View Full Version : Il nuovo bug di Internet Explorer miete vittime
Redazione di Hardware Upg
05-04-2006, 09:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/16952.html
Il rilascio di un exploit pubblico per il nuovo bug di Internet Explorer ha accelerato il lavoro dei malware writers. Microsoft indugia, società di sicurezza mettono a disposizione patch temporanee.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma perchè c'è ancora gente che usa Internet Explorer?Scherzo,questo è un motivo in più per usare il browser del momento,Firefox! :)
shrubber
05-04-2006, 09:11
io con la preview 2 di internet explorer 7 mi trovo benissimo... sarà che non sono un fan delle "mode" ma pur avendo provato firefox mi trovo meglio con IE 7...
Internet Explorer...ma che cos'è???? sarà un anticalcare.... :mc: :mc: :mc:
firex sta diventando sempre più inusabile e pesante, e poi la maggioranza dei siti è fatta in modo da essere vista bene solo con ie
consiglio? tenetevi IE e installate Maxthon...vi scorderete di firefox in un attimo!
the.smoothie
05-04-2006, 09:22
firefox (oltre che andare meglio) è una sicurezza, dato che per ora non è ancora nell'occhio del ciclone e passa per un certo verso inosservato.
IE dato che è il più diffuso, appena si scopre una falla oppure viene reso noto un bug, i vari virus writer ci si buttano a peso morto!
Io posso usare firefox con una certa sicurezza in più rispetto a quando usavo IE (parlo di eoni fa!), in più in firefox le opzioni per disabilitare javascript e l'esecuzione dei programmi mi sembra più raggiungibile ed user friendly!
Ciauz!
ronthalas
05-04-2006, 09:27
purtroppo è inapplicabile la possibilità di installare beta di IE 7 o insegnare a usare Firefox a gente che è abituata a cliccare meccanicamente (c'è anche chi fa sempre il doppio clic anche sui link!) per pararsi il culo dai malware o dai siti che alcune di queste persone va a visitare e poi telefona chiedendoti come mai vengono fuori certe finestrelle "il tuo computer potrebbe essere infetto..." e giustificandosi che stava navigando in un sito aziendale...
Io le beta in azienda non le installo, e Firefox non riesco a farlo digerire a nessuno... come dire, al max metto fuori gli straordinari per la cocciutaggine altrui. Cmq è anche vero che certe volte il Fox mi fa degli effetti strani di pesantezza o inchiodamento (ma non crash), ma forse è colpa della poca ram del mio pc e delle sempre troppe applicazioni aperte
E' chi lo dice che firefox è pulito ? Magari nel tuo cè ne sono una decina, ma non leggendo news in merito pensi di esser pulito ?
Io non ho mai avuto problemi di virus ecc. e se non fosse per queste news non me ne accorgerie neanche.
Ovviamente uso tutte le precauzione ed antivirus possibili.
the.smoothie
05-04-2006, 09:30
Perchè certi siti funzionano bene solo con IE?
Perchè coloro i quali costruiscono i suddetti siti se ne fregano altamente degli standard (per esempio w3c) e programmano solo per i browser più diffusi (cioè solo per IE!).
Peccato che tra poco la storia cambia, dato che microsoft ha annunciato pubblicamente ai vari siti di aggiornarsi in fretta agli standard se no molti siti (ma anche parecchi) smetteranno di funzionare anche su IE!
Percui cari amici tenetevi pure stretto IE! (ci sentiamo tra 60 giorni per sentire se con IE si naviga ancora così bene perchè i siti sono fatti apposta per lui a causa della pigrizia o non curanza di alcuni programmatori!)
Ciauz!
Tetsujin
05-04-2006, 09:32
ma questo nuovo bug che problemi porta? come fai a sapere se sei infetto?
MiKeLezZ
05-04-2006, 09:41
Con FireFox ogni tanto mi ritoccava aprire IE, ed era sempre un patema d'animo usarlo.
Ma con Opera ormai è come se proprio IE non ci fosse.
walter sampei
05-04-2006, 09:57
con mozilla suite vado tranquillo, purtroppo per alcuni siti non va bene :( ma spero che la situazione migliori.
tornando in topic, si sa nulla sulla data di rilascio della patch "ufficiale"?
aragorn19
05-04-2006, 10:07
x mikelezz:
Esiste ietab, un'estensione di firefox che permette di aprire una pagina web all'interno di firefox usando sl il motore di ie, ma non tutti i suoi orpelli esterni! Così sei a posto! E butti via ie una volta per tutte!!!
personalmente faccio un uso incrociato di opera ed IE.
firefox nemmeno io lo ho mai digerito. con opera mi trovo particolamente bene nella queue dei download, mentre mi torna piu' macchinoso nella navigazione spesso , cosa per cui preferisco IE, in genere.
cmq capisco riportare le proprie esperienze, ma denigrare questo o quello mi sembra assurdo. che ognuno usi quello che gli pare per quello che gli serve.
firex sta diventando sempre più inusabile e pesante, e poi la maggioranza dei siti è fatta in modo da essere vista bene solo con ie
consiglio? tenetevi IE e installate Maxthon...vi scorderete di firefox in un attimo!
Quoto, maxthon è uno spettacolo!
GammaRayBurst
05-04-2006, 10:18
Maxthon è veramente eccezionale. Peccato che non se ne parli molto di questo browser.
magilvia
05-04-2006, 10:22
firex sta diventando sempre più inusabile e pesante
Quest dovresti propriio spiegarcela...
, e poi la maggioranza dei siti è fatta in modo da essere vista bene solo con ie
Attenzione vorrei porre sull'accento su questo fatto:
Peccato che tra poco la storia cambia, dato che microsoft ha annunciato pubblicamente ai vari siti di aggiornarsi in fretta agli standard se no molti siti (ma anche parecchi) smetteranno di funzionare anche su IE!
sgabello
05-04-2006, 10:32
Perchè coloro i quali costruiscono i suddetti siti se ne fregano altamente degli standard (per esempio w3c) e programmano solo per i browser più diffusi (cioè solo per IE!).
Percui cari amici tenetevi pure stretto IE! (ci sentiamo tra 60 giorni per sentire se con IE si naviga ancora così bene perchè i siti sono fatti apposta per lui a causa della pigrizia o non curanza di alcuni programmatori!)
Ciauz!
Ehmmm... facendo parte proprio di quella schiera di programmatori che creano siti web, ti posso assicurare che non è solo questione di pigrizia o non curanza (o almeno nel mio caso). Il problema della corretta visualizzazione sull'infinità di browser esistenti non è così banale... e ti assicuro che si perdono nottate intere a cercare di far vedere bene delle pagine complesse sul maggior numero di browser possibile. Purtroppo NON esiste un browser che rispetti al 100% gli standard. E secondo te, il cliente che mi da la pagnotta, preferisce farlo vedere bene all'80% dei suoi potenziali visitatori o a quel 10/15% delle persone che usano browser recenti e più vicini agli standard? Figurati che fino a poco tempo fa', chiedevano una visualizzazione corretta anche su NN4.08!!!?!??!
Voi non ci crederete, ma da tre mesi uso quasi esclusivamente Konqueror e mi trovo benissimo. Basti dire che elimina automaticamente qualunque contenuto Flash! :) Al massimo qualche sito viene visualizzato un po' male per via delle dimensioni dei font non "standard" e mi tocca ricorrere a Firefox per avere tutte le funzionalità di GMail, ma per il resto sono soddisfattissimo.
Skynet*J4F*
05-04-2006, 10:42
ma xkè devo andare ad appesantire il sistema utilizzando un altro web broswer quando ne ho già 1?
magilvia
05-04-2006, 10:43
Ehmmm... facendo parte proprio di quella schiera di programmatori che creano siti web, ti posso assicurare che non è solo questione di pigrizia o non curanza (o almeno nel mio caso). Il problema della corretta visualizzazione sull'infinità di browser esistenti non è così banale... e ti assicuro che si perdono nottate intere a cercare di far vedere bene delle pagine complesse sul maggior numero di browser possibile. Purtroppo NON esiste un browser che rispetti al 100% gli standard. E secondo te, il cliente che mi da la pagnotta, preferisce farlo vedere bene all'80% dei suoi potenziali visitatori o a quel 10/15% delle persone che usano browser recenti e più vicini agli standard? Figurati che fino a poco tempo fa', chiedevano una visualizzazione corretta anche su NN4.08!!!?!??!
Si ma qui parliamo di chi crea siti nella totale noncuranza degli standard. E comunque è vero che non si avrà mai visualizzazioni identiche sui vari browser ma si può far si che le differenza siano piccole e accettabili. Al contrario ci sono siti che semplicemente non puoi guardare con browser diversi da IE. Per fortuna che sono pochi e entro giugno dovranno sparire.
dr-omega
05-04-2006, 10:46
Aggiungo anche la mia esperienza con Firefox:
-Installato su decine di pc senza problemi (da P3 500 a Amd X2 64)
-Nessuno si è mai lamentato del passaggio da IE
-Stop a malware e spyware anche sui pc degli utonti
-Navigazione alleggerita e grazie alle estensioni, filtraggio dei banners e degli script
-Nessun crash (però anche IE non crashava)
-Meno stress e più sorrisi :D
Ho cominciato ad usare FF dalla 0.7 e da allora ho abbandonato totalmente IE.
Ho usato poco Opera, ma mi è sembrato anch'esso molto valido, però la volpina rossa mi ha rapito il cuor. :smack:
P.s. Per chi afferma che FF fa addirittura schifo ed è peggio di IE: :asd:
Ho letto le motivazioni dei detrattori e: :rotfl:
dr-omega
05-04-2006, 10:51
...cut... Purtroppo NON esiste un browser che rispetti al 100% gli standard. E secondo te, il cliente che mi da la pagnotta, preferisce farlo vedere bene all'80% dei suoi potenziali visitatori o a quel 10/15% delle persone che usano browser recenti e più vicini agli standard? Figurati che fino a poco tempo fa', chiedevano una visualizzazione corretta anche su NN4.08!!!?!??!
Quindi vengono tagliati fuori anche gli utenti Mac??? :eek:
Perchè credo che Safari sia più rispettoso degli standard rispetto ad IE, però ci vorrebbe un macuser per testimoniare. ;)
Inoltre non credo proprio che gli utenti della mela preferiscano software MS... :D
Ehmmm ma vi rendete conto che tutti siete OT, sempre a parlare di firefox e meglio di IE, IE è peggio di opera, Opera e meglio di firefox, No meglio firefox.... eccetera.
Commentate la news, Io si sono fatto una domanda:
Ma come mai quando esce un bug invece di informare solo la ditta del software SI INFORMA TUTTO IL MONDO dando la possibilità di sfruttare la falla??? Non me ne volete male ma secondo me il problema non è IE ma è come vengono diffuse le notizie nel mondo. Pensate x un secondo se NESSUNO al mondo avrebbe diffuso la notizia ma il conoscitore avrebbe solo illustrato il bug alla microsoft. Ora nessuno si farebbe le seghe mentali e forse i malware writer non frutterebbero la falla
riccardosl45
05-04-2006, 10:58
ma xkè devo andare ad appesantire il sistema utilizzando un altro web broswer quando ne ho già 1?
Non si appesantisce un bel nulla.
riccardosl45
05-04-2006, 10:59
ma questo nuovo bug che problemi porta? come fai a sapere se sei infetto?
vorrei capirlo anche io :rolleyes:
magilvia
05-04-2006, 11:01
Ma come mai quando esce un bug invece di informare solo la ditta del software SI INFORMA TUTTO IL MONDO dando la possibilità di sfruttare la falla??? Non me ne volete male ma secondo me il problema non è IE ma è come vengono diffuse le notizie nel mondo. Pensate x un secondo se NESSUNO al mondo avrebbe diffuso la notizia ma il conoscitore avrebbe solo illustrato il bug alla microsoft. Ora nessuno si farebbe le seghe mentali e forse i malware writer non frutterebbero la falla
Ci sono molteplici e validi motivi:
1) Informando solo la casa produttrice, questa può decidere di insabbiare la cosa e fregarsene
2) Può decidere che non vale la pena di correggere la falla prima della nuova release del programma per chissà quanto tempo.
3) Gli utenti hanno diritto di sapere se il software che stanno usando è bacato in modo da poter prendere provvedimenti se necessario: Se il bug lo conoscesse solo la casa madre e magari qualche hacker, questo sarebbe libero di agire nell'oscurità indisturbato perchè nessuno sarebbe preoccupato.
4) Gli tutenti si possono formare un opinione su quali programmi siano meglio programmati/liberi da problemi e fare scelte alternative
5) Chi scopre il bug ha il diritto di far sapere quant'è bravo e veloce a scoprire bug e farsi pubblicità. Se questo sistema non funzionasse nessuno più cercerebbe i bug a parte gli hacker che potrebbero agire indisturbati.
Come vedi è sempre molto meglio conoscere la verità piuttosto che nasconderla...
vorrei capirlo anche io :rolleyes:
semplicemente vi potreste ritrovare malware installato sul pc a vostra insaputa
youngfox
05-04-2006, 11:18
Patetici...................!
Basta pronunciare IE, Microsoft e tutti si scagliano contro
quali sarebbero le alternative? Linux? Firefox?
Nessuno legge le news sui bachi di questi ultimi?
Il mondo dell' informatica si è aperto per tutti circa 30 anni orsono, se si sono affermati alcuni marchi ci sara un perchè no?
sgabello
05-04-2006, 11:29
Quindi vengono tagliati fuori anche gli utenti Mac??? :eek:
Perchè credo che Safari sia più rispettoso degli standard rispetto ad IE, però ci vorrebbe un macuser per testimoniare. ;)
Inoltre non credo proprio che gli utenti della mela preferiscano software MS... :D
No no... anzi... ti diro' che normalmente i macUser vengono tenuti in considerazione per un semplice fatto: chi lavora su grafica spesso e sovente lavora su mac. Per cui sarebbe un po' "scortese" creare pagine che non si vedono sulle stesse macchine usate per creare i layout :D
Postato da youngfox: "Il mondo dell' informatica si è aperto per tutti circa 30 anni orsono, se si sono affermati alcuni marchi ci sara un perchè no?"
qualcuno ha detto marketing? :D
OT: e cmq ricordo che MS si affermò soprattutto x aver piazzato le macchinette a fosfori verdi con MS-DOS in ogni ufficio del mondo...come in ogni situazione "pioneristica" dove conta piazzare per primi la bandierina sul lotto, crearono un'utonza ( :D ) grande abbastanza da poter definire gli standard fino ad oggi.....a grandi linee hehe
(pur condividendo il tuo post)
tomminno
05-04-2006, 11:44
Ci sono molteplici e validi motivi:
1) Informando solo la casa produttrice, questa può decidere di insabbiare la cosa e fregarsene
2) Può decidere che non vale la pena di correggere la falla prima della nuova release del programma per chissà quanto tempo.
3) Gli utenti hanno diritto di sapere se il software che stanno usando è bacato in modo da poter prendere provvedimenti se necessario: Se il bug lo conoscesse solo la casa madre e magari qualche hacker, questo sarebbe libero di agire nell'oscurità indisturbato perchè nessuno sarebbe preoccupato.
4) Gli tutenti si possono formare un opinione su quali programmi siano meglio programmati/liberi da problemi e fare scelte alternative
5) Chi scopre il bug ha il diritto di far sapere quant'è bravo e veloce a scoprire bug e farsi pubblicità. Se questo sistema non funzionasse nessuno più cercerebbe i bug a parte gli hacker che potrebbero agire indisturbati.
Come vedi è sempre molto meglio conoscere la verità piuttosto che nasconderla...
Come mai allora non è stato divulgato come aggirare la SandBox di Java?
Sai quanti worm sarebbero stati scritti!
Mi risulta inoltre che anche Apple non divulghi i dettagli delle loro falle.
Non ho visto nessuno portestare per questo.
Senza la divulgazione dei dettagli tecnici Sasser non sarebbe mai entrato in circolazione semplicemente perchè l'autore non sarebbe mai venuto a conoscenza di come sfruttare la falla.
emmeallaterza
05-04-2006, 11:58
Per quel che mi riguarda i continui problemi di sicurezza di Internet Explorer non sono che una conferma di quello che ho visto "sul campo" installando Firefox ad un bel numero di amici e parenti: con Explorer spyware, ogni tanto qualche virus e schifezze di ogni genere; con Firefox nulla di tutto ciò.
A chi non si è trovato bene con Firefox consiglio di riprovare spendendo un po' di tempo risistemando i pulsanti, cercando le estensioni che facciano al caso loro e scegliendo un tema un po' più gradevole esteticamente di quello di default.
(NOTA: non capisco perchè non venga offerta dagli sviluppatori di Firefox la possibilità di preparare delle installazioni personalizzate con estensioni e temi già pronti! Mah...!)
Infine, a chi lamenta problemi di compatibilità: naviga parecchio tutti i giorni e, dopo aver avuto qualche raro problema i primissimi tempi, posso dire tranquillamente che il 99% dei siti non ha *nessun* problema con Firefox.
Quanto c'hai ragione! Pop Ups....cosa sono??? apri IE e troverai la risposta....(+ altre schifezze)
danyroma80
05-04-2006, 12:27
firefox ha problemi con alcuni siti (non tutti) contenenti materiale multimediale di windows mediaplayer (esempio yahoo music, rosso alice ecc ecc) per il resto non ha assolutamente problemi e puo' sostituire completamente IE.
io con la preview 2 di internet explorer 7 mi trovo benissimo... sarà che non sono un fan delle "mode" ma pur avendo provato firefox mi trovo meglio con IE 7...
Sì, è carina, peccato che con una nuova api alcuni programmi non mi vadano più su internet... non mi vanno più gli stream mms: e certi sw non vedono la connessione!
E' chi lo dice che firefox è pulito ? Magari nel tuo cè ne sono una decina, ma non leggendo news in merito pensi di esser pulito ?
Io non ho mai avuto problemi di virus ecc. e se non fosse per queste news non me ne accorgerie neanche.
Ovviamente uso tutte le precauzione ed antivirus possibili.
Bravo, bel modo di ragionare! Quelle poche volte che ci sono stati problemi con FF le notizie sono uscite, ma si vede che tu leggi quello che ti fa comodo...
E poi ti ricordo che in Italia c'è la presunzione di innocenza: bisogna dimostrare la colpevolezza, non l'innocenza!
danyroma80
05-04-2006, 12:35
in ogni caso la maggior parte dei virus sono invisibili all'utente, che magari pensa di non avere nessun virus ma in realtà sta infettanto decine di altri pc al mondo e sta inviando e-mail di smamming con un indirizzo mittente inventato dal virus stesso.
Ci sono molteplici e validi motivi:
1) Informando solo la casa produttrice, questa può decidere di insabbiare la cosa e fregarsene
2) Può decidere che non vale la pena di correggere la falla prima della nuova release del programma per chissà quanto tempo.
3) Gli utenti hanno diritto di sapere se il software che stanno usando è bacato in modo da poter prendere provvedimenti se necessario: Se il bug lo conoscesse solo la casa madre e magari qualche hacker, questo sarebbe libero di agire nell'oscurità indisturbato perchè nessuno sarebbe preoccupato.
4) Gli tutenti si possono formare un opinione su quali programmi siano meglio programmati/liberi da problemi e fare scelte alternative
5) Chi scopre il bug ha il diritto di far sapere quant'è bravo e veloce a scoprire bug e farsi pubblicità. Se questo sistema non funzionasse nessuno più cercerebbe i bug a parte gli hacker che potrebbero agire indisturbati.
Come vedi è sempre molto meglio conoscere la verità piuttosto che nasconderla...
Ecco una persona seria....
Ad esempio: il rootkit della sony nei cd audio?! se nessuno spargeva la voce loro non lo avrebbero di certo tolto...
Patetici...................!
Basta pronunciare IE, Microsoft e tutti si scagliano contro
quali sarebbero le alternative? Linux? Firefox?
Nessuno legge le news sui bachi di questi ultimi?
I bachi di linux?! Scusa me li potresti elencare, gentilmente, oppure postare un link?
Il mondo dell' informatica si è aperto per tutti circa 30 anni orsono, se si sono affermati alcuni marchi ci sara un perchè no?
Si vede che non sai di che parli... almeno lo sai qual è stato il primo prodotto di zio bill? il basic, non windows/dos! l'interfaccia a finestre è nata sui MAC!
E non sto criticando MS, a me piacciono i prodotti MS! Finalmente XP è un SO decente, Office va benissimo (anche se uso OOo), messenger 8 (a parte i banner)....
Oggi si può scegliere, quindi torniamo al solito discorso: tu compreresti una ford o una mercedes (tralasciando il prezzo)? eppure la ford ha inventato le auto.....
share_it
05-04-2006, 12:47
cercate
"iedie"
con "mi sento fortunato" di google.
Postato da youngfox: "Il mondo dell' informatica si è aperto per tutti circa 30 anni orsono, se si sono affermati alcuni marchi ci sara un perchè no?"
qualcuno ha detto marketing? :D
OT: e cmq ricordo che MS si affermò soprattutto x aver piazzato le macchinette a fosfori verdi con MS-DOS in ogni ufficio del mondo...come in ogni situazione "pioneristica" dove conta piazzare per primi la bandierina sul lotto, crearono un'utonza ( :D ) grande abbastanza da poter definire gli standard fino ad oggi.....a grandi linee hehe
(pur condividendo il tuo post)
io qui ci leggo iPod...
Mi risulta inoltre che anche Apple non divulghi i dettagli delle loro falle.
Non ho visto nessuno portestare per questo.
Senza la divulgazione dei dettagli tecnici Sasser non sarebbe mai entrato in circolazione semplicemente perchè l'autore non sarebbe mai venuto a conoscenza di come sfruttare la falla.
apple non ha i bug di un pc con sw ms (e questo è un bene).
x gli altri prodotti (come itunes) le notizie sono uscite...
magari l'autore di sasser ne entrava a conoscenza da un'altro hacker?! mentre il resto della popolazione stava tranquillo perché nessuno ne sapeva niente!
cercate
"iedie"
con "mi sento fortunato" di google.
:D
firex sta diventando sempre più inusabile e pesante, e poi la maggioranza dei siti è fatta in modo da essere vista bene solo con ie
consiglio? tenetevi IE e installate Maxthon...vi scorderete di firefox in un attimo!
peccato che con Maxthon non ti scordi dei bug di IE :asd:
share_it
05-04-2006, 13:00
CE NE SONO DUE!!!
primo http://www.securityfocus.com/bid/17196/exploit
secondo http://www.securityfocus.com/bid/17131/exploit
Due exploit pubblici per DUE vulnerabilità che consentono l'esecuzione di codice arbitrario!
E UNA DELLE DUE RIGUARDA ANCHE IE 7!
Ora questo batte ogni record! Se fossi Berlusconi direi che solo i "coglioni" usano IE se capite l'antifona... eheheh
Con FireFox ogni tanto mi ritoccava aprire IE, ed era sempre un patema d'animo usarlo.
Ma con Opera ormai è come se proprio IE non ci fosse.
molti miti del sito che tu linki sono palesemente di parte e dicona solo una mezza verita'...
FF avra' i suoi difetti, ma quello non e' certo un sito che fa bene il suo lavoro
Maxthon è veramente eccezionale. Peccato che non se ne parli molto di questo browser.
non e' un browser e' una GUI per un motore gia' scritto
Ehmmm ma vi rendete conto che tutti siete OT, sempre a parlare di firefox e meglio di IE, IE è peggio di opera, Opera e meglio di firefox, No meglio firefox.... eccetera.
Commentate la news, Io si sono fatto una domanda:
Ma come mai quando esce un bug invece di informare solo la ditta del software SI INFORMA TUTTO IL MONDO dando la possibilità di sfruttare la falla??? Non me ne volete male ma secondo me il problema non è IE ma è come vengono diffuse le notizie nel mondo. Pensate x un secondo se NESSUNO al mondo avrebbe diffuso la notizia ma il conoscitore avrebbe solo illustrato il bug alla microsoft. Ora nessuno si farebbe le seghe mentali e forse i malware writer non frutterebbero la falla
il problema e' che MS molte volte non fa niente finche' non e' messa alle strette.
Da questo link si evince che MS e' stata avvertita il 13 febbraio 2006, quindi con larghissimo anticipo, ma sembra aver corso ai ripari (non ancora del tutto a dire il vero) solo dopo che la vulnerabilita' e' stata resa pubblica.
Chi e' poco serio allora?
http://secunia.com/secunia_research/2006-7/advisory/
firex sta diventando sempre più inusabile e pesante, e poi la maggioranza dei siti è fatta in modo da essere vista bene solo con ie
I siti fatti col culo, solo quelli.
Pirosoft
05-04-2006, 13:16
<b> l'unico browser a essere pulito è OPERA ! </b>
andate a vedere su http://secunia.com/ qual'è il browser con meno falle riscontrate, qual'è l'unico browser con tutte le falle risolte...
firefox è un bel browser ci mancherebbe, ma le sue pecche le ha...
Peccato che nessuno "caghi" Opera, boh.. sta cosa non la capisco.
Tutte le maggiori innovazioni in campo di browser le ha portate Opera... poi gli altri (anche IE 7)hanno copiato.
MiKeLezZ
05-04-2006, 13:18
molti miti del sito che tu linki sono palesemente di parte e dicona solo una mezza verita'...
FF avra' i suoi difetti, ma quello non e' certo un sito che fa bene il suo lavoro
Ovvero? Io mi ci ritrovo molto, e per tutte è citata la fonte... proprio per evitare questi attacchi "sul nulla" come i tuoi.
Comunque li ho provati entrambi, ho provato anche Maxthon, tutti per dei mesi.
FireFox è molto peggio di Opera, sembra di usare un collage di tools, mentre invece Opera da' l'impressione di un prodotto commerciale. Maxthon è semplicemente un IE arricchito di funzioni all'inverosimile.
MiKeLezZ
05-04-2006, 13:20
<b> l'unico browser a essere pulito è OPERA ! </b>
andate a vedere su http://secunia.com/ qual'è il browser con meno falle riscontrate, qual'è l'unico browser con tutte le falle risolte...
firefox è un bel browser ci mancherebbe, ma le sue pecche le ha...
Peccato che nessuno "caghi" Opera, boh.. sta cosa non la capisco.
Tutte le maggiori innovazioni in campo di browser le ha portate Opera... poi gli altri (anche IE 7)hanno copiato.
Perchè FireFox va di moda.
E come vedi tutti lo pubblicizzano ovunque, creando un passaparola tutto basato su falsi miti e credenze...
Per fortuna una fetta di "buongustai" son rimasti.. anche se sono molti meno di quanti meriterebbe il prodotto.
Free Gordon
05-04-2006, 13:40
E' chi lo dice che firefox è pulito ? Magari nel tuo cè ne sono una decina, ma non leggendo news in merito pensi di esser pulito ?
Io non ho mai avuto problemi di virus ecc. e se non fosse per queste news non me ne accorgerie neanche.
Ovviamente uso tutte le precauzione ed antivirus possibili.
La questione comica è che io navigo (firefox o IE non cambia) senza antivirus e senza firewall e non prendo virus ugualmente.
Mai avuto un antivirus in vita mia, basta stare un pò attenti e non andare su siti "a rischio". :D
dr-omega
05-04-2006, 14:02
cercate
"iedie"
con "mi sento fortunato" di google.
Ho provato a curiosare...
Con FF ho visto una pugilessa e non è successo nulla.
Per curiosità ho provato ad aprire la pagina con IE..
AAAAAAAAAAAARGGGGGGGGHHHHHHHHH!!!!
Segnalazione di virus e crash del browser... :doh:
Lolloso!!!
Ovvero? Io mi ci ritrovo molto, e per tutte è citata la fonte... proprio per evitare questi attacchi "sul nulla" come i tuoi.
Questo post vi svela come il sito Firefox Myths vi fa vedere soltanto il lato della medaglia che vuole farvi vedere.
Link originale:
http://mywebpages.comcast.net/SupportCD/FirefoxMyths.html
allora vediamo di analizzare i miti piu' importanti (molti non li ho mai sentiti, mi puzzano molto di inventati):
Myth - "Firefox is Secure" - Example
Reality - Firefox is anything but Secure with multiple unpatched vulnerabilities allowing exposure of sensitive data to local users. You only need one vulnerability to be insecure. Since Firefox v1.x was released, users have been exposed to 72 security vulnerabilities and counting, 39 of which are rated as Highly Critical and 1 Extremely Critical. - Source
Questa risposta e' assolutamente di parte.
Sembra che chi ha scritto questa cosa si aspettava che FF fosse bug-free. E chi l'ha mai detto? Nessun software e' esente da bug. Nemmeno Opera lo e' che di sicuro e' il browser piu' sicuro in circolazione.
Detto questo quello che fa sicuro FF e ancora di piu' Opera e' che i bug piu' gravi vengono sempre chiusi in un lasso di tempo ragionevole.
Per IE non e' assolutamente cosi' e questa news e' la riprova, questo bug pesantissimo e' da 2 mesi (DUE MESI) che MS ne e' a conoscenza e l'unico rimedio e' installare una versione beta di IE o disabilitare delle feature :asd:
Myth - "Firefox is More Secure because it does not use ActiveX"
L'activex ha effettivamente portato dei bug di sicurezza a tal punto che la stessa MS ha dovuto cambiare leggermente alcune cose all'interno del motore activex rendendo con gli ultimi update incompatibili alcuni siti.
Certo e' difficile affermare che FF e' + sicuro solo per il fatto di non avere gli activex, ma questo sito ti dice soltanto una mezza verita', minimizzando il problema che gli activex possono farti correre.
Notes - Internet Explorer with Windows XP Service Pack 2 installed provide the same level of Spyware security as Firefox. SP2 includes a built-in Pop-up blocker, a Download installation warning system and removes MSJVM from the system. This eliminates all the known security exploits some Spyware applications used to auto install themselves. Anyone who claims Internet Explorer cannot be secured from Auto-installing Spyware either doesn't know how or is lying.
Questa e' assolutamente di parte. IE6 SP2 e' un colabrodo, ha aggiunto qualche funzionalita' in piu', ma di certo non e' abbastanza visto il quantitativo di bug non ancora risolti da MS.
Quindi non e' assolutamente vero che ha lo stesso livello di sicurezza di Firefox.
Myth - "Firefox's Memory Leak is a Bug" - Example
Reality - The Firefox Memory Leak is not a bug. It's a Feature! The "Feature" is how the pages are cached in a tabbed environment.Qui sta volutamente mescolando le carte.
Un conto sono i memory leak bug (che sono presenti e DA risolvere) un conto e' quella cosa che cita lui.
E poi fa cache di 8 pagine al massimo in tutto e cmq e' una feature che si puo' disabilitare. In ogni caso sta cercando solo di confondere le idee del lettore.
Myth - "Firefox supports Tabbed Browsing and Internet Explorer does not" - Example
Reality - Internet Explorer 6 supports Tabbed Browsing when used with the MSN Toolbar extension in Windows XP. - Source
Anche qui sta cercando di confondere le idee, perche' sta confrontando FF liscio con IE con delle aggiunte.
Cito all'inizio del sito:
All Myths relate to running the default install of Firefox in Windows with no extensions.
Allora: o confrontiamo FF liscio con IE liscio o FF con extension con IE con plugin.
Seguendo il suo ragionamento FF ha anche: le previsioni del tempo, lo zoom delle immagini, la barra dei menu' di Hardware Upgrade by Leron, [aggiungi qui la tua estensione preferita]
Ma veniamo alla migliore di tutte:
Notes - Internet Explorer has very good support (82%) for the most important web standard, HTML 4.01. In most educational systems an 82% would equal a "B" grade and without HTML the World Wide Web would not exist as we know it. - Source
In questa parte sta manipolando i risultati:
1) Innanzi tutto io leggo 81% e non 82%
2) IE ha l'81% del supporto html 4.01, ma se andiamo a guardare al link che il sito stesso mette a disposizione, salta subito all'occhio che a parte quell'81% tutti gli altri valori sono decisamente piu' modesti e quasi sempre al di sotto di tutti gli altri browser.
http://www.webdevout.net/browser_support_summary.php
Ora se per lui nei "most important web standard" conta soltanto l'html 4.01 diciamo che e' un punto di vista un po' di parte e cmq sta continuando a confondere il lettore.
Strano anche che in questo punto prenda soltanto l'html come punto di riferimento, poi poco dopo prende in considerazione l'acid test che invece testa molti altri standard.
Questo si chiama manipolare le informazioni a seconda di come viene comodo.
3) Per ultimo, ma non meno importante, il valore di 81% dell'html 4.01 e' il medesimo anche in IE7, restando di fatto in fondo alla classifica :asd:
Cmq MiKeLezZ se vuoi continuare a linkare questa pagina di parte fai pure, io ti ho portato qualcosa di concreto su cui ragionare.
Firefox ha un sacco di difetti, nessuno che ha un briciolo di intelligenza lo nega, ma di certo quel sito ti fa vedere soltanto quello che vuole lui, cercando di mescolare quanto piu' possibile le carte.
Molti miti sono assurdi e nessuno di noi li ha mai pronunciati. Dal mio punto di vista sono stati messi li' soltanto per fare mucchio.
Molti sono falsi o solo mezze verita', le mezze verita' che fanno comodo.
Aggiornamento 19/7/2006:
Patch Time
Myth - "Firefox Vulnerabilities are Quickly Patched" - Example
Reality - Multiple vulnerabilities have remained unpatched for a long time. - Source
SA12403 - Unpatched since 08-30-2004
SA12580 - Unpatched since 09-18-2004
Anche qui mescola le carte:
prima fa distinzione tra higly critical e non, poi qui invece si "dimentica" di dire che quelle non patched sono tutte "less critical" mentre in IE sono rimasti non patchati dei bug per mesi molto piu' pesanti.
Un'altra dimostrazione che a seconda di quello che si vuole dire si usano alcune volte dei dati altre volte degli altri o altre volte ancora si tacciono i particolari.
E' attendibile una pagina del genere? Poi sentite cosa dice alla fine:
Yes I have installed, tested and used every single public release version of Firefox since v1.0
Yes I have refuted every argument about this page (Ad nauseam)
Yes this is the "Original" Firefox Myths page
Yes I have Posted this page at different places
No I have never "Spammed" this page anywhere
Yes I do defend everything on this page
No I do not "Troll"
No I have never posted under any "Aliases"
No I will never add excuses to this page
No I do not hate Firefox
Vi lascio immaginare uno che dice che non si scusera' mai... cos'ha la coda di paglia per le castronerie che ha scritto? Patetico :rolleyes:
dr-omega
05-04-2006, 14:08
Peccato che nessuno "caghi" Opera, boh.. sta cosa non la capisco.
Tutte le maggiori innovazioni in campo di browser le ha portate Opera... poi gli altri (anche IE 7)hanno copiato.
Qui ci vorrebbe Leron... :D
Io credo che la gente preferisca FF a Opera solo perchè FF è MODULARE, ovvero installo un browser base e senza fronzoli e poi con le estensioni (centinaia), me lo personalizzo.
Opera invece è completo già di suo ed ovviamente è meno personalizzabile.
Al di la di questo sono, insieme a Safari,Konqueror,ecc, i migliori browser in circolazione. ;)
IE7 non lo considero perchè è una beta e quindi le mie peste e corna le rivolgo alle versioni precedenti del browser MS e a MS stessa che per anni ha dormito...
<b> l'unico browser a essere pulito è OPERA ! </b>
andate a vedere su http://secunia.com/ qual'è il browser con meno falle riscontrate, qual'è l'unico browser con tutte le falle risolte...
firefox è un bel browser ci mancherebbe, ma le sue pecche le ha...
Peccato che nessuno "caghi" Opera, boh.. sta cosa non la capisco.
Tutte le maggiori innovazioni in campo di browser le ha portate Opera... poi gli altri (anche IE 7)hanno copiato.
Opera aveva i banner fino ad un mese fa...
Ho provato a curiosare...
Con FF ho visto una pugilessa e non è successo nulla.
Per curiosità ho provato ad aprire la pagina con IE..
AAAAAAAAAAAARGGGGGGGGHHHHHHHHH!!!!
Segnalazione di virus e crash del browser... :doh:
Lolloso!!!
Con FF con "mi sento fortunato" esce l'avvisto di AVG, ma poi non succede nietnte.
Con FF senza "mi sento fortunato" al primo link c'è la pugilessa.
Con IE non ci ho neanche provato....
Opera aveva i banner fino ad un mese fa...
...mentre ora e' free ;)
...mentre ora e' free ;)
Ho capito, ed infatti i dl sono aumentati!
Ma Firefox è da due anni che è free... non puo pretendere che in un mese si raggiunga IE!
Ho capito, ed infatti i dl sono aumentati!
Ma Firefox è da due anni che è free... non puo pretendere che in un mese si raggiunga IE!
Personalmente preferisco Opera, ma non posso rinunciare alla feature di ricordarsi quello che scrivo nei form.
Con tutto quello che di innovativo ha portato Opera nel mondo dei browser non mi capacito del perche' non abbia implementata questa banale, ma utilissima (per me) feature.
MiKeLezZ
05-04-2006, 14:25
allora vediamo di analizzare i miti piu' importanti (molti non li ho mai sentiti, mi puzzano molto di inventati):
Questa risposta e' assolutamente di parte.
Sembra che chi ha scritto questa cosa si aspettava che FF fosse bug-free. E chi l'ha mai detto? Nessun software e' esente da bug. Nemmeno Opera lo e' che di sicuro e' il browser piu' sicuro in circolazione.
Detto questo quello che fa sicuro FF e ancora di piu' Opera e' che i bug piu' gravi vengono sempre chiusi in un lasso di tempo ragionevole.
Per IE non e' assolutamente cosi' e questa news e' la riprova, questo bug pesantissimo e' da 2 mesi (DUE MESI) che MS ne e' a conoscenza e l'unico rimedio e' installare una versione beta di IE o disabilitare delle feature :asd:
L'activex ha effettivamente portato dei bug di sicurezza a tal punto che la stessa MS ha dovuto cambiare leggermente alcune cose all'interno del motore activex rendendo con gli ultimi update incompatibili alcuni siti.
Certo e' difficile affermare che FF e' + sicuro solo per il fatto di non avere gli activex, ma questo sito ti dice soltanto una mezza verita', minimizzando il problema che gli activex possono farti correre.
Questa e' assolutamente di parte. IE6 SP2 e' un colabrodo, ha aggiunto qualche funzionalita' in piu', ma di certo non e' abbastanza visto il quantitativo di bug non ancora risolti da MS.
Quindi non e' assolutamente vero che ha lo stesso livello di sicurezza di Firefox.
Qui sta volutamente mescolando le carte.
Un conto sono i memory leak bug (che sono presenti e DA risolvere) un conto e' quella cosa che cita lui.
E poi fa cache di 8 pagine al massimo in tutto e cmq e' una feature che si puo' disabilitare. In ogni caso sta cercando solo di confondere le idee del lettore.
Anche qui sta cercando di confondere le idee, perche' sta confrontando FF liscio con IE con delle aggiunte.
Cito all'inizio del sito:
Allora: o confrontiamo FF liscio con IE liscio o FF con extension con IE con plugin.
Seguendo il suo ragionamento FF ha anche: le previsioni del tempo, lo zoom delle immagini, la barra dei menu' di hardware upgrade by Leron, [aggiungi qui la tua estensione preferita]
Ma veniamo alla migliore di tutte:
In questa parte sta manipolando i risultati.
IE ha l'82% del supporto html 4.01, ma se andiamo a guardare al link che il sito stesso mette a disposizione, salta subito all'occhio che a parte quell'82% tutti gli altri valori sono decisamente piu' modesti e quasi sempre al di sotto di tutti gli altri browser.
http://www.webdevout.net/browser_support_summary.php
Ora se per lui nei "most important web standard" conta soltanto l'html 4.01 diciamo che e' un punto di vista un po' di parte e cmq sta continuando a confondere il lettore.
Cmq MiKeLezZ se vuoi continuare a linkare questa pagina di parte fai pure, io ti ho portato qualcosa di concreto su cui ragionare.
Firefox ha un sacco di difetti, nessuno che ha un briciolo di intelligenza lo nega, ma di certo quel sito ti fa vedere soltanto quello che vuole lui, cercando di mescolare quanto puo' le carte.
Molti miti sono assurdi e nessuno di noi li ha mai pronunciati. Dal mio punto di vista sono stati messi li' soltanto per fare mucchio.Parli che lui dica mezze verità, ma poi tu stesso molte delle tue cose le giustifichi con altrettante mezze verità (FireFox non è bug free perchè nessun programma lo è.. che c'entra? IE non può avere i TAB perchè la frase in inglese mi sembra che intenda una comparazione senza aggiunte... che importanza ha! l'html non è importante.. e quale è il più importante allora? XML? CSS? DOM? SQL?).
La verità sta nel mezzo.. io credo che nessuno di voi abbia ragione, e che FireFox non sia né il Santo Graal dei browser, né una merda a cui addirittura preferire Avant
MiKeLezZ
05-04-2006, 14:32
Personalmente preferisco Opera, ma non posso rinunciare alla feature di ricordarsi quello che scrivo nei form.
Con tutto quello che di innovativo ha portato Opera nel mondo dei browser non mi capacito del perche' non abbia implementata questa banale, ma utilissima (per me) feature.
di che form parli? una cosa che mi ha piacevolmente sorpreso è proprio questa capacità di ricordarsi le cose scritte nei form.. molte volte mi sbaglio a premere, e perdo dei papiri, ma con opera basta premere back e ritrovo tutto quanto scritto..
Parli che lui dica mezze verità, ma poi tu stesso molte delle tue cose le giustifichi con altrettante mezze verità (FireFox non è bug free perchè nessun programma lo è.. che c'entra?
Se leggi bene c'entra, c'entra per il fatto che il sito si aspetta che FF non abbia alcun bug di sicurezza.
Se vuoi capire capisci, senno' ci monti dei castelli di sabbia.
IE non può avere i TAB perchè la frase in inglese mi sembra che intenda una comparazione senza aggiunte... che importanza ha!
Perche' grazie ad una comparazione di FF liscio con IE "smarocchinato" fa vedere la verita' che vuole lui.
Allora perche' non paragonare FF con tutte le estensioni piu' fighe con IE liscio? Te lo dico io: perche' gli fa comodo cosi'.
l'html non è importante.. e quale è il più importante allora? XML? CSS? DOM? SQL?).
Ho mai detto che non e' importante? Ma leggi o no? Ho detto che per lui e' importante SOLO l'html, salvo poi citare l'acid test poco piu' sotto.
Come ho gia' detto manipola le cose a seconda della verita' manipolata che vuole far venire fuori.
Gia' questo mi basta per capire che non e' un sito serio.
La verità sta nel mezzo..
frase fatta che non vuol dire niente.
io credo che nessuno di voi abbia ragione, e che FireFox non sia né il Santo Graal dei browser, né una merda a cui addirittura preferire Avant
E qua si capisce il perche' ti scagli tanto contro la gente: perche' tu pensi che noi pensiamo che FF sia il Santo Graal dei browser.
Niente di piu' falso.
di che form parli? una cosa che mi ha piacevolmente sorpreso è proprio questa capacità di ricordarsi le cose scritte nei form.. molte volte mi sbaglio a premere, e perdo dei papiri, ma con opera basta premere back e ritrovo tutto quanto scritto..
a parte che lo fa anche FF e comunque io parlo di quando vai su un sito dove sei gia' stato (tipo quello per mandare gli sms) e si ricorda tutti i numeri di telefono che hai inserito.
Se non sei un utonto che utilizza lo stesso utente per 5 persone e' molto utile.
E poi ti ricordo che in Italia c'è la presunzione di innocenza: bisogna dimostrare la colpevolezza, non l'innocenza!
<Fuorissimo dal Topico>
E' anche vero che in Italia si abusa di questa presunzione. Pare che non si possa neanche esprimere un'opinione (non vincolante ai fini di mandare in galera) sulla colpevolezza di qualcuno finchè questi non sia stato condannato in primo grado, appello e cassazione. Tutti verginelli fino alla prescrizione, poi basta farsi fotografare mentre si stappa una bottiglia di champagne per inculcare l'idea che prescrizione=innocenza!
Scusatemi, ma certe frasi mi sono venute a nausea!
<Torno in Topico per farmi perdonare>
Se in tanti ce la prendiamo con Internet Explorer è anche perchè ci esaspera avere parenti, conoscenti e colleghi che si rassegnano ad avere i PC infestati di monnezza, mostriamo loro come si può evitarlo e poi veniamo chiamati a "sistemargli" il computer perchè con l'alternativa che gli avevamo proposto "non si trovavano" (o altre motivazioni altrettanto vaghe) e quindi sono ricaduti su IE.
alfredino85
05-04-2006, 17:42
Io uso opera ormai da più di un anno e in precedenza usavo firefox e v posso dire che opera è un po meglio non voglio fare il funboy ma posso dirlo perche li ho provati entrambe..IE è solo un colabrodo ormai non bastano nemmeno più le precauzioni di rito..
Il mio collega, medico, di fianco l'ho evangelizzato per bene a FF... C'è da dire che è di fianco a me e se tornasse ad IE lo bacchetterei... :D Comunque si trova bene e non ci ha mai neanche minimamente pensato... Quando qualche rara volta non gli ha funzionato un sito... Dopo aver visto che sito fosse, gli ho dato il "permesso" di usare IE... :D Comunque, a parte E-Mail di spam/Malware e un disco di una collega infetto (a cui sono risalito dal rapporto dell' AV)... Mai nessun problema...
Voi non ci crederete, ma da tre mesi uso quasi esclusivamente Konqueror e mi trovo benissimo.
siamo in pochi a konquistare il web :rotfl: (ha un blocco pop-up che funziona meglio di firefox (constatato di persona))
comunque la strategia di rilasciare la patch un mese dopo fa veramente schifo! vogliono solo dimostrare che Vista (non dico palladium sennò succede un macello.. ops :rolleyes: ) serve a qualcosa.. maledetti!
JohnPetrucci
05-04-2006, 23:55
x mikelezz:
Esiste ietab, un'estensione di firefox che permette di aprire una pagina web all'interno di firefox usando sl il motore di ie, ma non tutti i suoi orpelli esterni! Così sei a posto! E butti via ie una volta per tutte!!!
Quoto, io uso da mesi ie tab ed ho risolto per quei pochi siti ie dipendenti.
beh, che dire ormai non fa + notizia :asd:
comunque tralasciando stare che personalmente uso ormai solo Firefox ed Opera essenzialmente speriamo che il nuovo sia un pò + solido ma ne dubito
p.s. mi sa che mi fo qualche formattone da qualche amico (cioè qualche soldino :D )
Quoto, io uso da mesi ie tab ed ho risolto per quei pochi siti ie dipendenti.
usando il motore di IE mi viene da pensare che sia potenzialmente insicuro
Lanzajump
06-04-2006, 22:01
penso che anche io mi troverò a spazzare via letame dai pc dei conoscienti.....:(
usando il motore di IE mi viene da pensare che sia potenzialmente insicuro
lo penso anche io ma almeno hai il vantaggio di non dover aprire una finestra di ie e hai a disposizione i preferiti di FF i tab ecc... le rare volte che mi trovo su dei pc senza FF impazzisco...meno male che si può anche usare da pennino.....
x Mikelezz
per caso hai avuto problemi di memory leak anche con la 1.5.0.1?? avevo problemi anche io ma da questa versione non vado mai oltre i 60 circa....
ciao
MiKeLezZ
06-04-2006, 22:08
x Mikelezz
per caso hai avuto problemi di memory leak anche con la 1.5.0.1?? avevo problemi anche io ma da questa versione non vado mai oltre i 60 circa....
[/OT]
ciao
Sì, ho visto miglioramenti ma i problemi persistevano, infatti ci son rimasto malissimo visto che la release note affermava il contrario. E quella è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso e mi ha fatto abbracciare (definitivamente) Opera.
IE mi manca solo per salvare le pagine in .MHT (sarò forse l'unico della terra, ma lo trovo così comodo..).
Lanzajump
06-04-2006, 23:46
Sì, ho visto miglioramenti ma i problemi persistevano, infatti ci son rimasto malissimo visto che la release note affermava il contrario. E quella è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso e mi ha fatto abbracciare (definitivamente) Opera.
IE mi manca solo per salvare le pagine in .MHT (sarò forse l'unico della terra, ma lo trovo così comodo..).
non 6 l'unico, anche io salvavo le pagine in formato .mht ed effettivamente era comodo avere tutto in singolo file...cmq a parte quello con la versione 2.0 se non sbaglio dovrebbero completare la correzione del leak... provare non costa nulla....cmq anche opera è un ottimo browser solo che non mi dà la personalizzazione che mi dà FF per quello non lo uso...per il resto lode ai progettisti di opera...
ciao
Sì, ho visto miglioramenti ma i problemi persistevano, infatti ci son rimasto malissimo visto che la release note affermava il contrario. E quella è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso e mi ha fatto abbracciare (definitivamente) Opera.
IE mi manca solo per salvare le pagine in .MHT (sarò forse l'unico della terra, ma lo trovo così comodo..).
Metti scrapbook su firefox, poi ne riparliamo...
MiKeLezZ
07-04-2006, 00:20
Metti scrapbook su firefox, poi ne riparliamo...
Scrapbook salva in un formato proprietario? Perchè la forza del .MHT è anche quella della totale compatibilità.
Inoltre le funzionalità di capture del programma sono già insite in IE, a volte copio-incollo le pagine web su .DOC e vengono salvati anche link e immagini (comodo per salvarsi guide magari solo accessibili in .html, recentemente l'ho fatto con quella di nlite, orrendamente scritta fra l'altro).
In ogni caso è presente un plugin per Opera per salvare in .MHT: MHTSaver.
Uso Firefox da 2 anni senza antivirus.
USO PERO' UN ACCOUNT LIMITATO!
Mai preso un virus! Perchè dovrei usare un'altro browser?
E quale virus è peggiore dell'antivirus che nell'ordine:
- ti rallenta del 50% il pc
- spesso ti impedisce di fare quello che vuoi
- una scansione dura ore
- si incasina di più l'antivirus del SO
- se necessario in 7 minuti mi rinsatallo il ghost del SO : così ce l'ho come appena installato che sfiamma da quanto va veloce!
Cosa volere di più!
Ciao ciao
Uso Firefox da 2 anni senza antivirus.
USO PERO' UN ACCOUNT LIMITATO!
Mai preso un virus! Perchè dovrei usare un'altro browser?
E quale virus è peggiore dell'antivirus che nell'ordine:
- ti rallenta del 50% il pc
- spesso ti impedisce di fare quello che vuoi
- una scansione dura ore
- si incasina di più l'antivirus del SO
- se necessario in 7 minuti mi rinsatallo il ghost del SO : così ce l'ho come appena installato che sfiamma da quanto va veloce!
Cosa volere di più!
Ciao ciao
Ma che antivirus hai visto? Norton? :asd:
Beh il Norton antivirus è il peggior virus in circolazione!
Peggiora le prestazioni del 200%: ad es. il tempo di accensione passa da 30'' (su un notebook con HD a 4500!!!) a 1'30''
Un pò meglio (poco...) McAfee...
Quelli "piccoli" decisamente meglio ma...
...finchè non provi lo stesso PC senza Av non ti rendi conto delle differenze...
Ciao ciao.
Lanzajump
07-04-2006, 20:35
sicuramente l'antivirus si sente qualsiasi esso sia, ma ti assicuro che ce ne sono di kolto leggeri vedi nod32 o antivir, pur essendo molto efficaci non si sentono quasi....e cmq preferisco avere un AV leggero che ghostare il pc ogni virus che caopita... e se poi il virus ti cancella documenti importantissimi di lavoro??? e gli aggiornamenti driver e sw?
pensaci bene non mi sembra una scelta accettabile......non se con il pc ci lavori o studi oltre che giocarci...e anche in caso di giochi dovresti salvarti i salvataggi ogni volta sempre che il virus non li abbia infettati...;)
detto questo saluto siamo tremendamente :ot:
Scrapbook salva in un formato proprietario? Perchè la forza del .MHT è anche quella della totale compatibilità.
Inoltre le funzionalità di capture del programma sono già insite in IE, a volte copio-incollo le pagine web su .DOC e vengono salvati anche link e immagini (comodo per salvarsi guide magari solo accessibili in .html, recentemente l'ho fatto con quella di nlite, orrendamente scritta fra l'altro).
In ogni caso è presente un plugin per Opera per salvare in .MHT: MHTSaver.
Scrapbook salva la pagina in locale con tutti gli eventuali oggetti.
pensaci bene non mi sembra una scelta accettabile......non se con il pc ci lavori o studi oltre che giocarci...
Ci lavoro e basta! I doc sono in una partizione diversa dal SO.
Un ghost del solo SO è 1gb e lo fa in 7'. e lo faccio solo se installo qualcosa di nuovo. Tutto è referenziato su un'altra partizione in maniera tale che quando recupero il ghost (7') anche di un anno prima, è tutto esattamente come il giorno prima! Posta compresa.
Quanto tempo perdi a fare aggiornamenti e scansioni?
IL SEGRETO E' USARE UN ACCOUNT LIMITATO!
In ogni caso se hai da consigliarmi un buon Av che non si deve installare e si attiva per fare la scansione solo quando glielo dico io ti ringrazio alquanto.
detto questo saluto siamo tremendamente :ot:
Ma non stiamo parlando di tecniche per migliorare la sicurezza...
Ciao ciao.
Free Gordon
08-04-2006, 13:49
per caso hai avuto problemi di memory leak anche con la 1.5.0.1?? avevo problemi anche io ma da questa versione non vado mai oltre i 60 circa....
ciao
Sto usando Firefox 1.5 proprio ora e sono a 65MB di ram occupata.
Non ho mai avuto nessun problema di memmory leak. :confused:
Free Gordon
08-04-2006, 13:50
Uso Firefox da 2 anni senza antivirus.
USO PERO' UN ACCOUNT LIMITATO!
Mai preso un virus! Perchè dovrei usare un'altro browser?
E quale virus è peggiore dell'antivirus che nell'ordine:
- ti rallenta del 50% il pc
- spesso ti impedisce di fare quello che vuoi
- una scansione dura ore
- si incasina di più l'antivirus del SO
- se necessario in 7 minuti mi rinsatallo il ghost del SO : così ce l'ho come appena installato che sfiamma da quanto va veloce!
Cosa volere di più!
Ciao ciao
Concordo in pieno, solo che io ho navigato per molto tempo solo con IE. :D
Ma avuto problemi di virus.
Lanzajump
08-04-2006, 21:27
Sto usando Firefox 1.5 proprio ora e sono a 65MB di ram occupata.
Non ho mai avuto nessun problema di memmory leak. :confused:
ciao ti assicuro che il problema esiste, a Mikelezz si presentava in maniera molto pesante, se non ricordo male guardando pochi siti tutti tranqulilli insieme gli arrivava se jnon ricordo male a circa 300 MB nel giro di qualche ora... a me si assestava intorno ai 150 e solo se avevo circa 40 tab aperte mi raggiungeva circa i 250... mai di + anche perchè poi si inchjiodava... con la 1.5.0.1 hanno migliorato notevolmente e in uso comune quindi con circa 15 tab aperte non supero mai i 70 -mb circA... ma se provo ad aprirne sempre una 40ina torniamo tra i 100 e i 200, lo hanno migliorato parecchio, ma mnon è ancora eliminato e dovrebbero farlo se non ricordo male con la 2.0 l'attuale deep park.....cmq se guardi nella sezione sw c'è un 3D di Leron se non sbaglio dove si parla di FF e dei problemi riscontrati....
ciao
Lanzajump
08-04-2006, 21:39
Ci lavoro e basta! I doc sono in una partizione diversa dal SO.
Un ghost del solo SO è 1gb e lo fa in 7'. e lo faccio solo se installo qualcosa di nuovo. Tutto è referenziato su un'altra partizione in maniera tale che quando recupero il ghost (7') anche di un anno prima, è tutto esattamente come il giorno prima! Posta compresa.
Quanto tempo perdi a fare aggiornamenti e scansioni?
IL SEGRETO E' USARE UN ACCOUNT LIMITATO!
In ogni caso se hai da consigliarmi un buon Av che non si deve installare e si attiva per fare la scansione solo quando glielo dico io ti ringrazio alquanto.
Ma non stiamo parlando di tecniche per migliorare la sicurezza...
Ciao ciao.
scansioni ne faccio pochissime perchè di solito riesco a non prendere mai virus e schifezze varie, perdo circa 2 ore al mese a spanne ne faccio una al mese... ottima la cosa dei documenti in altre partizioni come la posta, ma cmq dovrai rifare anche tu gli aggiornamenti dopo aver ghostato o no? e se fai un ghost ogni volta che aggiorni il sistema non perdi anche tu del tempo come per le scansioni?
resta il problema che se il presunto virus ti infetta i dati 6 punto e a capo ogni volta che vai a usare i dati infetti...se poi righosti il sistema non te ne accorgi rischi di salvarlo nell'immagine se non ti accorgi di averlo e aggiorni il ghost...
l'account limitanto in win è una tortura... ogni 2x3 ti dice che devi essere amministratore... e cmq x fortuna stando attenti a cosa si clicca se ne può quasi fare a meno....
è capitato il caso di un virus che il 3 di ogni mese ti cancellava tutti i documenti office e .zip contenuti su disco...se non sbaglio era il nixem-e o roba simile... senza antivirus non sai di averlo visto che si attiva solo durante il giornoi stabilito...un AV te lo segnala ed elimina ma senza ti trovi senza i documenti di lavoro in pochissimi minuti...9io non ci scherzereei essendo un pc di lavoro....
ciao
Lanzajump
08-04-2006, 21:41
P.S.
olretutto non so che lavoro fai con il pc ma se ci sono dati sensibili dei tuoi clienti a norma di legge dal 30 di marzo 2006 devi avere un antivirus installato anche se aggiornato solo a 6 mesi fà altrimenti potresti beccarti la multa su un eventuale controllo....
ciao
la storia del ghost l'ha sempre fatta anche un mio amico ma non mi ha mai convinto.
Anche perche' io in continuazione installo/disinstallo, aggiorno, cambio i driver... sperimento, il sistema cosi' sarebbe sempre "vecchio"
Free Gordon
09-04-2006, 03:19
ciao ti assicuro che il problema esiste, a Mikelezz si presentava in maniera molto pesante, se non ricordo male guardando pochi siti tutti tranqulilli insieme gli arrivava se jnon ricordo male a circa 300 MB nel giro di qualche ora... a me si assestava intorno ai 150 e solo se avevo circa 40 tab aperte mi raggiungeva circa i 250... mai di + anche perchè poi si inchjiodava... con la 1.5.0.1 hanno migliorato notevolmente e in uso comune quindi con circa 15 tab aperte non supero mai i 70 -mb circA... ma se provo ad aprirne sempre una 40ina torniamo tra i 100 e i 200, lo hanno migliorato parecchio, ma mnon è ancora eliminato e dovrebbero farlo se non ricordo male con la 2.0 l'attuale deep park.....cmq se guardi nella sezione sw c'è un 3D di Leron se non sbaglio dove si parla di FF e dei problemi riscontrati....
ciao
Sarà anche che non mi capita mai di tenere aperte più di una 20ina di tab... :confused:
Boh.. cmq per ora tutto bene.
Ho la 1.5.0.1 cmq ;)
MiKeLezZ
09-04-2006, 11:34
Il mio utilizzo del browser è parecchio intensivo, per esempio adesso Opera è aperto da 6 giorni ininterrottamente, e consuma solo 90MB con una 15ina di tab aperti.
Con FireFox andavo bene per qualche ora, poi dovevo assolutamente riavviarlo, il che alla lunga diventa una grossa scocciatura (le volte che mi dimenticavo di farlo mi trovavo alle prese con un PC mostruosamente lento, a causa di tutti i dati inutilmente stipati).
Inoltre, anche come utilizzo nel mio secondo PC, è risultato più pesante da gestire e, dopo un tot di tab aperti, ingestibile.
É altresì possibile passare ad altri browser alternativi come Firefox o Opera.
Cavoli, non ci avevo pensato. :doh:
Percui cari amici tenetevi pure stretto IE! (ci sentiamo tra 60 giorni per sentire se con IE si naviga ancora così bene perchè i siti sono fatti apposta per lui a causa della pigrizia o non curanza di alcuni programmatori!)
Ciauz!
Non si tratta nè di pigrizia nè di non curanza. Seguire gli standard non è la panacea di tutti i mali perchè neanche i browser li seguono alla lettera. Se mi devo impazzire a seguire uno standard che neanche i browser rispettano è chiaro che ci si mette a sviluppare per il browser piu' diffuso. Almeno con un solo sforzo si garantisce la visione corretta ai piu'. Seguire gli standard significa fare doppio sforzo e minimizzare il risultato, il piu' delle volte.
LucaTortuga
19-04-2006, 12:01
Se in tanti ce la prendiamo con Internet Explorer è anche perchè ci esaspera avere parenti, conoscenti e colleghi che si rassegnano ad avere i PC infestati di monnezza, mostriamo loro come si può evitarlo e poi veniamo chiamati a "sistemargli" il computer perchè con l'alternativa che gli avevamo proposto "non si trovavano" (o altre motivazioni altrettanto vaghe) e quindi sono ricaduti su IE.
Lo so bene, capita anche a me un sacco di volte, ma ho trovato una soluzione (che ti consiglio): installi FF, Opera (io preferisco quest'ultimo) o quello che vuoi, dopodichè fai sparire tutti i collegamenti di IE (sia dal desktop che dal menù avvio) e il gioco è fatto. L'utonto pensa che IE non esista più sul suo PC e, in men che non si dica, si abitua ad usare il nuovo browser senza problemi.
;)
Lo so bene, capita anche a me un sacco di volte, ma ho trovato una soluzione (che ti consiglio): installi FF, Opera (io preferisco quest'ultimo) o quello che vuoi, dopodichè fai sparire tutti i collegamenti di IE (sia dal desktop che dal menù avvio) e il gioco è fatto. L'utonto pensa che IE non esista più sul suo PC e, in men che non si dica, si abitua ad usare il nuovo browser senza problemi.
;)
l'ho fatto anche io sui miei clienti e funziona :D :D :D
L'ho sempre detto che delle volte la via dura paga di piu' :D
Lanzajump
19-04-2006, 14:07
Lo so bene, capita anche a me un sacco di volte, ma ho trovato una soluzione (che ti consiglio): installi FF, Opera (io preferisco quest'ultimo) o quello che vuoi, dopodichè fai sparire tutti i collegamenti di IE (sia dal desktop che dal menù avvio) e il gioco è fatto. L'utonto pensa che IE non esista più sul suo PC e, in men che non si dica, si abitua ad usare il nuovo browser senza problemi.
;)
beh se proprio vuoi farglielo usare per forza allora o lo camuffi da explorer con una delle tante skin oppure scarichi la versione fatta da leron che è quasi identica... e a quel punto i collegamenti a IE li elimini e modifichi il nome di quelli per FF modificato... poi dopoo qualche settimana torni dall'utonto e gli chiedi come si è trovato ...dopo che ti dicono benissimo gli sveli il tarocco e lo reimposti sul tema base....con i miei amici/parenti/clienti funza alla grande :D
MiKeLezZ
19-04-2006, 20:26
Lo so bene, capita anche a me un sacco di volte, ma ho trovato una soluzione (che ti consiglio): installi FF, Opera (io preferisco quest'ultimo) o quello che vuoi, dopodichè fai sparire tutti i collegamenti di IE (sia dal desktop che dal menù avvio) e il gioco è fatto. L'utonto pensa che IE non esista più sul suo PC e, in men che non si dica, si abitua ad usare il nuovo browser senza problemi.
;)
FATTO oggi!! muahsaha
la cosa più malvagia è che, seppur IE resti comunque presente nel sistema, loro anche volendo non saprebbero trovarlo
ho trovato nel PC installate cose turche, "windows firewall", "windows update", "windows antivirus", tutti con collegamenti a ameni *.exe e *.com :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.