Wilhem
04-04-2006, 21:49
Salve raga,
come da titolo anche io mi sono laureato qualke mese fa in Ingegneria Aerospaziale. sono dell 80 e a conti fatti sembra che ci ho messo un eternità, ma non è propriamente così percke ero iscritto al vekkio ordinamento per almeno i primi 4 anni e mi mancavano 6 esmi per conseguire la laurea.
ma poi mi sono rotto le balle e ho mandato a quel paese quella gran massa di buffoni del mio dipartimento, sono al passato al nuovo ordinamento, conseguito la laurea breve tanto per togliermi di torno. poikè della loro ipocrisia e delle loro stronzate ne avevo abbastanza.
l università nella quale mi sono laureato è quella di Pisa, e per tesi ho realizzato un progetto meccanico presso il dipartimento meccanico della stessa e non al mio dipartimento (quello di aerospaziale) semplicemente perche non ne potevo piu.
a parte questo, scusate ma ne ho veramente tante da dire e sputare!
sono stato 2 mesi di recente in Hamburg (Deutschland) per imparare una base di teedesco e vedere e valutare le prospettive di lavoro là.
sono rimasto dell idea che almeno per il clima stare in italia non è male :D
ora ho avuto un incidente motociclistico e ho una gamba ingessata e ne avro per qualke mese, per questo bazzico online per cercare informazioni per una occupazione di lavoro.
essendo alle prime armi mi chiedo come molti di voi abbiano fatto questo passo, se spedendo CV a randa, oppure presentandosi nelle aziende (piccole) e cercando di parlare direttamente con il perosnale addetto alle assunzioni (magari con il datore stesso), oppure avete fatto tirocini o stage che poi si sono trasformati in assunzioni in regola.
in sostanza, per la ricerca di una prima occupazione come vi siete mossi?
considerate che nel mio settore in italia esiste poco e niente, e aziende grandi come tipo la aermakki il personale se lo sceglie in base ai propri criteri e con i propri canali (per cui inviare il proprio CV non ha senso, e come nel mio caso non si riceve nemmeno risposta).
la mia scelta è maturata sulla piccola impresa, quelle aziende di provincia che svolgono lavori e progettazione meccanica per conto di altre aziende piu grandi, almeno non sono bombardate da centinaia di CV... questa è la mia idea
scusate la confusione con la quale ho esplicato le mie domande ma sono ancora ad un primo orientamento
se avete link, o consigli vi prego datemeli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciaoooooooooooooooooo
come da titolo anche io mi sono laureato qualke mese fa in Ingegneria Aerospaziale. sono dell 80 e a conti fatti sembra che ci ho messo un eternità, ma non è propriamente così percke ero iscritto al vekkio ordinamento per almeno i primi 4 anni e mi mancavano 6 esmi per conseguire la laurea.
ma poi mi sono rotto le balle e ho mandato a quel paese quella gran massa di buffoni del mio dipartimento, sono al passato al nuovo ordinamento, conseguito la laurea breve tanto per togliermi di torno. poikè della loro ipocrisia e delle loro stronzate ne avevo abbastanza.
l università nella quale mi sono laureato è quella di Pisa, e per tesi ho realizzato un progetto meccanico presso il dipartimento meccanico della stessa e non al mio dipartimento (quello di aerospaziale) semplicemente perche non ne potevo piu.
a parte questo, scusate ma ne ho veramente tante da dire e sputare!
sono stato 2 mesi di recente in Hamburg (Deutschland) per imparare una base di teedesco e vedere e valutare le prospettive di lavoro là.
sono rimasto dell idea che almeno per il clima stare in italia non è male :D
ora ho avuto un incidente motociclistico e ho una gamba ingessata e ne avro per qualke mese, per questo bazzico online per cercare informazioni per una occupazione di lavoro.
essendo alle prime armi mi chiedo come molti di voi abbiano fatto questo passo, se spedendo CV a randa, oppure presentandosi nelle aziende (piccole) e cercando di parlare direttamente con il perosnale addetto alle assunzioni (magari con il datore stesso), oppure avete fatto tirocini o stage che poi si sono trasformati in assunzioni in regola.
in sostanza, per la ricerca di una prima occupazione come vi siete mossi?
considerate che nel mio settore in italia esiste poco e niente, e aziende grandi come tipo la aermakki il personale se lo sceglie in base ai propri criteri e con i propri canali (per cui inviare il proprio CV non ha senso, e come nel mio caso non si riceve nemmeno risposta).
la mia scelta è maturata sulla piccola impresa, quelle aziende di provincia che svolgono lavori e progettazione meccanica per conto di altre aziende piu grandi, almeno non sono bombardate da centinaia di CV... questa è la mia idea
scusate la confusione con la quale ho esplicato le mie domande ma sono ancora ad un primo orientamento
se avete link, o consigli vi prego datemeli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciaoooooooooooooooooo