Entra

View Full Version : 230 titoli ad alta definizione entro un anno


Redazione di Hardware Upg
03-04-2006, 16:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/16935.html

Il mercato del materiale ad alta definizione per l'intrattenimento domestico giunge al via, con grandi ambizioni per i prossimi 12 mesi

Click sul link per visualizzare la notizia.

tommy781
03-04-2006, 16:57
io rimango dell'idea che le persone, se è vero che sono senza soldi come sostengono, non si sognano neanche di prendere schermi ad alta definizione e quindi questi supporti rimangono inutili ai più. io sul mio vivitar da 21" non vedo neanche la differenza tra cassetta e dvd quindi....

Mietzsche
03-04-2006, 17:05
Ma chi vuoi che compri un lettore che legge solo Blu-ray con la possibilità che dopo un anno debba buttarlo causa prevalenza HD-DVD. Personalmente acquisterò solo quando uscira il primo lettore a leggerli entrambi!

AYAMY
03-04-2006, 17:23
... penso che la parola fine nella guerra tra i 2 formati verrà decretata dalle relative consolle: Xbox360 e PS3.. quella che si diffonderà di più farà vincere il "proprio" supporto....
Per quanto mi riguarda.... il mio Videoproiettore HD non aspetta altro e nn ne può più delle demo scaricate dalla rete!!!

;-)

Intel-Inside
03-04-2006, 17:31
io gli lascio fare il "rodaggio" per almeno un anno... poi vedrò :D comprare subito è da pazzi!!! :cool:

ranma over
03-04-2006, 17:34
... penso che la parola fine nella guerra tra i 2 formati verrà decretata dalle relative consolle: Xbox360 e PS3.. quella che si diffonderà di più farà vincere il "proprio" supporto....
Per quanto mi riguarda.... il mio Videoproiettore HD non aspetta altro e nn ne può più delle demo scaricate dalla rete!!!

;-)
Ma il supporto che usa l'xbox 360 è il dvd normale!!!!!
La ps3 dovrebbe utilizzare il blu ray disc,quindi in teoria fra un anno ci ritroveremo in casa lettori blu ray e l'hd dvd andrà a sparire.
Sempre che sony si decida a dar uscire la ps3 entro questo decennio.

carlo podesta
03-04-2006, 17:46
io rimango dell'idea che le persone, se è vero che sono senza soldi come sostengono, non si sognano neanche di prendere schermi ad alta definizione e quindi questi supporti rimangono inutili ai più. io sul mio vivitar da 21" non vedo neanche la differenza tra cassetta e dvd quindi....
butta il vivitar e comprati un proiettore decente magari farai le vacanze un poco più corte ma quello ti dura tutto l'anno io ho esitato troppo e mi pento per un cinofilo vedere su una diagonale di 2 metri con un buon audio 5,1 e domani magari in alta definizione è un punto di arrivo irrinunciabile

TyGerONE
03-04-2006, 17:51
Gli stessi pazzi che nel 1997 compravano i LETTORI dvd (e all'epoca e x molti anni sono sempre stati solo e soltanto LETTORI) a prezzi spropositati e acquistavano i film in DVD a 50.000 lire acquisteranno probabilmente i VIDEORECORDER BlueRay e/o HD DVD e relativo software. Certo costeranno molto ma il consumatore medio (specialmente quello italiano) lo conosciamo bene: non è un frequentatore dei Forum su internet, vuole comprare il prodotto che gli conferisce STATUS SYMBOL. Ergo...

maxim17171
03-04-2006, 18:59
curioso dirlo ma come sempre vincerà quello che sarà più crakkabile e copiabile :)

ReverendoMr.Manson
03-04-2006, 19:07
Gli stessi pazzi che nel 1997 compravano i LETTORI dvd (e all'epoca e x molti anni sono sempre stati solo e soltanto LETTORI) a prezzi spropositati e acquistavano i film in DVD a 50.000 lire acquisteranno probabilmente i VIDEORECORDER BlueRay e/o HD DVD e relativo software. Certo costeranno molto ma il consumatore medio (specialmente quello italiano) lo conosciamo bene: non è un frequentatore dei Forum su internet, vuole comprare il prodotto che gli conferisce STATUS SYMBOL. Ergo...

Secondo me il consumatore medio italiano neanche se ne accorge che sono usciti HD DVD e Blue Ray dato che sono "rotondi" come i normali DVD. Quando poi ne compreranno uno e si renderanno conto che il proprio lettore DVD non li legge allora cominceranno a bestemmiare, successivmente compreranno un lettore hddvd o blueray e noteranno che sul famoso mivar si vede come in normale dvd e a quel punto dicono la tv lcd hd non me la compro perchè costa troppo :asd:

Spyto
03-04-2006, 21:25
L'italiano medio non sa nemmeno che esista HD DVD o il Blue Ray, indubbiamente questo è il futuro, ma dobbiamo chiederci dopo quanto tempo vedremo questi 230 titoli nelle nostre videoteche.
Cambierò anche il televisore, ma dopo quanto tempo ci sarà un titolo in DVD uno in HD DVD ed un altro in Blue Ray e magari in VHS, che in tante videoteche non sono sparite.

JohnPetrucci
04-04-2006, 01:11
E' ancora troppo presto per spendere soldi su queste tecnologie, ci vorranno anni per avere lettori dignitosi, magari che comprendano ambedue i formati e soprattutto a costi umani, discorso valevole anche per il costo dei titoli.
E poi lo standard non è ancora stato deciso tra i due, ci vorrà tempo ma credo che HD-DVD la spunterà.

rpor
04-04-2006, 07:53
Succederà come sempre, ormai i televisori 720p sono la normalità, chi li ha comprati o si appresta a farlo vedrà qualche spot pubblicitario dei nuovi film in hd e si convincerà che magari è meglio (è meglio, senza magari), spenderà soldi, fondamentale per il mercato mondiale, il suo vicino di casa vedrà il film e comincerà a pensare che è una spesa da affrontare, e giù a catena.
Se poi aggiungiamo che i lettori hd vanno anche con i dvd il gioco è fatto.

lupetto2k
04-04-2006, 08:19
Succederà come sempre, ormai i televisori 720p sono la normalità, chi li ha comprati o si appresta a farlo vedrà qualche spot pubblicitario dei nuovi film in hd e si convincerà che magari è meglio (è meglio, senza magari), spenderà soldi, fondamentale per il mercato mondiale, il suo vicino di casa vedrà il film e comincerà a pensare che è una spesa da affrontare, e giù a catena.
Se poi aggiungiamo che i lettori hd vanno anche con i dvd il gioco è fatto.

si, questo in teoria, in un mondo in cui tutti sono ricchi e tecnofili.
La realtà è che x la massa l'evoluzione c'è stata tra il VHS e il DVD.
Stop.
Quando usciranno i nex gen, la gente dirà: e che è?
ci sarà in larga misura confusione, sia perchè l'uscita del nuovo supporto non è tanto pubblicizzata, a parte x chi è del settore, sia perchè nella forma sono uguali ai DVD e sia perchè l'italiano medio è passato al DVD da troppo poco tempo per pensare di cambiare tutto di nuovo.
il periodo iniziale sarà ultra in salita, IMHO, perchè alla gente media il DVD va più che bene come qualità e andrà ultra bene se calerà di prezzo per l'uscita dei BR e HD-DVD.
Anche io sono molto affascinato dall'HD ma dobbiamo ammettere che è ancora troppo immatura per poter essere veramente allettante: I televisori, non di fascia ultra alta, non supportano ancora la piena HD, i lettori non sono ancora usciti e si sa che i primi sono quelli che danno maggiori problemi e incompatibilità, per non parlare della disponibilità (e qualità aggiungo io) dei titoli su tali supporti.
credo che il periodo di transizione sarà abbastanza lungo perchè a fronte di un miglioramento visivo più o meno accentuato (dipendente anche dalla qualità dell'edizione e seconodo me rischiamo di avere qualche semplice porting da DVD a nuovo supporto) il solito italiano medio si ritrova a dover affrontare una spesa ingente per cambiare sia televisore che lettore (che ovviamente leggerà solo uno dei due formati) e sia per comprare i film.
Finchè i prezzi dei televisori, lettori e film non calerà, finchè l'HD dei TV non sarà disponibile a piena risoluzione a prezzi abbordabili, finchè uno dei due formati non prevarrà (dubito, credo dovremo convivere con entrambi purtroppo) o in laternativa finchè non usciranno lettori multiformato, credo che non prenderà troppo piede nelle famiglie degli italiani.
Pecco di pessimismo?

zappy
04-04-2006, 09:03
Succederà come sempre, ormai i televisori 720p sono la normalità, .....
peccato che sia una gran presa per il culo...
se si sfogliano i depliant si vede che in genere HD sta per risoluzioni di 1366 x 768. quindi NON 720 linee e nemmeno 1080. La conseguenza è che i filmati 720 vengono scalati o ci si tengono le bande nere, ed i 1080 ancora peggio.
Come sappiamo tutti uno schermo a "pixel predefiniti" come plasma ed lcd lavora male con risoluzioni non native.
Il risultato è che si spende una barcata di soldi x un HDready per avere immagini scalate, con ovvia perdita di qualità.
Buona spesa e buoni acquisti :p

Ombra77
04-04-2006, 09:09
butta il vivitar e comprati un proiettore decente magari farai le vacanze un poco più corte ma quello ti dura tutto l'anno io ho esitato troppo e mi pento per un cinofilo vedere su una diagonale di 2 metri con un buon audio 5,1 e domani magari in alta definizione è un punto di arrivo irrinunciabile

un cinofilo? hai i cani antidroga a casa ?

zappy
04-04-2006, 09:11
un cinofilo? hai i cani antidroga a casa ?
LOL :D

franfred
04-04-2006, 14:04
vuoi mettere un bel Golden Retriever su 2 metri di diagonale con audio 5.1
:D

mjordan
10-04-2006, 20:06
io rimango dell'idea che le persone, se è vero che sono senza soldi come sostengono, non si sognano neanche di prendere schermi ad alta definizione e quindi questi supporti rimangono inutili ai più. io sul mio vivitar da 21" non vedo neanche la differenza tra cassetta e dvd quindi....

Ma che senza soldi. Dentro MediaWorld gli schermi LCD e plasma da 42" vanno via come il pane.

home
27-04-2006, 20:07
L'italiano a tempo debito saprà cos'è l'alta definizione.La stessa partirà perchè come hanno rivenduto gli stessi film a chi già li aveva in vhs,altrettanto faranno con blu-ray macchine e film