Hitman04
03-04-2006, 10:35
Salve a tutti, mi servirebbe un aiutino per capire su quale modello andare per sostituire la mia gloriosa Canon A85;mi piace fare paesaggi e ritratti, ma spesso mi trovo anchea feste con amici in interni, senza dimenticare lo spost, quindi direi un po' di tutto.
I miei dubbi sono i seguenti: o mi oriento su una ultracompatta, da potermi sempre portare in tasca, vedi Casio S600 o Z850, o mi oriento su una prosumer/bridge (mi spiegate la differenza?) che però mi devo portare dietro con una borsa.
Inoltre ho la necessità di farci filmati, cosa che era possibile anche con la mia vecchia A85, ma con la limitazione di 30sec in HQ e 3min in LQ:mi serve (ero caduto sulle Casio apposta) che si possano fare filmati lunghi all'infinito e, se possibile, in MPEG4 che funziona veramente bene. In tal modo potrei fare filmati con gli amici, senza troppe pretese, senza dover comprare una telecamera.
La scelta ricadrebbe su:
Compatte/Ultracompatte
-Casio S600 (5 Mp) 210/250€
-Casio Z850 (8 Mp) 290/330€
Prosumer/Bridge
-Canon IS2 (5 Mp) 300/370€
-Fuji S9500 (8 Mp) 400/470€
-Fuji s5600 (5 Mp) 200/235€
Il budget è di circa 350/400€, però vale sempre la solita regola del "se si spende meno non è male". Inoltre se usasse le CF sarebbe un bene, dato che ne ho 2gb...Però alle brutte uso le SD, ne dovrei avere qualcuna.
In ordine di importanza metto le caratteristiche che la macchina deve avere:
Qualità immagine:9
Dimensioni macchina:7/8
Filmati infiniti:9
Filmati MPEG4:7/8
Costo:7
Estetica:7
Ora come ora non mi viene in mente altro, i prezzi che ho indicato sono senza iva/con iva, dato che ho la possibilità di prendere la macchina senza iva.
Inoltre vorrei capire se è meglio usare stilo ricaricabili (ne ho già 12) o un pacco batteria proprietario. Io ad occhio direi stilo, si trovano ovunque e costano meno.
Grazie anticipatamente a tutti quelli che risponderanno; per favore, non consigliatemi macchine Sony che, oltre a non piacermi per la marca, usano memorie che non ho e costano di più. :D
I miei dubbi sono i seguenti: o mi oriento su una ultracompatta, da potermi sempre portare in tasca, vedi Casio S600 o Z850, o mi oriento su una prosumer/bridge (mi spiegate la differenza?) che però mi devo portare dietro con una borsa.
Inoltre ho la necessità di farci filmati, cosa che era possibile anche con la mia vecchia A85, ma con la limitazione di 30sec in HQ e 3min in LQ:mi serve (ero caduto sulle Casio apposta) che si possano fare filmati lunghi all'infinito e, se possibile, in MPEG4 che funziona veramente bene. In tal modo potrei fare filmati con gli amici, senza troppe pretese, senza dover comprare una telecamera.
La scelta ricadrebbe su:
Compatte/Ultracompatte
-Casio S600 (5 Mp) 210/250€
-Casio Z850 (8 Mp) 290/330€
Prosumer/Bridge
-Canon IS2 (5 Mp) 300/370€
-Fuji S9500 (8 Mp) 400/470€
-Fuji s5600 (5 Mp) 200/235€
Il budget è di circa 350/400€, però vale sempre la solita regola del "se si spende meno non è male". Inoltre se usasse le CF sarebbe un bene, dato che ne ho 2gb...Però alle brutte uso le SD, ne dovrei avere qualcuna.
In ordine di importanza metto le caratteristiche che la macchina deve avere:
Qualità immagine:9
Dimensioni macchina:7/8
Filmati infiniti:9
Filmati MPEG4:7/8
Costo:7
Estetica:7
Ora come ora non mi viene in mente altro, i prezzi che ho indicato sono senza iva/con iva, dato che ho la possibilità di prendere la macchina senza iva.
Inoltre vorrei capire se è meglio usare stilo ricaricabili (ne ho già 12) o un pacco batteria proprietario. Io ad occhio direi stilo, si trovano ovunque e costano meno.
Grazie anticipatamente a tutti quelli che risponderanno; per favore, non consigliatemi macchine Sony che, oltre a non piacermi per la marca, usano memorie che non ho e costano di più. :D