View Full Version : problemone maxtor da 200
per circa un anno ho usato questo hd da 200 gb per backupparci dati di ogni genere. improvvisamente ha smesso di funzionare, ho perso tutti i dati che vi avevo salvato e una piccola partizione di emergenza con win2k non veniva più rilevata per il boot. preoccupato, ho effettuato la una formattazione a basso livello con l'utility maxtor e l'ho collegato ad un vecchio PC; per verificare che funzionasse ho tentato di installarvi diversi os, e tutte le installazioni andavano a buon fine, tranne per il fatto che in fase di partizionamento mi venivano rilevati solo 30 GB circa. pensavo fosse un problema del PC datato, ma quando l'ho collegato al mio PC venivano visti sempre e solo 30 GB. preoccupato, ho ripreso in mano il floppy con powermax e mi sono reso conto che anche questo mi dice "maximum LBA: 66xxxxxx". visto che per il mio hd da 80 GB tale numero è intorno ai 160xxxxxx e che gli LBA devono quindi essere gruppi di 512 B, ho appurato che il problema è certamente dell'hd... ora la domanda è semplice: è un problema dell'elettronica del disco, del firmware, insomma di qualcosa di rimediabile o me lo devo tenere da 30?
Ho appena acquistato un maxtor da 200 gb (ide).
ho un maxtor da 80 su ide1 master
quello da 200 su ide1 slave
windows e il bios lo riconoscono come hd da 30 gb! :(
se invece lo monto su ide2 master (con il lettore ide2 slave) allora win me lo riconosce da 189 gb...ma attenzione! scatta! è lentissimo, ad esempio nell'eseguire dei video l'audio scatta...
in precedenza avevo provato ad utilizzarlo come ide1 master e ad installarci win....beh, scatta! :(
ho un asus a7a266
qualcuno ha idea del perchè? è difettoso? o sono io?
il vecchio PC su cui lo ho provato dopo il llf montava una asus a7a266.
ma ora che ci penso era su slave... ora faccio qualche prova coi jumper e con il bios. garanzia partita poco più di un mese fa :muro:
maledetta asus!!
cmq se lo metti su ide2 (hd master, lettdvd slave), otterrai che te lo rileva.
Windows lo accreditava da 189 gb. il problema è che scatta! non c'è nulla da fare! ci ho copiato su un video, l'ho eseguito e scattava l'audio!
Quindi non posso neanche utilizzarlo come periferica di storage...che presa per il culo!
Ho chiamato un mio amico poco fa (anche lui con a7a266 e hd maxtor 200 gb)....stessi risultati! :(
______________
Update
______________
Diamine! Le utility maxtor non risolvono nulla. windows riconosce su ide1 solo 31 gb. e vanno bene, fanno girare i video senza problemi. LINUX invece riconosce senza problemi ben 203 gb! :eek:
Dunque credo installerò linux nei rimanenti 160 :p
pazienza...non ho voglia di comprarmi un adattotore usb2.0
Purtroppo non sono che altri due casi nelle centinaia sentiti sui dischi Maxtor
Personalmente ho avuto notizie di almeno 5 dischi (uno visto personalmente) che ad un tratto venivano riconosciuti da 30 GB
Probabilmente è una corruzione del firmware
E cosa mi consigli di fare? portarlo indietro? secondo me sono tutti così...è una questione di mobo credo...
ho provato tutte le utility, niente...addirittura powermax crasha! :eek:
lo stesso se modifico l'lba a 48bit...nulla...
anche se il bios lo riconosce da 30 gb, linux riesce a partizionarlo da 200. windows lo fa solo se lo installo sull'ide2...ma dopo scatta nell'utilizzo...tanto vale...ci installerò linux e lo userò come deposito di backup fidato e sicuro.
Non hai un'altra scheda madre dove verificare?
Tanto per chiarire se è un problema di disco
O magari fallo verificare al rivenditore, se l'hai acquistato in qualche negozio
grazie del consiglio!
potrei provare sulla mobo di mio fratello che ha una asrock k8upgrade-nf3...
non credo sia un problema di disco...
ora che è partizionato da windows solo per 31 gb, va benissimo. nessun problema di accesso, nessun rallentamento...
Secondo me è la asus a7a266...roba da medioevo!
è molto probabile che la mobo asrock rilevi il tutto senza problemi....e windows partizioni 189 gb. A quel punto sarei fregato :D
Massì, lo tengo così. al max a natale cambio mobo+cpu+schedavideo e recupero il resto :)
stasera provo ad installare tutto, prima sul mio PC e poi sulla asus, e vi so dire.
a proposito, io prima lo usavo come slave, ma non sono riuscito a far vedere al mio sistema (su hd sata) tutto lo spazio disponibile, si fermava a 130 GB circa... ho provato un affare che si chiamava big drive enabler mi pare, ma nulla; non è che il discorso dei 48 bit per win funziona solo se l'hd >130GB è quello su cui è montato il sistema, per caso? puoi spiegarmi tu che procedimento hai usato per farti vedere 189 GB plz? grazie :)
asus a7a266
IDE1:
master => hd 80gb maxtor (windows xp)
slave => //
IDE2:
master => hd 200gb maxtor
slave => masterizz dvd
così windows lo riconosce, ma scatta! :(
ha dei problemi nell'accesso ai dati. di più non so dirti.
anche se lo metti come master su ide1 (da solo) te lo legge come un 200gb (189 in realtà), ma cmq scatta! :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.