PDA

View Full Version : Linux, mondo nuovo!


MarvelDj
05-04-2006, 14:04
Salve a tutti!
è da un pò che voglio avvicinarmi al mondo linux.
Ovviamente mi ritrovo col problema di tanti!! Qual'è la distribuzione adatta alle mie esigenze?

Purtroppo io uso programmi che su Linux nn vanno quindi il mio avvicinamento al mondo del Kernel Linux nn è così diretto!! Voglio però imparare per nn rimanere troppo indietro :D

Per il momento ho provato Suse e ubuntu
tra tutti mi è piaciuto di + Suse

Cmq dato che nn posso provare tutte le Distribuzioni chiedo a voi!!

Vorrei una distribuzione comoda, che mi permetta di fare il + possibile, bella grraficamente!! Quella di Suse mi piace molto! e che nn mi impasti per bene il pc! Voi cosa mi consigliate?

PiloZ
05-04-2006, 14:12
scusa se Suse ti è piaciuta perchè dovresti cambiarla?
Ciao ;)

Daniel_tex
05-04-2006, 14:13
ciao....io uso la suse....e mi ci trovo molto bene! Se te hai dei problemi con i software che usi in Win...bhè....se vuoi lì puoi anche usare in linux! basta che installi Wine, è un emulatore semplice....nn molto difficile da usare! Ciao Ciao...buon divertimento con linux! :D :p

MarvelDj
05-04-2006, 14:14
ho installato suse una volta ma volevo avere vedute + ampie o per lo meno capire come sono le altre! Non vorrei avere però una distribuzione piena di cose inutili!

Daniel_tex
05-04-2006, 14:15
quando installi puoi scegliere i pacccheeeetttti che vuoi installare!

MarvelDj
05-04-2006, 14:15
Wine? gli emulatori mi spaventano un pò ..... li vedo come un succhia energia inutile :muro: :D

Daniel_tex
05-04-2006, 14:16
questa è una soluzione....poi puoi vedere se esistono programmi open souce che fanno lo stesso lavoro dei programmi che usi in Win!

MarvelDj
05-04-2006, 14:17
Se voi mi dite che va bene suse tengo suse ... però ho avuto problemi con le periferiche usb .... :cry:

Daniel_tex
05-04-2006, 14:19
io ho la suse 10.0 e nn ho acuto di questi problemi! cmq.....con quali periferiche hai avuto problemi?

MarvelDj
05-04-2006, 14:32
tutte :D non so come installare le periferiche!! per iniziare volevo installare il modem dsl

Daniel_tex
05-04-2006, 14:37
io quando ho installato la suse.....avevo accccceso tutte le periferiche usb.....e me le ha riconosciute tutte in automatico! usa la konsole oppure se nn te la cavi con la riga di comando usa....yast....x installare le periferiche.....è semplice, veloce e molto intuitivo! prova.....se nn ci sono i driver devi cercarli....devi vede in "cipset" delle periferiche! e poi trovare!

MarvelDj
05-04-2006, 14:46
le periferiche me le vede solo quando faccio il controllo di sistema!! ma se vado ad installare il modem con yast nn me lo trova! mi vede solo il modem interno e basta! :mad:

Daniel_tex
05-04-2006, 14:54
scrive su google howto e il modello del modem dsl! e cerca....oppute apri un topic.....dove gli utenti di hw ti daranno una mano! tentar nn nuoce! :p

MarvelDj
05-04-2006, 15:03
MA RISPETTO AD ALTRe distribuzioni suse non è + pesante vero? alcuni mi hnno detto che la migliore in velocità p gentoo .... :muro:

che ignorante che mi sento :muro: :muro: :muro:

Linux2004
05-04-2006, 15:04
tutte :D non so come installare le periferiche!! per iniziare volevo installare il modem dsl
Il modem DSL è ethernet oppure USB?
Per scegliere la distro che si addice al meglio alle tue esigenze prova a fare questo test (http://www.zegeniestudios.net/ldc/)

MarvelDj
05-04-2006, 15:07
è usb ...

MarvelDj
05-04-2006, 15:13
facendo il test mi è uscito:

Xandros ( http://www.xandros.com/ )
MEPIS ( http://www.mepis.org/ )
Mandriva ( http://www.mandrivalinux.org/ )
SuSE ( http://www.suselinux.com/ )
Linspire ( http://www.linspire.com/ )

:mc:

iPoster
05-04-2006, 15:13
Wine? gli emulatori mi spaventano un pò ..... li vedo come un succhia energia inutile :muro: :D
in effetti wine non è un emulatore, lo dice anche il nome (che è ricorsivo): Wine Is Not an Emulator. Praticamente è in grado di sfruttare le api di windows e quindi i programmi di win girano perfettamente su wine. anzi a volte girano meglio su linux che su windows....

MarvelDj
05-04-2006, 15:16
in effetti wine non è un emulatore, lo dice anche il nome (che è ricorsivo): Wine Is Not an Emulator. Praticamente è in grado di sfruttare le api di windows e quindi i programmi di win girano perfettamente su wine. anzi a volte girano meglio su linux che su windows....

ma funziona anche per i giochi o solo per i programmi? :mc:

Daniel_tex
05-04-2006, 15:19
Piano piano.....si impara...ci vole pazienza! :p

MarvelDj
05-04-2006, 15:23
tanto per capire quali sono le risorse del pc in linux? cioè quella schermata che mi permette di accedere alle periferichi di memoria?

Linux2004
05-04-2006, 19:20
è usb ...
Configurare un modem usb sotto linux non è facilissimo. L'idea è usare un modem ethernet. Prova a controllare se il modem ha anche una connessione ethernet. Per cercare delle info prova a fare una ricerca con google: http://www.google.it/linux
Ho già provato a fare una ricerca... (http://www.google.it/linux?hl=it&q=modem+usb&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it) si trova tanto materiale.
Per quanto riguarda il test, una delle distro che ti ha elencato è sicuramente idonea alle tue esigenze, nella lista c'è anche suse il che significa che la distro che hai usato e stai continuando ad usare soddisferà sicuramente le tue esigenze :)
Ci tengo a precisare che il test non è una certezza, ma è molto utile specialmente per chi desidera orientarsi nel vasto mondo di linux.

iPoster
06-04-2006, 07:11
ma funziona anche per i giochi o solo per i programmi? :mc:
Ci funzionano sia i giochi che i programmi. Due esempi sono MS Office XP/2003 e Age Of Empire 3. Le applicazioni supportate stanno tutte scritte nel sito di wine, facci un giro. Comunque sono tipo 3300 e passa....

W.S.
06-04-2006, 08:43
che ignorante che mi sento

Tranquillo, questa impressione ti rimarrà per sempre, anche quando gli altri verranno da te per chiederti come funziona linux (e tu saprai rispondere alle loro domande) ti sentirai ignorante ancora su tantissimi aspetti di questo magnifico mondo :D

Benvenuto!
W.S.

MarvelDj
06-04-2006, 08:52
:sofico: bello :D

allora mi reinstallo suse 10 :D (per aggiornarlo alla 10.1 dovrò disinstallarlo?)

poi vi tempesterò di domande :D

MarvelDj
06-04-2006, 09:29
Sono in ufficio e sto provando ubuntu con livecd
sono andato sul sito di wine e sembra sia riuscito ad installare qualcosa con il synaptic package manager :eek:

ora che faccio? come funziona?

Linux2004
06-04-2006, 10:42
Sono in ufficio e sto provando ubuntu con livecd
sono andato sul sito di wine e sembra sia riuscito ad installare qualcosa con il synaptic package manager :eek:

ora che faccio? come funziona?
http://www.freeonline.org/articolo_linux_dtml/a-315/wine.htm

MarvelDj
06-04-2006, 10:46
http://www.freeonline.org/articolo_linux_dtml/a-315/wine.htm

GRAZIE!

però li dice che bisogna usare i seguenti comandi per compilarlo!!!

però nn mi dice come e dove devo farlo!!

devo trovare qualcosa di simele al cmd di windows? :help:

Linux2004
06-04-2006, 12:38
GRAZIE!

però li dice che bisogna usare i seguenti comandi per compilarlo!!!

però nn mi dice come e dove devo farlo!!

devo trovare qualcosa di simele al cmd di windows? :help:
Per installarlo devi aprire la shell di linux e autenticarti, logicamente, come utente root, ossia come amministratore del sistema. Per aprire la shell se sei nell'interfaccia grafica devi andare nel menù Strumenti di sistema -> Terminale

MarvelDj
06-04-2006, 16:25
Vediamo se ci riesco!!! :D

Nemios
07-04-2006, 08:31
Se l'ha scaricato con Synaptic non deve compilare proprio niente. E' già installato.
Non ti resta che usarlo con un comando del tipo:

wine tuoprogramma.exe

Per configurarne i vari aspetti invece c'è il comando winecfg.

MarvelDj
18-04-2006, 14:32
finalmente mi è arrivato suse 10 .... sono ben 5 cd :eek:

stasera quando torno a casa lo installo :sofico:

mi date qualche dritta?

io ricordo che con la vecchia installazione di suse 9.3 dovevo settare delle partizioni!!

ora però vorrei dei consigli sulla grandezza di queste partizioni e che tipo di partizione mi conviene fare!

io vorrei installarlo su un HD da 10 gb....