View Full Version : Gran Turismo 4 Online giocabile all'E3
Redazione di Hardware Upg
04-04-2006, 08:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/gran-turismo-4-online-giocabile-all-e3_16944.html
PlayStation Magazine svela che una versione giocabile di Gran Turismo 4 Online sarà presentata ufficialmente al prossimo E3. Si tratta dell'espansione che implementerà il supporto per il gioco in rete al celebre simulatore automobilistico di Poliphony Digital.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Luc][ino
04-04-2006, 09:05
Meraviglioso GT! Un altro giocone in esclusiva che da solo può spingere all'acquisto della console Sony.
Dopo aver giocato a GT gli altri "simulatori di guida" sembrano tutti finti. Non ci sono paragoni (danni delle auto a parte) :D
ToO_SeXy
04-04-2006, 09:14
Mai sentuito parlare di GTR??
shrubber
04-04-2006, 09:15
prova il vecchio Grand Prix Legends... poi quello finto ti sembrerà Gran Turismo...
Luc][ino
04-04-2006, 09:18
Mai sentuito parlare di GTR??
come no :D
bah io li ho provati...e fanno abbastanza cagare...gli avversari hanno un IA degna di un facocero....
prova il vecchio Grand Prix Legends... poi quello finto ti sembrerà Gran Turismo...
Quoto! :O
Straquoto: dopo Grand Prix Legends e GTR tutto il resto è acqua.
GT è una bella serie presa per quello che è: tante macchine, possibilità di personalizzazione, ecc, ma quanto a modello di guida non mi è mai piaciuta il che per un gioco di guida risulta decisamente penalizzante.
coschizza
04-04-2006, 09:29
[ino']Meraviglioso GT! Un altro giocone in esclusiva che da solo può spingere all'acquisto della console Sony.
Dopo aver giocato a GT gli altri "simulatori di guida" sembrano tutti finti. Non ci sono paragoni (danni delle auto a parte) :D
definire GT sulla play un "simulatori di guida" è IMHO una cosa insensata (niente di personale ;) )
giochi come GTR o gran parte delle mod per F1 2002 o F1 2001(ho provato tutte quelel esistenti e ne esistono parecchie) sono 10 volte meglio e con il volante diventano un vero capolavoro di giocabilità.
sempre IMHO l'AI della serie GT sulla play 1 & 2 è inferiore a qualsiasi delle mod gratuite che ho citato, non sono giochi brutti ma sono molto limitati non hanno i danni sule auto e giocare contro il compiter ti da una AI che diverte molto poco.
magari sono io ad avere gusti strani ma gioco a giochi come GTR con il
volante sul pc da 4 anni e non ho trovato nessun titolo che sfruttasse cosi bene il volante. Anche io ho la console è mi diverto con pgr3( oltre 100 ore online in 3 mesi) o forza motorsport (quasi 80 ore) per xbox ma anche se sono ottimi giochi non mi sogno di definirli "simulatori di guida" sono dei bei arcade con un guida appagante ma niente di confrontabile con il volante.
comunque è incredibile che si debba aspettare il 2006 per giocare online a un gioco come GT per play2 quando sulla xbox o sul pc quasto si fa da anni, sono rimasti un po indietro quelli della sony
Bluknigth
04-04-2006, 09:36
GT unisce un realismo di guida grandioso a una immediatezza fantastica, senza tralasciare la profondità che, tra patenti, nuemero di gare, capionati, tipo di tracciato (pista, sterrato) e la possibilità di modificare le auto come più ti aggrada, è infinita.
Unica nota negativa era la mancanza dell'on-line, cosa a cui hanno soperito con questo add-on (sperando che costi meno di 25€).
Speriamo inoltre che i server non siano quelli di SONY (orrore)
Che qualcuno sappia l'on-line di PS2 è in qualche modo miglirato (parlo di PES5, dove fai un tempo normale e uno a scatti)?
GT unisce un realismo di guida grandioso [... :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Bluknigth
04-04-2006, 09:49
Invece di ridere e fare commenti incomprensibili, perchè non ci illumini con la tua "profonda opinione".
Ognuno può esprimere la propria opinione che può essere in contrasto con quella degli altri.
Ho provato vari giochi di guida, non ho affermato che GT è il miglior simulatore di guida mai provato, ma che unisce un alto grado di realismo nei comportamenti dell'auto a una giocabilità immediata.
Come gioco per me è il massimo.
Stessa cosa succede per PES, grande giocabilità da subito, buona dose di realismo e profondità assoluta (tradotto: non smetti mai di giocarci)
La simulazione è un'altra cosa, magari utile a Schumi per allenarsi a fare le gare o a chi cerca nei giochi le emozioni che dal vero non proverà mai.... Ma un gioco è un gioco e GT è un Grande Gioco!
definire GT sulla play un "simulatori di guida" è IMHO una cosa insensata (niente di personale ;) )
giochi come GTR o gran parte delle mod per F1 2002 o F1 2001(ho provato tutte quelel esistenti e ne esistono parecchie) sono 10 volte meglio e con il volante diventano un vero capolavoro di giocabilità.
sempre IMHO l'AI della serie GT sulla play 1 & 2 è inferiore a qualsiasi delle mod gratuite che ho citato, non sono giochi brutti ma sono molto limitati non hanno i danni sule auto e giocare contro il compiter ti da una AI che diverte molto poco.
Beh...se per te la cosa importante è che la macchina quando sbatte si danneggi...
Poi,riguardo i giochi di f1...lasciamo perdere.
mah ho provato GTR e l'ho trovato estremamente noioso...troppo sensibile! troppo realistico, per me c'è un limite alla fedeltà della realtà...per avere un riscontro di sensazioni ci dovresti essere davvero dentro l'auto, riconoscere le curve da piccoli dettagli che nel gioco non sono riproducibili...poter vedere gli specchietti e i finestrini laterali...insomma ci vorrebbe l'auto vera per poter sfruttare tale precisione e realismo...
quindi io sono a favore di GT perchè lo trovo una buona sintesi tra realtà reale e realtà del gioco...I programmatori di GT si rendono conto dei limiti percettivi del gamepad o della tastiera e adattano il modello di guida nel miglior modo...
quindi bellissimo GTR ma gioco a GT...
coschizza
04-04-2006, 10:10
Beh...se per te la cosa importante è che la macchina quando sbatte si danneggi...
Poi,riguardo i giochi di f1...lasciamo perdere.
se con la macchina sbaglio curva e tocco il muretto voglio che la macchina si danneggi in maniera realistica cosi ritorno ai box e riparo la macchina, cosi la sfida si fa piu realistica. Spesso ci gioco con gli amici in LAN con il volante anche loro e fare bagar in pista sempre al limite con anche i danni che ti possono limitare per me non ha paragoni, entrare in curva appoggiandomi all'avversario per buttarlo fuori o per farlo allargare e buttarlo fuori pista è una cosa che non ho mai fatto di proposito perche altrimenti il gioco diventa una "palla" e vince chi è piu bravo a "bussare" e non ha guidare.
quei 2 giochi di f1 con il volante non hanno paragoni infatti sono i piu diffusi e quelli che hanno avuto piu modifiche essendo l'engine di base estremamente personalizzabile. Se mi consigli qualcosa di altro ben venga ma in tutta la vita un gioco cosi modulare non l'ho mai trovato.
quando ci giocavo (ora ho un po meno tempo) facevo circa 70 - 80 giri di pista per ogni circuito al giorno e mi segnavo giorno dopo giorno tempi parziali e assetti, alla fine riuscivo a fare un intera simulazioen di gara di circa 2 ore come in realtà e sempre al limite con tanto di strategie e soste ai box, questo è quello che definisco realistico e simulativo, tutto il resto è un compromesso che non mi piace piu di tanto.
mah ho provato GTR e l'ho trovato estremamente noioso...troppo sensibile! troppo realistico, per me c'è un limite alla fedeltà della realtà...
al limite potresti abilitare qualche aiuto ma un gioco come quello è ingiocabile senza volante e pedaliera,infatti il gioco GTR come controller base ha il volante e giocarci senza rendo molto piu difficile la guida e poco divertente.
ma non puoi fare 80 giri per avere dei risultati....non tutti vogliono avere un secondo lavoro di pilota...a volte si cerca anche di giocare con i giochi....
coschizza
04-04-2006, 10:25
ma non puoi fare 80 giri per avere dei risultati....non tutti vogliono avere un secondo lavoro di pilota...a volte si cerca anche di giocare con i giochi....
ma certo, anche in 1 giro veloce è basta mi diverto ma se per se gioco a F1 2001 e magari a una pista non ci giravo da 1 anno una persona normale prima di arrivare ai tempi di qualifica migliori ci mette anche di piu di 80 giri (limando millesimi giro dopo giro) e quando gioco con gli amici siamo sempre al limite giro dopo giro con un massimo di 1 secondo tra il giro veloce è quello lento, quindi se non mi alleno mi doppiano.
ma ho questo approcico in quasi tutti i giochi per pc o console
su Oblivion in 1 settimane e 3 giorni sono arrivato a 52 ore di gioco
a PGR3 su xbox360 in 3 mesi ho fatto oltre 100 ore online con quasi 2000 partite
in 3 mesi dal lancio ho comprato 10 giochi per la 360 e finiti 8 !
considerando che compro sempre i giochi originali (quasi 70 per xbox 1 & 360)e che se non li spremo fino all'untima goccia non mi diverto (o mi sembra di aver buttato i soldi) capirai che per me fare 80 giri a circuito per tutti i circuiti di F1 con tempi ecc e magari ancora peggio è uno spasso che evidentemente pochi capiscono. Anche i miei amici la pensano come te ;) ma poi dopo aver comprato il volante per regalo a uno di loro ho notato che dopo un paio di mesi riusciva a fare quasi gli stessi tempi e ci giocava quasi come me, ora non mi sento piu solo :D
ma non è colpa mia se ho un sacco di tempo libero! ovviamente per fre tutto questo niente, automobile ,motorino, pub , ecc effettivamente sono un po strano ma mi piace :sofico:
Bluknigth
04-04-2006, 10:29
Per fortuna che hai trovato un altro come te.......
Ma come fai a stare davanti a un PC/console per 80 giri (se va bene 2 ore intere)... Fai pipì come i piloti quando non possono fermarsi?
Sto scherzando! Tranquillo!
coschizza
04-04-2006, 10:37
Per fortuna che hai trovato un altro come te.......
Ma come fai a stare davanti a un PC/console per 80 giri (se va bene 2 ore intere)... Fai pipì come i piloti quando non possono fermarsi?
Sto scherzando! Tranquillo!
questo è un problema non irrilevante effettivamente, perfortuna ora che gioco a PGR3 le gare durano circa 1 - 3 giri e li il problema non si pona , ma non è raro che uno degli altri 4-8 partecipanti chieda agli altri di fare un pausa per motivi "fisiologici", anzi se siamo tra italiani spesso si passa piu tempo in sala di attesa a parlare che a giocare.
comunque sara pi di un anno che non faccio piu 80 giri ho troppi giochi da giocare per dedicarmi al 100% su uno. comunque devo ammettere (e non sto scherzando minimamente) che quando facevo quel tipo di gare mi allenavo come un pilota vero perche dopo 2 ore con volante e force feedback pedaliera ecc non era raro che non mi venisse un crampo da qualche parte e spesso quando la bagar era veramente al limite (con gli avversari umani) 20 o 30 gira sempre a 1 - 2 secondi di distacco non era raro che vincesse quallo che aveva la miglior resistenza fisica, come le gare vere!
rekjasdsadsae3kkklnsadds
04-04-2006, 10:39
In ogni caso la serie Gran Turismo e` l'unica ad aver sempre offerto un realismo visivo, sia statico che dinamico, senza pari rispetto a tutti gli altri giochi di guida presenti al momento dell'uscita di ogni capitolo. Non sara` dal punto di vista della guida fedelmente realistico (anche se il realismo in questo senso non si misura certo da quante volte si perde il controllo dell'auto), ma le reazioni delle auto sono quasi sempre verosimili.
eheh io non lo comprendo così il mondo dei giochi....preferisco seccare due o tre battaglioni a CoD2 con il 5.1 al max per sentire tremare la sedia quando sei dentro ai carroarmati o per tremare quando scoppia una mina....ma quando ho finito stacco tutto...e se perdo ci rigioco tra due mesi....così impara a farmi perdere il computer....grrr oppure faccio due o tre arcade con Soulblade per ps1 (si ho solo la ps1)
non comprendo questa eccessiva fedeltà nella grafica nè nei tempi di gioco....come se giocando a CoD2 ti fanno aspettare due ore perchè i tedeschi non decidono a muoversi nell'attacco...un pò esagerato no?
Il gioco è gioco perchè ci si deve giocare = divertire....i giochi che diventano un lavoro sono lavori...non giochi...
un pò come comprare una decappotabile e dover per forza andare a cappota giù.....eh sai l'ho presa cabriolet voglio sfruttare tutti i momenti questa feature....sai che freddo!
coschizza
04-04-2006, 10:57
eheh io non lo comprendo così il mondo dei giochi....preferisco seccare due o tre battaglioni a CoD2 con il 5.1 al max per sentire tremare la sedia quando sei dentro ai carroarmati o per tremare quando scoppia una mina....ma quando ho finito stacco tutto...e se perdo ci rigioco tra due mesi....così impara a farmi perdere il computer....grrr oppure faccio due o tre arcade con Soulblade per ps1 (si ho solo la ps1)
non comprendo questa eccessiva fedeltà nella grafica nè nei tempi di gioco....come se giocando a CoD2 ti fanno aspettare due ore perchè i tedeschi non decidono a muoversi nell'attacco...un pò esagerato no?
Il gioco è gioco perchè ci si deve giocare = divertire....i giochi che diventano un lavoro sono lavori...non giochi...
un pò come comprare una decappotabile e dover per forza andare a cappota giù.....eh sai l'ho presa cabriolet voglio sfruttare tutti i momenti questa feature....sai che freddo!
i gusti sono gusti e sono estremamente personali trovo normale che tu ti diverta in modo differente, per esempio il COD2 l'ho finito 3 volte di fila "soldato","esperto","veterano" perche volevo vedere quanto piu difficile era all'umentare del livello e a quello veterano era veramente un sfida "mostruosa" a tratti quasi frustrante da quanto era difficile. Il giorno dopo everlo finito l'ho subito venduto ma se potessi tornare indietro e rigiocarlo solo in modalita normale poi ne sarei rimsto deluso da quanto facile era.
una cosa che mi ha spinto a rifinirlo 3 volte era quella che non esistevano altri modi per sbloccare tutti gli obiettivi che sono presenti nella versione xobx 360 e visto che altri al mondo li avevano già ottenuti non potevo in "nessun modo" essere di meno................
comunque quel gioco con il 5.1 (anche se ho il 6.1 ma pochi lo sfruttano) è come dici tu uno spettacolo dal punto di vista audio.
Aggiungendo un titolo alla lista precedente mi ero dimenticato GTA SA per xbox che ho finito in esattamente 102 ore e 26 minuti (me lo ricordo ancora) è non solo finito ma finito al 100% e ci ha giocato sa quanto grande sia quel gioco. Mi ero persino stampato una mappa in formato A0 (si avete capito bene A0) e mi segnavo passo passo tutto quello che trovavo in giro cosi non mi sono fatto scappare niente da zone nascoste ai graffiti sulle case.
quando ho mostrato la cartian agli amici non mi hanno risposto ma hanno fatto una strana faccia........non ho mai capito dove stava il problema :sofico:
approposito ho 28 anni, lo so non si direbbe ma non è un problema visto che sono un eterno bambino :p
se con la macchina sbaglio curva e tocco il muretto voglio che la macchina si danneggi in maniera realistica cosi ritorno ai box e riparo la macchina, cosi la sfida si fa piu realistica. Spesso ci gioco con gli amici in LAN con il volante anche loro e fare bagar in pista sempre al limite con anche i danni che ti possono limitare per me non ha paragoni, entrare in curva appoggiandomi all'avversario per buttarlo fuori o per farlo allargare e buttarlo fuori pista è una cosa che non ho mai fatto di proposito perche altrimenti il gioco diventa una "palla" e vince chi è piu bravo a "bussare" e non ha guidare.
quei 2 giochi di f1 con il volante non hanno paragoni infatti sono i piu diffusi e quelli che hanno avuto piu modifiche essendo l'engine di base estremamente personalizzabile. Se mi consigli qualcosa di altro ben venga ma in tutta la vita un gioco cosi modulare non l'ho mai trovato.
quando ci giocavo (ora ho un po meno tempo) facevo circa 70 - 80 giri di pista per ogni circuito al giorno e mi segnavo giorno dopo giorno tempi parziali e assetti, alla fine riuscivo a fare un intera simulazioen di gara di circa 2 ore come in realtà e sempre al limite con tanto di strategie e soste ai box, questo è quello che definisco realistico e simulativo, tutto il resto è un compromesso che non mi piace piu di tanto.
al limite potresti abilitare qualche aiuto ma un gioco come quello è ingiocabile senza volante e pedaliera,infatti il gioco GTR come controller base ha il volante e giocarci senza rendo molto piu difficile la guida e poco divertente.
beh...
Per ps2,c'è un gioco più realistico di gt4 che abbia anche un minimo di giocabilità?
Ognuno gioca come vuole,ma te rappresenti una fetta di mercato molto piccola.
..si sa se ci saranno nuove auto e qualche altra news nella versione on-line..
coschizza
04-04-2006, 11:12
beh...
Per ps2,c'è un gioco più realistico di gt4 che abbia anche un minimo di giocabilità?
Ognuno gioca come vuole,ma te rappresenti una fetta di mercato molto piccola.
scusa io stavo parlando delle varsioni pc dei giochi f1 non di quelle ps2 che sono un tantino arcade, forse non mi sono spegato bene.
scusa io stavo parlando delle varsioni pc dei giochi f1 non di quelle ps2 che sono un tantino arcade, forse non mi sono spegato bene.
Infatti,ci sono arrivato dopo che parlavi dei giochi per pc. :D
Io mi riferivo al mondo ps2... ;)
::::Dani83::::
04-04-2006, 11:41
Comunque ci sono anche tanti altri bei simulatori, non solo gpl!
Rbr che è semplicemente unico e divertentissimo, c'è rfactor che ha tutto (f1, f3000, kart, nascar, "rally" ecc ecc) c'è l'imminente uscita di netkar pro, gpl.... insomma... :D
Poi c'è da ricordare che non sempre più realistico vuol dire più difficile... per questo rbr e rfactor (imho) sono divertentissimi seppur molto simulativi!
P.s secondo me tutta la serie Gt è perfettamente bilanciata per un utilizzo consolaro.
Silver_1982
04-04-2006, 12:14
...come ho detto in mille altre discussioni su questo tema.....GT4 sarà anche bello....ma a mio parere Forza MotorSport gli è davanti in grafica, e sopratutto ed indiscutibilmente nell'intelligenza artificiale dei piloti avversari, senza contare il gaming online (che su ps2 non esiste)......poi i gusti sono gusti, ma non andiamo a raccontare frottole... :D
Lord McRayden
04-04-2006, 13:32
Ragazzi se cercate il vero realismo giocate a life for speed!! li ho provati tutti ma questo è il migliore per quanto riguarda il realismo di guida.
Xadhoomx
04-04-2006, 14:08
Compratevi un kart ed andate in pista.
coschizza
04-04-2006, 15:07
Compratevi un kart ed andate in pista.
faccio anche questo (ma non lo compro) ma li mi diverto di meno perche con i miei 110Kg di stazza (muscoli :sofico: ) perdo sempre rispetto ai miei amici che sono la metà di me, e con cart di scarsa potenza il problema diventa sempre peggio :cry: .
nightmare82
04-04-2006, 16:29
l'unica cosa che nn mi piace di GT4 è che è troppo facile....cioè dopo che hai imparato tutti i circuiti a memoria ( nurburgring a parte:D....è un po piu duretto da imparare!) nelle endurance da oltre 4 ore dai decine di giri al secondo....un po' esagerato:D....ricordo che nel 3, con settaggi appropriati, si poteva far andare la toyota GT ONE a oltre 2000 ( DUEMILA!!!) km/h....sull'anello ovviamente!!!
rekjasdsadsae3kkklnsadds
04-04-2006, 16:38
Questo sfruttando un bug del gioco, chiariamo.
nightmare82
04-04-2006, 16:48
si bèh certo...ci mancherebbe:D
ErFiaschi
04-04-2006, 22:40
BISONT ma te non hai capito una cosa!
DEVI fare la differenziazione tra BEN due cose:
GT4, Toca, PGR ecc sono GIOCHI e vale tutto ciò che hai detto te. Sono x farsi due scorrazzate in scioltezza.
GTR, GTL, GPL, rFactor ecc sono SIMULATORI come ad esempio Flight Simulator ed il piacere, direi il godimento, lo si ottiene proprio xche complicati ed ostici! Non vuoldire che mi il vero divertimento di un pilota sia andare in testacoda 1000 volte ma:
Essere competitivo dopo un serio allenamento preparatorio e godere del comportamento reale del veicolo. Quindi arriva il divertimento.
Farsi due sgassate piace a chi vuole premere due tasti e finita li, a chi piace SIMULARE invece, piacciono cose diverse.
Space Marine
04-04-2006, 23:45
Ragà, simulatore è un termine parecchio abusato di questi tempi.
Fate cosi: se leggete da qualche parte scritto "ultimate simulator" o simili, cancellate la parola simulator e scrivete arcade, e capirete qual'è la differenza xD
Ciò non toglie che gt o toca sono bei giochi, ma GIOCHI!!!
Un SIMULATORE è tutta un'altra cosa ;)
coschizza
05-04-2006, 08:39
Essere competitivo dopo un serio allenamento preparatorio e godere del comportamento reale del veicolo. Quindi arriva il divertimento.
finalmente qualcuno che ha capito dove io trovo il divertimento.
Ciò non toglie che gt o toca sono bei giochi, ma GIOCHI!!!
Un SIMULATORE è tutta un'altra cosa ;)
non vale per tutto.......MS Flight Simulator è utilizzato come simulatore persino in alcune scuole di volo, conosco personalmente piloti che lo utilizzano e mi hanno detto che guidare un 747 reale o quello sul pc no ha nemmeno 1 segnale 1 levetta diversa dall'originale èm olto comodo per tenersi in allenamento giocando.
anche se non ho capito dove sta il divertimento a partire da una base stare 20 minuti in volo in linea reta e atterrare, ma evidentemente lo è
scusate ragazzi io non sono ne pro gt ne pro gtr o gpl che sia voglio solo dire che ho una discreta esperienza e capacità di guida giro parecchio in pista con un porsche gt3 e so bene cosa vuol dire il comportamento di una macchina da 400cv a certe velocità e voglio solo dire che tutti i titoli citati da voi ognuno con i suoi difetti sono ottimi titoli ma il re è senza dubbio gran turismo perchè a parte i danni che non sono poi cosi importanti e la scarsa ia degli avversari come fisica e comportamento di guida ritengo sia il piu vicino alla realtà gtr e gpl sono ottimi titoli ma non ti danno mai la sensazione di essere attaccati all'asfalto hanno una sensazione di leggerezza fisica rispetto a gran turismo l'unico che ho trovato vicino a gran turismo come comportamento fisico è gt legends
scusate ragazzi io non sono ne pro gt ne pro gtr o gpl che sia voglio solo dire che ho una discreta esperienza e capacità di guida giro parecchio in pista con un porsche gt3 e so bene cosa vuol dire il comportamento di una macchina da 400cv a certe velocità e voglio solo dire che tutti i titoli citati da voi ognuno con i suoi difetti sono ottimi titoli ma il re è senza dubbio gran turismo perchè a parte i danni che non sono poi cosi importanti e la scarsa ia degli avversari come fisica e comportamento di guida ritengo sia il piu vicino alla realtà gtr e gpl sono ottimi titoli ma non ti danno mai la sensazione di essere attaccati all'asfalto hanno una sensazione di leggerezza fisica rispetto a gran turismo l'unico che ho trovato vicino a gran turismo come comportamento fisico è gt legends
allora non è solo un'impressione mia che a gtr pur provando tanti assetti la macchina sgommi sempre troppo...
scusate ragazzi io non sono ne pro gt ne pro gtr o gpl che sia voglio solo dire che ho una discreta esperienza e capacità di guida giro parecchio in pista con un porsche gt3 e so bene cosa vuol dire il comportamento di una macchina da 400cv a certe velocità e voglio solo dire che tutti i titoli citati da voi ognuno con i suoi difetti sono ottimi titoli ma il re è senza dubbio gran turismo perchè a parte i danni che non sono poi cosi importanti e la scarsa ia degli avversari come fisica e comportamento di guida ritengo sia il piu vicino alla realtà gtr e gpl sono ottimi titoli ma non ti danno mai la sensazione di essere attaccati all'asfalto hanno una sensazione di leggerezza fisica rispetto a gran turismo l'unico che ho trovato vicino a gran turismo come comportamento fisico è gt legends
lol
lol
si...però motiva altrimenti è aria fritta.
ErFiaschi
05-04-2006, 11:49
Forse tu ti riferisci ad auto stradali. In questo caso puoi avere ragione ma fidati che in caso di veicoli altamente specializzati come quelli da gara GT è molto lacunoso.
GTR è pure lacunoso per molti aspetti, sopratutto quello di non sentire l'asfalto.
Concordo infatti che GTL sia molto + realistico ma sono auto molto diverse!
Aspettiamo netKar pro e GTR 2 per la vera simulazione su pista! Eppoi abbiamo anche rFactor che con le dovute modifiche è ottimo!
eRmacina
05-04-2006, 11:51
confrontare giochi di guida tra CONSOLE e PC secondo me non ha senso
cmq http://video.google.com/videoplay?docid=-1429991638986419092&q=gran+turismo&pl=true
http://video.google.com/videoplay?docid=5131918659237243755&q=gran+turismo+4&pl=true
direi che hanno fatto un buon lavoro
poi vedo tutti "espertoni" di "simulazione di guida" e nessuno o quasi ha nominato GT LEGENDS? :what:
il migliore! :D
si...però motiva altrimenti è aria fritta.
Forse non servirebbe ma... dato che chiedi, allora motivo e spero sia la volta definitiva.
La fisica di gt4 è fatta cosi: ci sono delle tabelle che ti "dicono", data una certa velocità, quanto potrà curvare l'auto. Non è il risultato di un calcolo o una formula... è già scritto! Valori come centro di gravità, peso delle gomme, dei freni, del motore ecc... o anche la semplice deriva del pneumatico sono COMPLETAMENTE ignorate. Questo innanzitutto per rendere semplice la vita sia agli sviluppatori (voglio vedere sviluppare 700 auto nei dettagli), sia all'utente finale.
In gt4 la differenza tra una catheram (trazione posteriore, motore anteriore) e una porsche (trazione posteriore, motore posteriore) stanno nel fatto che la prima ha meno cavalli e pesa di meno. Nella realtà le differenze sono come il giorno e la notte.
Non parliamo della gestione delle sospensioni: una sospensione non è una cosa che va su e giù e basta. Il suo comportamento varia al variare di molti fattori: sistema generale, forma dei braccetti, durezza della molla, durezza in compressione/estensione lenta/rapida dell'ammo, angolo di attacco, angolo di caster, peso del sistema stesso... è semplice dire che se ammorbidisco, l'auto tiene di più ma è meno reattiva.
Io non critico questa scelta, anzi. Il target del gioco è dal ragazzino di 10 anni al pensionato di 60, che giocano con joypad.
Gt4 è incriticabile sul lato grafico e visivo, io stesso ho imparato moltissime cose dalla grafica dei polyphony, tanto da acquistare il gioco il giorno stesso di uscita. gt4 è il re del fake, "imbroglia" su tutto per dare la sensazione di guidare... se però si va ad analizzare a fondo ogni singolo elemento, questi fake si notano. Graficamente hanno "imbrogliato" magnificamente, i suoi screenshots sono da favola. Fisicamente l' "imbroglio" si nota più facilmente.
Racconto un altro aneddoto. Un amico che sale al ring (nordschleife) 2 volte ogni anno, mi ha raccontato di un ragazzo che ha rischiato la vita al fuchsrohe (una compressione spaventosa dopo il primo ponte) poichè ha cappottato diverse volte con la sua skyline. Questo era convinto di essere un espertone del tracciato perchè ci aveva perso i mesi con la skyline in gt4 al ring... benchè andasse enormemente più lento che nel gioco, ha perso il controllo dell'auto e ha cappottato. Preso con le dovute cautele, questo fatto può chiarire una volta per tutte che gt4 è una cosa MOLTO lontana da quello che è la realtà... non parlo di sensazioni di guida o altro, parlo proprio di dinamica del veicolo.
Se per fisica buona intendiamo che girando il volante a destra l'auto va a destra... allora possiamo affermare che gt4 ha una buona fisica, se andiamo oltre vengono fuori i limiti.
Purtroppo l'hw della ps2 è limitato e non si possono avere grafica curatissima e veloce uniti a fisica evoluta... una delle 2 cose va sacrificata, gt4 è gradevolissimo graficamente... poi il marketing fa il resto.
eppure per me è proprio graficamente che gt non mi piace..... e parlo da appassionato di grafica...
eRmacina
05-04-2006, 14:56
Racconto un altro aneddoto. Un amico che sale al ring (nordschleife) 2 volte ogni anno, mi ha raccontato di un ragazzo che ha rischiato la vita al fuchsrohe (una compressione spaventosa dopo il primo ponte) poichè ha cappottato diverse volte con la sua skyline. Questo era convinto di essere un espertone del tracciato perchè ci aveva perso i mesi con la skyline in gt4 al ring... benchè andasse enormemente più lento che nel gioco, ha perso il controllo dell'auto e ha cappottato. Preso con le dovute cautele, questo fatto può chiarire una volta per tutte che gt4 è una cosa MOLTO lontana da quello che è la realtà... non parlo di sensazioni di guida o altro, parlo proprio di dinamica del veicolo.
muhhahahahahahahaha scusa se rido :D
ma questo aneddoto potevi anche risparmiarlo,secondo te un giocatore che fa i record con la Ferrari 575 a monza con GTR(preso a caso o con un altro gioco super simulativo di prossima uscita)senza nessun aiuto è in grado di guidare una Ferrari 575 in pista? :wtf:
questi paragoni non stanno ne in celo ne in terra,un campione di giochi di guida virtuali se pensa questo secondo me è solo un ********,e non è mica colpa del gioco in cui giocava che non era simulativo,quidi come paragone se un gioco è "simulativo" o no mi sembra una bella cavolata :)
muhhahahahahahahaha scusa se rido :D
ma questo aneddoto potevi anche risparmiarlo,secondo te un giocatore che fa i record con la Ferrari 575 a monza con GTR(preso a caso o con un altro gioco super simulativo di prossima uscita)senza nessun aiuto è in grado di guidare una Ferrari 575 in pista? :wtf:
questi paragoni non stanno ne in celo ne in terra,un campione di giochi di guida virtuali se pensa questo secondo me è solo un ********,e non è mica colpa del gioco in cui giocava che non era simulativo,quidi come paragone se un gioco è "simulativo" o no mi sembra una bella cavolata :)
ridi pure...
io un'auto da corsa in pista l'ho portata (osella pa16 a rijeka) e neanche piano... tu? scopriresti che è più facile di quel che credi...
Personalmente il mio contributo oggettivo l'ho dato...
vi saluto.
ErFiaschi
05-04-2006, 16:57
Si infatti è facile. In alcuni casi è facilissimo.
Ma quanto è facile staccare la pole? Li si vede la bravura...i dettagli, l'assetto, la sensibilità al limite. Li sta la difficoltà. Dosare il freno e il gas al millimetro...
...non andare in testacoda migliaia di volte o prendere tutte le curve senza frenare (i due estremi dei giochi-sim...)
Si infatti è facile. In alcuni casi è facilissimo.
Ma quanto è facile staccare la pole? Li si vede la bravura...i dettagli, l'assetto, la sensibilità al limite. Li sta la difficoltà. Dosare il freno e il gas al millimetro...
...non andare in testacoda migliaia di volte o prendere tutte le curve senza frenare (i due estremi dei giochi-sim...)
e ci mancherebbe, altrimenti tutti a fare i piloti!!!! però se una persona normale come me(anzi, sotto la norma dato che ho proprio il fisico da pilota :P )ha portato un prototipo da 600kg con motore 3000bmw...
arrivare all'80% ci arrivano tutti con un minimo di impegno, arrivare al 90% ci arrivano in 50, al 95% in 10 al 100% uno solo...
l'auto da corsa è costruita per andare abbastanza agevolmente fino ad un certo limite, oltre quel limite intervengono fattori che non sono spiegabili. Tutto nell'auto è progettato per questo. Se avete la possibilità, provate a "leggervi" i dati di aderenza laterale di una gomma slick compound da gara. Noterete che la gomma arriva a generare tenute laterali altissime (oltre i 2G) per poi crollare di colpo, senza preavviso. Nelle gomme stradali (a slip angle più regolare) questo è tutto più lineare e la gomma non "molla" all'improvviso, ma superato il limite lascia sempre spazio per un controllo... chiudo qua altrimenti comincio ad annoiare...
La difficoltà di una gara non sta' nel giro alla morte (a parte la formula uno) ma nella gestione globale delle risorse. La difficolta' di vincere una gara con una 575 sta' nel saperla gestire per 3 ore, non puoi tirare sempre, alla fine conta la costanza. Cosa ancora più importante è: NON DEVI ROMPERLA perchè 1) rischi di farti male. 2) ti fanno un **** cosi!!!!
Purtroppo negli sport motoristici che siano diversi dalla formula 1 (ma neanche troppo) contano quasi solo i soldi... hai soldi da investire e non sei un fermone? I campionati GT sono fatti per quello... Un pilota professionista affiancato da un gentleman driver... Poi ovvio che se il pilota da mezzo secondo al giro per ogni gara, vuol dire che qualcosa in più ce l'ha...
Il setup nelle categorie inferiori conta un po' meno... di solito in un campionato ci sono 2 o 3 setup diversi... per il resto toccano praticamente ripartizione frenata e ali, forse l'arb (la barra antirollio). Nei simulatori abbiamo montagne di parametri che nella realtà non toccherebbero mai, basti pensare solo al camber delle ruote. Nella realtà perderebbero troppo tempo.
cmq, mi scuso per l'OT poderoso che ho iniziato... ben venga questo aggiornamento di gt4
eRmacina
05-04-2006, 17:57
ridi pure...
io un'auto da corsa in pista l'ho portata (osella pa16 a rijeka) e neanche piano... tu? scopriresti che è più facile di quel che credi...
Personalmente il mio contributo oggettivo l'ho dato...
vi saluto.
no non l'ho portata guido solo la mia Ypsilon :D al massimo ho fatto qualche giro in go-kart,ma qua non si sta mettendo mica in dubbio la tua bravura nel guidare
solo che secondo me(riferito al tuo paragone giudare a GT4 e in real)un gioco pur essendo simulativo(qualsiasi) non può fare da allenamento per guidare un auto vera
guarda che anche noi diamo un contributo personalmente oggettivo non ti devi mica offendere
se tutti la pensassimo uguale sul forum non posta nessuno :cincin:
ErFiaschi
06-04-2006, 16:10
Tutte cose SACROSANTE non c'è dubbio!
Infatti spesso in GTR si stà + tempo a fare l'assetto che a correre e ciò NON è realistico! Nessuno ci pensa mai!
Ma in GT4 quand'è che lo si fà verrebbe da dire...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.