danny2005
03-04-2006, 17:50
Il testo dice:
Scrivere una funzione che presa in input una stringa nomefile, apre il file di nome nomefile. Tale file contiene un elenco di record (sono dati di studenti)così composto:
typedef struct Record {
long matricola;
char nome[20];
char cognome[40];
}; Record;
Si scriva un programma che:
crei una lista L1 con i dati degli studenti, ordinata in base alla matricola; stampi a video il contenuto di L1
prelevi in input un numero di matricola e stampi a video i dati relativi allo studente corrispondente.
Tralascio per brevità alcune cosette;
struct record {
long matricola;
char nome[20];
char cognome[40];
struct record *next;
};
PROTOTIPI DI FUNZIONE
FILE * aprifile(char *);
void in_lista_ordinata(struct record **, struct record **);
void stampa_lista(struct record *);
void stampa_elemento_lista(struct record *, long);
La prima funzione ritorna un puntatore al file. E' ok?
void main (void)
{ long mat;
char stringa[];
FILE *fp;
printf("Inserire il nome del file\n");
gets(stringa);
fp=aprifile(stringa);
struct record *head =NULL; /* testa della lista */
struct record *punt=NULL:
punt=(struct record *)malloc(sizeof(struct record));
while(!feof(stdin))
fscanf(fp, "%ld%s%s", punt->matricola, punt->nome, punt->cognome);
fclose(fp);
if(punt !=NULL)
in_lista_ordinata(&head, &punt);
stampa_lista(head);
while(1)
{
printf("Inserire il numero di matricola\n");
scanf("%ld", & mat);
stampa_elemento_lista(head, mat);
}
}
Le funzioni non le scrivo e cmq non rappresentano un problema.
Dite che può andare?
In particolare vorrei sapere una cosa: una volta creato il puntatore punt alloco con la malloc lo spazio, per fargli caricare i dati da fscanf; ma se io non usassi la malloc, con la sola definizione del puntatore che accadrebbe?
Scrivere una funzione che presa in input una stringa nomefile, apre il file di nome nomefile. Tale file contiene un elenco di record (sono dati di studenti)così composto:
typedef struct Record {
long matricola;
char nome[20];
char cognome[40];
}; Record;
Si scriva un programma che:
crei una lista L1 con i dati degli studenti, ordinata in base alla matricola; stampi a video il contenuto di L1
prelevi in input un numero di matricola e stampi a video i dati relativi allo studente corrispondente.
Tralascio per brevità alcune cosette;
struct record {
long matricola;
char nome[20];
char cognome[40];
struct record *next;
};
PROTOTIPI DI FUNZIONE
FILE * aprifile(char *);
void in_lista_ordinata(struct record **, struct record **);
void stampa_lista(struct record *);
void stampa_elemento_lista(struct record *, long);
La prima funzione ritorna un puntatore al file. E' ok?
void main (void)
{ long mat;
char stringa[];
FILE *fp;
printf("Inserire il nome del file\n");
gets(stringa);
fp=aprifile(stringa);
struct record *head =NULL; /* testa della lista */
struct record *punt=NULL:
punt=(struct record *)malloc(sizeof(struct record));
while(!feof(stdin))
fscanf(fp, "%ld%s%s", punt->matricola, punt->nome, punt->cognome);
fclose(fp);
if(punt !=NULL)
in_lista_ordinata(&head, &punt);
stampa_lista(head);
while(1)
{
printf("Inserire il numero di matricola\n");
scanf("%ld", & mat);
stampa_elemento_lista(head, mat);
}
}
Le funzioni non le scrivo e cmq non rappresentano un problema.
Dite che può andare?
In particolare vorrei sapere una cosa: una volta creato il puntatore punt alloco con la malloc lo spazio, per fargli caricare i dati da fscanf; ma se io non usassi la malloc, con la sola definizione del puntatore che accadrebbe?