PDA

View Full Version : Neolaureato


Wilhem
04-04-2006, 21:49
Salve raga,
come da titolo anche io mi sono laureato qualke mese fa in Ingegneria Aerospaziale. sono dell 80 e a conti fatti sembra che ci ho messo un eternità, ma non è propriamente così percke ero iscritto al vekkio ordinamento per almeno i primi 4 anni e mi mancavano 6 esmi per conseguire la laurea.
ma poi mi sono rotto le balle e ho mandato a quel paese quella gran massa di buffoni del mio dipartimento, sono al passato al nuovo ordinamento, conseguito la laurea breve tanto per togliermi di torno. poikè della loro ipocrisia e delle loro stronzate ne avevo abbastanza.
l università nella quale mi sono laureato è quella di Pisa, e per tesi ho realizzato un progetto meccanico presso il dipartimento meccanico della stessa e non al mio dipartimento (quello di aerospaziale) semplicemente perche non ne potevo piu.
a parte questo, scusate ma ne ho veramente tante da dire e sputare!
sono stato 2 mesi di recente in Hamburg (Deutschland) per imparare una base di teedesco e vedere e valutare le prospettive di lavoro là.
sono rimasto dell idea che almeno per il clima stare in italia non è male :D

ora ho avuto un incidente motociclistico e ho una gamba ingessata e ne avro per qualke mese, per questo bazzico online per cercare informazioni per una occupazione di lavoro.
essendo alle prime armi mi chiedo come molti di voi abbiano fatto questo passo, se spedendo CV a randa, oppure presentandosi nelle aziende (piccole) e cercando di parlare direttamente con il perosnale addetto alle assunzioni (magari con il datore stesso), oppure avete fatto tirocini o stage che poi si sono trasformati in assunzioni in regola.
in sostanza, per la ricerca di una prima occupazione come vi siete mossi?
considerate che nel mio settore in italia esiste poco e niente, e aziende grandi come tipo la aermakki il personale se lo sceglie in base ai propri criteri e con i propri canali (per cui inviare il proprio CV non ha senso, e come nel mio caso non si riceve nemmeno risposta).
la mia scelta è maturata sulla piccola impresa, quelle aziende di provincia che svolgono lavori e progettazione meccanica per conto di altre aziende piu grandi, almeno non sono bombardate da centinaia di CV... questa è la mia idea
scusate la confusione con la quale ho esplicato le mie domande ma sono ancora ad un primo orientamento
se avete link, o consigli vi prego datemeli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciaoooooooooooooooooo

Espinado
05-04-2006, 13:42
provi ad approcciarli via telefono e poi vai a portare un curriculum. avendo "solo" una laurea triennale sei ben visto dalle aziende perché possono permettersi di pagarti meno. Il problema è che nn so quanto le piccole aziende se ne facciano di un aerospaziale...anyway in bocca al lupo!

Wilhem
05-04-2006, 18:07
provi ad approcciarli via telefono e poi vai a portare un curriculum. avendo "solo" una laurea triennale sei ben visto dalle aziende perché possono permettersi di pagarti meno. Il problema è che nn so quanto le piccole aziende se ne facciano di un aerospaziale...anyway in bocca al lupo!

beh!
scusa ma potresti spiegarmi per cortesia che significa che, avendo una triennale, sono pagato meno?
e poi questa differenza di quanto si fa sentire
io ho amici che sono laureati col vecchio ordinamento e lavorando in piccole aziende guadagnano dopo 2 anmni di lavoro qualcosa come 980 € al mese
meno di così.....
e poi scusa perchè uno non dovrebbe fare carriera e salire come qualifica e come sipendio nel corso del proprio lavoro?

grazie per la tua risposta, sei stato breve e chiaro.... :D :D :D
ciaooooooooooooooooooooooooo

fabio80
05-04-2006, 18:45
io ho amici che sono laureati col vecchio ordinamento e lavorando in piccole aziende guadagnano dopo 2 anmni di lavoro qualcosa come 980 € al mese




che culo, praticamente come operai semplici...

Wilhem
05-04-2006, 20:30
già
beh! non credo che pero sia possibile vivere con una paga del genere... da qualche parte uno dovrà pure riuscire a crescere all interno dell azienda una volta inserito no?

fabio80
05-04-2006, 20:31
già
beh! non credo che pero sia possibile vivere con una paga del genere... da qualche parte uno dovrà pure riuscire a crescere all interno dell azienda una volta inserito no?



due anni con quella paga.... a me crescerebbero solo due c****i a cocomero :D

Wilhem
05-04-2006, 20:33
due anni con quella paga.... a me crescerebbero solo due c****i a cocomero :D

inaftti... conosco operai che prendono molto di piu....
ma che mi dici per il resto?
volgio dire per le argomentaxzioni sollevate nella prima email che ho scritto?
ciaooooo

fabio80
05-04-2006, 20:35
inaftti... conosco operai che prendono molto di piu....
ma che mi dici per il resto?
volgio dire per le argomentaxzioni sollevate nella prima email che ho scritto?
ciaooooo


ti dico che sto finendo la specialistica quindi saprò esserti più di aiuto da ottobre in poi :stordita:

a breve tuttavia qua al polimi fanno una sorta di fiera/incontro in cui ci sono i recruiters di varie aziende e giocoforza mi guarderò un pò in giro per saggiare il terreno e vedere come muoversi :fagiano:

easyand
05-04-2006, 20:51
in Alenia cercano ingegneri aerospaziali, sul sito c'è scritto di contattarli

Espinado
06-04-2006, 13:04
beh!
scusa ma potresti spiegarmi per cortesia che significa che, avendo una triennale, sono pagato meno?
e poi questa differenza di quanto si fa sentire
io ho amici che sono laureati col vecchio ordinamento e lavorando in piccole aziende guadagnano dopo 2 anmni di lavoro qualcosa come 980 € al mese
meno di così.....
e poi scusa perchè uno non dovrebbe fare carriera e salire come qualifica e come sipendio nel corso del proprio lavoro?

grazie per la tua risposta, sei stato breve e chiaro.... :D :D :D
ciaooooooooooooooooooooooooo

vuol dire che ti c'è una buona probabilità che ti facciano un contratto che parte da un livello più alto (meno soldi) di un neoassunto 3+2 o v.o. Se così non fosse è poi possibile che più avanti nella tua carriera ti vengano negati aumenti o promozioni in virtù del tuo titolo.