View Full Version : Athlon XP: la RAM deve essere inferiore a 1Gb?
Ho un vecchio PC con processore Athlon XP (2600 se non erro) e 512Mb di RAM. Quando lo presi ricordo che mi dissero di non andare oltre 1Gb di RAM perchè i processori Athlon XP avrebbero potuto dare dei problemi (non so di che tipo).
Ora 512Mb mi vanno stretti e vorrei potenziare la RAM, nessuno di voi sa dirmi se quella raccomandazione era realistica o campata in aria? C'è qualcuno con questo processore che ha più di 512Mb di RAM?
GRAZIE
:D :D :D ..quante scemenze!!
Puoi mettere quanta ram è in grado di supportare la TUA Motherboard: l'unico accorginemnto è vedere appunto sul manuale della tua scheda madre quanta ram è in grado di reggere, sia complessivamente (nei due o tre slot) e sia per singolo slot.
Dicci il modello esatto del atua scheda madre oppure se lo sai e non hai il manuale, cercala sul sito del produttore :)
PS ma che vecchio e vecchio..quel pc ancora è na bomba, soprattutto se non giochi..puoi andare avanti ancora per molto ;)
mariano1985
03-04-2006, 16:56
Quoto quanto detto da ferdy!
Puoi mettere quanta ram vuoi, Vedi quanta ne regge la tua scheda madre e a che frequenza lavora il bus.
Mettere 4 giga di ram se non fai fotoritocco o non ci giochi molt è inutile... per capirci solo per navigare e usare il word bastano (e avanzano) 512mb!
Quoto quanto detto da ferdy!
Puoi mettere quanta ram vuoi, Vedi quanta ne regge la tua scheda madre e a che frequenza lavora il bus.
Mettere 4 giga di ram se non fai fotoritocco o non ci giochi molt è inutile... per capirci solo per navigare e usare il word bastano (e avanzano) 512mb!
trallaltro per mettre 4 gb d ram su un 32 bit c'è bisogno di un artificio e 512 mb non vengono sfruttati nemmeno dall os (vanno indirizzati a parte)
GIANPY222
03-04-2006, 17:13
Ciao ragazzi!
Ho installato 1Gb ri ram a 220Mhz dual channel su di una ASUS A7N8x,con processore Athlon XP 2000+ "thoroughbed",con 1Gb di ram ho ottenuto noteloli migliorie,nonostante il processore funzioni a solo 1750Mhz!!
Ma sbloccherò il moltiplicatore per oc almeno a 1900 !!! :)
OverClocK79®
03-04-2006, 17:18
1Gb per un AthlonXP va bene
e non crea problemi....
BYEZZZZZZZZZZZZ
Grazie a tutti ragazzi per le info e vi chiedo scusa per una cosa:
da inesperto quale sono ho detto Athlon XP, in realtà à una K7XP (2500) mentre la scheda madre è una NF7-S Nforce2 Dual DDR400.
Il PC lo utilizzo esclusivamente per giocare mmorpg (quindi grafica 3D).
ciauzz :)
Ciao ragazzi!
Ho installato 1Gb ri ram a 220Mhz dual channel su di una ASUS A7N8x,con processore Athlon XP 2000+ "thoroughbed",con 1Gb di ram ho ottenuto noteloli migliorie,nonostante il processore funzioni a solo 1750Mhz!!
Ma sbloccherò il moltiplicatore per oc almeno a 1900 !!! :)
220 Mhz :mbe: sarà 266, 333 o 400 :p ...normale, 1 Giga di ram è al momento il quantitativo giusto per ogni applicazione. ;)
Scusa ma il 2000 a default sta a 1666/67.Mhz...tu sei in OC ;) e sbloccare il molti non ha senso: un bun OC si ottiene alzando il FSB e abbassando il Molti..ma dipende dalla mobo...io ci ho provato (ho il tuo stesso processore per questo ti dico ciò..) e non va ;) Andare a fare la modifica con la grafite è rischiosa..se non va, butti il processore.. ;)
Grazie a tutti ragazzi per le info e vi chiedo scusa per una cosa:
da inesperto quale sono ho detto Athlon XP, in realtà à una K7XP (2500) mentre la scheda madre è una NF7-S Nforce2 Dual DDR400.
Il PC lo utilizzo esclusivamente per giocare mmorpg (quindi grafica 3D).
ciauzz :)
Ok allora puoi mettere o Due GB di ram a 400 Mhz nei primi due slot (in pratica un banco da un giga in ognuno)
O alternativa fino a 3 GB di ram, spalmati su tutti gli slot, ma con frequenza 200/266/333.
In pratica se ora hai un solo banco di ram da 512 Mb di DDR 400, puoi metterne uno identico per arrivare a 1 Giga e sfruttare il dual, oppure prendere un banco da 1 Giga e arrivare a 1.5 Gga di ram. O in alternativa vendi l'attuale e prendi due banchi da 1 Giga l'uno identici (di marca buona tipo V-data, twin mos che oltretutto vendono a coppia) così puoi sfruttare il dual in modo adeguato.
Tutto sta nel budget eheheheh :p comunque con un altro modulo e non hai pretese di multitasking (cioè mentre giochi non devi pretendere di lasciare aperte applicazioni che vadano anche sul web....), puoi prendere anche solo un "semplice banco da 512 MB" e arrivi a un giga ;)
LuPellox85
03-04-2006, 18:25
220 Mhz :mbe: sarà 266, 333 o 400 :p ...normale, 1 Giga di ram è al momento il quantitativo giusto per ogni applicazione. ;)
Scusa ma il 2000 a default sta a 1666/67.Mhz...tu sei in OC ;) e sbloccare il molti non ha senso: un bun OC si ottiene alzando il FSB e abbassando il Molti..ma dipende dalla mobo...io ci ho provato (ho il tuo stesso processore per questo ti dico ciò..) e non va ;) Andare a fare la modifica con la grafite è rischiosa..se non va, butti il processore.. ;)
magari se non ha buona ram gli conviene anche giocare un po di moltiplicatore...
ma sono curioso pure io di sapere come ha fatto ad arrivare a 220 mhz di bus partendo da 133 (di default dovrebbe essere 12,5x133, quindi il molti l'ha gia abbassato... boh :D )
con la grafite funzionava solo con i vecchi thunderbird, comunque non si butta via nulla se va male
magari se non ha buona ram gli conviene anche giocare un po di moltiplicatore...
ma sono curioso pure io di sapere come ha fatto ad arrivare a 220 mhz di bus partendo da 133 (di default dovrebbe essere 12,5x133, quindi il molti l'ha gia abbassato... boh :D )
con la grafite funzionava solo con i vecchi thunderbird, comunque non si butta via nulla se va male
mumble in effetti non ho capito se quel 220 era riferito al FSB :confused:
Si i valori di default son quelli da te citati ;) , anzi a me piacerebbe sapere come mettere il molti a 11 o meno e farcelo stare :D
Cioè, se lo faccio da bios, al successivo riavvio, CPu-z me lo vede sempe a 12.5 :muro: per 133 di bus ...io voglio downclocckare :cry:
Ho una Biostar M7VIP rev 1.1 e con il programmino apposito di monitoraggio (warp speeder), da Windows, riesco ad abbassare il FSB e di consequenza il clock, ma il V core no :muro:
Con la grafite eventualmente sbloccherei il molti anche verso il basso? :mbe:
Se si mi documento e ce provo... :sperem:
Mi rendo conto che siamo OT qui però :(
magari mandami un PVT se hai voglia di rispondermi ;)
Raga, purtroppo vi devo comunicare che effettivamente un modulo da 1Gb di Ram (ho preso Corsar) mi ha creato un'instabilità pazzesca al sistema operativo quando lancio giochi tipo Guildwars e simili, al punto da dare crash senza uscita se non con reset. In uno dei crash in cui è riuscito a recuperare il desktop il sito di Guildwars segnala che c'è un problema di hardware che potrebbe essere dovuto all'impostazione di latenza CAS superiore alla frequenza del chip di memoria (non chiedetemi cosa voglia dire).
Nel sito Abit-usa.com effettivamente i test di compatibilità riguardano solo chip fino a 512Gb quindi ho paure che il chip da 1GB non sia supportato dalla NF7-S.
Sono dovuto tornare a 512Mb :(
:confused: qui (http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=NF7-S&fMTYPE=Socket%20A&pPRODINFO=Specifications) , alla voce memory, è riportato che supporta un massimo di 2 GB di DDDr 4, indi un Giga a banco :confused: altrimenti ieri non lo avrei scritto :rolleyes:
Questo che hai preso, l'hai messo prima o dopo quello da 512 MB?
A volte comunque possono dare problemi di compatibilità, in base alle marche...vedi se ne hanno (dove hai preso questo) di marche differenti e prova (ovviamente questo riportalo e se non lne hanno altri, fatti tornare i soldi..)
Se quello che hai da 512 mb, non è di marca, se l'hanno, prendilo non di marca e riprova ;)
Cas e latency, lasciali perdere! Un modulo da 400 normalmente è 2.5 - 7 - 7 -8 (sul banco di ram ci dovrebbe essere una etichetta con questi valori).
PS fai prove di stabilità, non solo con i giochi! ;)
Ho preso un Corsair e l'ho messo al posto dei due da 256Mb, poi l'ho cambiato con 2 da 512Mb sempre Corsair ma stesso problema. Potrebbe essere il bios da aggiornare?
è noto che l'Nforce 2 fa fatica supportare i moduli da 512Mb...
prova con delle Twinmos oppure delle ram basate su chip TCCD/UCCC (però costano parecchio..)
Quindi con le Corsair deduco non ci sia speranza di farle andare. Quali sono i test di stabilità che posso fare?
Kyrandia
05-04-2006, 14:04
NON DISPERARE :
2x512 su nf7-s fanno disperare tutti :D
fai cosi : rimetti 2x512 non in dual channel, entra nel bios, imposta un voltaggio per le ram a 2.7 ( cioè +0.1 rispetto a aquello di default) e gia cosi sono sicuro che va bene! Se è instabile prova 2.8 e non di piu!
Se gia ti è stabile a 2.7 volt potresti provare a metterle in dual channel !
come timings prova i piu rilassati fino ad arrivare a 6-3-3-2.5
facci sapere;)
Grande mago!
Ho provato come mi hai detto e, lo dico con la mano in tasca, MI PARE che il problema si sia risolto.
Ho lasciato le ram in dualchannel perchè non mi andave di riaprire il case (immagino che mettere le ram nel 1° e nel 3° slot significhi sfruttare il dual channel, spero), ho impostato 2,7V come tensione Ram mentre non mi sono azzardato a toccare gli altri parametri (erano di default 8-3-3-2.5). Eventualmente scendere a 6-3-3-2.5 che vantaggi può comportarmi?
Poi ho eseguito un test di stabilità della ram con RightMark Memory Analyzer (scaricato da HWUpgrade) e ho fatto 60min di test di stabilità senza problema (non ho idea se sia significativo o meno). Fatto sta che ho giocato a Guildwars per tre ore (!) 1240x1084, full detail, AA2x, senza il minimo blocco di sistema (in rpecedenza crashava ogni circa 15min), tranne un consistente rallentamento di 10sec che non era mai capitato prima, ma comunque considero il test positivo.
Adesso proverò i test che mi ha suggerito MIKIXT, vi farò sapere.
Intanto GRAZIE RAGAZZI PER L'AIUTO!
Gainas anch'io gioco GW e i rallentamenti a cui i riferisci può trattarsi di lag. Molti miei amici hanno avuto lo stesso problema negli ultimi giorni.
Tra l'altro ho una configurazione simile alla tua:2600+ con 1Gb ram in dual e nn ho mai avuto problemi ;)
Ma in genere quando è lag rimane comunque possibile muovere la telecamera e le animazioni di ambiente ed i suoni rimangono, ieri sera si era proprio congelato tutto poi è ripartito (ed ero in UW e sai cosa vuol dire!!), forse un attimo di instabilità ma rispetto a prima dell'aumento del voltaggio è roba da ridere.
a me è successo un paio di volte che mi si congelasse tutto, ma dopo mi disconnetteva dal server, quindi presumo un problema di adsl nel mio caso.
Nel tuo caso a parte i suggerimenti che ti hanno già dato altri piu' esperti di me, nn so che dirti :( .
Spero tu risolva...
fireball76a
06-04-2006, 15:13
A me sembrerebbe una cavolata bella e buona :D ...io ho un Sempro 2600+,che è un parente stretto dell'Athlox XP (piu o meno è lo stesso processore) e monto tranquillamente 1,5 Giga di RAM...oggi con 512 Mega ci fai pochino mi sa...
Ricapitolo il tutto a beneficio di inventario:
ho Un athlon XP 2600 su scheda madre NF7-S; avevo due slot da 256Mb e ho comprato un banco Corsair da 1Gb messo al posto dei due vecchi. Fatto ciò il computer è diventato instabilissimo, con il famigerato Guildwars non riuscivo a giocare più di 15 minuti consecutivi senza incappare in un crash di sistema che richiedeva un brutale reset per uscirne.
Ho provato allora a togliere lo slot da 1Gb e messi 2 da 512Mb, stesso problema.
Seguendo i suggerimenti ho alzato la tensione da 2,6 a 2,7V e da quel momento problema (per ora pare) risolto.
L'unica cosa capitatami è stato un congelamento del computer con GW di 10 secondi in cui tutto era bloccato, schermo fisso, diverso dal lag che comunque mi capita con la mia squallida 4mega da terzo mondo, ma a parte ciò il resto è ok.
A me sembrerebbe una cavolata bella e buona :D ...io ho un Sempro 2600+,che è un parente stretto dell'Athlox XP (piu o meno è lo stesso processore) e monto tranquillamente 1,5 Giga di RAM...oggi con 512 Mega ci fai pochino mi sa...
vabbè che nn fosse un problema di quantitativo era già stato appurato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.