PDA

View Full Version : Google Earth: l'India storce il naso


Redazione di Hardware Upg
03-04-2006, 13:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16936.html

Il Governo Indiano si lamenta dell'eccessivo dettaglio di Google Earth che potrebbe svelare segreti di Stato e mettere in pericolo la sicurezza nazionale

Click sul link per visualizzare la notizia.

MaxArt
03-04-2006, 14:01
Che spioni da due soldi. Si riducono ad usare un paio di immagini vecchie di settimane se non mesi che riprendono casualmente mezzi militari. :D

Ma andiamo! Se uno volesse veramente qualcosa di dettagliato, saprebbe a chi rivolgersi.

MaerliN
03-04-2006, 14:04
A chi rivolgersi, se non a lui:

http://www.roddino.com/foto%20artisti/2005/fabrizio_fontana_james_tont_2.jpg

Scusate ma non ho resistito. :D

TROJ@N
03-04-2006, 14:13
Governo indiano patetico....mi fa ridere....come già detto, a chi interessa ficcare il naso ha ben altri canali che google earth aahahahhaha

walter sampei
03-04-2006, 14:17
appunto, come se tramite google earth si vedesse il colore dei calzini del generale... :D :sofico:

tnt3
03-04-2006, 14:50
Anche nel mare nostrum ci sono zone oscurate!
Basta andare in sardegna, zona sudovest!

eta_beta
03-04-2006, 15:05
tutte le isole eolie
le riserve naturali
sono oscurate
la capitale degli stati uniti non viene visualizzato il nome
le immagini sono di anni fa
qualcuno conosce un sito dove si vede i livelli di uv?

MaerliN
03-04-2006, 15:34
Certo che viene visualizzato il nome della capitale USA, forse tu cerchi Washington e non trovi risultati. Prova a scrivere Washington D.C. invece (ho provato anche io e la trova come risultato solo se includi "D.C." nella ricerca).. ;)

jafet
03-04-2006, 15:43
Anche nel mare nostrum ci sono zone oscurate!
Basta andare in sardegna, zona sudovest!

c'è la base di teulada, dove si svolgono le esercitazioni dell'onu... :read:

Solertes
03-04-2006, 16:06
c'è la base di teulada, dove si svolgono le esercitazioni dell'onu... :read:

Dell'ONU muahahahahahaha.....ci fanno un sacco di esercitazioni,sperimentazioni (vallo a chiedere ai pescatori di Teulada)...etc etc...anche la zona sud-est ospita un centro militare.....così come la base dei sommergibili statunitensi a La Maddalena

(http://www.newmediaexplorer.org/ivaningrilli/2003/10/22/uranio_impoverito_e_il_poligono_salto_di_quirra.htm)
(http://italy.indymedia.org/news/2002/08/74269.php)

cercate "Salto di Quirra" su un motore di ricerca ;)

SupeRFayaN
03-04-2006, 16:24
casa mia non c'è come tutta la zona pedemontana del grappa .... :rolleyes:
fino a Borso del grappa...

poi tutto oscurato... .. :mbe:

Devo preoccuparmi ?? :eek:

eta_beta
03-04-2006, 16:25
grazie :)

Ma7z0
03-04-2006, 16:58
A 10km da casa mia c'è una base NATO e si vede tutto benissimo da Google Earth...
Per chi non lo sapesse (credo il 99% del forum) è ad Aviano.

walter sampei
03-04-2006, 17:24
aviano e' famosissima. la ederle e' censurata?

bs82
03-04-2006, 17:33
ma probabilmente le zone cosidette "oscurate" forse sono solo zone delle quali manca la foto...per vari motivi, nuvole, temporali, ecc ecc....può capitare benissimo che una zona non sia "ritratta"! ;)

The_misterious
03-04-2006, 17:42
lolloso il governo indiano...poi con immagini vecchie di giorni se non settimane :D

SaettaC
03-04-2006, 19:14
La cosa più da ridere è che fanno tutto questo casino per dei Su-30... :asd: :asd:

jpjcssource
03-04-2006, 19:55
La cosa più da ridere è che fanno tutto questo casino per dei Su-30... :asd: :asd:

Beh ha una bellissima linea quindi è pure fotogenico :D , comunque non è un caccia per nulla vecchio visto che ha solo 10 anni di vita, è molto più giovane dell'f15, f16 e pure dell'f117 stealth (gioiello dell'USAF).

Vai che la prossima volta ci fanno una panoramica di una squadriglia di F22 Raptor forse il più costoso e potente caccia esistente al monto :)

goldorak
03-04-2006, 21:38
Vai che la prossima volta ci fanno una panoramica di una squadriglia di F22 Raptor forse il più costoso e potente caccia esistente al monto :)

e superato sia dal Eurofighter che dal Rafale non solo in termini di manovrabilita' ma anche in termini di contromisure elettroniche. :asd:

walter sampei
03-04-2006, 21:53
si, ma non in termini di $ (come manovrabilita' mi sa anche dall'f16)

adesso mi fotografano anche l'ufo che nascondo in garage :D

fuocofatuo
03-04-2006, 22:21
lolloso il governo indiano...poi con immagini vecchie di giorni se non settimane :D
Di più... te l'assicuro.

Io abito a Bassano del Grappa (proprio vicino alla già citata Borso), che è stranamente a dettaglio molto alto rispetto a città molto più grandi (vedi Padova, ad esempio). Un paio di mesi fa ho dato un occhiata alla mappa, e mancava completamente un complesso di edifici che hanno iniziato a costruire qualche anno fa...

mrice
03-04-2006, 23:36
Nemmeno Salerno è visibile da Google earth...cavolo si vede cava de tirreni, bassano del grappa e non si vede salerno? voi dite che è perchè mancano le foto?

eppure non è che salerno abbia chissà che segreti...

ciau

spetrantoni
03-04-2006, 23:40
Bella notizia, Google Earth non lo conoscevo.
Veramente bel programma!!
Per la cartografia italiana usufruivo di andavo sul Portale Cartografico Italiano dove effettivamente ho spesso notato parecchi oscuramenti (non solo militari ma che riguardano anche aziende chimiche).
Sul portale Italiano ad esempio la base americana di Sigonella (CT) è completamente oscurata (comprese le abitazioni :ciapet: ) mentre su Google Earth si vedono anche gli elicotteri! :eek: :D

Anche io credo che il governo Indiano abbia esagerato, se vuoi alcune informazioni ti rivolgi altrove!!

Stargazer
04-04-2006, 00:12
perché non mettere un link su cosa intendono?
http://maps.google.com/maps?f=q&hl=en&q=pune&ll=18.584762,73.92153&spn=0.00541,0.012102&t=h

JohnPetrucci
04-04-2006, 01:04
Sul portale Italiano ad esempio la base americana di Sigonella (CT) è completamente oscurata (comprese le abitazioni :ciapet: ) mentre su Google Earth si vedono anche gli elicotteri! :eek: :D

Solo per chiarezza, la base di Sigonella in sicilia è in territorio di Lentini (SR) e non di CT.

Wonder
04-04-2006, 08:23
Ma siii governo indiano!

Se andate a vedere le Hawaii e Pearl Harbor si vedono 6 sommergibili, 1 caccia torpediniere e un incrocrociatore con dei cannoni enormi.

Chi è che tempo fa si lamentava che non si vedeva la sede della Apple? Magari sono stati loro a volere farsi rimuovere

riccardosl45
04-04-2006, 09:07
Anche io non penso che sia necessario google earth per sapere che l'india ha quei caccia.... :confused:

Basterebbe un fotografo che passeggia per Prune.

lupetto2k
04-04-2006, 10:58
quanta ipocrisia.
è risaputo che le riprese satellitari di google earth risalgono a mesi (quando va bene) se non anni prima (solo gli stati uniti sono un po' più aggiornati).
I servizi segreti e tutti quelli che fanno spionaggio non solo non usano google earth e nemmeno i satelliti civili usati per queste riprese: hanno a disposizione satelliti militari che ti leggono la targa della macchina chiusa nel box.
E poi fosse l'area51: quello è un piccolissimo aereoporto (se è quello postato dall'amico Stargazer) con intorno pure qualche paese!
alla faccia della segretezza...

SupeRFayaN
04-04-2006, 16:39
Di più... te l'assicuro.

Io abito a Bassano del Grappa (proprio vicino alla già citata Borso), che è stranamente a dettaglio molto alto rispetto a città molto più grandi (vedi Padova, ad esempio). Un paio di mesi fa ho dato un occhiata alla mappa, e mancava completamente un complesso di edifici che hanno iniziato a costruire qualche anno fa...

bello un "vicino di casa.." io sto ad Asolo.. ma non c'è in guugle ert... tutta zona oscurata.. magari c'è una mega base da QLK parte e nessuno tranne la gente di Guggle lo sa :D :D

jpjcssource
04-04-2006, 17:01
e superato sia dal Eurofighter che dal Rafale non solo in termini di manovrabilita' ma anche in termini di contromisure elettroniche. :asd:

Se ricordo bene però, ma non vorrei dire una castroneria, l'f22 dovrebbe essere stealth che non è un particolare da poco nella guerra moderna visto che anche l'ultimo dei nemici ha un buon dispiegamento radar e tonnellate di missili antiaerei guidati da essi :)

goldorak
04-04-2006, 17:03
Se ricordo bene però, ma non vorrei dire una castroneria, l'f22 dovrebbe essere stealth che non è un particolare da poco nella guerra moderna visto che anche l'ultimo dei nemici ha un buon dispiegamento radar e tonnellate di missili antiaerei guidati da essi :)


La tecnologia stealth americana e' gia' superata :asd:
I francesi stanno sviluppando un hardware per la cancellazione attiva del echo radar in modo da non dover usare materiali RAM ne fusoliere con forme "strane".

jpjcssource
04-04-2006, 18:01
La tecnologia stealth americana e' gia' superata :asd:
I francesi stanno sviluppando un hardware per la cancellazione attiva del echo radar in modo da non dover usare materiali RAM ne fusoliere con forme "strane".

Azz..., ci dobbiamo sbrigare anche noi, non possiamo essere di meno dei francesi :p , se non fossimo andati in francia noi vivrebbero ancora come asterix e obelix :D

goldorak
04-04-2006, 18:24
Azz..., ci dobbiamo sbrigare anche noi, non possiamo essere di meno dei francesi :p , se non fossimo andati in francia noi vivrebbero ancora come asterix e obelix :D


Gia', ma almeno loro hanno mantenuto una stato efficiente al contrario dei discendenti dei romani :asd:

biffuz
04-04-2006, 19:05
Ma dai, si vede benissimo l'Area 51, compreso uno strano triangolo disegnato sul terreno a nordovest per l'atterraggio degli UFO :) controllate pure se non ci credete

E per quanto riguarda l'attualità delle foto, a Baghdad c'è ancora la statua di Saddam. Monza è già più aggiornata, di fianco al San Gerardo si vedono gli scavi per la costruzione del nuovo ingresso al Pronto Soccorso (aperto da un anno, se non erro, ma in effetti quell'ospedale non hanno ancora finito di costruirlo, sono in ballo dagli anni '60...)

fuocofatuo
04-04-2006, 19:40
Aspetta che controlliamo se a Berlino c'è ancora il Muro! :Prrr:

Ricambio il saluto al venetasso di Asiago!

walter sampei
04-04-2006, 21:05
Se ricordo bene però, ma non vorrei dire una castroneria, l'f22 dovrebbe essere stealth che non è un particolare da poco nella guerra moderna visto che anche l'ultimo dei nemici ha un buon dispiegamento radar e tonnellate di missili antiaerei guidati da essi :)
ha una sagoma "simil stealth" che riduce la riflessione e scarichi studiati per dare un minor bersaglio termico, ma manca totalmente la verniciatura in grado di assorbire le onde elettromagnetiche.

i missili normalmente sono tenuti in una plancia all'interno, ma se ne servono di piu' possono essere agganciati con i normali attacchi sottoalari, aumentando pero' la sagoma radar.

va a finire come l'f117, che ne hanno abbattuto 2, il primo gli americani stessi che non lo hanno visto e ci hanno bombardato sopra, il secondo i serbi che avevano sparato a un altro aereo e sto sf**ato si e' messo in mezzo :D

mjordan
10-04-2006, 19:42
Io piu' che rompere le scatole a Google mi preoccuperei invece di chi quelle foto le fa. Gli USA tra parentesi è risaputo che detengono circa l'80% dei satelliti a scopo di "spionaggio".

mjordan
10-04-2006, 19:45
Azz..., ci dobbiamo sbrigare anche noi, non possiamo essere di meno dei francesi :p , se non fossimo andati in francia noi vivrebbero ancora come asterix e obelix :D

Male che va ci andiamo con i Tornado in guerra... :asd:

walter sampei
10-04-2006, 20:27
Male che va ci andiamo con i Tornado in guerra... :asd:
sempre meglio che non gli amx, c'e' stato un periodo in cui su 37 voli sono caduti 12 aerei!!! :eek:

walter sampei
10-04-2006, 20:29
secondo me coma ha gia' detto qualcuno, siccome gli aerei sono fotogenici vogliono fare come al museo: non puoi fare tu le foto, ma se vuoi ti vendono la cartolina :D

Matijev99
10-04-2006, 20:54
è una figata, si può vedere anche l' :D :D :D area 51!

Lorenzo1
10-04-2006, 21:04
In compenso io sono riuscito a vedere mia madre che sta piantando un vaso !!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


:sofico: :sofico:

jpjcssource
10-04-2006, 21:19
sempre meglio che non gli amx, c'e' stato un periodo in cui su 37 voli sono caduti 12 aerei!!! :eek:

Dai su dopotutto l'aeronautica italian forse sarà il settore dell'esercito messo meglio, entro il 2010 - 2015 dovremmo disporre di f16 (già in servizio presi in leasing dagli USA) di tutti gli eurofighter ordinati (se mi ricordo bene un centinaio) e dei nuovissimi Joint Strike Fighter che abbiamo ordinato agli USA.
Vedo una forza aerea moderna e di tutto rispetto ;)

Comunque google earth da solo foto statiche e datate, se temo una potenza straniera allora so che questa non ha problemi ad usare un suo satellite spia senza rivolgersi a google, se devo proteggermi dal terrorismo non vedo che può farsi un terrorista di quelle foto vecchie di almeno un anno visto che la base lo sanno tutti che c'è in quel punto e dopo la scoperta della foto le autorità indiane avranno per lo meno cambiato la posizione degli aerei ed aumentato la sicurezza ;)

walter sampei
10-04-2006, 22:17
Dai su dopotutto l'aeronautica italian forse sarà il settore dell'esercito messo meglio, entro il 2010 - 2015 dovremmo disporre di f16 (già in servizio presi in leasing dagli USA) di tutti gli eurofighter ordinati (se mi ricordo bene un centinaio) e dei nuovissimi Joint Strike Fighter che abbiamo ordinato agli USA.
Vedo una forza aerea moderna e di tutto rispetto ;)

ot: gli f16 ci sono gia' da 1 anno, e uno l'estate scorsa e' gia' precipitato (il pilota si e' lanciato)

il problema e' proprio quello dei $$$: tantissime volte finiscono in strani giri, e non si sa dove vanno a finire... ad esempio, se un f16 nuovo costa 20 milioni di $ perche' 24 vecchi starfighter all'epoca (10 anni fa) sono stati pagati 22000 miliardi di lire??? :confused: :muro: :mbe: e il bello e' che buona parte di questa cifra e' "sparita". oppure i tornado, comprati con un finanziamento in leasing agli usa, finale della favola li stiamo ancora pagando e ci verranno a costare 20 volte il prezzo che sarebbe stato pagato se non fosse stato scelto il leasing (che si poteva evitare benissimo, ma a qualcuno faceva comodo cosi') :rolleyes:

e poi, detta francamente: non mi interessa di avere un'aeronautica ultramoderna quando abbiamo le scuole a pezzi, simpatico esempio un mio amico andato in un bagno cosi' solido e ben mantenuto che quando ha tirato lo sciacquone e' stato colpito da 3 piastrelle staccatesi dal muro (il preside si e' giustificato dicendo che "anche quest'anno hanno tagliato i fondi")

jpjcssource
10-04-2006, 23:46
ot: gli f16 ci sono gia' da 1 anno, e uno l'estate scorsa e' gia' precipitato (il pilota si e' lanciato)

il problema e' proprio quello dei $$$: tantissime volte finiscono in strani giri, e non si sa dove vanno a finire... ad esempio, se un f16 nuovo costa 20 milioni di $ perche' 24 vecchi starfighter all'epoca (10 anni fa) sono stati pagati 22000 miliardi di lire??? :confused: :muro: :mbe: e il bello e' che buona parte di questa cifra e' "sparita". oppure i tornado, comprati con un finanziamento in leasing agli usa, finale della favola li stiamo ancora pagando e ci verranno a costare 20 volte il prezzo che sarebbe stato pagato se non fosse stato scelto il leasing (che si poteva evitare benissimo, ma a qualcuno faceva comodo cosi') :rolleyes:

e poi, detta francamente: non mi interessa di avere un'aeronautica ultramoderna quando abbiamo le scuole a pezzi, simpatico esempio un mio amico andato in un bagno cosi' solido e ben mantenuto che quando ha tirato lo sciacquone e' stato colpito da 3 piastrelle staccatesi dal muro (il preside si e' giustificato dicendo che "anche quest'anno hanno tagliato i fondi")


In effetti hai ragione ci sono tante cose più importanti a cui pensare e poi non vedo possibili guerre da combattere all'orizzonte ;)

mjordan
11-04-2006, 15:30
In compenso io sono riuscito a vedere mia madre che sta piantando un vaso !!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


:sofico: :sofico:

Io invece sono riuscito a vedere la mia macchina parcheggiata sotto casa... :D

walter sampei
11-04-2006, 19:24
In effetti hai ragione ci sono tante cose più importanti a cui pensare e poi non vedo possibili guerre da combattere all'orizzonte ;)
molto meglio cosi' :) :mano: :cincin: :ubriachi: