View Full Version : una domanda x specialisti sclti. Riavvio durante installazione
Firedraw
04-04-2006, 14:35
CIao ragazzi, ho poche speranze ma vi chiedo un aiuto.
Una mia amica ha un p3 866, una mobo sconosciuta, un tnt 32 mb, 128 mb di ram, hd 30 gb, lettore cd.
Il pc ha iniziato a riavviarsi dopo un po' che era colelgata a internet.
Mi ha chiamato, e ho trovato un virus, w32/jeefo mi pare.
LO isolo senza eliminarlo, e ci si riusciva a collegare, almeno avevo tamponato momentaneamente. Mi richiama dicendo che non riusciva proprio a collegarsi più.
Allora vado a casa sua e formato e reinstallo tutto, lancio la connessione e si riavvia nuovamente!!! Allora penso a un guasto del modem!?!
Me lo porto a casa e qui provo di tutto.. sostituzione del modem con un o nuovo, niente!!! Anzi non mi installa più nemmeno il s.o.!!!
Durante l'installazione si riavvia o appena si arriva all'interfaccia grafica a 39 minuti, o sulla configurazione della rete verso i 30.
Ho testato tutto, ram, hd, cpu, vga, ho controllato le uscite dell'ali sotto bios. resetto quest'ultimo, niente continua a riavviarsi.
Ho provato pure a resettare il bios e a formattare a basso livello il disco senza fargli fare mezzo boot, nell'ipotesi che il virus si fosse inserito nel bios e nell'mbr.... ho usato avg sotto dos per controlalre il disco e non rileva niente, anche se le def erano del 2005!
Ho provato a disabilitare da bios tutto il disabilitabile, porte usb, seriali, parallele, audio, cache l2 della cpu...bios cacheable, shadows memory di ogni tipo, video e bios...... niente di nente.
A sto punto sono arrivato alla conclusione che data la sistematicita dei punti di riavvio durante l'installazione sia la scheda madre ad avere quelcosa che nn va.
Qualcuno sa darmi un consiglio, una diagnosi diversa??
Grazie 1000 a tutti, ho urgenza perché la mia amica ha una materia lun prox e le serve il pc per studiarsela.
scusa, ma se sei riuscito a testare cpu, ram, sk video (sotto dos con cosa l'hai testata?) su quella sk madre... come hanno fatto a darti esiti negativi (senza errori)?
o hai messo tutti questi componenti su una nuova sk madre x testarli?
se si riavvia durante l'installazione è un difetto hardware (di virus dentro il bios nn possono esistere, al massimo ti resettano o ti cancellano il bios.. niente di più.) se hai formattato virus nn ci sono (ovvio che io per formattare intendo cancellare la partizione e rifarla e formattarla...)
sicuro che nn sia il cd cmq?
guarda che 90 su 100 è la ram difettosa, l'hai testata su un altro pc?
tutmosi3
06-04-2006, 08:15
Anche io andrei a testare la RAM, siccome leggo che l'hai già fatto, ti chiedo se hai usato il CD bootable di Memtest86+.
In caso di risposta negativa, prova http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=9965
Scrica il file ISO, fai un CD e fai partire il PC da quel CD.
Fai attenzione perchè il programma vca in loopo infinito, in pratica, quando arriva al 100% del test ricomncia da 0 cancellando le annotazioni sugli errori eventualmente trovati.
Ciao
se tutto è sano, prova a montare temporaneamente un altro alimentatore.
Spesso funziona.
Firedraw
06-04-2006, 22:31
Grazie ragazzi. Allora la ram l'ho testata sullo stesso pc, per 47 minuti con il memtest sotto dos ovviamente.
Può capitare cheanche se nn segnala errori al memtest sia danneggiata?
Proverò con l'ali...... anche se sembra ok, so che tutto è possibile. Grazie ancora
Grazie ragazzi. Allora la ram l'ho testata sullo stesso pc, per 47 minuti con il memtest sotto dos ovviamente.
Può capitare cheanche se nn segnala errori al memtest sia danneggiata?
Proverò con l'ali...... anche se sembra ok, so che tutto è possibile. Grazie ancora
devi testarla per diverse ore
devi testarla per diverse ore
sì.. almeno un ciclo completo glielo devi far fare... è il minimo.. e x quanta poca ram tu abbia almeno 1 oretta ci mette...
Anche per me il riavvio improvviso può essere generato solo da ram difettose
prova a sostituirle se ne hai di altre in casa
tutmosi3
07-04-2006, 10:17
Sono d'accordo in pieno.
Inoltre, ribadisco che bisogna essere davanti al monitor quando il test arriva al 100% in quanto se ci sono errori, la tabella viene cancellata e si riparte da 0.
Almeno nelle versioni più vecchie (vedi la mia) era così.
A me è capitato una volta in un PC di fare il test, lo lasciai per diverso tempo, probabilmente aveva fatto anche più di un giro. Quando mi ci misi davanti ssegnava 23% e nessun errore.
Così riavviai normalemte ma le RAM diedero ancora problemi, con il risultato che rifeci la prova di Memtest, a circa metà segnalò le rogne, quando arrivoò alla fine del test ricominciò da 0 e gli errori sparirono, arrivato a 23% li segnalò di nuovo.
Ciao
Anche per me il riavvio improvviso può essere generato solo da ram difettose
prova a sostituirle se ne hai di altre in casa
Posso assicurarti che anche se il piu' delle volte è la ram, molte volte è dovuto all'alimentatore
Firedraw
07-04-2006, 21:42
Si accettano scommesse :sofico:
Entro domani vi faccio sapere. dite che con 64 mb di rma si può installare win xp?? :D Ho trovato solo queste :mc:
Si accettano scommesse :sofico:
Entro domani vi faccio sapere. dite che con 64 mb di rma si può installare win xp?? :D Ho trovato solo queste :mc:
installare si può.. poi nn lo usi visti i tempi di reazione del pc...
tutmosi3
08-04-2006, 18:26
Si accettano scommesse :sofico:
Entro domani vi faccio sapere. dite che con 64 mb di rma si può installare win xp?? :D Ho trovato solo queste :mc:
Come ho già detto in molte occasioni io ho montato Windows XP Pro su un AMD K6 475 mhz con 64 MB RAM.
Lo usavo poco, solo per fare il backup delle risorse di altri PC ma funziona, è un po' lento.
Ora ho aggiunto un banco da 128 MB e va meglio.
Ciao.
LiFeHaCk
09-04-2006, 22:26
ciao kredo sia la ram o l'ali o nel caso peggiore è la mobo... vista la data ^^ ciao
Firedraw
19-04-2006, 01:41
Ragazzi, dopo il vostro interessamento nn posso che riportarvi gli esiti...
Provato con un altro abnco di ram ... niente stesso difetto.
Data la sistematicità del riavvio durante le impostazioni di rete nell'installazione ero ormai convinto fosse la mobo o in ipotesi remota la cpu. Invece, sostituendo l'ali e lasciando la sua ram da 128 + la 64 mb testata poco prima tutto è andato liscio. In definitiva era l'alimentatore!! :muro:
Appro, a qualcuno serve un p3 :D è in vendita
evl :winner:
Come volevasi dimostrare ;)
Firedraw
19-04-2006, 14:54
certo che se mi sapete spiegare come un alimentatore possa dare un difetto del genere.... sarei proprio curioso.
ti dico solo che a tanti (compreso me), sostituendo l'alimentatore, windows ha completato l'installazione.
Onestamente non saprei proprio dare una spiegazione plausibile
Firedraw
15-05-2006, 17:56
Ah non ci posso credere. L'errore sembrava essersi risolto e invece siamo punto e a capo. :cry:
vincenzoto
15-05-2006, 21:07
ciao
so
la soluzione sono i cavetti eide che sono collegati all'incontario all'hard isk gurada all'interno del case e vedrai quello di colore blu deve andare nel controller blu della scheda madre poi quello nero(mi sembra ) al lettore e quello grigio all'hard disk oppure nero e grigio al contario gurada che quando formatti non si riavvia più praticamente la parte + lunga del cavetto va dalla scheda madre all'hard disk e poi al lettore
ciao
vincenzoto
15-05-2006, 21:11
scusate è scsi cmq negli ide accadevo questo che si riavvia se i cavi sono messi al contrario nei scsi non so forse c'è lo stesso il verso dei cavi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.