PDA

View Full Version : La Porsche prepara il diesel (da Repubblica)


andreasperelli
04-04-2006, 08:08
E' uscito il 3 aprile ed è ancora online... non penso quindi sia un pesce, ma non si sa mai....

http://www.repubblica.it/2006/04/motori/aprile2006/porschediesel/porschediesel.html

L'annuncio è stato fatto ad un'emittente tedesca dallo stesso
presidente Wendelin Wiedeking. Dopo l'Audi vincitrice a Sebring...
La Porsche prepara il diesel
Sarà montato sulla 911
di VALERIO MONACO

Arriva la Porsche TDI. Un colpo durissimo che farà versare lacrime amare ai puristi del marchio tedesco. Così dopo il compromesso Cayenne, considerata da molti come la caduta di stile della casa di Zuffenhausen, arriva la notizia che la prossima generazione della 911 avrà una versione equipaggiata con il motore diesel.

E non è la solita voce di corridoio, perché l'annuncio è stato fatto ad un'emittente tedesca dallo stesso presidente della Porsche Wendelin Wiedeking. Secondo il numero uno di Zuffenhausen, la vittoria alla 12 ore di Sebring dell'Audi R10 equipaggiata con il motore diesel è la dimostrazione che il gasolio ha conquistato una nuova nobiltà sportiva. Una realtà che non può più essere sottovalutata.

Per la Porsche, insomma, sarebbe ridicolo partecipare alla prossima 24 ore di Le Mans e finire alle spalle di un'auto equipaggiata con un motore diesel. La soluzione migliore è dimostrare agli appassionati il potenziale tecnologico della Porsche, e mettere in produzione una versione a gasolio della 911 che sia in grado di regalare emozioni ancora più forti di quelle offerte dal corrispondente modello a benzina.

Secondo Wiedeking, dunque, una Porsche TDI non dev'essere assolutamente considerata un'eresia. E a chi grida allo scandalo per l'incessante rumorosità meccanica, per le vibrazioni a basso regime e per fumosità nere del diesel, il manager tedesco risponde che sono problemi già ampiamente superati.

Alla 12 ore endurance di Sebring, ad esempio, dal tubo di scarico dell'Audi R10 diesel che ha vinto non compariva nulla che facesse scoprire l'alimentazione a gasolio. Ma non solo. I piloti che hanno portato l'auto alla vittoria si sono addirittura lamentati per l'eccessiva silenziosità del diesel Audi, continuamente coperto dalla superiore sonorità dei motori a benzina. Secondo il presidente della Porsche, tra l'altro, il vero piacere di guida di una Porsche è sempre iniziato dopo i 4000 giri. Ma non si può ignorare che la mobilità del nostro tempo si è trasformata profondamente.

E che bisogna arrendersi all'evidenza. Per questo motivo la Porsche è pronta a realizzare una 911 TDI che a poco più di 5000 giri è già in grado di volare, dimostrando di essere al passo con i tempi.

(3 aprile 2006)

Marteen1983
04-04-2006, 09:39
Volenti o nolenti, il futuro è a nafta... ;)

Verro
04-04-2006, 09:43
Non credo che la Ferrari faccia mai una cosa del genere...oddio, almeno non ora...

STICK
04-04-2006, 09:44
ma utilizzerà sempre un TDI VW oppure si farà un diesel progettato interamente in casa sua?Oppure un TDI del gruppo VW ma profondamente modificato?

slipknot2002
04-04-2006, 09:48
E' finita. :(

andreasperelli
04-04-2006, 09:59
Il futuro volenti o nolenti non è a benzina, anzi non è a petrolio.
Questi sono gli ultimi decenni del motore a combustione interna.

Auto elettriche, celle di combustibile, ibridi, idrogeno... prima o poi bisognerà trovare un nuovo modo di muovere le nostre auto. E non riguarderà solo le punto o le croma ma anche Ferrari, Porsche, etc.

E allora inutile scandalizzarsi per una porsche diesel, quando tra 30 anni vedremo magari uscire una ferrari a motore elettrico.

DjLode
04-04-2006, 10:04
Non credo che la Ferrari faccia mai una cosa del genere...oddio, almeno non ora...

Da quanto ho letto anche lei sta sviluppando un motore (ho ha sviluppato) ad alte prestazioni e a gasolio. Però non so se vedrà mai la produzione.

ninja750
04-04-2006, 10:37
Da quanto ho letto anche lei sta sviluppando un motore (ho ha sviluppato) ad alte prestazioni e a gasolio. Però non so se vedrà mai la produzione.

Ma letto dove? Qualche mese fa in una intervista a un responsabile marketing un giornalista aveva buttato lì la battuta "avete mai pensato a un motore e gasolio" e la risposta era stata una sonora risata sua e degli altri che c'erano li.

Tornando IT mi pare evidentemente una bufala da 01/04

Marteen1983
04-04-2006, 10:51
Il futuro volenti o nolenti non è a benzina, anzi non è a petrolio.
Questi sono gli ultimi decenni del motore a combustione interna.

Auto elettriche, celle di combustibile, ibridi, idrogeno... prima o poi bisognerà trovare un nuovo modo di muovere le nostre auto. E non riguarderà solo le punto o le croma ma anche Ferrari, Porsche, etc.

E allora inutile scandalizzarsi per una porsche diesel, quando tra 30 anni vedremo magari uscire una ferrari a motore elettrico.

Quoto, io parlavo di nafta nel breve periodo. E comunque il parco auto sportivo può restare con motori a combustione interna: si potrà bruciare l'idrogeno (la BMW lo fa già in via sperimentale) oppure biodiesel, bioetanolo... Probabilmente non ci saranno carburanti vegetali per muovere tutti i mezzi a motore (a meno di progressi col metodo di produzione di carburanti vegetali da alghe), ma almeno per le auto da competizione / supersportive sì.

Io non mi scandalizzerei a circolare con una 911 diesel :D
Basta non andare dal benzinaro (anzi, gasolaro :D) quando c'è :oink: a bordo!

Marteen1983
04-04-2006, 10:55
Ma letto dove? Qualche mese fa in una intervista a un responsabile marketing un giornalista aveva buttato lì la battuta "avete mai pensato a un motore e gasolio" e la risposta era stata una sonora risata sua e degli altri che c'erano li.

Tornando IT mi pare evidentemente una bufala da 01/04

Può essere una bufala, però già produttori storici hanno adottato con successo motori diesel sulle proprie ammiraglie; avrei dei dubbi sull'adozione del diesel sulle supersportive, però non su una 911.

Per di più che la Porsche ha in programma una quattro porte (la Panamera) e sarebbe una sciocchezza commerciale non produrla a gasolio, in un periodo in cui i carburanti toccano giorno dopo giorno nuovi record.

andreasperelli
04-04-2006, 11:02
Quoto, io parlavo di nafta nel breve periodo. E comunque il parco auto sportivo può restare con motori a combustione interna: si potrà bruciare l'idrogeno (la BMW lo fa già in via sperimentale) oppure biodiesel, bioetanolo... Probabilmente non ci saranno carburanti vegetali per muovere tutti i mezzi a motore (a meno di progressi col metodo di produzione di carburanti vegetali da alghe), ma almeno per le auto da competizione / supersportive sì.

Io non mi scandalizzerei a circolare con una 911 diesel :D
Basta non andare dal benzinaro (anzi, gasolaro :D) quando c'è :oink: a bordo!

allora... immagina uno scenario: 2036, il parco circolante ormai va a motore elettrico, tutto lo sviluppo tecnico ormai è legato al motore elettrico.

Ferrari e Porsche insistono a sviluppare il motore a combustione? La FIA manterrà le competizioni con il motore a scoppio, così che le case non potranno riutilizzare le tecnologie sviluppare sulle auto di serie?

No... non esiste... vedrai che tireraranno fuori il un bel motore elettrico da 600 cv... inizialmente la gente storcerà il naso, poi dimostreranno in pista che va meglio, che ha più coppia, etc. etc. e la gente le comprera, fine dell'era della benzina ma non fine delle superspotive ;)

Marteen1983
04-04-2006, 11:04
allora... immagina uno scenario: 2036, il parco circolante ormai va a motore elettrico, tutto lo sviluppo tecnico ormai è legato al motore elettrico.

Ferrari, Porsche e insistono a sviluppare il motore a combustione? La FIA manterrà le competizione con il motore a scoppio, così che le case non potranno riutilizzare le tecnologie sviluppare sulle auto di serei?

No... non esiste... vedrai che tireraranno fuori il un bel motore elettrico da 600 cv... inizialmente la gente storcerà il naso, poi dimostreranno in pista che va meglio, che ha più coppia, etc. etc. e la gente le comprera, fine dell'era della benzina ma non fine delle superspotive ;)

Esiste già una supersportiva elettrica (anche se credo sia ancora allo stato di prototipo): la Venturi Fetish. Ha coppia già a 1 giro :D

Però vuoi mettere il rumore di una Diablo Le Mans con quello di un locomotore? :sofico:

Qualche auto a combustione interna può rimanere...

DjLode
04-04-2006, 11:05
Ma letto dove? Qualche mese fa in una intervista a un responsabile marketing un giornalista aveva buttato lì la battuta "avete mai pensato a un motore e gasolio" e la risposta era stata una sonora risata sua e degli altri che c'erano li.

Tornando IT mi pare evidentemente una bufala da 01/04

Boh, forse su Auto o qualche giornale simile. Ti ricordo che fare ricerca e adottare sono due cose completamente diverse. Poi andarlo a chiedere proprio ad un responsabile di marketing che ti racconta quello che vuole :)

andreasperelli
04-04-2006, 11:08
Esiste già una supersportiva elettrica (anche se credo sia ancora allo stato di prototipo): la Venturi Fetish. Ha coppia già a 1 giro :D

Però vuoi mettere il rumore di una Diablo Le Mans con quello di un locomotore? :sofico:

Qualche auto a combustione interna può rimanere...


discorsi vecchi... discorsi che fanno le nostre generazioni, non i trentenni del 2036... per loro il sibilo del motore elettrico sarà un sound esaltante.
I tempi cambiano, la tecnologia per fortuna avanza... altrimenti saremmo tutti ancora in giro a cavallo.

Marteen1983
04-04-2006, 11:15
discorsi vecchi... discorsi che fanno le nostre generazioni, non i trentenni del 2036... per loro il sibilo del motore elettrico sarà un sound esaltante.
I tempi cambiano, la tecnologia per fortuna avanza... altrimenti saremmo tutti ancora in giro a cavallo.

Quando mi potrò finalmente permettere un'auto come si deve, la dovrò comprare elettrica... :muro:

Il sibilo di un motore elettrico da locomotore è già esaltante, ma quando sono su un treno che arranca in salita con 2 ore di ritardo :D

Sulla mia auto me lo immagino meno :stordita:

ninja750
04-04-2006, 11:50
in un periodo in cui i carburanti toccano giorno dopo giorno nuovi record.

Chi si compra una porsche non guarda gli 0.100 euro di differenza al litro tra benzina e gasolio altrimenti ha sbagliato auto

Alien
04-04-2006, 12:05
Pesce d'aprile in ritardo?

bananarama
04-04-2006, 12:07
mejo cosi', almeno ogni volta che passa il figo col porsche lo prendi per il culo alla grande...

a purciarooooo buttalo er trattoreeeeeeeeeeee!!! :asd:

dario2
04-04-2006, 13:11
ma imho con quei cv e cm^3, il diesel è na gran cagata...
mo o fa il 2 o il 3 (perchp mo non è che il diesel su motori raffinati cm quelli dimezza consumi credo) che cambia? :read: :O

sapatai
04-04-2006, 13:20
:doh:

-kurgan-
04-04-2006, 13:28
Volenti o nolenti, il futuro è a nafta... ;)

:asd:

Marteen1983
04-04-2006, 13:38
:asd:

E' ironico? :stordita:

bananarama
04-04-2006, 14:02
E' ironico? :stordita:

no, te stava solo a pia' per culo! :asd:

Marteen1983
04-04-2006, 14:14
no, te stava solo a pia' per culo! :asd:

:ciapet:

^free^
04-04-2006, 14:22
me lo vedo già l'acquirente che si fa i conti in tasca per vedere se conviene il Porsche diesel :asd:

Mounty
04-04-2006, 14:39
Mi è sembrato di vedere qualche boccalone:

http://news.caradisiac.com/La-Porsche-911-TDI-c-est-fait

Guardate la data.... :rotfl: :ciapet:

85kimeruccio
04-04-2006, 15:21
è fortunatamente un pesce

ninja750
04-04-2006, 15:37
è fortunatamente un pesce

vado dicendoLO da pagina 1 :O

85kimeruccio
04-04-2006, 15:41
vado dicendoLO da pagina 1 :O

eh non ho nemmeno letto il topic :fagiano:

-kurgan-
04-04-2006, 15:53
E' ironico? :stordita:

non c'è nessun motivo per cui un motore più pesante debba essere più prestante nelle competizioni. Anche tu, come mille altri pure in mille altri topic su questo forum, confondi e confronti motori aspirati con motori turbo ;)

85kimeruccio
04-04-2006, 15:55
non c'è nessun motivo per cui un motore più pesante debba essere più prestante nelle competizioni. Anche tu, come mille altri pure in mille altri topic su questo forum, confondi e confronti motori aspirati con motori turbo ;)

perche daltronde un motore diesel può avere quelle prestazioni solo con una turbina. se no si attacca

andreasperelli
04-04-2006, 16:01
[QUOTE=andreasperelli]E' uscito il 3 aprile ed è ancora online... non penso quindi sia un pesce, ma non si sa mai....

[QUOTE]

mi quoto... ma delle due una:

- a repubblica fanno i pesci d'aprile il 3 invece dell'uno
- a repubblica hanno abbocato anche loro al pesce

ninja750
04-04-2006, 16:37
perche daltronde un motore diesel può avere quelle prestazioni solo con una turbina. se no si attacca

dici che con due non ha quelle prestazioni?

85kimeruccio
04-04-2006, 16:40
dici che con due non ha quelle prestazioni?

no no parlavo di diesel aspirato che non può essere come un benza aspirato.. ma i confronti ci sono solo come tdiesel e benza aspirato. il solito discorso

ninja750
04-04-2006, 16:45
avevo capito :Prrr:

JENA PLISSKEN
04-04-2006, 17:19
dici che con due non ha quelle prestazioni?
beh il 535d della BMW...x quanto mi faccia c@g@re l'auto è un gran motore...spinge fino a 500giri...e scusate se è poco con quella coppia... :D

[©Ice, 2004]™
04-04-2006, 17:37
beh il 535d della BMW...x quanto mi faccia c@g@re l'auto è un gran motore...spinge fino a 500giri...e scusate se è poco con quella coppia... :D


a 500 giri spinge, ma credo che sia il minimo di un trattore Landini :D la coppia max sarà più su :stordita:

BravoGT83
04-04-2006, 18:19
ragazzi si tratta di una notizia FALSA ;)

LoneRunner
04-04-2006, 18:39
E' un :sofico: d'aprile gigante. Confermato. Ma fino ad un certo punto...

La divisione motori Porsche ha collaborato con Subaru per sviluppare il boxer Diesel (!!) che verrà montato su Legacy & Forester.
Qui (http://blogs.edmunds.com/.ee8e889) la notizia, e su "Evo" la dichiarazione del Responsabile di Porsche Italia in merito.

Rimarro l'unico 98ottani sulla terra... sigh... :doh:

maxsona
04-04-2006, 20:03
Non sò come qualcuno di voi abbia soltanto minimamente considerato sensata una 911 a nafta :eek:

Marteen1983
04-04-2006, 20:59
non c'è nessun motivo per cui un motore più pesante debba essere più prestante nelle competizioni. Anche tu, come mille altri pure in mille altri topic su questo forum, confondi e confronti motori aspirati con motori turbo ;)

Non mi sembra di aver detto nulla riguardo competizioni, pesi e turbine... ho solo detto che prima o poi ci dovremo abituare ai motori diesel anche sulle auto, diciamo, più veloci. Tutto qua. :)

Mauro82
04-04-2006, 21:02
Non sò come qualcuno di voi abbia soltanto minimamente considerato sensata una 911 a nafta :eek:
dopo il Cayenne... :sofico:

maxsona
04-04-2006, 22:48
dopo il Cayenne... :sofico:
E' diverso, perchè nel caso del Chayenne si può imputare qualcosa a Porsche ma non a chi la compra che alla fine è un riccone sborone :D ... nel caso della 911 a nafta, oltre ad organizzare dei picchetti davanti alla sede della casa Tedesca bisogna chiedere all'acquirente se è gli è andato di volta il cervello, perchè una macchina del genere a nafta non avrebbe nessun senso di esistere perchè chi se la compra se ne sbatte sè fai i 6 invece dei 4.

Mauro82
04-04-2006, 23:22
più che altro un motore diesel a parità di potenza e decisamente più pesante di un benzina, già hanno lavorato per decenni per ottenere certe prestazioni nonostante il motore posizionato all'estremità posteriore della vettura, col diesel dovranno lavorare ancora di più se non vogliono tornare alle care vecchie inguidabili 911 di un tempo :doh:
ditribuzione dei pesi 20%-80% :sofico:

85kimeruccio
04-04-2006, 23:52
Non sò come qualcuno di voi abbia soltanto minimamente considerato sensata una 911 a nafta :eek:

si parlava pure di lambo a nafta no?

Live85
07-04-2006, 23:10
E' uscito il 3 aprile ed è ancora online... non penso quindi sia un pesce, ma non si sa mai....

http://www.repubblica.it/2006/04/motori/aprile2006/porschediesel/porschediesel.html

L'annuncio è stato fatto ad un'emittente tedesca dallo stesso
presidente Wendelin Wiedeking. Dopo l'Audi vincitrice a Sebring...
La Porsche prepara il diesel
Sarà montato sulla 911
di VALERIO MONACO

Arriva la Porsche TDI. Un colpo durissimo che farà versare lacrime amare ai puristi del marchio tedesco. Così dopo il compromesso Cayenne, considerata da molti come la caduta di stile della casa di Zuffenhausen, arriva la notizia che la prossima generazione della 911 avrà una versione equipaggiata con il motore diesel.

E non è la solita voce di corridoio, perché l'annuncio è stato fatto ad un'emittente tedesca dallo stesso presidente della Porsche Wendelin Wiedeking. Secondo il numero uno di Zuffenhausen, la vittoria alla 12 ore di Sebring dell'Audi R10 equipaggiata con il motore diesel è la dimostrazione che il gasolio ha conquistato una nuova nobiltà sportiva. Una realtà che non può più essere sottovalutata.

Per la Porsche, insomma, sarebbe ridicolo partecipare alla prossima 24 ore di Le Mans e finire alle spalle di un'auto equipaggiata con un motore diesel. La soluzione migliore è dimostrare agli appassionati il potenziale tecnologico della Porsche, e mettere in produzione una versione a gasolio della 911 che sia in grado di regalare emozioni ancora più forti di quelle offerte dal corrispondente modello a benzina.

Secondo Wiedeking, dunque, una Porsche TDI non dev'essere assolutamente considerata un'eresia. E a chi grida allo scandalo per l'incessante rumorosità meccanica, per le vibrazioni a basso regime e per fumosità nere del diesel, il manager tedesco risponde che sono problemi già ampiamente superati.

Alla 12 ore endurance di Sebring, ad esempio, dal tubo di scarico dell'Audi R10 diesel che ha vinto non compariva nulla che facesse scoprire l'alimentazione a gasolio. Ma non solo. I piloti che hanno portato l'auto alla vittoria si sono addirittura lamentati per l'eccessiva silenziosità del diesel Audi, continuamente coperto dalla superiore sonorità dei motori a benzina. Secondo il presidente della Porsche, tra l'altro, il vero piacere di guida di una Porsche è sempre iniziato dopo i 4000 giri. Ma non si può ignorare che la mobilità del nostro tempo si è trasformata profondamente.

E che bisogna arrendersi all'evidenza. Per questo motivo la Porsche è pronta a realizzare una 911 TDI che a poco più di 5000 giri è già in grado di volare, dimostrando di essere al passo con i tempi.

(3 aprile 2006)

signore... già mi viene da piangere quando vedo un cayenne, figuriamoci un cayenne o una 911 diesel :cry:
non ce la faccio :cry:
Edit: ok, è un pesce... ma ormai l'incubo del cayenne turbodiesel mi tormenterà per almeno una settimana :cry::cry::cry: