giannimesa
05-04-2006, 05:06
Ciao a tutti... ho scritto qua tempo fa nella sezione degli home teather... riguardo una configurazione economica per ascoltare films e giocare con il computer... alla fine sono un felice possessore del creative T6060... fin qui tutto ok tranne un problema di registrazione del Sub-woofer (troppo potente, non serve a nulla...) .
Il vero tallone d'Achille, nonchè una enorme carenza che non riesco a colmare è la schifezza acustica che mi propone il mio impiantino creative quando oso ascoltare della musica... naturalmente la ascolto rigorosamente in 2.1 ... ma comunque il risultato è abbastanza penoso.
Capisco che magari abituato al sound di un discreto Hi Fi casalingo come il Technis sarò un po' pignolo e forse troppo esigente... ma proprio non riesco ad ascoltare la musica... è priva di corposità e il suono risulta tutt'altro che "pieno"...
La mia domanda era appunto riguardante un eventuale upgrade del mio impiantino per ascoltare musica: qualcuno ha esperienze degli amplificatori creative? Come vanno di per se'? Sarebbe inutile collegare delle casse frontali di qualità superiore?? Se si quali mi consigliate?
.....Oppure.....
Non vale la pena continuare a insistere di voler ascotare musica col PC, meglio l'acquisto di un nuovo Hi Fi...?
Grazie!
Ah scusate se magari ho scritto degli strafalcioni... ma data l'ora sono stanchino... :p permettetemelo... e mi riferisco non solo a strafalcioni grammaticali ma anche nel contenuto... Infatti sono un neofita di impianti "fai da te"... e non vorrei che collegare delle casse "serie" all'amplificatore creative fosse una cosa totalmente assurda...
Ringrazio ancora e spero possa essere utile a altri... ah... un ultima cosa... :D
Ho letto in passato che in casi simili al mio era utile sapere non solo che i diffusori mi interessavano per l'ascolto di musica ma anche i generi musicali... :mbe:
Generalmente la musica che ascolto è molto varia... comunque ascolto sempre il Rock...Pink Floyd, Deep Purple, e simili... ma anche cose un po più metal come i Metallica... diciamo che generlamente I generi che NON ascolto sono la dance, e la classica (orchestre...) anche se ongni tanto attraverso dei periodi in cui ascolto spesso Mozart e Vivaldi... :D ah anche la mitica chitarra di Santana... era eccezionale con il mio Technis... si sentiva il fantastico suono dei polpastrelli scorrere sulle corde d'acciaio... mitico... :) ora invece coin i diffusori creative na schifezza... :cry:
Il vero tallone d'Achille, nonchè una enorme carenza che non riesco a colmare è la schifezza acustica che mi propone il mio impiantino creative quando oso ascoltare della musica... naturalmente la ascolto rigorosamente in 2.1 ... ma comunque il risultato è abbastanza penoso.
Capisco che magari abituato al sound di un discreto Hi Fi casalingo come il Technis sarò un po' pignolo e forse troppo esigente... ma proprio non riesco ad ascoltare la musica... è priva di corposità e il suono risulta tutt'altro che "pieno"...
La mia domanda era appunto riguardante un eventuale upgrade del mio impiantino per ascoltare musica: qualcuno ha esperienze degli amplificatori creative? Come vanno di per se'? Sarebbe inutile collegare delle casse frontali di qualità superiore?? Se si quali mi consigliate?
.....Oppure.....
Non vale la pena continuare a insistere di voler ascotare musica col PC, meglio l'acquisto di un nuovo Hi Fi...?
Grazie!
Ah scusate se magari ho scritto degli strafalcioni... ma data l'ora sono stanchino... :p permettetemelo... e mi riferisco non solo a strafalcioni grammaticali ma anche nel contenuto... Infatti sono un neofita di impianti "fai da te"... e non vorrei che collegare delle casse "serie" all'amplificatore creative fosse una cosa totalmente assurda...
Ringrazio ancora e spero possa essere utile a altri... ah... un ultima cosa... :D
Ho letto in passato che in casi simili al mio era utile sapere non solo che i diffusori mi interessavano per l'ascolto di musica ma anche i generi musicali... :mbe:
Generalmente la musica che ascolto è molto varia... comunque ascolto sempre il Rock...Pink Floyd, Deep Purple, e simili... ma anche cose un po più metal come i Metallica... diciamo che generlamente I generi che NON ascolto sono la dance, e la classica (orchestre...) anche se ongni tanto attraverso dei periodi in cui ascolto spesso Mozart e Vivaldi... :D ah anche la mitica chitarra di Santana... era eccezionale con il mio Technis... si sentiva il fantastico suono dei polpastrelli scorrere sulle corde d'acciaio... mitico... :) ora invece coin i diffusori creative na schifezza... :cry: