View Full Version : ADSL in rete con 4 PC
lucausa75
03-04-2006, 10:31
Salve ragazzi,
vorrei realizzare una situazione del genere:
http://img114.imageshack.us/img114/7033/rete2px.jpg (http://imageshack.us)
Mi direste gli IP o i valori del DNS da impostare:
http://img76.imageshack.us/img76/2203/imp0tp.png (http://imageshack.us)
Grazie 1000!
tutmosi3
03-04-2006, 10:49
Salve ragazzi,
vorrei realizzare una situazione del genere:
http://img114.imageshack.us/img114/7033/rete2px.jpg (http://imageshack.us)
Mi direste gli IP o i valori del DNS da impostare:
http://img76.imageshack.us/img76/2203/imp0tp.png (http://imageshack.us)
Grazie 1000!
Non ho capito l'utilità di mettere il modem (mi sembra che abbiamo già parlato della qualità scadente di quel modem con il firmware originale) trai il PC04 e l'HUB?
Se vuoi che tutti i PC vadano in internet devi mettere il PC04 in una porta dell'HUB ed il modem in un'altra.
Per realizzare ciò, io farei ...
IP modem = 192.168.0.254
IP PC01 = 192.168.0.1
IP PC02 = 192.168.0.2
IP PC03 = 192.168.0.3
IP PC04 = 192.168.0.4
Subnet = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.0.254
DNS = quelli del tuo provider.
Ciao
ma è un modem che supporta routing quello?
lucausa75
03-04-2006, 11:31
...come faccio ad impostare l'ip nel modem?
Qual'è il DNS di Alice Flat?
tutmosi3
03-04-2006, 13:30
...come faccio ad impostare l'ip nel modem?
Qual'è il DNS di Alice Flat?
Sono sempre più convinto che ne avevano già parlato.
Ricordo bene?
L'IP del modem è modificabile tramite l'interfaccia web dello stesso.
In pratica, assicurati che la tua rete abbia IP = 192.168.1.x per x diverso da 1.
Nel mio precedente post ti avevo detto di mettere IP PC01 = 192.168.0.1, IP PC02 = 192.168.0.2, ecc. in quanto credevo che il modem lo avessi già messo a posto ... Visto che non è così, ricominciamo da 0.
Metti la tua rete con IP = 192.168.1.x per x diverso da 1, da IE digiti http://192.168.1.1, alla richiesta di login, dai user = admin e password = admin.
Ho avuto il modem D-Link solo per poche ore, quindi ho ricordi piuttosto nebulosi, però mi pare che per cambiare l'IP del modem ci fosse da andare su Setup -> Management IP. O qualcosa di simile. Da lì metti l'IP del modem a 192.168.0.254. L'importante è che alla fine delle modifiche tu dia sempre Apply.
A questo punto riporta tutti gli IP dei PC allo stato 192.168.0.x, quindi dovresti avere
IP PC01 = 192.168.0.1
IP PC02 = 192.168.0.2
IP PC03 = 192.168.0.3
IP PC04 = 192.168.0.4
IP modem = Gateway = 192.168.0.254
Per verificare il tutto lancia un ping verso il modem da Start -> Programmi -> Accessori -> Prompt dei comandi. Al prompt dai ping 192.168.0.254
Se hai risposta, da IE digiti http://192.168.0.254 rientri nel modem e modifichi la password per evitare di subire attacchi/danni durante la navigazione.
Ciao
Però queste cose te le dovresti trovare sul manuale.
Se non hai il manuale te lo scarichi dal sito della D-Link.
Il DNS di Alice non me li ricordo, o te li peschi sul sito o chiami il 187.
lucausa75
05-04-2006, 14:03
Sono sempre più convinto che ne avevano già parlato.
Ricordo bene?
L'IP del modem è modificabile tramite l'interfaccia web dello stesso.
In pratica, assicurati che la tua rete abbia IP = 192.168.1.x per x diverso da 1.
Nel mio precedente post ti avevo detto di mettere IP PC01 = 192.168.0.1, IP PC02 = 192.168.0.2, ecc. in quanto credevo che il modem lo avessi già messo a posto ... Visto che non è così, ricominciamo da 0.
Metti la tua rete con IP = 192.168.1.x per x diverso da 1, da IE digiti http://192.168.1.1, alla richiesta di login, dai user = admin e password = admin.
Ho avuto il modem D-Link solo per poche ore, quindi ho ricordi piuttosto nebulosi, però mi pare che per cambiare l'IP del modem ci fosse da andare su Setup -> Management IP. O qualcosa di simile. Da lì metti l'IP del modem a 192.168.0.254. L'importante è che alla fine delle modifiche tu dia sempre Apply.
A questo punto riporta tutti gli IP dei PC allo stato 192.168.0.x, quindi dovresti avere
IP PC01 = 192.168.0.1
IP PC02 = 192.168.0.2
IP PC03 = 192.168.0.3
IP PC04 = 192.168.0.4
IP modem = Gateway = 192.168.0.254
Per verificare il tutto lancia un ping verso il modem da Start -> Programmi -> Accessori -> Prompt dei comandi. Al prompt dai ping 192.168.0.254
Se hai risposta, da IE digiti http://192.168.0.254 rientri nel modem e modifichi la password per evitare di subire attacchi/danni durante la navigazione.
Ciao
Però queste cose te le dovresti trovare sul manuale.
Se non hai il manuale te lo scarichi dal sito della D-Link.
Il DNS di Alice non me li ricordo, o te li peschi sul sito o chiami il 187.
Posso impostare questi valori?
IP PC01 = 1.1.1.1
IP PC02 = 1.1.1.2
IP PC03 = 1.1.1.3
IP PC04 = 1.1.1.4
IP modem = Gateway = 1.1.1.254
Grazie 1000!
tutmosi3
05-04-2006, 14:07
Posso impostare questi valori?
IP PC01 = 1.1.1.1
IP PC02 = 1.1.1.2
IP PC03 = 1.1.1.3
IP PC04 = 1.1.1.4
IP modem = Gateway = 1.1.1.254
Grazie 1000!
Non li ho mai usati, ma credo possano funzionare.
Provali, al massimo ti tocca ricambiarli.
Ciao
ciao , io ti dico la mia :
non lo sò se col modem funziona ( ci vorrebbe un router per essere sicuri ) , cmq come indirizzi puoi usare senza problemi la classe A , cioè : 10.0.0.x e come Subnet 255.255.255.0 e provare con la condivisione della ADSL .
il DNS di Alice è 212.216.112.112
facci sapere ...
bye
fuztec25
05-04-2006, 14:38
Come DNS primario, con Alice, potresti mettere l'IP del router (se quest'ultimo è fornito di DNS services). Alcuni router (DSL 502-T, Zyxel 660HW, Linksys BEFSR41, USR 9108... Giusto per citarne alcuni) hanno l'autoconfigurazione dei DNS.
Ciao, Fuz!
lucausa75
05-04-2006, 20:02
...sapete dirmi il cavo che debbo utilizzare per collegare il modem all'hub?
Cross o no?
tutmosi3
06-04-2006, 07:49
In teoria andrebbe dritto, però potrebbe anche essere che hai gli apparati con l'autosensing e si autoadeguano al tipo di cavo che gli attacchi.
Però, perchè rischiare?
Prendi un cavo dritto e vai sul sicuro.
Ciao
cmq , io un occhio alla sicurezza lo darei ...
non mi fiderei a lasciare un PC acceso solo con un modem ...
una rete , a maggior ragione ...
bye
tutmosi3
06-04-2006, 07:55
cmq , io un occhio alla sicurezza lo darei ...
non mi fiderei a lasciare un PC acceso solo con un modem ...
una rete , a maggior ragione ...
bye
Intendi dire che sarebbe meglio un router?
Se è così, sappi che ti do ragione al 100%.
Ciao
al limite metti un firewall sul pc
certo ;)
potrebbe mettere un proxy per tamponare , ma penso :
io non ho mai provato a fare una rete con un modem , ma vi chiedo , i PC escono tutti e 4 contemporaneamente , oppure il primo che esce esclude gli altri ?
forse risolve con la condivisione , ma non ne sono sicuro ...
poi , lasciare un modem accesso h24 , non lo sò quanto dura ...
boh ...
o il modem supporta routing oppure...
collegare il modem con switch a un pc anche vecchio e configurare questo come router tramite distro linux: poi agli altri ci si collega impostando come gateaway tale pc
è un lavoro "da matti" per un impianto domestico... ma la resa è buona :p
ok , ma cmq deve lasciare SEMPRE quel PC acceso , con quello che ne consegue ...
beh il pc avrebbe il suo firewall software
cmq dicevo che per la casa era un casino :D
sono daccordo ;)
"forse" era meglio un router :doh:
lucausa75
09-04-2006, 08:47
...alla fine grazie ai vostri consigli :cincin: sono riuscito a connettere 4 PC con la ADSL e ad avere internet su tutti contemporaneamente:
Configurazione Modem (DSL-302T):
http://img206.imageshack.us/img206/5411/immagine1ls.jpg (http://imageshack.us)
Configurazione IP su PC01:
http://img217.imageshack.us/img217/4047/immagine26ot.jpg (http://imageshack.us)
Grazie 1000!
:yeah:
lucausa75
09-04-2006, 09:52
... a questo e punto come da consiglio di Stev-O e tonydm quale software firewall mi consigliate dato che il pc lo tengo acceso giorno e notte e ci sono dati abbastanza importanti?
Grazie 1000!
Io ho un router adsl telindus1124, al quale è collegato direttamente il mio pc grande e tramite un access point wireless d-link altri 2 pc. é possibile che sia questo a rallentarmi la connessione adsl? Io ho alice adsl, a 4 mega (dicono)... Facendo il test della velocità su internet il risultato è: 60 kbps.
... a questo e punto come da consiglio di Stev-O e tonydm quale software firewall mi consigliate dato che il pc lo tengo acceso giorno e notte e ci sono dati abbastanza importanti?
Grazie 1000!
puoi mettere sygate o outpost free tra i free
tutmosi3
09-04-2006, 12:28
puoi mettere sygate o outpost free tra i free
Sono d'accordo in pieno.
Ciao
tutmosi3
09-04-2006, 13:34
@ lucausa75
Eri tu che volevi la documentazione sulla VPN?
Siccome seguo anche altre discussioni, mi dimentico ...
Ciao
lucausa75
09-04-2006, 14:07
@ lucausa75
Eri tu che volevi la documentazione sulla VPN?
Siccome seguo anche altre discussioni, mi dimentico ...
Ciao
tutmosi3, non ero io...
cmq grazie anche ai tuoi consigli ho risolto...
:)
????????'''
Io ho un router adsl telindus1124, al quale è collegato direttamente il mio pc grande e tramite un access point wireless d-link altri 2 pc. é possibile che sia questo a rallentarmi la connessione adsl? Io ho alice adsl, a 4 mega (dicono)... Facendo il test della velocità su internet il risultato è: 60 kbps.
lucausa75
13-04-2006, 08:00
...alla fine grazie ai vostri consigli :cincin: sono riuscito a connettere 4 PC con la ADSL e ad avere internet su tutti contemporaneamente:
Configurazione Modem (DSL-302T):
http://img206.imageshack.us/img206/5411/immagine1ls.jpg (http://imageshack.us)
Configurazione IP su PC01:
http://img217.imageshack.us/img217/4047/immagine26ot.jpg (http://imageshack.us)
Grazie 1000!
:yeah:
Salve ragazzi,
alcune volte mi capita che la connessione ad internet la trovo sconnessa.
Debbo quindi rimettere questo settaggio
http://img139.imageshack.us/img139/1821/immagine2ua.jpg (http://imageshack.us)
e poi rimettere questi valori e tutto rifunziona
http://img217.imageshack.us/img217/4047/immagine26ot.jpg (http://imageshack.us)
da cosa dipende?
perfetto!!!
Io ho un router adsl telindus1124, al quale è collegato direttamente il mio pc grande e tramite un access point wireless d-link altri 2 pc. é possibile che sia questo a rallentarmi la connessione adsl? Io ho alice adsl, a 4 mega (dicono)... Facendo il test della velocità su internet il risultato è: 60 kbps.
prova a scaricare tcp optimizer e metti la banda internet in alto e metti dopo optimal settings
l'ho fatto ma nn c'ho capito nulla
prova a scaricare tcp optimizer e metti la banda internet in alto e metti dopo optimal settings
l'ho fatto ma nn c'ho capito nulla
prova a scaricare tcp optimizer e metti la banda internet in alto e metti dopo optimal settings
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.