PDA

View Full Version : Problema con P4 3200... colpa delle temperature?


Neo1982
05-04-2006, 01:44
Ciao a tutti.

Un mio amico mi ha portato in "assitenza" il suo pc che presenta il problema di spegnimento automatico dopo qualche minuto di attività.

Il computer è siffatto:

P4 3200 (775, prescott) + dissi boxed
Asrock 775v88
512 mb ram vdata
ati 9550 SE
Hd 160G
Mast. DVD


andando nel bios della mobo ho notato che la temperatura del processore era piuttosto altina (60° :eek: ) poco dopo l'accensione... la cosa mi ha lasciato un pò di stucco pur conoscendo le caratteristiche del processore in questione. ho rimosso il dissipatore dal processore, ho pulito dissipatore e processore, ho cambiato la pasta termoconduttiva e ho rimontato il tutto.... niente da fare accendo il computer e dopo 5 minuti BAM si spegne :muro: :muro: :muro: ... ah quando si spegne per un pò non si riesce a riaccendere ed è stato questo a farmi pensare che il prolema potesse essere causato dalle temperature.

Qualcuno ha qualche suggerimento da proporre? (che non sia cambiare il processore... :D)

ciau

Kir@
05-04-2006, 01:54
Ciao a tutti.

Un mio amico mi ha portato in "assitenza" il suo pc che presenta il problema di spegnimento automatico dopo qualche minuto di attività.

Il computer è siffatto:

P4 3200 (775, prescott) + dissi boxed
Asrock 775v88
512 mb ram vdata
ati 9550 SE
Hd 160G
Mast. DVD


andando nel bios della mobo ho notato che la temperatura del processore era piuttosto altina (60° :eek: ) poco dopo l'accensione... la cosa mi ha lasciato un pò di stucco pur conoscendo le caratteristiche del processore in questione. ho rimosso il dissipatore dal processore, ho pulito dissipatore e processore, ho cambiato la pasta termoconduttiva e ho rimontato il tutto.... niente da fare accendo il computer e dopo 5 minuti BAM si spegne :muro: :muro: :muro: ... ah quando si spegne per un pò non si riesce a riaccendere ed è stato questo a farmi pensare che il prolema potesse essere causato dalle temperature.

Qualcuno ha qualche suggerimento da proporre? (che non sia cambiare il processore... :D)

ciau
provalo con il pannello laterale aperto, disconetti tutto e lascia attaccato solo l'hd. Vai in win e disabilità il riavvio automatico in caso di crash nel pannello di controllo.
In modo che quando riavvia se nn è x la temp, sai xchè in quanto ti esce la schermata blu.
Ma una domandina, tu fai assistenza, e nn sai che fare in un caso cosi banale????:D
Ciao

Neo1982
05-04-2006, 10:54
provalo con il pannello laterale aperto, disconetti tutto e lascia attaccato solo l'hd. Vai in win e disabilità il riavvio automatico in caso di crash nel pannello di controllo.
In modo che quando riavvia se nn è x la temp, sai xchè in quanto ti esce la schermata blu.
Ma una domandina, tu fai assistenza, e nn sai che fare in un caso cosi banale????:D
Ciao

già fatte entrambe, non è un "semplice" problema di schermata blu, la cosa è successa un paio di volte in fase di boot prima di arrivare in windows, il pc di, punto in bianco, si spegne... devo provare a vedere anche i voltaggi... potrebbe dipendere anche da quello.

altre idee sono ben accette

Ciao

mariano1985
05-04-2006, 12:06
ma il bios non ha l'hardware monitor con le temperature?
Prova ad accendere il pc, entri il pc e vedi quanto sale la temp.
Sopra i 50 gradi appena dopo il boot però è assolutamente non normale!
Metti una mano sul dissy per vedere se scalda veramente così o se è un problema di sensore (e quindi di scheda madre).

Controlla anche i voltaggi dell'alimentatore e il voltaggio del core!

bohari
05-04-2006, 12:13
Per me è l'alimentatore fottuto.
Controlla se girano le ventole dello stesso, se sono ferme cambiale e prova.
Se continua a spegnersi prova con un alimentatore nuovo.
Il fatto che dopo spento non si accende per un po' è causato dall'alimentatore in protezione.

M1m3z
05-04-2006, 12:16
Controlla i voltaggi dell'alimentatore, potrebbe essersi usurato ed erogare meno di una volta, poi pulisci bene tutto il case, le ventole davanti e dietro, usa un compressore a bassa potenza per non rovinare i componenti, soffia anche dentro l'alimentatore.

Se le temperature restano alte controlla il vcore, dovrebbe stare sui 1.4 volt e considera la possibilità di provare un dissipatore performante, meglio se in rame e con le heatpipe.

Per curiosità, di che alimentatore si tratta? Marca watt ampere sul +12 +5 +3.3 e i voltaggi che vedi da everest (se riesci a farlo partire prima che si spenga il pc)

LiFeHaCk
05-04-2006, 13:34
nn credo sia dovuto al dissi!!!
ankio ho un p4 775 3,20ghz e nn ha assolutamente quelle temp anziii!!
sta max a 30° sottosforzo eheh
quindi ti consiglio di tokkarlo quando è acceso e vedi se scalda se nn è caldo allora sn i sensori sballati e si spegne perkè i sensori dicono ke ha superato il limite di temperatura ammissibile ^^ ciao fasapé
potrebbe anke essere l'ali ma nn so....

Cosmo
05-04-2006, 13:39
sta max a 30° sottosforzo eheh


Non è scomodo tenere il case dentro il congelatore? :rolleyes:
saluti

Kir@
06-04-2006, 00:48
Provalo con un altro PSU di cui sei certo del buon funzionamento, es. il tuo.
Provabile che stia partendo il PSU a quel pc, e che vada in protezione provocando riavvii continui.
Ciao

jarodm
06-04-2006, 05:34
di sicuro e l'alimentatore :) le temp mie in OC con un p4 630 3.0@3.5 stammo sui 35/37°

piottocentino
06-04-2006, 08:44
Non è scomodo tenere il case dentro il congelatore? :rolleyes:
saluti

:asd: