View Full Version : Disponibile Mac OS X 10.4.6
Redazione di Hardware Upg
04-04-2006, 16:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/16954.html
La casa di Cupertino rende disponibile l'ultimo aggiornamento al sistema operativo Tiger, introdotte numerose migliorie
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tetrahydrocannabin
04-04-2006, 16:53
a me ha scaricato solo 45Mb con l'aggiornamento software... è normale o mi devo preoccupare? (powerbook 12" ppc)
marcowave
04-04-2006, 17:00
a me ha scaricato solo 45Mb con l'aggiornamento software... è normale o mi devo preoccupare? (powerbook 12" ppc)
anche a me 45 MB sia su iMac che su iBook..
è normale credo se avevi la versione 10.4.5 installata prima...
ShinjiIkari
04-04-2006, 17:11
E' normale, dipende dalle cose che ci sono installate sul tuo.
Tetrahydrocannabin
04-04-2006, 17:16
bene bene... cmq non noto nessun cambiamento evidente!
Scaricato anch'io ieri sera.
anche a me solo 46mb...e cmq una differenza l'ho notata...ho riavviato oggi il mio G5 dopo 6 giorni..gasp me ne ero dimenticato che fosse acceso da così tanto..mah meno male che gli ho dato un paio di ore di riposo..seriamente...devo dire che spulciando qui e là mi ha dato l'impressione di essere un filo più veloce nel caricamento di determinati programmi e anche la ricerca con lo spotlight nettamente migliore!
nicola5154
04-04-2006, 22:14
ho ordinato stasera un mac mini....speriamo che me lo diano già aggiornato.
A me ha riavviato 2 volte automaticamente... cosa strana... e ai primi 2 avvii era tutto decisamente più lento, al terzo sembra tutto come prima.
iBook g4 1.33Ghz 14"
Come "solo" 46 MB? Per quello che costano i Mac, gli aggiornamenti superiori a 10 MB ce li dovrebbero spedire a casa in confezione regalo!
Io ci mettero' almeno 4/5 ore a scaricare l'aggiornamento, causa modem 56K.
Speriamo che almeno ora NFS inizi a funzionare come si deve!
Scusate la polemica... me la potevo risparmiare... Forse!
roby1483
05-04-2006, 07:49
anche a me solo 46mb...e cmq una differenza l'ho notata...ho riavviato oggi il mio G5 dopo 6 giorni..gasp me ne ero dimenticato che fosse acceso da così tanto..mah meno male che gli ho dato un paio di ore di riposo..seriamente...devo dire che spulciando qui e là mi ha dato l'impressione di essere un filo più veloce nel caricamento di determinati programmi e anche la ricerca con lo spotlight nettamente migliore!
Solo 6 giorni, io il mio powerbook 12" l'ho tenuto acceso piu' di un mese di fila. Ovviamente ricaricando la batteria :D
Cmq anche a me si e' riavviato automaticamente la prima volta, ma dopo tutto normale.
samslaves
05-04-2006, 10:17
>
A me ha riavviato 2 volte automaticamente... cosa strana... e ai primi 2 avvii era tutto decisamente più lento, al terzo sembra tutto come prima.
<
Normale. E' successo anche a me ed se leggi le notes alla Apple e' previsto.
samslaves
05-04-2006, 10:23
The second reboot for PowerPC-based Macs has nothing to do with permissions; it’s because some of the components updated in 10.4.6 run very early in the boot process and are installed after the first reboot. The second reboot is so the machine can start up with those new components in place. What’s still a mystery to me is why this double reboot only applies to PowerPC machines; perhaps Intel-based Macs already have up-to-date versions of these components?]
LucaTortuga
05-04-2006, 11:33
Se non contiamo i riavvi obbligati dagli aggiornamenti, il mio Powerbook non l'ho mai spento dal giorno in cui me l'hanno consegnato (marzo 2004), anche perchè, senza la lucina bianca che "respira", mi sembrerebbe morto (orrore)...
Io non la capisco questa smania di tenere sempre acceso il Mac con lo Stop. Durante il giorno ha un senso, soprattutto se, come me, se ne fa un uso piuttosto discontinuo.
Ma la notte che senso ha non spegnerlo? Per risparmiare quei 50 secondi di avvio al mattino seguente? :rolleyes:
Hei, 10.4.6 permette di installare Windows in modo supportato da Apple:
basta scaricare questo: http://www.apple.com/macosx/bootcamp/
è una beta, ma ufficializzata da Apple, c'è scritto che verrà integrata in Leopard.
Apple però non offre assistenza su Windows.
Hei, 10.4.6 permette di installare Windows in modo supportato da Apple:
basta scaricare questo: http://www.apple.com/macosx/bootcamp/
è una beta, ma ufficializzata da Apple, c'è scritto che verrà integrata in Leopard.
Apple però non offre assistenza su Windows.
si ma solo sui mac con processore intel.
Certo che come release notes non è che siano un gran che. Anzi, azzarderei un vero schifo. Clamorosa questa riga:
Compatibilità con applicazioni e dispositivi di terze parti.
Wow. Neanche si sprecano a dire quali applicazioni e quali dispositivi. :rolleyes:
si ma solo sui mac con processore intel.
Perchè Windows lo volevi mettere sul PPC? :D
diabolik1981
11-04-2006, 18:38
Certo che come release notes non è che siano un gran che. Anzi, azzarderei un vero schifo. Clamorosa questa riga:
Wow. Neanche si sprecano a dire quali applicazioni e quali dispositivi. :rolleyes:
Come... non erano già compatibili con tutte le periferiche del mondo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.