PDA

View Full Version : Consiglio per sistema a triplo WB


NinjaCross
04-04-2006, 00:44
Ciao a tutti :)
Premetto che mi sono letto a fondo (o almeno per quanto mi è stato ragionevolmente possibile, vista la mole immensa di post ;)) i thread riguardati il watercooling di questo ed altri forum.
Mi auguro quindi di non porre una domanda alla quale è già stata data rispost.
In tal caso mi scuso in anticipo ;)

Il mio problema è riuscire a valutare se valga la pena di estendere il sistema di raffreddamento a liquido del mio attuale mod in corso (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1056335) ed in che modo.
Attualmente sto utilizzando:
- un WB semi-artigianale, (cioè di derivazione "ad aria" adattato per consentire il passaggio del liquido al suo interno) per la CPU (un Athlon XP 2200+)
http://img138.imageshack.us/img138/8184/wb003pm.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=wb003pm.jpg) http://img138.imageshack.us/img138/5245/wb017zb.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=wb017zb.jpg) http://img138.imageshack.us/img138/9102/wb027ln.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=wb027ln.jpg) http://img138.imageshack.us/img138/5716/wb036xn.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=wb036xn.jpg)

- una pompa NJ1200 in immersione in una water reservoir da 2lt circa
http://img278.imageshack.us/img278/4616/ninjaphone6693zh.th.jpg (http://img278.imageshack.us/my.php?image=ninjaphone6693zh.jpg) http://img231.imageshack.us/img231/8128/ninjaphone7012su.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=ninjaphone7012su.jpg) http://img231.imageshack.us/img231/9365/ninjaphone7202yw.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=ninjaphone7202yw.jpg) http://img231.imageshack.us/img231/9615/ninjaphone7124tm.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=ninjaphone7124tm.jpg)

- un radiatore modificato di una 127.
http://img261.imageshack.us/img261/9593/ninjaphone5840ie.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=ninjaphone5840ie.jpg) http://img261.imageshack.us/img261/5914/ninjaphone5925qt.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=ninjaphone5925qt.jpg) http://img261.imageshack.us/img261/1121/ninjaphone5931xq.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=ninjaphone5931xq.jpg) http://img207.imageshack.us/img207/8756/ninjaphone5954lf.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=ninjaphone5954lf.jpg)

Attualmente quindi il procio è già "coperto", ma io sarei interessato ad estendere il sistema anche a:

- GPU (Matrox Parhelia 128MB)
http://img338.imageshack.us/img338/8763/parheliaiso8mi.th.jpg (http://www.matrox.com/mga/italiano/workstation/video/products/parhelia/128mb.cfm)

- chipset KT400 montato su una Gigabyte GA-7VAXP
http://img338.imageshack.us/img338/2673/motherboardproductimagega7vaxp1.jpg (http://www.giga-byte.com/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ProductID=1391)

I problemi che mi si pongono sono quindi:
1- trovare WB compatibili con i due chip, in particolare per la GPU che essendo vecchia non mi da molte speranze di trovarne facilmente uno completo di ancoraggi idonei
2- Stabilire se vale davvero la pena di acquistarli, o se risulta più semplice ed economico costruirli su misura. Quest'ultima ipotesi è piuttosto intrigante, anche perché ho a disposizione i macchinari necessari. Purtroppo il tempo mi è ostile, e non so se avrò modo di attuarla.
3- Possibilmente spendere poco, altrimenti il tempo di costruirmeli da solo lo trovo volente o nolente ;)
4- Determinare se sia meglio un collegamento in serie o in parallelo dei WB, ed eventualmente in che combinazioni. Visto che il collo di bottiglia è il WB del procio suppongo che la migliore sia la serie Pompa -> GPU -> chipset -> CPU -> radiatore -> water reservoir
Premettendo che di cambiare il WB del procio non se ne parla nemmeno (con tutto il lavoraccio che ci ho fatto ;)), menziono per completezza alcune informazioni utili che lo riguardano.
I raccordi del WB sono in teflon da 6mm (4mm di condotto interno utile)
La sezione utile minima nel punto + strozzato è di quindi soli (2^2*3.14)*3 = 37.68mm^2 .
Un WB tradizionale con tubi di gomma da 12mm (10mm interno utile) ha una sezione quasi doppia.
Questo effettivamente è il difetto + grande del WB, visto che le pompe NJxxxx hanno un'alta portata, ma una prevalenza praticamente insignificante che non garantisce una buona spinta con tubazioni di piccolo diametro... ma del resto il WB è completamente sperimentale (essendo derivato da un dissipatore ad aria), e mi aspettavo che non fosse eccellente in termini prestazionali


Che ne dite ? Grazie mille a chiunque darà un contributo :)

Lupino.86
04-04-2006, 15:13
Che strana forma ha il WB.......
Bel lavoro veramente!!!!

Lupino.86
04-04-2006, 15:24
Rispondo alle tue domande:
1) La tua VGA ha i buchi per la staffa?
Se la risposta è positiva non ci vuole nulla a bucare un pezzo di alluminio da 3mm prendendo le misure con un calibro (inter-asse)

2) Se puoi costruirti una staffa come questa sei a cavallo:
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/images/morsetta.jpg
Non credo che TU nn sappia fare un lavoro simile :D

3) sicuramente te lo costruirai si misura ;)

4) i tubi da 6mm dovrebbero essere vietati da una legge :D:D:D perchè strozzano veramente TANTO!
Che pompa userai? Spero una da MINIMO 1000lt/h!

NinjaCross
04-04-2006, 15:34
Beh, innanzitutto grazie per la risposta :D
Rispondo alle tue domande:
1) La tua VGA ha i buchi per la staffa?
Se la risposta è positiva non ci vuole nulla a bucare un pezzo di alluminio da 3mm prendendo le misure con un calibro (inter-asse)

I buchi ci sono, e le misure le ho prese.
Il problema purtroppo non è solo il fissaggio, ma anche l'altezza del WB+la staffa perché ho davvero molto poco spazio tra la VGA e le altre schede PCI

2/) Se puoi costruirti una staffa come questa sei a cavallo:
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/images/morsetta.jpg
Non credo che TU nn sappia fare un lavoro simile :D

3) sicuramente te lo costruirai si misura ;)

... e non solo quella, è probabile che mi costruisca l'intero WB :D

4) i tubi da 6mm dovrebbero essere vietati da una legge :D:D:D perchè strozzano veramente TANTO!

Strozzano parecchio, ma sono 4 in entrata e 3 in uscita quindi garantiscono una discreta circolazione (anche se non ottimale, come dicevo dal post)

Che pompa userai? Spero una da MINIMO 1000lt/h!
NJ1200.
Non grandissima, ma + che sufficiente per il sistema attuale, e mi auguro per quello futuro a 3 WB (visto che cambiarla a questo punto sarebbe tragico :eek: )

aleraimondi
04-04-2006, 16:05
io dico che per prima cosa devi misurare la portata finale dell'impianto cosi com'è ora. ovvero i litri/h che fa la pompa dopo aver passato wb e rad.
Poi si vede sul da farsi.
per la scheda video, devi costruirti almeno la staffa, perche i wb odierni non contemplano le matrox. informati se per caso i fori di fissaggio dei disssipatori sono compatibili con nvidia o ati, allora saresti a cavallo.
Io fossi in te, data la scheda, mi farei il wb da me, in modo semplice, a canaline.
Per quel che riguarda il chipset, se la tua esigenza non prevede il liquido per una discorso di estetica.... beh, il kt400 lo tieni in passivo. altrimenti esistono wb di ogni produttore che sono adatti allo scopo.

saluti

NinjaCross
04-04-2006, 19:50
io dico che per prima cosa devi misurare la portata finale dell'impianto cosi com'è ora. ovvero i litri/h che fa la pompa dopo aver passato wb e rad.
Poi si vede sul da farsi.
per la scheda video, devi costruirti almeno la staffa, perche i wb odierni non contemplano le matrox. informati se per caso i fori di fissaggio dei disssipatori sono compatibili con nvidia o ati, allora saresti a cavallo.
Io fossi in te, data la scheda, mi farei il wb da me, in modo semplice, a canaline.

Molto probabilmente farò proprio così, ed il tipo specifico di WB non appena avrò stabilito le quote di ingombro massimo.

Per quel che riguarda il chipset, se la tua esigenza non prevede il liquido per una discorso di estetica.... beh, il kt400 lo tieni in passivo. altrimenti esistono wb di ogni produttore che sono adatti allo scopo.
saluti
Nessuna esigenza estetica ma.... passivo :eek: :eek: :eek: ?
Attualmente sul dissipatore è montata una ventola da 40 che spinge un bel po', e la temperatura non è esattamente bassissima.
Se tolgo la ventolina nn si brucia tutto :confused: ?

Lupino.86
04-04-2006, 23:45
La ventolina sul KT400 la puoi benisismo togliere se hai un dissipatore con le alette che direzionano il flusso d'aria della ventola (almeno una 80x80 da 32CFM).
Naturalmente a patto che il disispatore sul KT400 sia alto più di 20mm ed abbia alette larghe 2mm una dall'atra ;)
E' attaccato col biadesivo? Se hai i fori di fissaggio stacca tutto, pulisci quella zozzeria con l'acquaragia e applica la pasta siliconica bianca :)


Se vuoi usare un WB sulla VGA devi dire addio a due slot PCI in caso diraccordi con curca a 90° oppure ad uno (ma non te lo consiglio perchè è troppo vicino alla scheda PCI ed il rischio di contatto = corto circuito è sempre dietro l'angolo) se costruisci il WB con raccordi su un lato.

Una NJ1200 te la sconsiglio perchè è una pompetta che non ha elevate prestazioni.
Meglio una EHEIM :D
Cmq pensa che io uso da 3 anni una SICCE Nova da 800lt/h in una vaschetta autcostruita da 3lt con IN SERI un RS/300PRO + RV400 Chipset + raddy + RV400 GPU :sofico:

NinjaCross
05-04-2006, 08:56
La ventolina sul KT400 la puoi benisismo togliere se hai un dissipatore con le alette che direzionano il flusso d'aria della ventola (almeno una 80x80 da 32CFM).
Naturalmente a patto che il disispatore sul KT400 sia alto più di 20mm ed abbia alette larghe 2mm una dall'atra ;)
E' attaccato col biadesivo? Se hai i fori di fissaggio stacca tutto, pulisci quella zozzeria con l'acquaragia e applica la pasta siliconica bianca :)


Se vuoi usare un WB sulla VGA devi dire addio a due slot PCI in caso diraccordi con curca a 90° oppure ad uno (ma non te lo consiglio perchè è troppo vicino alla scheda PCI ed il rischio di contatto = corto circuito è sempre dietro l'angolo) se costruisci il WB con raccordi su un lato.

Una NJ1200 te la sconsiglio perchè è una pompetta che non ha elevate prestazioni.
Meglio una EHEIM :D
Cmq pensa che io uso da 3 anni una SICCE Nova da 800lt/h in una vaschetta autcostruita da 3lt con IN SERI un RS/300PRO + RV400 Chipset + raddy + RV400 GPU :sofico:
Sia la GPU che il KT400 hanno i dissipatori fissati tramite inserti in plastica ancora a fori sulla mobo, quindi non credo avrò problemi riguardo il fissaggio... soprattutto perché ho deciso di costruire da zero entrambi i WB :D
Per quanto concerne la GPU ho un'idea dannatamente interessante per limitare al massimo lo spazio occupato mantenendo buone portate.
Vi terrò informati, ma se nel frattempo vorrete darmi altri consigli siete i benvenuti ;)