PDA

View Full Version : CASSE x MUSICA


shecort
03-04-2006, 23:58
ola ola
vorrei comprarmi delle belle casse x il computer nuovo. io ero rimasto alle squallide cassettine da pc. ora ho scoperto che ci sono impianti 5.1 anche x i pc. capite quanto sia ignorante in materia :oink:
quindi sapreste consiglairmi quale tipo di casse cercare, + che altro x la musica, film non ne guardo sul pc.
thanks

Sgt. Bozzer
04-04-2006, 00:11
Empire S2.1D..

sacd
04-04-2006, 08:59
Empire S2.1D..

Appunto, infatta che te ne fai di un 5.1 per la musica :mbe:

shecort
04-04-2006, 10:43
infatti. x quello ho detto che non guardo film.. pensavo che il 5.1 non mi servisse x la musica è così quindi giusto??
volevo suggerimenti x casse potenti e con una buona qualità audio solo x musica. :cool:

shecort
04-04-2006, 11:31
devo stare sui 2.1?? :mbe:

acse
04-04-2006, 15:36
tutto è relativo soprattutto x concetti come qualità. quanto vorresti spendere?
piu' di due casse o due casse+sub non serve per la musica.

cmq si per la musica 2.1, altre casse non ti servono.

sacd
04-04-2006, 18:11
devo stare sui 2.1?? :mbe:

Ti è stato detto sopra :read:

iron84
04-04-2006, 18:22
Secondo me 2.1 vanno benissimo, imho basta che quando riproducono le frequenze dei bassi o altre frequenze critiche, le riproducano in fedeltà.

mdr268
04-04-2006, 19:34
Anche io sto cercando un paio di casse buone... 2.1 .. Quali sono le marche migliori per un sound ottimo e per quanto riguarda i Watt??? Comprandole da internet si trovano sicuramente offerte migliori che comprando da negozio... avete qualche buon sito da cui comprare queste casse da consigliarmi??????

Danke...

shecort
05-04-2006, 15:31
tutto è relativo soprattutto x concetti come qualità. quanto vorresti spendere?
piu' di due casse o due casse+sub non serve per la musica.

cmq si per la musica 2.1, altre casse non ti servono.
ok ho detto della mia ignoranza in materia quindi siate pazienti :stordita:

i sistemi 2.1 hanno anche il sub giusto? e il sub non serve x la musica giusto??
quindi io devo comprarmi solo 2 casse giusto??? :fagiano:

cmq vorrei stare sui 50 eurI se è possibile.. ma anche qui sono ingorante non so come sono i prezzi

sacd
05-04-2006, 17:27
ok ho detto della mia ignoranza in materia quindi siate pazienti :stordita:

i sistemi 2.1 hanno anche il sub giusto? e il sub non serve x la musica giusto??
quindi io devo comprarmi solo 2 casse giusto??? :fagiano:

cmq vorrei stare sui 50 eurI se è possibile.. ma anche qui sono ingorante non so come sono i prezzi


Il sub serve anche per la musica, sopratutto se le casse principali sono microscopiche per ragioni di design

asuslello
05-04-2006, 17:50
già, x musica 2.1.

ho le logitech r-20 (in sign :read: ) e mi trovo da dio. costano solo 30E :) . secondo me logitech è fral le migliori marche

ma la bose fa solo casse x home theater?

Sgt. Bozzer
05-04-2006, 17:51
no purtroppo fa anche casse dedite alla riproduzione musicale..

sacd
05-04-2006, 17:55
no purtroppo fa anche casse dedite alla riproduzione musicale..

Ma LoL :sofico:

acse
05-04-2006, 18:06
cmq a questi livelli 4 casse x l'ascolto di musica sono sicuramente meglio che due dello stesso tipo.. sta di fatto sempre che se spendi 50€ x due casse saranno migliori di quattro pagate la stesa cifra

gastaxxx
05-04-2006, 18:47
secondo me devi cercare o due casse a 2 vie (quindi con medio e tweeter) + sub oppure due casse 3 vie (con woofer medio e tweeter)

sacd
05-04-2006, 18:50
secondo me devi cercare o due casse a 2 vie (quindi con medio e tweeter) + sub oppure due casse 3 vie (con woofer medio e tweeter)

Vi fate sempre impallinare dai luoghi comuni :doh:

shecort
05-04-2006, 22:09
Vi fate sempre impallinare dai luoghi comuni :doh:


IILUMINACI SACD :rolleyes:

acse
05-04-2006, 22:18
IILUMINACI SACD :rolleyes:
non sono SACD ma immagino ci sia poco da dire credo.. il numero di vie non ha nessuna relazione coi bassi.. :rolleyes:

sacd
05-04-2006, 22:26
non sono SACD ma immagino ci sia poco da dire credo.. il numero di vie non ha nessuna relazione coi bassi.. :rolleyes:


Bravo, e neanche il numero degli altoparlanti

leleroby85
05-04-2006, 22:45
In teoria il sub serve "sempre"... Questo per avere i bassi sempre potenti e definiti e per non "disturbare" le vibrazioni delle altre frequenze all'interno delle casse.. Poi dipende da tante cose. Ad esempio la qualità dell'amplificatore. La qualita costruttiva, i materiali, ecc.. Cmq come gia detto sopra. Meglio due casse da 50 euro che 5.1 allo stesso prezzo o poco piu. Io ti consiglio prima di farci sapere bene quale sarà il loro effettivo utilizzo e quale scheda audio utilizzi.
E soprattutto in dettaglio quali sono i tuoi obiettivi riguardo la qualita audio.


Ciauzzz

acse
05-04-2006, 23:03
se parliamo di casse x pc posso essere daccordo ma generalmente diffusori di un certo pregio non sentono la mancanze del sub.. sempre se parliamo di ascolto musicale xchè per l' hometeathre un sub direi che è obbligatorio.. sub e cubetti nascono piu' per venire incontro ad esigenze pratiche, ad un piu' facile posizionamento in ambito domestico, non certo perchè è una scelta musicalmente migliore o x problemi progettuali, di disturbi vibrazioni o quant'altro..

gorillone
06-04-2006, 08:59
sono d'accordo,
il sub non è obbligatorio, anzi, visto che di solito si ascolta molto da vicino,
io direi che il parametro migliore per valutare delle casse che devo stare ad una distanza ridotta è la fatica d'ascolto.
Diffidate sempre delle casse che subito vi stupiscono; dopo un po' sono fastidiose e a lungo andare non le sopportate più.
Guarda di più alla purezza dei medi ed al fatto che gli acuti non ti trapanino i timpani come succede per le casse economiche

shecort
06-04-2006, 09:33
ok
allora io le userei x ascoltare musica, no film un po di tutto niente che si avvicini al tunz tunz. quindi rock pop etc..
la scheda audio è intel high defiunition 7.1
e la stanza non è grnadissima, mi sembra 4x5 o una cosa così
non pensate che sta cercando chissà quale purezza del suono. so che voi siete eperti, sono qui x questo ma io cerco semplicemente casse potenti con buona qualità audio perchè ripeto io ero rimasto alle cassettine cazzute del mio stravecchio pc :D
thanks

gastaxxx
06-04-2006, 14:29
Vi fate sempre impallinare dai luoghi comuni :doh:
Spiegami qual'è il luogo comune, due casse sono più che sufficienti dato che abbiamo solo 2 orecchie e la musica non è registrata in 5.1 (nella maggior parte dei casi), il 3 vie secondo me è indispensabile per avere un suono definito ed allo stesso tempo pieno senza sub (cosa che odio a morte perchè la maggior parte di quelli che vendono snatura il suono), se poi è un 3 vie con un crossover regolato come si deve si avrà una limpidezza impossibile da ottenere con un solo altoparlante di cartoncino...
il due vie (inteso come scatoletta con finto tweeter e medio-alto come si trova nei supermercati) non potrà scendere neppure vicino ai 100Hz....
...quindi o ci metti un sub tagliato alto (che suonerà male senza dubbi ma almeno suonerà) o le perdi

gastaxxx
06-04-2006, 14:38
..poi è semplice le frequenze udibili vanno da 20hz a 22000hz, le casse che vanno considerate da un audiofilo devono per forza raggiungere entrambi i limiti, la seconda cosa da guardare è che la curva decibel/frequenza sia il più possibile piana entro questo range (più è piana e più la risposta di queste sarà lineare e naturale, altrimenti ci sarà da impazzire con l'equalizzatore) e alla fine il timbro, è inutile avere un altoparlande che fa un minestrone di tutte le frequenze, col tre vie ogni ap ha il suo range da gestire, un due vie in genere avrà delle frequenze con meno risposta ai bassi e a volte ai medi, quei satelliti orribili avranno una gaussiana piuttosto che una curva di risposta...

acse
06-04-2006, 14:58
ciao.. senza offesa ma stai dicendo un bel po di fesserie.. o meglio sono deduzioni teoriche tue che non hanno molto riscontro con la realta' dei fatti
ti rimando alla lettura di questo sito dove trovi molte recensioni di diffusori di un certo livello.
http://www.tnt-audio.com/casse/casse.html

come vedi a tre vie c'e' poca roba
(non confondere il numero di altoparlanti col numero di vie).
non che un diffusore a tre vie sia una scelta sbagliata, non c'e' verita' assoluta nel campo dell'audio, dipende tutto dai gusti del progettista e ovviamente dell'ascoltatore. se ascoltassi un buon monovia ti cadrebbero molte convinzioni che hai ora fidati, hanno i loro contro certamente (bassi scarsi) ma sono tutto l'opposto del minestrone che menzioni, anzi quanto a dettaglio sono la via migliore altro che minestrone..

p.s. a 20hz non scende nessun subwoofer e nessun diffusore

gastaxxx
06-04-2006, 15:05
puoi anche scendere sotto ai 20 hertz se modifichi la bobina, quasi tutti i sub arrivano a 20Hz se sono veri sub, altrimenti si chiamerebbero woofer....

per 3 vie io (ed il resto del mondo) intendo tweeter, medio e woofer in una cassa di legno unica, un unico ap non può produrre una frequenza a 20hz e contemporaneamente una a 22kHz, per questo qualche anno fa erano di moda ap ovali, per sfruttare il diametro minore per le frequenze alte e quello maggiore per quelle alte

se guardi perfino gli amplidicatori da live hanno un tweeter ed un woofer, nessun woofer farà mai le frequenze di un tweeter e viceversa

windir
06-04-2006, 15:05
io ho un kit 5.1 da 85w rms della philips.
ovviamente per la musica non sfrutti le 5 casse (ma 4+1) però in questo modo credo che la qualità audio sia molto buona in quanto il suono viene suddiviso per 4 casse appunto, diventando molto pulito.

gastaxxx
06-04-2006, 15:16
per quanto riguarda i bassi, il mio basso a 4 corde scende fino a 41 hz, dato che è un mi ti lascio immaginare come un basso a 5 corde, magari droppato in la come fanno i Korn ed altri, possa scendere ulteriormente di frequenza, se hai un altorparlante da 16 credo proprio che non riuscirai quasi a sentirlo senza distorsioni provocate dall'esagerata escursione del cono

gastaxxx
06-04-2006, 15:30
dato che dico fesserie ARGOMENTATE aspetto una risposta in cui mi illumini... e insieme a me tutti gli altri tecnici del suono che spendono centinaia di euro per avere microfoni che scendono fino a quelle frequenze quando con un sennheiser o uno shure che scende fino a 60 hz potrei far suonare tutte le casse del tuo sito

sacd
06-04-2006, 17:08
p.s. a 20hz non scende nessun subwoofer e nessun diffusore


Veramente ci arrivao i sub se vuoi sotto i 20 hz o a 20hz, ma un conto è arrivarci, un conto è riuscire a produrre una pressione acustica accettabile tale per cui l'ascoltatore riesca a sentirla, visto che agli estremi di banda della sensibilità umana che si ferma a 20Khz, l'orecchio è molto meno sensibile, poi le frequenze espresse da un sub sono maggiormente percepice con la cassa toracica che nn con l'orecchio.
Nn dimentichiamo che più si scende in frequenza + serve un locale grande per far distendere completamente l'onda sonora.
Fermo quanto detto sopra subentra anche di come poi suona nell'arco delle frequenze trattate ogni diffusore, quindi la cosa è molto più complicata di quanto si cerca di trattare.

Sgt. Bozzer
06-04-2006, 18:39
un unico ap non può produrre una frequenza a 20hz e contemporaneamente una a 22kHz, per questo qualche anno fa erano di moda ap ovali, per sfruttare il diametro minore per le frequenze alte e quello maggiore per quelle alte

se guardi perfino gli amplidicatori da live hanno un tweeter ed un woofer, nessun woofer farà mai le frequenze di un tweeter e viceversa

mi spieghi bene cosa intendi? che sinceramente non ho capito...

gastaxxx
06-04-2006, 18:46
per produrre una frequenza più bassa serve una superficie più grande del cono (ora si tende ad aumentare l'escursione) quindi per aumentare il range di azione avevano un asse più lungo (io li ho sempre visti nelle macchine però)

a parte l'errore di battitura, le casse amplificate che si usano nei live sono formate da un woofer ed un tweeter, spesso viene aggiunto un subwoofer se il locale lo consente, era solo per argomentare, in casa non conviene utilizzarle, io le ho in cantina e le uso coi tappi per le orecchie!

se si utilizza un altoparlante solo di dimensioni generose non riuscirà a vibrare ad alta frequenza per i suoni acuti e andrà bene per i bassi, uno di dimensioni piccole tenterà di produrre l'onda enorme (rispetto alla sua sede) dei bassi e si romperà, l'unica è avere un cono medio che inevitabilmente perderà sia su che giù

acse
06-04-2006, 19:00
x sacd: daccordo fisicamente ci arrivi ma parlando di riproduzione musicale a cosa ti serve poter riprodurre i 20hz? far tremare la sala e lo stomaco secondo me serve piu' per un film che x la musica di qualsiasi genere sia..


x gastaxx non so che dirti davvero mi parli altoparlanti ovali che si vedono solo nel car hifi di casse da musica live, di tweeter che non riproducono le frequenze dei woofer(ma va) :help: .. forse parliamo di cose diverse

cmq com diffusori che arrivano come dici a 60hz un sub e' ovviamente un ottimo supporto ma la maggior parte dei diffusori dei marchi piu' blasonati sia torri che bookshelf , purche' non troppo piccoli ,scendono ben al di sotto dei 60hz.. sta di fatto che da 40 anni a questa parte il 90% dei diffusori di fascia alta (e ovviamente anche media e bassa) sono a due vie con poche eccezioni, magari qualcuno con piu' altoparlanti ma sempre a due vie, niente midrange. neanche in diffusori da decine di migliaia di euro.non so se è stata una scelta vincente per progettisti x tutti sti anni un motivo ci sarà non trovi?
x i monovia senza spendere parole ti rimando a questo link..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11917819#post11917819

gastaxxx
06-04-2006, 19:26
io i tweeter li ho sempre montati o con crossover o con condensatore perlomeno, se tu hai dei tweeter che riescono a riprodurre fino alle basse frequenze... beh vorrà dire che tutti quelli che hanno casse enormi con woofer pesantissimi ed amplificatori potenti sono dei coglioni perchè basterebbe un tweeter con 5watt...

le frequenze basse servono per dare emozione, queste frequenze anche se non udite stimolano l'inconscio (da qui anche tutte le leggende che vogliono una stimolazione dell'intestino con frequenze sotto i 10Hz)
i 30 ed i 40Hz sono, come ti ho detto frequenze importanti per note basse perfino per un pianoforte (basta che cerchi da qualche parte le frequenze delle note e vedrai che i tasti più bassi del piano sono proprio in quella zona)

io non sono contro casse a 2 vie perchè non hanno il midrange ma per il fatto che hanno meno bassi, il woofer è regolato insieme al tweeter per sostituirlo.
Probabilmente tu dai poca importanza ai bassi e io invece credo che facciano proprio la differenza per la sensazione emotiva che danno, penso che le nostre divergenze di pensiero derivino da questo.

acse
06-04-2006, 20:52
ero ironico quando parlavo di tweeter e woofer. il senso era: "grazie al .. che un tweeter è in grado di riprodurre alte frequenze e un woofer medie e basse.. :D

cmq non si puo' essere favorevoli o contrari al numero di vie. anche xche' qualsiasi sistema 2.1 con sub quindi, avrà sempre e solo casse a due vie e in ogni caso l'importante è che una cassa suoni bene ..;)
e non è che il 2.1 sia la scelta migliore nell'hifi. su casse di fascia medio alta non puoi prendere il primo sub e schiaffarlo nella catena senza far danni, anche sub sopra i mille euro se non ben controllati e regolati in funzione dei diffusori da accoppiarci e alla sala fanno solo danni.. a meno che non si vada alla ricerca dell'effetto tunz tunz allora ci si fanno meno scrupoli:D
ma non è che non ami le basse frequenze, io discutevo un po piu' la necessità di scendere a 20hz. i 30-40hz sono sicuramente importanti, non vitali se il diffusore gode di altri pregi, ma devono essere riprodotti bene, cosa che sub da qualche centinaia di euro destinati all'hometheatre non fanno..

sacd
06-04-2006, 20:52
x sacd: daccordo fisicamente ci arrivi ma parlando di riproduzione musicale a cosa ti serve poter riprodurre i 20hz? far tremare la sala e lo stomaco secondo me serve piu' per un film che x la musica di qualsiasi genere sia..



Qui (http://igor101.interfree.it/Estensione%20Strumenti%20acustici.PDF) vedi a che serve riprodurre le frequenze di cui parli, cmq ricordati il fattore ambinte, perchè tutto quello che è fuori controllo danneggia anche ciò che prima lo era ;)

acse
06-04-2006, 20:58
ma non vedo strumenti che arrivino a 20hz;)
se un sub riproduce 20hz nell'ascolto del pianoforte non sta RIproducendo, sta producendo rumore imho..

Sgt. Bozzer
06-04-2006, 21:05
io non sono contro casse a 2 vie perchè non hanno il midrange ma per il fatto che hanno meno bassi, il woofer è regolato insieme al tweeter per sostituirlo.
Probabilmente tu dai poca importanza ai bassi e io invece credo che facciano proprio la differenza per la sensazione emotiva che danno, penso che le nostre divergenze di pensiero derivino da questo.

...sicuro? per avere la risposta in frequenza che dici tu.. non serve per forza un diffusore a 3 vie...
ti presento le Martin Logan Summit, con una risposta da 24Hz a 23KHz:
http://www.hifi.nl/gfx/SUMMIT_290305.jpg

Secondo te quante "vie" hanno?

Sono diffusori elettrostatici a 2 vie...

Oppure le Tannoy Canterbury, diffusori a 2 vie.. 28Hz-22KHz..
http://www.audio-cinema.net/brand/pic/dscn4331big.jpg

Adesso un tre vie, e non un tre vie qualsiasi, uno dei migliori in commercio dal mio punto di vista, B&W 801D.. 28Hz-28KHz:
http://www.sorishop.com/goods/img/img_B10106.jpg

Nonostante il wooferone da 38 cm scende meno delle altre… sulla carta... ma per me questi numeri contano veramente poco...

sacd
06-04-2006, 21:06
ma non vedo strumenti che arrivino a 20hz;)
se un sub riproduce 20hz nell'ascolto del pianoforte non sta RIproducendo, sta producendo rumore imho..


Ce ne uno che nn è segnato lì, ma è citato :D

sacd
06-04-2006, 21:17
Oppure le Tannoy Canterbury, diffusori a 2 vie.. 28Hz-22KHz..


No!!! queste le ho sentite due anni fa, logicamente l'ambiente nn era adatto :banned:

Adesso un tre vie, e non un tre vie qualsiasi, uno dei migliori in commercio dal mio punto di vista, B&W 801D.. 28Hz-28KHz:


http://igor101.interfree.it/HI-FI/escalibur.jpg

:asd:

Sgt. Bozzer
06-04-2006, 21:26
No!!! queste le ho sentite due anni fa, logicamente l'ambiente nn era adatto :banned:

le prime due vie che mi sono venute in mente... non ho detto che suonano bene... (le martin logan.. si).. era per dare un esempio all'"esperto".. :asd:

per le acapella.. anche le rolls royce sono in commercio.. :sofico: ... il mio era un esempio un pò più "umano"... :asd:

acse
06-04-2006, 21:32
: ... il mio era un esempio un pò più "umano"... :asd:
oddio hai una concezione molto ricca dell'essere umano :sofico:

sacd
06-04-2006, 21:33
per le acapella.. anche le rolls royce sono in commercio.. :sofico: ... il mio era un esempio un pò più "umano"... :asd:

Vabbè esistono anche le Mercedes S series (http://www.gryphon-audio.dk/files/downloads/poseidon_brochure.pdf)
:D

sacd
06-04-2006, 21:36
oddio hai una concezione molto ricca dell'essere umano :sofico:


Io le ho sentite quelle casse e anche le mercedes :asd: , ma nn hai idea di che locale hanno bisogno per il discorso che ti ho detto prima, cmq proprio per quello nn ho sentito veramente quello che potevano fare.
Cmq la mercedes è + versatile della rolls come adattamento alla strada emhhh all'ambiente :ciapet:

Sgt. Bozzer
06-04-2006, 21:39
oddio hai una concezione molto ricca dell'essere umano :sofico:

va beh.. era per restare +/- sulla stessa linea di prezzo.. :sofico:

Sgt. Bozzer
06-04-2006, 21:39
Vabbè esistono anche le Mercedes S series (http://www.gryphon-audio.dk/files/downloads/poseidon_brochure.pdf)
:D

ti è piaciuto proprio quello stand... :Prrr:

sacd
06-04-2006, 21:47
ti è piaciuto proprio quello stand... :Prrr:

http://www.telarc.com/gscripts/title.asp?gsku=0251&mscssid=CE7AUV8LF94S8N9PFA0945MFKN82E0DA#performers

:read:

leleroby85
06-04-2006, 22:06
Infatti nel mio mex precedente ho mes tra virgolette sia il fatto che il sub serva sempre sia che si disturbino tra loro le frequenze.. Ma era solo per taglliare al minimo la discussione e renderla piu terra terra per lautore'autrice del mex che mi sembrava piu interessato/a ad un consiglio di genere che non tecnico... Ma forse sono stato troppo generico... Intendevo dire che siccome in genere le casse da computer o cmq economiche hanno lo sgradevole difetto di eliminare o rendere in maniera pessima ed indistanta certe frequenze, è quasi indispensabile per mantenersi intorno ai 50 euro puntare su soluzioni con sub per riuscire a mantenere una discreta qualita e definizione del suono e per avere la piu ampia gamma di usi possibili...

Naturalmente se si cerca la qualita vera e si seguono gusti definiti il discorso cambia notevolmente...


Ciauuuuzzz

Sgt. Bozzer
06-04-2006, 22:08
lo so.. la traccia 9 è veramente d'effetto... chissà su quell'"impiantino".. :eek:

http://img20.imagevenue.com/loc188/th_54008_Telarc.JPG (http://img20.imagevenue.com/img.php?loc=loc188&image=54008_Telarc.JPG)

sacd
06-04-2006, 22:11
Fa effetto autovedersi in foto :sofico:

Sgt. Bozzer
06-04-2006, 22:17
Infatti nel mio mex precedente ho mes tra virgolette sia il fatto che il sub serva sempre sia che si disturbino tra loro le frequenze.. Ma era solo per taglliare al minimo la discussione e renderla piu terra terra per lautore'autrice del mex che mi sembrava piu interessato/a ad un consiglio di genere che non tecnico... Ma forse sono stato troppo generico... Intendevo dire che siccome in genere le casse da computer o cmq economiche hanno lo sgradevole difetto di eliminare o rendere in maniera pessima ed indistanta certe frequenze, è quasi indispensabile per mantenersi intorno ai 50 euro puntare su soluzioni con sub per riuscire a mantenere una discreta qualita e definizione del suono e per avere la piu ampia gamma di usi possibili...

Naturalmente se si cerca la qualita vera e si seguono gusti definiti il discorso cambia notevolmente...

Ciauuuuzzz

bisogna essere realisti con 50€ c'è poco da fare.. io mi comprerei delle cuffie....

gastaxxx
06-04-2006, 23:25
allora dato che tu sei un esperto miliardario e non apprezzi il "RUMORE" delle frequenze basse rimani convinto che sia meglio eliminarlo e spara a bomba il tuo monovia...
io con quei soldi mi ci compro la macchina e col mio tre vie GODO dei miei bassi, se l'arroganza oltre al cattivo gusto regnano in te non so proprio cosa farci...
sei tu quello che bestemmiava dicendo che i subwoofer non scendono a 20Hz, ora dici pure che la teoria di acustica non è valida... non so io cosa risponderti...
la nota più bassa di un pianoforte oscilla a 27,5Hz, ovviamente ci saranno anche altre armoniche e la sentirai pure dal tuo tweeter, ma se la fisica dice così...
purtroppo il nostro apparato uditivo inizia a perdere prima la sensibilità alle frequenze basse... io evidentemente lo ho ancora ben funzionante!

Kewell
06-04-2006, 23:30
Vediamo di non scaldarsi ;)

Sgt. Bozzer
06-04-2006, 23:36
allora dato che tu sei un esperto miliardario e non apprezzi il "RUMORE" delle frequenze basse rimani convinto che sia meglio eliminarlo e spara a bomba il tuo monovia...
io con quei soldi mi ci compro la macchina e col mio tre vie GODO dei miei bassi, se l'arroganza oltre al cattivo gusto regnano in te non so proprio cosa farci...
sei tu quello che bestemmiava dicendo che i subwoofer non scendono a 20Hz, ora dici pure che la teoria di acustica non è valida... non so io cosa risponderti...
la nota più bassa di un pianoforte oscilla a 27,5Hz, ovviamente ci saranno anche altre armoniche e la sentirai pure dal tuo tweeter, ma se la fisica dice così...
purtroppo il nostro apparato uditivo inizia a perdere prima la sensibilità alle frequenze basse... io evidentemente lo ho ancora ben funzionante!

non mi sembra di essere stato scortese nei tuoi confronti.. "esperto" non era sarcastico ma semplicemente l'aggettivo adeguato che ti indica nella categoria maggiore degli "audiofili".. secondo tnt audio.. molto simpatico..

Kewell
06-04-2006, 23:39
non mi sembra di essere stato scortese nei tuoi confronti.. "esperto" non era sarcastico ma semplicemente l'aggettivo adeguato che ti indica nella categoria maggiore degli "audiofili".. secondo tnt audio.. molto simpatico..

Insomma... il :asd: non è che ci stesse troppo bene...

Comunque questione chiusa. Ok?
Datevi la mano e andiamoci a bere una birra (virtuale) come vecchi amici :p

gastaxxx
06-04-2006, 23:39
io ho risposto a tono con un post precedente, dato che si facevano allusioni ironiche ho risposto con altrettante oserei dire pure più colte ed utili alla cultura generale in campo medico!
Io ho dato un mio parere ad un utente che ha fatto una semplice domanda, mi è stato risposto che dico idiozie ed ho risposto dimostrando quanto dicevo, solo nell'ultimo post sentendomi preso in giro ho fatto la stessa cosa e ancora ho portato dati verso la mia tesi

shecort
06-04-2006, 23:42
tweeter .. vie... hertz....
volevo solo un consiglio x comprare 2 casse :doh:
non volevo scatenare l'apocalisse dei tweeter :D

Sgt. Bozzer
06-04-2006, 23:46
io ho risposto a tono con un post precedente, dato che si facevano allusioni ironiche ho risposto con altrettante oserei dire pure più colte ed utili alla cultura generale in campo medico!
Io ho dato un mio parere ad un utente che ha fatto una semplice domanda, mi è stato risposto che dico idiozie ed ho risposto dimostrando quanto dicevo, solo nell'ultimo post sentendomi preso in giro ho fatto la stessa cosa e ancora ho portato dati verso la mia tesi

io non ti ho detto che hai detto idiozie.. ti ho semplicemente fatto notare che le vie di un diffusore contano poco sulla resa finale.. portandoti degli esempi... cmq amici come prima.. anch'io ho un 3 vie.. :p

gastaxxx
06-04-2006, 23:46
Per me non c'è nessun problema, io non sono certo qui per prendere in giro la gente, sono felice di confrontare le idee se gli altri mi rispettano e sarei stato felice di continuare il dibattito senza offese o presunzioni di superiorità

Kewell
06-04-2006, 23:47
tweeter .. vie... hertz....
volevo solo un consiglio x comprare 2 casse :doh:
non volevo scatenare l'apocalisse dei tweeter :D
In effetti siamo anche andati OT. Alla fine non ho nemmeno visto se hai specificato il tuo budget ;)

EDIT: mi piacciono i "lieto fine" :D

gastaxxx
06-04-2006, 23:50
scusa, sono indietro di un post, il problema è nato dal fatto che da un range di costo di un tipo si è finiti su casse a tre zeri, quello che sostenevo io è che per un pc in cui si sente musica non serve andare oltre le due casse stereo se 3 vie, mentre se si parla di 2 vie (sempre a basso costo) è opportuno aggiungere un sub per avere un supporto ai bassi, ma che per il mio gusto non è il massimo perchè i sub economici sporcano parecchio il suono

gastaxxx
06-04-2006, 23:53
ammetto di aver tirato fuori cose strane per primo ma erano per cercare di spiegare la mia idea ovvero che per suoni bassi serve un altoparlante con cono più grande, quindi che se si trova al supermercato un altoparlante da 5 watt in cui c'è scritto che scende fino a 25-30Hz ed ha un diametro di 3 cm probabilmente è meglio evitare

shecort
07-04-2006, 09:56
ok allora ci riprovo.
50 euro max. solo x musica.
---- dopo 4 pagine non ho ancora capito che ca*** sono ste "vie" .
cioè non ho ancora capito se devo cercare 2 casse + sub o solo 2 casse.. :doh:
:help:
:D

gastaxxx
07-04-2006, 10:17
devi chiedere al venditore o cercare sulla confezione le frequenze che raggiunge in basso ed in alto, se quelle con le sole due casse non scendono abbastanza guarda i 2.1 ovvero quelle col sub, spesso però si trovano informazioni un pò falsate quindi osserva il prodotto per cercare di capire se è veramente possibile il range dichiarato

acse
07-04-2006, 10:39
scusa se sono parso arrogante ma onestamente resto delle mie idee e nn mi sembra che tu abbia dimostrato niente con un un testo o qualsiasi cosa confermi le tue teorie. e resto dell'idea che e' inutile guardare dati relativi alla gamma di frequenze di un kit da 50€ :D. senza rancore eh ma
converrai con me almeno sul fatto che un sub per la MUSICA che riproduce correttamente i 30hz lo paghi dal milione in su e non ci arrivi con woofer da 16cm o meno come quelli x pc. tra l'altro oltre ai watt rms e i mitici watt PMPO non e' che ti diano tante informazioni a riguardo e forse è meglio cosi':D..

gastaxxx
07-04-2006, 10:47
sono totalmente della tua idea sulla seconda parte, ovviamente con un budget così ridotto sarà arduo trovare qualcosa di soddisfacente

thegladiator
07-04-2006, 12:27
Ma....non voglio scendere nel tecnico, e non voglio "offendere" nessuno, sia ben chiaro.....ma con un budget di 50€ come ha già detto qualcun altro mi sembra inutile parlare di casse per riproduzione musicale (ma anche visione di film)....con tutta la buona volontà qualsiasi dato dichiarato "su carta" perde automaticamente di significato....30Hz ma anche solo 40Hz (se non di più) sono un valore di frequenza al di fuori di quel budget, e anche di parecchio.
Se vuoi un consiglio, meglio un paio di buone cuffie se quello che ti interessa è ascoltare musica con un minimo di fedeltà.....oppure aspettare di mettere via qualche soldino in più per acquistare un kit di 2 casse discreto. :)

Ciauz!

shecort
07-04-2006, 15:05
va bhe ci rinuncio. cercherò di arrabattare qualche info tra questi post o + semplicemente chiederò in negozio. volevo solo un consiglio veloce. x 2 cazzutissime casse. mi sa che voi siete troppo eserti e non "riuscite" ad aiutarmi proprio x questo. infatti guarda che discussione è venuta fuori. non voglio le cuffie, non volgio aspettare di "mettere via qualche soldino", spendo 50 euro xchè x me, x quello che voglio non mi interessa investire + di quella cifra x ascoltare musica mentre lavoro punto.
grazie cmq a tutti
ciao

gastaxxx
07-04-2006, 15:14
Se è mentre lavori presumo che non potrai tenere volumi alti, io allora opterei o per un qualsiasi 2.1 (due satelliti+subwoofer) oppure su un paio di casse tipo queste, io le avevo al mare e per quello che devi fare sono ottime, non so se sono ancora in produzione però www.***.it

shecort
07-04-2006, 15:18
Se è mentre lavori presumo che non potrai tenere volumi alti, io allora opterei o per un qualsiasi 2.1 (due satelliti+subwoofer) oppure su un paio di casse tipo queste, io le avevo al mare e per quello che devi fare sono ottime, non so se sono ancora in produzione però www.***.it

thanks :D

thegladiator
07-04-2006, 15:57
Quoto in toto il post di gastaxxx....però shecort perdonami, il titolo di apertura è "casse x musica"......quindi un po' fuorviante a fronte di quello che hai espresso nel tuo penultimo post.... :)

shecort
07-04-2006, 17:01
Quoto in toto il post di gastaxxx....però shecort perdonami, il titolo di apertura è "casse x musica"......quindi un po' fuorviante a fronte di quello che hai espresso nel tuo penultimo post.... :)

scusa xchè fuorviante? il titolo del post è casse x musica, nel mio primo post ho ho detto subito che era x ascoltare musica su pc, ho detto subito di non capirne niente. poco dopo ho detto max 50 euro. poi è iniziata la discuccione in cui io non ho messo becco xchè praticamente x me era arabo. quindi non capisco proprio cosa puoi aver frainteso.
:D

cmq .. dai adesso che vis siete concerntrati su di me vi spremo un po :D

che ne dite di una cosa così??
www.***.it

ops.. dimenticavo.. ti sbagli sul volume.. io lavoro da solo :p

acse
07-04-2006, 17:26
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=27&product=14056
se no queste costano 57€ ivate mi ispirano un po piu' di fiducia, kraun è la prima volta che la sento come marca poi nn so se qualcuno le ha provate magari ti sa dire di piu'.. ma cosi' proprio alla cieca io non le comprerei

shecort
07-04-2006, 17:33
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=27&product=14056
se no queste costano 57€ ivate mi ispirano un po piu' di fiducia, kraun è la prima volta che la sento come marca poi nn so se qualcuno le ha provate magari ti sa dire di piu'.. ma cosi' proprio alla cieca io non le comprerei


si infatti acse le ho appena viste. stavo passando in rassegna il sito della creative. le ho addocchiate. mi sembra che creative sia una marca di qualità, anche cercando info sui vari gruppi.
guardando il sito creative ho visto cose che mi hanno ispirato molto, sempre da profano però.. potrei anche aumentare un po il bidget.. ci sto prendendo gusto :stordita:

x es questi
CREATIVE Altoparlanti 2.1 I-Trigue 3330 (70 euro)

thegladiator
08-04-2006, 00:56
si infatti acse le ho appena viste. stavo passando in rassegna il sito della creative. le ho addocchiate. mi sembra che creative sia una marca di qualità, anche cercando info sui vari gruppi.
guardando il sito creative ho visto cose che mi hanno ispirato molto, sempre da profano però.. potrei anche aumentare un po il bidget.. ci sto prendendo gusto :stordita:

x es questi
CREATIVE Altoparlanti 2.1 I-Trigue 3330 (70 euro)


Queste le ho sentite suonare, per il prezzo che hanno non sono per niente male.... ;)

Kewell
08-04-2006, 14:13
Non si possono postare link ad aste sul web e link a siti commerciali ;)

gastaxxx
08-04-2006, 14:27
sorry, non ci ho pensato, miravo alla sola foto! :doh:

shecort
10-04-2006, 12:18
fatto ragazzi
sono andato su quelle creative i-trigue il budget è u n po aumentato :sofico: ma sono moolto soddisfatto :)
grazie a tutti
alla prossima :D