Redazione di Hardware Upg
03-04-2006, 16:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16937.html
Microsoft garantirà pieno supporto ai clienti che installeranno Red Hat e Novell SuSE con Virtual PC
Click sul link per visualizzare la notizia.
DevilsAdvocate
03-04-2006, 17:00
Qualcosa mi sfugge..... a quale scopo installare una macchina linux all'interno di
una windows? Non si perde il grande vantaggio di poter controllare realmente
quello che windows fa in rete (facendo passare il windows tramite bochs,qemu o
VMWare e poi da iptables)?
Oppure e' anche qua un discorso di TPM?
share_it
03-04-2006, 17:01
E a che cosa serve se costa più caro e ci perdo di sicuro in stabilità?
DevilsAdvocate
03-04-2006, 17:30
E a che cosa serve se costa più caro e ci perdo di sicuro in stabilità?
In teoria hai il supporto commerciale (si, c'e' il rischio che in casi come questo
le assistenze tecniche dei due prodotti (Microsoft e ResHat/Suse) giochino a rimpallarsi
gli utenti ma a quel punto per sapere di chi e' realmente il problema basta installare
il sistema operativo linux su un'altra macchina/partizione senza il programma di
virtualizzazione e vedere se li' da lo stesso problema..... ).
Quincy_it
03-04-2006, 19:07
Ehm... Micosoft ha da poco annunciato pieno supporto [cut]. :p ;)
E a che cosa serve se costa più caro e ci perdo di sicuro in stabilità?
A parte che non è detto, serve ad esempio a limitare i costi usando una sola macchina fisica. Prendi ad esempio 3 server che non vengono mai usati a pieno carico, li metti virtuali su un solo server fisico e distribuisci il carico come vuoi, in più hai tutte le comodità della virtualizzazione come ad esempio fare il backup in un'unico filettone ecc. (almeno questo si può fare con VMWare Workstation/Server, Virtual Server non l'ho mai usato).
cagnaluia
04-04-2006, 07:37
io credo che la virtualizzazione sia utilissima... a patto di avere un "gestore virtuale" perfetto.
Poi la se la "base" non piace... questo è un altro discorso.
Il prossimo passo sarà quello di non avere piu una "base"........ e mi pare IBM stia lavorando in questa direzione.
e' utilissima perchè si possono far coesistere sistemi operativi e servizi sugli stessi ben distinti dagli altri. Facilitando la gestione, il backup e il ripristino immediati.
Se non ricordo male, i Viridian erano degli esseri dell'universo di Star Trek che rubavano gli organi teletrasportandoli dal corpo delle loro vittime per rappezzare i propri corpi che cadevano a pezzi. Molto ironico. Scommetto che il nome commerciale finale sarà ben diverso :)
coschizza
04-04-2006, 09:41
Se non ricordo male, i Viridian erano degli esseri dell'universo di Star Trek che rubavano gli organi teletrasportandoli dal corpo delle loro vittime per rappezzare i propri corpi che cadevano a pezzi. Molto ironico. Scommetto che il nome commerciale finale sarà ben diverso :)
quelli si chiamavano Vidiiani non Viridian !!!!!!
http://www.hypertrek.info/index.php/spvidiiani?&ndx=142
mitico Star Trek !
quelli si chiamavano Vidiiani non Viridian !!!!!!
http://www.hypertrek.info/index.php/spvidiiani?&ndx=142
mitico Star Trek !
Ah ecco. No perchè sennò c'era veramente da ridere... :asd:
io credo che la virtualizzazione sia utilissima... a patto di avere un "gestore virtuale" perfetto.
Poi la se la "base" non piace... questo è un altro discorso.
Il prossimo passo sarà quello di non avere piu una "base"........ e mi pare IBM stia lavorando in questa direzione.
e' utilissima perchè si possono far coesistere sistemi operativi e servizi sugli stessi ben distinti dagli altri. Facilitando la gestione, il backup e il ripristino immediati.
Anche molto di nicchia però, come utilizzo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.