PDA

View Full Version : SCSI: domanda da profano affamato di conoscenza.


Abadir_82
04-04-2006, 18:56
Ciao.

Ho intenzione di comprare i seguenti pezzi SCSI:

- 1 controller LSI21320 (68 pin) con supporto raid.
- 2 dischi seagate da 36 GB, 15K, u320 (80 pin) in raid 0.
- 1 adattatore 68-80 pin con supporto u320.
- 1 cavo SCSI u320 con terminazione da 80 pin.

Di SCSI non so nulla, per cui domando.. la mia idea era di mettere il controller, l'adattatore e poi a quello attaccare il cavo 80 pin che collega i dischi fissi. E' una cosa fattibile ? O l'adattatore mi fa perdere prestazioni ? Sarebbe meglio un cavo 68 pin con due adattatori per il collegamento ai dischi fissi ?

Oltre ai pin delle porte cos'altro devo guardare per verificare la compatibilità ? Dischi Hot swappable vanno bene lo stesso se si rimuove il cassetto in cui sono inseriti ? Ho letto di SCSI LVD a voltaggio più basso, sarebbero compatibili lo stesso ?

Ultima cosa per evitare di farmi fregare... quanto potrebbe valere il tutto secondo voi ?

GRazie.

Abadir_82
05-04-2006, 10:35
Up... nessuno che lo sa ? dai non ci credo :D

CRL
05-04-2006, 16:08
Ciao, non esistono cavi ad 80pin, sono tutti a 68 pin, ti servono 2 adattatori, quindi. Fai attenzione che gli adattatori siano certificati U320, se non lo sono fanno da tappo, se lo sono non ci si accorge della loro presenza.
Prezzi: io vendo il controller a 120€, ed i due dischi, già con adattatore a 150€ l'uno, più o meno, in funzione dell'eventuale garanzia o meno, cavo omaggio. Diciamo quindi che un prezzo potrebbe essere 400-450.
Per i dischi, posta i modelli precisi, perchè da alcuni avresti solo delusioni in termini di rumorosità ed anche di prestazioni.

A scanso di eventuali tue delusioni postume, ti avverto che se hai la comune pci32 il transfer rate massimo che riuscirai ad ottenere è tra 90 e 120MB/sec, ad andamento piatto, per via della saturazione della banda pci. Per queste ragioni non aspettarti di avere 180MB/sec perchè è fisicamente impossibile. Anche stante questo, le prestazioni del sistema ed in particolare la sua reattività saranno decisamente superiori a qualsiasi raid0 sata.
Tutti i dischi scsi odierni sono LVD, quindi il problema non si pone.

Sinceramente, io rifletterei se un disco solo non sia sufficiente, 73GB a quelle prestazioni costano parecchio, e servono solo in casi rari, usare quel sistema anche per storage è un po' come comprare un Ferrari e usarlo per andare a prendere l'autobus...

- CRL -

Abadir_82
05-04-2006, 17:11
Che la cosa sia già fattibile fisicamente mi piace.... sapevo la storia della banda minore del PCI normale rispetto al PCI-X, proprio tempo fa aprii un thread a riguardo, cmq sicuramente sarò mooolto più veloce del disco Sata che ho ora.
L'utilizzo sarebbe elaborazioni immagini per un progetto di un esame e per la tesi della specialistica, per cui un po' di velocità male non fa :D
A costo cmq si riesce a fare tutto stando abboandantemente sotto i 300, anzi, forse anche sotto i 200. Tutto sta nell'avere pazienza e cercare l'offerta giusta.

Mille grazie per le info :)

CRL
05-04-2006, 18:48
Un prezzo sotto i 300€ mi puzza un po', fammi sapere dei dischi, ci sono dei dischi SCSI in giro che valgono pochissimo, anche tra i 15K, non vorrei che prendessi una mezza fregatura e rimanessi deluso.
Non è presunzione, io stesso ho preso il sistema giusto al terzo colpo, i primi due credevo fossero grandi occasioni che avevo trovato, e per inesperienza erano invece delle mezze sòle, nonostante fosse tutto perfettamente funzionante.

- CRL -

Abadir_82
05-04-2006, 18:54
Sono Seagate Cheetach nuovi. Scusa la domanda, ma in che senso erano mezze sole anche se funzionanti ?

CRL
05-04-2006, 19:20
La serie Cheetah ad esempio ha 10 anni di esercizio, almeno. Si possono trovare dei Cheetah 10K in giro che dentro hanno 10 piatti e 20 testine, ovvero fanno un rumore assolutamente esagerato rispetto a quelli di oggi (1 piatto, 2 testine) e magari hanno transfer ridotti, o alcuni sono dei fornetti. Insomma, altre al modello, conta la serie; per i 15K i Cheetah 15K.3 sono i più diffusi nell'usato, e vanno benone, i 15K.4 sono la serie più nuova e più performante, i 15K.2 sono delle fregature, nel senso che dicevo, anche se pienamente funzionanti.

- CRL -

Abadir_82
05-04-2006, 19:49
Ciao.

Quelli che ho trovato io sono 15K.4. Direi ottimi quindi :)

Adesso devo cercare un buon controller.