
06-04-2006, 20:22
Al 98% sono le candelette, 1% la centralina che le comanda, altro 1% sono entrambe.
Per provarle non occorre nemmeno smontarle, se hai un tester basta staccare il filo che porta l'alimentazione alla candeletta, al posto del filo ci metti il puntale del tester e l'altro lo poggi sulla carcassa della candeletta, se il collegamento è interrotto di ciao ciao alla candeletta.


Centralina? quale centralina? :asd: io ho un sano relè d'altri tempi :asd:

io però le proverei in modo leggermente diverso.. sempre col multimetro, però messo su amperometro (ad ALMENO 10A di fondo scala, eh!!)e in serie alla candeletta.. così si vede subito se e COME funziona... se tre candelette assorbono 5A ed una invece uno... forse c'è qualcosa che non va :D

fabiu312
06-04-2006, 22:07
Centralina? quale centralina? :asd: io ho un sano relè d'altri tempi :asd:

io però le proverei in modo leggermente diverso.. sempre col multimetro, però messo su amperometro (ad ALMENO 10A di fondo scala, eh!!)e in serie alla candeletta.. così si vede subito se e COME funziona... se tre candelette assorbono 5A ed una invece uno... forse c'è qualcosa che non va :D

Adoro i motori d'altri tempi, fottutamente semplici :D
Diciamo più che centralina una scatoletta di colore grigio che oltre a fare da relè regola la tensione a 11v, visto che non so per quale cavolo di motivo le candelette solitamente funzionano a 11v.
Fai prima con il mio metodo, eviti di collegare l'amperometro e farti 4 viaggi ad accendere il quadro, a meno che non sei in compagnia, anche perchè la candeletta o funziona o non funziona.

PHCV
07-04-2006, 07:38
Fai prima con il mio metodo, eviti di collegare l'amperometro e farti 4 viaggi ad accendere il quadro, a meno che non sei in compagnia, anche perchè la candeletta o funziona o non funziona.


Anche io ero convinto "o va o non va" invece una delle mie assorbiva pochissima corrente.... e si scaldava pochissimo.. vai te a capire perchè... :asd:

Mr Hyde
07-04-2006, 11:06
stava per morire..