PDA

View Full Version : HD usb alimentati da una sola porta


eugenio
03-04-2006, 15:13
Ciao,
possiedo un hd esterno pockey da 20 gb; attualmente da quanto ho capito pockey non esiste piu' (vedere http://www.pockeyeurope.com/), in ogni caso e' qualcosa di molto simile a quanto si puo' vedere qua:
http://www.d-tech.it/ita/pockey.php.

L'hd in questione si alimenta utilizzando una sola porta usb, lo utilizzo sia sul desktop che sul portatile ed e' anche compatibile con usb 1 (.1?).

Vorrei acquistare un hd dalle caratteristiche simili ma di maggiore capienza (almeno 80 GB) ma non riesco a trovare nulla che sia alimentato da una sola porta usb, come mai? Leggo nelle varie recensioni che una porta usb non riesce ad alimentare il disco, ma il mio hd garantisco che funziona utilizzando una porta sola!

Il mio portatile dispone di due sole porte usb e una deve essere utilizzata per il mouse, da qua il fatto che ho a disposizione una sola porta libera.

Grazie.

Ciao.

Eugenio.

CRL
04-04-2006, 00:53
I dischi da 2,5" possono essere alimentati dalle USB, che erogano la tensione a 5V. Purtroppo ogni porta USB può erogare una potenza limitata in W, e questa può essere sufficiente per un disco 4200 da 20GB, ma potrebbe non esserlo per un disco a maggiori RPM, o di dimensioni maggiori (dato che aumenta il numero dei piatti interni al disco).
Per questa ragione alcuni produttori forniscono il connettore sdoppiato, e dei due connettori uno serve solo a fornire l'alimentazione integrativa.
Per questa ragione, anche comprando uno sdoppiatore di porte USB, non potresti risolvere, perchè la potenza proviene sempre da una porta sola.
Una possibile soluzione è di usare lo sdoppiatore, ma di collegarci l'alimentazione integrativa ed il mouse, e sull'altro attacco del pc mettere il cavo principale del disco esterno. In questo modo facciamo sì che una porta debba sopportare mezzo disco, e l'altra mezzo disco più mouse, che consuma molto poco. Forse così potresti uscirne, ma l'unica cosa è fare le prove.
Altra possibilità è di prendere un adattatore usb-ps2 e spostare il mouse su pc2, avendo le due USB a disposizione.

- CRL -

eugenio
04-04-2006, 09:58
Ti ringrazio per la spiegazione.
In effetti da quanto ho capito l'unica possibilita' e' quella di testare il disco, cosa che purtroppo e' molto difficile.
Il mio portatile non ha la porta ps2 quindi non posso adottare la soluzione adattatore usb-ps2.

Mi sono imbattuto in questi prodotti:
http://www.pocketec.net/catalog.taf?f=mi&cat=DS&guid=986D64EC-20BE-4E20-A156-2E8F9B0B1A75
dalle foto sembra che il cavo sia uno solo ma dovrei chiedere perche' magari si riferiscono alla versione da 40GB.

Cosa mi dici dei dischi da 1.8"? Per questi c'e' la certezza dell'alimentazione con una sola porta? Es.
http://www.pocketec.net/catalog.taf?f=fam&fam=1.8
So che attualmente non superano i 60GB ma potrebbe essere un'alternativa.

Hai sentito parlare di questa soluzione?
http://www.tomshardware.com/2006/03/20/buffalo_boosts_external_hard_drive_power/

Grazie.

Ciao.

Eugenio.