skryabin
05-04-2006, 14:48
Ho attivato nel settembre 2004 libero adsl a consumo con modem in comodato e adesso ho deciso di disfarmi di tutto quanto per passare ad un contratto flat di altro operatore.
Mando raccomandata, modem gia' in viaggio agli indirizzi indicatomi dal 155 e oggi una signorina del call center mi scaglia la prima bombetta: devo corrispondere a libero 20 e rotti euro per pagare il comodato fino a dicembre (!?).
Vado a cercare le cartacce e scopro che il contratto adsl era partito il 1 settembre 2004 e dalle regole contrattuali veniva inteso rinnovato di anno in anno. Per cui mi sembrava legittima una richiesta di qualcosa fino a settembra....mah. Poi leggo bene le bollette e mi ricordo che il modem me lo "scontano", quindi che che cosa devo corrispondere a libero se non ho mai pagato nessun canone per il modem?!
A quel punto ritelefono al 155 e una signorina molto piu' sgarbata della precedente senza chiedere ne' numero, ne' generalita', mi dice che devo pagare 40 euro!!!!!!
Poi faccio notare che il contratto scadeva a settembre e mi dice che non c'entra nulla e che e' una "cifra dovuta per la resa del modem" e che per sapere il costo esatto dovevo riparlare con la signorina di prima....e come faccio, mica c'ho il numero personale (che gentilezza...)
Non solo ho dovuto pagare la spedizione, ora anche questi euro in piu' da dove saltano fuori?
Mando raccomandata, modem gia' in viaggio agli indirizzi indicatomi dal 155 e oggi una signorina del call center mi scaglia la prima bombetta: devo corrispondere a libero 20 e rotti euro per pagare il comodato fino a dicembre (!?).
Vado a cercare le cartacce e scopro che il contratto adsl era partito il 1 settembre 2004 e dalle regole contrattuali veniva inteso rinnovato di anno in anno. Per cui mi sembrava legittima una richiesta di qualcosa fino a settembra....mah. Poi leggo bene le bollette e mi ricordo che il modem me lo "scontano", quindi che che cosa devo corrispondere a libero se non ho mai pagato nessun canone per il modem?!
A quel punto ritelefono al 155 e una signorina molto piu' sgarbata della precedente senza chiedere ne' numero, ne' generalita', mi dice che devo pagare 40 euro!!!!!!
Poi faccio notare che il contratto scadeva a settembre e mi dice che non c'entra nulla e che e' una "cifra dovuta per la resa del modem" e che per sapere il costo esatto dovevo riparlare con la signorina di prima....e come faccio, mica c'ho il numero personale (che gentilezza...)
Non solo ho dovuto pagare la spedizione, ora anche questi euro in piu' da dove saltano fuori?