PDA

View Full Version : Rete ibrida:calata+wireless


man
04-04-2006, 07:52
Ciao al Ng
avrei bisogno di una mano per capire che tipo di apparato acquistare per
risolvere una mia esigenza.
Attualmente ho una rete cablata con 8 pc desktop + 2 portatili, che sono
collegati tramite switch 10/100.
In questo giorni ho attivato ADSL e vorrei acquistare un Router che
permetta la connessione ad internet della rete locale, e che mi dia la
possibilità di collegare sia in rete locale che in internet i 2 portatili
(che hanno già il modulo wireless integrato), in modalità wireless.

La mia domanda è: posso avere una rete ibrida, lasciando la parte attuale
cablata, e collegando i portatili in modalità wireless??
In caso affermativo di quali apparecchi ho bisogno e come li dovrei
configurare?
Ringrazio anticipatamente dell'aiuto.
ciao

wgator
04-04-2006, 08:00
Ciao,

perchè no? ;) Lasci la tua rete esattamente com'è ora, acquisti un buon adsl router wireless e colleghi una delle sue 4 uscite lan ad una porta degli switch che possiedi e il gioco è fatto.

Volendo puoi anche comprare un Adsl router non wireless e collegare un access point ad una qualsiasi porta degli switch o anche ad una presa lan a muro... dipende solo da questioni di praticità d'uso

man
04-04-2006, 10:02
Ciao e grazie per l'interessamento.

a tuo avviso è meglio preferire la prima soluzione (Router ASL Wireless) o la seconda (adsl router+access point)? Quali oggetti (marca/modello)mi consiglieresti?

Con ambedue le soluzioni i portatili si collegano in wireless sia ad internet che alla rete locale? Per collegarsi alla rete locale necessita creare qualche configurazione specifica? come faccio cioè a dire al portatile che si deve collegare all'access point il quale poi si deve collegare alla rete locale?

forsefaccio un pò di confusione...puoi aiutarmi a capire? :help:

ciao e grazie

tutmosi3
04-04-2006, 10:18
...
è meglio preferire la prima soluzione (Router ASL Wireless) o la seconda (adsl router+access point)? Quali oggetti (marca/modello)mi consiglieresti?

Dipende molto dalle tue esigenze.
Se hai necessità di collegare i notebbok da qualsiasi punto del fabbricato, allora la soluzione wireless è imprescindibile.
Se i notebook staranno sempre al loro posto e nelle vicinanze c'è una presa LAN a muro il wireless non è necessario.
Se hai intenzione di implementare una WLAN in futuro, bisogna parlarne, in relazione a quanto prossimo è questo futuro.
Il router/modem wireless che mi piace di più è il DG834G/GT della Netgear http://www.netgear.it/prodotti/index.php?cat=10
In partica è il router tradizionale DG834 al quale è stato aggiunto un apparato wireless a 54 mb/s oppure 108 mb/s oppure MIMO (ma quest'ultimo lo scarterei in quanto non è ancora standard). Questo route va bene ma bisogna vedere le tue esigenze e vagliare attentamente la disposizione dei notebook rispetto al router, facendo attenzione alle distanze ed agli ostacoli.

Con ambedue le soluzioni i portatili si collegano in wireless sia ad internet che alla rete locale?

Yes

Per collegarsi alla rete locale necessita creare qualche configurazione specifica?

No, continui con i tuoi IP, lasci invariata la Subnet Mask, sul Gateway metti l'IP del router e i DNS del tuo provider.

come faccio cioè a dire al portatile che si deve collegare all'access point il quale poi si deve collegare alla rete locale?

La scheda di rete wireless si collegherà da sola al router e, visto che il router sarà connesso allo switch, la rete tradizionale sarà accessibile grazie a questo collegamento.

Ciao

wgator
04-04-2006, 10:33
Ciao,

bè... la scelta tra router ADSL wireless o router adsl normale + access point dipende solo dalla ubicazione dei laptop che dovrebbero essere serviti tramite wireless. Dato che il router lo devi necessariamente installare in prossimità di una presa telefonica, se rimane sufficientemente vicino ai notebook, come soluzione è più semplice e meno costosa, se invece la distanza è molta, può essere conveniente usare un ap separato collegato au una qualsiasi presa lan. Come sappiamo, il router wireless (o l'access point) dovrebbero essere collocati in posizione centrale rispetto ai notebook wireless con meno ostacoli possibile, muri o solai in mezzo.
Visto che parli di una rete con 8 client, immagino che l'ambiente sia piuttosto vasto ;)

Per quanto riguarda la configurazione della rete, sia essa wireless o cablata, nelle impostazioni non cambia assolutamente nulla e non devi fare operazioni particolari nè nel router nè nei pc; se sai configurare una rete cablata, sai anche configurare una rete wireless dato che il procedimento è identico ;)

L'unica cosa diversa dal solito, dopo che ti sarai accertato che funziona tutto correttamente sarà l'impostazione di una key (wep o, meglio, wpa) per proteggere il collegamento wireless da eventuali accessi nonn autorizzati

tutmosi3
04-04-2006, 10:39
Ciao,

bè... la scelta tra router ADSL wireless o router adsl normale + access point dipende solo dalla ubicazione dei laptop che dovrebbero essere serviti tramite wireless. Dato che il router lo devi necessariamente installare in prossimità di una presa telefonica, se rimane sufficientemente vicino ai notebook, come soluzione è più semplice e meno costosa, se invece la distanza è molta, può essere conveniente usare un ap separato collegato au una qualsiasi presa lan. Come sappiamo, il router wireless (o l'access point) dovrebbero essere collocati in posizione centrale rispetto ai notebook wireless con meno ostacoli possibile, muri o solai in mezzo.
Visto che parli di una rete con 8 client, immagino che l'ambiente sia piuttosto vasto ;)

Per quanto riguarda la configurazione della rete, sia essa wireless o cablata, nelle impostazioni non cambia assolutamente nulla e non devi fare operazioni particolari nè nel router nè nei pc; se sai configurare una rete cablata, sai anche configurare una rete wireless dato che il procedimento è identico ;)

L'unica cosa diversa dal solito, dopo che ti sarai accertato che funziona tutto correttamente sarà l'impostazione di una key (wep o, meglio, wpa) per proteggere il collegamento wireless da eventuali accessi nonn autorizzati

:mano:

Stev-O
04-04-2006, 11:14
Ciao e grazie per l'interessamento.

a tuo avviso è meglio preferire la prima soluzione (Router ASL Wireless) o la seconda (adsl router+access point)? Quali oggetti (marca/modello)mi consiglieresti?

Con ambedue le soluzioni i portatili si collegano in wireless sia ad internet che alla rete locale? Per collegarsi alla rete locale necessita creare qualche configurazione specifica? come faccio cioè a dire al portatile che si deve collegare all'access point il quale poi si deve collegare alla rete locale?

forsefaccio un pò di confusione...puoi aiutarmi a capire? :help:

ciao e grazie
io prenderei il GT puoi collegare 4 macchine via cavo e le alte via wifi senza problemi

man
04-04-2006, 12:53
Visto che ho la necessità di collegare in rete i notebook da qualsiasi punto del fabbricato, il DG834GT lo installerei nell'armadio Rack in cui è presente la presa telefonica e lo switch che gestisce la rete locale.

Se ho ben capito poi dovrei collegare una delle porte del DG834GT allo Switch...
come faccio però a dire al DG834GT che lui deve entrare a far parte di una rete con dominio, e pertanto i computer che si collegano attraverso lui devono entrare a far parte di quel dominio?

Ad ogni modo anche se non è presente nessun apparecchio Wireless, il DG834GT funziona da normale Modem Router ADSL, vero?

grazie x l'aiuto

Stev-O
04-04-2006, 13:29
si'
onn ho capito la storia del dominio: la linea la prende via adsl col modem giusto?

man
05-04-2006, 08:02
Ciao, forse faccio un pò di confusione io :doh: ...nella rete con dominio ci deve entrare l'utente non il Router :mc:

La mia preoccupazione è che gli utenti notebook che si collegano in wireless, tramite il DG834GT non riescano ad entrare correttamente nel dominio della rete locale.

la linea viene presa tramite il router ADSL, la cosa che mim preoccupa

ciao