View Full Version : moto in curva e altezza del baricentro
serbring
03-04-2006, 18:36
In curva i piloti tendono di disporsi in modo tale di abbassare il baricentro in questo caso diminuirebbe l'angolo d'assetto del veicolo, giusto?
Si e controbilanci anche la forza centripeta che ti porta all'esterno.... ;)
Cmq è molto semplice se ti fai 1 disegnino delle forze della moto vista come peso uniforme guardandola da dietro capisci come funziona..... :)
ciao ;)
PS Come controprova ti porto l'esempio del vecchio stile di guida,in piega così ci si va da non troppo tempo, fino a qlche anno fa cioè anni 80 si faceva l'opposto ovvero si teneva il peso a esterno curva e si inclinava di + la moto, va da se che il risultato finale è il medesimo.....
Si e controbilanci anche la forza centripeta che ti porta all'esterno.... ;)
Centrifuga!
Harvester
03-04-2006, 20:49
Si e controbilanci anche la forza centripeta che ti porta all'esterno.... ;)
Cmq è molto semplice se ti fai 1 disegnino delle forze della moto vista come peso uniforme guardandola da dietro capisci come funziona..... :)
ciao ;)
PS Come controprova ti porto l'esempio del vecchio stile di guida,in piega così ci si va da non troppo tempo, fino a qlche anno fa cioè anni 80 si faceva l'opposto ovvero si teneva il peso a esterno curva e si inclinava di + la moto, va da se che il risultato finale è il medesimo.....
centrifuga ;)
comunque il risultato non e' proprio lo stesso vista la maggiore inclinazione della moto e la maggiore possibilita' di cadere
centrifuga ;)
comunque l'effetto non e' proprio lo stesso vista la maggiore inclinazione della moto e la maggiore possibilita' di cadere
:doh:
Eppure ero convinto mentre lo scrivevo! :fagiano:
Vabbè..... Cmq si Harv è vero ma hai anche molto + contrpollo del mezzo, col vecchio enduro 2T avevo imparato a fare certe curve così e fa paura quanto vai giù..... il fatto è che tu rimani in pratica dritto ed è come se non piegassi, allo stesso tempo bilanci i pesi mantenendo il baricentro + vicino alle ruote rispetto alla piega moderna.....
L'unica cosa è che si ha meno feeling sulle gomme o per lo meno 1 tempo di reazione molto + alto....se ti derapa nn la prenderai mai...... ;)
ciao
Harvester
03-04-2006, 20:58
:doh:
Eppure ero convinto mentre lo scrivevo! :fagiano:
:asd:
Vabbè..... Cmq si Harv è vero ma hai anche molto + contrpollo del mezzo, col vecchio enduro 2T avevo imparato a fare certe curve così e fa paura quanto vai giù..... il fatto è che tu rimani in pratica dritto ed è come se non piegassi, allo stesso tempo bilanci i pesi mantenendo il baricentro + vicino alle ruote rispetto alla piega moderna.....
verissimo, il controllo e' maggiore......ma sei al limite di gomma. con la posizione dentro fai le stesse curve (raggio) e una maggiore possibilit' di scendere ancora
L'unica cosa è che si ha meno feeling sulle gomme o per lo meno 1 tempo di reazione molto + alto....se ti derapa nn la prenderai mai...... ;)
ciao
perche' sei gia' a terra :D
serbring
04-04-2006, 08:48
:doh:
Eppure ero convinto mentre lo scrivevo! :fagiano:
Vabbè..... Cmq si Harv è vero ma hai anche molto + contrpollo del mezzo, col vecchio enduro 2T avevo imparato a fare certe curve così e fa paura quanto vai giù..... il fatto è che tu rimani in pratica dritto ed è come se non piegassi, allo stesso tempo bilanci i pesi mantenendo il baricentro + vicino alle ruote rispetto alla piega moderna.....
L'unica cosa è che si ha meno feeling sulle gomme o per lo meno 1 tempo di reazione molto + alto....se ti derapa nn la prenderai mai...... ;)
ciao
però scusa così facendo aumenti l'aderenza sfruttata dalle gomme
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.