PDA

View Full Version : Gestire muletto senza monitor tramite Desktop remoto


excursus
03-04-2006, 17:05
Ciao
vorrei mettere in salotto un mulettino piccolo e silenzioso da collegare in rete e alla tv per visione di film.
Dato che non voglio ingombrare lo spazio con monitor, tastiera e mouse, sto pensanso di gestire in remoto il pc dal notebook, dato che entrambi sono collegati in rete tramite un router.
E' un'idea fattibile secondo voi? Non l'ho mati fatto prima...dovrei usare desktop remoto di WindowsXP o consigliate qualche software migliore? Ci sono problemi di sicurezza?
Grazie per le eventuali risposte :)

Stev-O
03-04-2006, 21:29
desktop remoto e/o ultravnc
la cosa è fattibilissima, già stata realizzata

beppicus
03-04-2006, 22:02
Mio fratello ha fatto la stessa cosa: una vecchia motherboard, CPU e hard-disk infilati nel case di un vecchio lettore CD audio. Direi minimale no? :-)

Fa da gateway per gli altri PC, ha due schede di rete: una collegata al modem ADSL e l'altra (wireless) per distribuire i servizi. Ha anche la scheda audio collegata allo stereo di casa, e quindi fa da database MP3.

Il sistema operativo è Linux (Slackware) e controlliamo il tutto solo con ssh.

Penso che con windows tu possa fare più o meno le stesse cose, anche se lo puoi ottimizzare un po' meno.

tutmosi3
04-04-2006, 07:41
Nella mia LAN, il PC principale controlla gli altri 2 (Debian + XP Pro) in rete wireless, tramite Real VNC.
Io uso la versione 3.3.7, che mi piace di più della 4.
Per comodità chiamo PC1 il client, cioè il PC che controllerà il tutto; PC2 il server, il PC che sarà controllato.
Nel PC2 installi il software, lanci il Server VNC (lo configuri con un password) e lo metti in esecuzione automatica all'avvio.
Nel PC1 installi il software e fai partire il viewer, dai l'IP o il nome della macchina che vuoi raggiungere, la password e sei dentro.
Ovviamente ho dato per scontato che gli eventuali firewall siano configurati a dovere.
Ciao

excursus
01-05-2006, 23:29
Ciao
vi ringrazio ancora delle dritte. :)

Sono riuscito a realizzare la rete muletto-portatile, e da quest'ultimo comando il fisso con remote desktop (ho provato anche VNC ma trovo più efficiente RD).

Ho ancora un problema però: nel caso che io spenga il pc fisso, esiste un modo per fare il Logon di windows senza tastiera (dato che il muletto ne è privo), magari inserendo un floppy all'avvio?

Stev-O
01-05-2006, 23:32
mi sembra che ci sia un trick per fare l'auto login di xp
bisogna cercare in giro

midian
01-05-2006, 23:36
Ciao
vi ringrazio ancora delle dritte. :)

Sono riuscito a realizzare la rete muletto-portatile, e da quest'ultimo comando il fisso con remote desktop (ho provato anche VNC ma trovo più efficiente RD).

Ho ancora un problema però: nel caso che io spenga il pc fisso, esiste un modo per fare il Logon di windows senza tastiera (dato che il muletto ne è privo), magari inserendo un floppy all'avvio?
basta non mettere nessun utente....solo il principale ;)

Stev-O
02-05-2006, 00:01
basta non mettere nessun utente....solo il principale ;)
non riuscirebbe a condividere files e cartelle
ci vuole un utente con pw

tutmosi3
02-05-2006, 06:59
Mi pare che TweakUI permetta di far fare il login automatico ad un utente.
Questo va verificato in quanto ricordodi averlo sentito dire ma di non averlo provato. Inoltre c'è anche un comando DOS da dare sotto XP però sono cose che si fanno una volta ogni tanto, non mi ricordo bene, appena ho rimembranze meno nebulose vi faccio sapere.

Ciao

Devil!
02-05-2006, 07:45
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=741568

tutmosi3
02-05-2006, 08:18
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=741568
control userpasswords2 :doh:
Ecco il comando.
Ciao

Stev-O
02-05-2006, 11:15
vedi che c'era? :cool:

excursus
03-05-2006, 12:01
Grandi!

Grazie ancora :)