PDA

View Full Version : Fab 36: al via la produzione nella nuova fabbrica AMD


Redazione di Hardware Upg
05-04-2006, 09:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16956.html

Il produttore americano ufficializza l'avvio della produzione nella nuova fabbrica di Dresda; le prime cpu a 65 nanometri ad inizio 2007

Click sul link per visualizzare la notizia.

djgusmy85
05-04-2006, 09:28
Bella bella :)

OverCLord
05-04-2006, 09:39
Grande AMD, speriamo che il nuovo processo produttivo consenta di abbassare anche i prezzi!
Se il volume aumenta e la resa e' buona ci sono buone possibilita'! ;)
:yeah:

May81
05-04-2006, 09:40
Ora che amd ha una capacità produttiva maggiore potrebbe anche fare una politica prezzi un po più aggressiva altrimenti il confronto AM2 - Conroe mi sembra impari sia come prezzi che come prestazioni alla luce di quello che è finora trapelato sulle due architetture (benchmark e prezzi)!

Io continuo comunque a sperare in un asso nella manica di AMD non ancora svelato che spero arrivi il prima possibile

davidon
05-04-2006, 09:41
le fabbriche di amd sono coinvolte nei problemi di questi giorni dovuti al fiume Elba?
oppure sono collocate in una zona "protetta" da alluvioni e esondazioni?

ciaobye

OverCLord
05-04-2006, 09:41
unico appunto il parcheggione nella foto: se fossi il CEO di AMD pretenderei che dall'alto assomigliasse ad un core dell'Opteron! ;) :rotfl:

robydad
05-04-2006, 09:44
Sempron a 65 nm AM2 nella prima metà del 2007... sarà probabilmente il mio prossimo processore, vista la decisione deludente dell'abbandono del 939 e del mantenimento del 754... mi toccherà aspettare ancora un anno, ma non mi sembra il caso di prendere fra 2 mesi una cpu per un socket vecchio (il 754) o di uno troppo nuovo (l'AM2), di cui bisogna pure considerare un'eventuale immaturità iniziale

walter sampei
05-04-2006, 09:51
finora con amd mi sono trovato benissimo, spero che con la nuova fabbrica il rapporto prestazioni prezzo aumenti ancora :)

liviux
05-04-2006, 10:36
"della prima serie di processori con tecnologia a 90 nanometri."

Dopo aver letto questa frase ho controllato il calendario. Confermo che siamo nel 2006, e il primo Aprile è passato...

Pistolpete
05-04-2006, 11:32
il confronto AM2 - Conroe mi sembra impari sia come prezzi che come prestazioni alla luce di quello che è finora trapelato sulle due architetture (benchmark e prezzi)!
Benchmark? Che benchmark?
Ah già, quelli fasulli che non dicono una mazza sulle reali potenzialità dei nuovi x2 con supporto ddr2.
Eh già, l'altra sera ho visto anche babbo natale in birreria....
ma per favore....
:doh:

leoneazzurro
05-04-2006, 12:15
Benchmark? Che benchmark?
Ah già, quelli fasulli che non dicono una mazza sulle reali potenzialità dei nuovi x2 con supporto ddr2.
Eh già, l'altra sera ho visto anche babbo natale in birreria....
ma per favore....
:doh:

Non esageriamo nè da una parte nè dall'altra, per favore. L'unica cosa certa, è che i prodotti si confrontano quando escono, prima sono solo speculazioni.

Mietzsche
05-04-2006, 13:57
Che figata sarebbe lavorare lì! Ci sarà posto per un ingegnere dell'automazione?

nudo_conlemani_inTasca
05-04-2006, 16:15
Che figata sarebbe lavorare lì! Ci sarà posto per un ingegnere dell'automazione?

Guarda che per lavorare anche solo alla AMD (per non parlare della Intel) devi avere una preparazione con i contro-c@zzi!!! :O

Cosa credi che assumono così, prendono ingegneri dalle pagine Gialle, lo sapevi? :sofico: :rotfl:

Era ora che AMD aprisse 1 Frabbrica degna del 2° chip-maker su scala Mondiale. Ora ci sarà un deciso cambio di rotta sulla politica e sui prodotti di mamma AMD, prodotti realizzati nelle proprie fabbriche di cui la Fab36 veramente all'avanguardia.

Mi auguro che i nuovi processori (Opteron64/Ath64/X2 e X4? -> DDR2) siano all'altezza dei precedenti.. Intel con il Conroe si fa sempre più :incazzed:

Questo secondo me sarà un anno di svolta per AMD (tra 2006/2007),
con nuove architetture e multi-core e magari il sospirato chipset come se lo fa in casa da anni Intel, che vanno sempre più veloci della concorrenza..
mah, sperare non è mai vano :sperem:

Ho visto che mentre Intel & AMD spingono sui 3-4GHz le prestazioni e dilagano i multi-core, si affacciano sulla scena cpu @ 1GHz che vanno come i P4 @ 2 GHz..! :eek:

Ecco 2 esempi (da confermare, ma sbalorditivi):
il link 1 è questo (http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=2955)
il link 2 è questo (http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=2988)

Robe nere, allora vuol dire che le architetture Intel/AMD non sono le più veloci disponibili per i calcolatori per la "massa", sono soltanto i più conosciuti. :rolleyes:

davidon
05-04-2006, 16:57
Guarda che per lavorare anche solo alla AMD (per non parlare della Intel) devi avere una preparazione con i contro-c@zzi!!! :O Cosa credi che assumono così, prendono ingegneri dalle pagine Gialle, lo sapevi? :sofico: :rotfl:
permettimi l'obiezione, ma avrei capito un discorso generale (quanto OT) per cui il nostro paese vede solo da lontano il mercato della tecnologia, alla faccia della diversificazione dei settori economici, della competitività dei nostri ingegneri in campo internazionale ecc ecc

leggo invece delle affermazioni alquanto sarcastiche, farcite da emoticons che nel contesto della frase non danno certo un contributo ironico, bensì sprezzante verso l'utente che hai quotato

imho, naturalmente

ciaobye

ShadowX84
05-04-2006, 22:04
Capisco la gioia e la felicità, però forse è meglio regolarsi un attimo e fare un pò di chiarezza eh???;)


Era ora che AMD aprisse 1 Frabbrica degna del 2° chip-maker su scala Mondiale. Ora ci sarà un deciso cambio di rotta sulla politica e sui prodotti di mamma AMD, prodotti realizzati nelle proprie fabbriche di cui la Fab36 veramente all'avanguardia.

Allora:
Punto 1: AMD già ai tempi dell'apertura della FAB30 aveva una "fabbrica degna", ai tempi fu considerata lo stato dell'arte per quanto riguardava le factory di produzione di integrati tant'è che vinse anche diversi premi ed ebbe numerosi riconoscimenti.

Punto 2: Non è corretto affermare che AMD è il secondo chip-maker a livello mondiale, se non erro i due più grossi dovrebbero essere Intel e TSMC ma non sono sicuro. AMD è si il secondo produttore mondiale, ma di CPU x86, non di integrati in generale.


Questo secondo me sarà un anno di svolta per AMD (tra 2006/2007),
con nuove architetture e multi-core e magari il sospirato chipset come se lo fa in casa da anni Intel, che vanno sempre più veloci della concorrenza..
mah, sperare non è mai vano :sperem:

Secondo me è ancora un pò troppo prematuro (ri)-parlare di chipset sviluppati e prodotti da AMD, ma anche io ci spero.


Ho visto che mentre Intel & AMD spingono sui 3-4GHz le prestazioni e dilagano i multi-core, si affacciano sulla scena cpu @ 1GHz che vanno come i P4 @ 2 GHz..! :eek:

Ecco 2 esempi (da confermare, ma sbalorditivi):
il link 1 è questo (http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=2955)
il link 2 è questo (http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=2988)


Il primo è l'ormai abbastanza noto, di nome ma non di fatto, chip Dragon2 che sarebbe dovuta essere una delle prime CPU sviluppate interamente in Cina; chip che per ora non impressiona molto e oltretutto mai fidarsi delle voci di corridoio, ci vogliono prove schiaccianti e sicure, hai presente il detto "se non vedo non credo" ? ;)

L'altro è un chip che non ha nulla a che vedere col mondo x86...o per lo meno sicuramente non ha nulla a che vedere con il mondo desktop, è ormai risaputo che la famiglia UltraSPARC in questo caso nelle vesti del nuovo T1, è rivolta alla fascia dell'high-end del mondo professional...o meglio ancora enterprise.
Nulla da dire sul fatto che sia un'archittettura molto ottimizzata e che fa dell'IPC uno dei suoi punti di forza, c'è anche da dire però che è una CPU di tipo RISC e dotata di 8 core.


Robe nere, allora vuol dire che le architetture Intel/AMD non sono le più veloci disponibili per i calcolatori per la "massa", sono soltanto i più conosciuti. :rolleyes:

Se per "massa" intendi l'ambiente desktop/mobile, le cpu Intel e AMD sono quanto di meglio offra il mercato, con ognuna delle due compagnie che prevale di più su un settore anzichè su un altro.
Che siano i più conosciuti, bhè questo è innegabile, anche perchè come detto poco fa, le cpu che hai citato tu, si rivolgono ad altri mercati particolari.

JohnPetrucci
05-04-2006, 23:59
Bella fabbrica, somiglia lievemente alla nuova fabbrica che la ST ha apertto a CT nei paraggi di quella già presente, solo che piange il cuore vedere come il nuovo impianto siciliano, completato da tempo, sia tutt'ora una cattedrale nel deserto.
Speriamo che il taglio del costo del lavoro se avverrà in modo serio, incentivi ad assumere anche da noi.

bjt2
06-04-2006, 08:36
Ci sono un paio di considerazioni:

AMD fa CPU e memorie flash, principalmente (ed anche chipset). La FAB 30 non può essere convertita a 65nm (a meno di ingenti spese). Non conviene, però, dismetterla. Non conviene produrre memorie flash a 90nm, avendo a disposizione una FAB a 65nm, perchè c'è molta competizione ed inoltre sono chip più facili da produrre, che a 65 nm darebbero ancora una buona resa. CPU embeeded converrebbe produrle anche a 65nm, perchè devono costare poco e scaldare poco. Restano i chipset, che infatti vengono relegati aprocessi produttivi "vecchi", non avendo molti transistors (alcuni ancora a 180-250 nm!!!). Credo che la FAB 30, se non sarà dismessa (improbabile) o convertita a 65nm (costoso), sarà utilizzata per chipset... O almeno io la userei per quello. C'è il chipset 8000. Ma è per il mercato Opteron ed in più non c'è un bridge PCI-Ex, ma solo AGP e PCI-X. Serve un chipset consumer... Speriamo...

mjordan
11-04-2006, 17:43
Grande AMD, speriamo che il nuovo processo produttivo consenta di abbassare anche i prezzi!
Se il volume aumenta e la resa e' buona ci sono buone possibilita'! ;)
:yeah:

Dubito, sai quante spese devono recuperare adesso... :D

mjordan
11-04-2006, 17:44
Ora che amd ha una capacità produttiva maggiore potrebbe anche fare una politica prezzi un po più aggressiva altrimenti il confronto AM2 - Conroe mi sembra impari sia come prezzi che come prestazioni alla luce di quello che è finora trapelato sulle due architetture (benchmark e prezzi)!

Io continuo comunque a sperare in un asso nella manica di AMD non ancora svelato che spero arrivi il prima possibile

Quali benchmark? Quali prezzi? ;)