PDA

View Full Version : Backup aziendale dei dati


NoX83
03-04-2006, 14:26
Salve a tutti,

un amico ha una piccola azienda con alcuni pc dove non c'è un server adibito a backup o quant'altro. Ogni pc dispone di un masterizzatore che si vuole utilizzare per backuppare quotidianamente il lavoro fatto su CDRW.

Il problema è che attualmente utilizzano nero, con un progetto di masterizzazione pre-impostato (backup incrementale) che però quando il disco si riempie non è più in grado di gestire e la prima volta successiva alla formattazioen del CDRW i dati vanno inseriti manualmente per poi riprendere le volte successive ad utilizzare il progetto pre-impostato.

Suppongo che sia tutta una questione si software (nero non è certo la soluzione più adatta a fare dei backup regolarmente) in quanto voglio sperare che per poche centinaia di megabyte di dati non si sia sempre costretti ad adoperare un DAT con nastri di salvataggio.

Avete qualche idea da suggerirmi per far si che il masterizzatore possa rivelarsi utile, semplice ed efficiente per fare dei backup? Che so, qualche software, altre idee, fate voi ;)

L'ideale sarebbe un programma che, dategli determinate cartelle da salvare, al click su un tasto vada o ad incrementare i dati sul disco salvando solo i file che sono stati aggiornati oppure che vada a formattare il disco e lo riscriva totalmente con le cartelle ed i file da salvare. Tutto, insomma, purchè il software una volta che il disco RW è pieno si arrangi a cancellarlo e ricominci a riscriverlo senza dover tirare matti i dipendenti che di pc già sanno ben poco.

Attendo commenti e suggerimenti, grazie a tutti!

NoX83
04-04-2006, 17:18
Uppettino! Una manina ragazzi ;)

MM
04-04-2006, 21:31
Se i PC sono in rete potrebbero pensare ad un NAS
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054561

NoX83
05-04-2006, 12:06
Se i PC sono in rete potrebbero pensare ad un NAS
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054561

Ci ho pensato, ma dopo che sono stati montati tutti i masterizzatori sui pc (prima per assurdo non erano presenti, le macchine sono state assemblate su misura e probabilmente nn gli servivano tempo addietro) era utile sfruttarli ed evitare un'altra spesa, per quanto non eccessiva.

Ci sarà poi un software che si arrangia a fare il backup...anche se il disco, una volta pieno, andasse formattato "manualmente" è sufficiente che il programma sia almeno in grado di re-inserire tutti i dati anche se il disco è vuoto. Nero fa un aggiornamento dei files che sono stati modificati, ma quando trova il disco vuoto non ha "nulla da aggiornare" e quindi si blocca...