View Full Version : Calcolo distribuito in lan domestica
zukkaweb
03-04-2006, 13:40
Ciao a tutti,
vorrei sapere se esiste un software sotto window, che permette di utilizzare il potere di calcolo di tutti i pc connessi in rete
i pc sono 3 collegati in lan
Mi servirebbe per svolgere simulazioni mettendo in comune il file excel e facendo fare i calcoli da tutti i pc.
Sarebbe possibile utilizzare i le cpu dei pc in rete contemporNEmente per fare prima i divx?
grazie
Ciao a tutti,
vorrei sapere se esiste un software sotto window, che permette di utilizzare il potere di calcolo di tutti i pc connessi in rete
i pc sono 3 collegati in lan
Mi servirebbe per svolgere simulazioni mettendo in comune il file excel e facendo fare i calcoli da tutti i pc.
Sarebbe possibile utilizzare i le cpu dei pc in rete contemporNEmente per fare prima i divx?
grazie
Ma non ho capito a cosa ti serve... Per guadagnare in prestazioni o semplicemente per avere poi il risultato delle operazioni eseguite su tutti i pc??
Se parli di condividere proprio il lavoro, cioè come se avessi un pc con 3 CPU non credo proprio che esista qualcosa del genere... E poi dovresti fare i conti con la banda che ti mette a disposizione la lan... Sarebbe un bel macello insomma!
la lan ha comunque una banda maggiore rispetto ad internet.
Comunque son interessato anch'io. :D
zukkaweb
03-04-2006, 23:20
Molto semplicemente, per giagagnare in prestazioni
espongo in due sezioni la cosa
1
metti 5,10,100,1000 pc in lan, una cartella condivisa a cui possono accedere tutti e i pc, dentro un file excel.
Il file excel con un programma in VBA fa simulazioni che ci mette troppo tempo, vorrei utilizzare per quando l'ancio la simulazione la cpu degli altri pc per accorciare i tempi.
2
metti che voglio fare un divx, o una qualsiasi attività che richiede un consumo di cpu e tempi lunghissimi, bene vorrei utilizzare la potenza di tutti i pc per accelerare il processo.
ciao :)
lol
e ti sembra semplice?!? Office non è ancora ottimizzato per il dual core, figuriamoci per il calcolo distribuito. La questione è interessante ma non è semplice da realizzare.
Se ti intendi di programmazione puoi creare su ogni computer un server che attende i dati (ed eventualmente il programma da far girare). Hai poi bisogno di un emettitore, ovvero di un nodo che distribuisce i dati sulla rete. Infine va scritto il codice per il collettore, ovvero il nodo che raccoglie i risultati intermedi e li unisce. Più o meno come accade per il calcolo parallelo.
Info sul grid computing (http://www.criai.it/index.php?option=com_content&task=view&id=102&Itemid=87)
aLLaNoN81
04-04-2006, 11:05
Mi spieghi quanto è grosso sto file Excel da richiedere più di una cpu? io sapevo che oltre una certa soglia Excel letteralmente implode e non riesce a gestire grosse quantità di dati... In ogni caso sarebbe molto meglio mettere tutto in un bel db (che NON sia Access).
Comunque per quanto riguarda il calcolo distribuito in lan la cosa non è affatto semplice perchè queste soluzioni vengono quasi sempre studiate ad hoc per i sistemi coinvolti e i calcoli da eseguire. In pratica dovresti crearti tu stesso i programmi che andranno a maneggiare i dati. Si utilizzano le librerie MPI a questo scopo.
Per quanto riguarda i divx fino ad ora ho visto un solo programma che permette di suddividere il carico tra (solo e soltanto) due pc ed NeoDivx.
zukkaweb
04-04-2006, 11:17
lol
e ti sembra semplice?!? Office non è ancora ottimizzato per il dual core, figuriamoci per il calcolo distribuito.
Ciao, :winner: ci sono riuscito almeno ad un punto.
Per quanto riguarda i divx ci sono riuscito
Se ti intendi di programmazione puoi creare su ogni computer un server che attende i dati (ed eventualmente il programma da far girare). Hai poi bisogno di un emettitore, ovvero di un nodo che distribuisce i dati sulla rete. Infine va scritto il codice per il collettore, ovvero il nodo che raccoglie i risultati intermedi e li unisce. Più o meno come accade per il calcolo parallelo.
Info sul grid computing (http://www.criai.it/index.php?option=com_content&task=view&id=102&Itemid=87)
magari appoggiarsi ad un altro programma che distribuisce lui il lavoro, ma quale?
zukkaweb
04-04-2006, 11:25
Giusto il programma,
ho superato il limite dei 2 pc, anzi abbiamo fatto una prova con 25 pc, il prog si chiama VIDOMI, ed è open source , Neodivx è ottimo per chi ha soli 2 pc.
:winner:
Excel.
il file è piccolo 5 mb, le simulazioni sono di alberi binomiali, montecarlo e calcolo di frattali, scritte in VBA.
excel posso dirti, da esperienze di utilizzo che regge abbastanza bebe fini a 23, 26 mb dopo tira le quoie.
e in quel caso la soluzione migliore è questa :bsod:
CIAO ;)
aLLaNoN81
04-04-2006, 11:27
magari appoggiarsi ad un altro programma che distribuisce lui il lavoro, ma quale?
Per distribuire il lavoro bisogna avere ben presente che algoritmo si utilizza per maneggiare i dati, quindi non esisterà mai un programma che permette di eseguire qualsiasi calcolo in lan tra più pc. Il calcolo distribuito è sviluppato ad hoc in base all'algortmo che si deve utilizzare.
aLLaNoN81
04-04-2006, 11:30
Giusto il programma,
ho superato il limite dei 2 pc, anzi abbiamo fatto una prova con 25 pc, il prog si chiama VIDOMI, ed è open source , Neodivx è ottimo per chi ha soli 2 pc.
:winner:
Osti, non sapevo che Vidomi fosse così potente :eek:
Excel.
il file è piccolo 5 mb, le simulazioni sono di alberi binomiali, montecarlo e calcolo di frattali, scritte in VBA.
excel posso dirti, da esperienze di utilizzo che regge abbastanza bebe fini a 23, 26 mb dopo tira le quoie.
e in quel caso la soluzione migliore è questa :bsod:
CIAO ;)
Ah ok, ricordavo giusto, con grossi file Excel muore :D
Nel tuo caso o ti sviluppi una soluzione ad hoc tramite le MPI oppure non credo che ci sia molto da fare dal momento che immagino che gli algoritmi li hai sviluppati tu e quindi non sono standard...
zukkaweb
04-04-2006, 11:45
Sto cercando un po a destra e a sinistra, da quel che ho capito, una soluzione potrebbe essere questa senza fare casini.
Installo su tutte le macchine un programma di calcolo distribuito.
Indico a tale programma al server le seguenti funzioni:
il client,server dove risiede il file principale
il client,server che gestite l'avvio dell'operazione
i client,server dove voglio in risposta l'output,
il server che da inizio all'operazione
i clienti disponibili al calcolo
Ma esiste tale programma?
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Esistono librerie di comunicazione come MPI come è stato scritto già 2 volte. Ciò significa che il programma te lo devi fare tu in C++ o in quello che vuoi. Esistono poi piattaforme di supporto al grid computing, una per esempio è Globus, ma ti assicuro che non sono strumenti facili da maneggiare. In ogni caso anche usando queste piattaforme il codice va scritto ad hoc o adattato, praticamente ste cose è come se non esistessero per noi utenti normali.
Ho sentito parlare di un esempio di calcolo distribuito interessante. Pensa in questo momento a quanti computer accesi ci sono nel mondo che mostrano lo screensaver. Un gruppo di ricercatori ha messo a punto un softwar distribuito che, quando attivato, calcola numeri primi; tale software si comporta a tutti gli effetti come uno screensaver, ossia lavora solo quando il computer è inutilizzato. A questo progetto hanno aderito molti utenti ed è stato così possibile calcolare il numero primo più grande mai trovato fino a quel momento. (Gli utilizzi dei numeri primi credo siano legati ai codici di cifratura)
In TV ho anke sentito parlare di un software di questo tipo per l'analisi delle immagini scattate dai telescopi e dalle sonde nello spazio. In questa maniera si riescono a raggiungere potenze di calcolo irrealizzabili anche dai singoli supercomputer.
In ogni caso si tratta di cose sempre scritte ad hoc (ma hoc si scrive cosi :confused: ?)
zukkaweb
06-04-2006, 09:03
Ciao :)
per il grid a beneficio dell'umanità ce il post e la guida di hwipgrade sul programino BONIC, che consiglio a tutti di usare per aiutare nel proprio piccolo l'umanità.
Ora guardo globus e vedo che posso fare, ci vuole un bel po di olio di gomito mi sa :cool:
a presto
aLLaNoN81
06-04-2006, 09:23
Esistono librerie di comunicazione come MPI come è stato scritto già 2 volte. Ciò significa che il programma te lo devi fare tu in C++ o in quello che vuoi. Esistono poi piattaforme di supporto al grid computing, una per esempio è Globus, ma ti assicuro che non sono strumenti facili da maneggiare. In ogni caso anche usando queste piattaforme il codice va scritto ad hoc o adattato, praticamente ste cose è come se non esistessero per noi utenti normali.
Esatto, il programma di grid computing è sempre in funzione dell'algoritmo che si deve far girare e della quantità di pc implicati nel calcolo.
(Gli utilizzi dei numeri primi credo siano legati ai codici di cifratura)
Esatto, vengono utilizzati negli algoritmi di cripting.
In TV ho anke sentito parlare di un software di questo tipo per l'analisi delle immagini scattate dai telescopi e dalle sonde nello spazio. In questa maniera si riescono a raggiungere potenze di calcolo irrealizzabili anche dai singoli supercomputer.
E' il progetto SETI :)
In ogni caso si tratta di cose sempre scritte ad hoc (ma hoc si scrive cosi :confused: ?)
L'hai scritto giusto :D
aLLaNoN81
06-04-2006, 09:26
Ciao :)
per il grid a beneficio dell'umanità ce il post e la guida di hwipgrade sul programino BONIC, che consiglio a tutti di usare per aiutare nel proprio piccolo l'umanità.
Ora guardo globus e vedo che posso fare, ci vuole un bel po di olio di gomito mi sa :cool:
a presto
Non per sminuire il progetto SETI ma considerate le distanze in gioco e presupponendo che la teoria della relatività sia infallibile, ritengo che quel progetto sia solo uno spreco di corrente da parte degli utenti. Per quanto riguarda invece gli altri scopi direi che sono utilissimi :)
zukkaweb
06-04-2006, 11:30
Non per sminuire il progetto SETI ritengo che quel progetto sia solo uno spreco di corrente da parte degli utenti. Per quanto riguarda invece gli altri scopi direi che sono utilissimi :)
Concordo, meglio individuare soluzioni a malattie REALI che a scoprire eventuali forme di vita.
Facendo le corna, se una persona si ammala di cancro è piu facile aspettarsi di individuare una nuova proteina in grado di curare la malattia o sperare in un alieno che con raggi laser o un siero miracoloso fa scomparire la malattia?
:)
ciao
...
Facendo le corna, se una persona si ammala di cancro è piu facile aspettarsi di individuare una nuova proteina in grado di curare la malattia o sperare in un alieno che con raggi laser o un siero miracoloso fa scomparire la malattia?
Dipende dall'alieno :D
Sarà per questo che d'estate mi piae fumare guardando il cielo stellato? :) :D :) :D
zukkaweb
07-04-2006, 01:56
Dipende dall'alieno :D
:D
Se l'alieno è una top model,,,bhe allora... uso anchio seti :cincin:
:sofico:
ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.