View Full Version : Consiglio configurazione: pc per grafica e varie
DarthEfrem
03-04-2006, 11:30
Ciao a tutti è un po che lurko hwupgrade e ora visto che la data di acquisto del pc nuovo si avvicina vi cheido qualche consiglio!
Negli ultimi anni ho perso molto di vista il mondo dei pc e ora sono veramente tagliato fuori quindi permettetemi di sfruttarvi, se ne avete voglia!
Io sono appassionato di fotografia e oramai il mio vecchio amd 1,2ghx è veramente troppo tirato per far girare photoshop CS2 e i miei file della 20D, e avrei bisogno di passare a qualcosa di meglio. Ogni tanto mi piace anche giochicchiare col pc, giusto per passare il tempo, non sono un fanatico delle prestazioni, ma visto che spendo un po di soldi, non mi dispiacerebbe avere una macchina che riesca anche a farmi divertire un po!
Insieme ad un mio amico abbiamo buttato giù una configurazione di prova che tra poco vi riporto, io avevo pensato a metterci 2gb di ram, mi sembrava una cosa intelligente dato l'uso, ma non è necessario... insomma mi fido dei vostri consigli!
Inoltre ho letto che i prezzi di intel si dovrebbero abbassare di molto questo mese, dato che il pc avrei intenzione di comperarlo proprio tra un mesetto mi consigliate intel o amd?
Ora partiamo con la configurazione:
BUDGET 1000€ tondi (niente di più, che non li ho! :D)
io avevo pensato:
Intel Pentium D Dual Core 3000Mhz 930 LGA775 FSB800 2x2048K L2 cache BOX
ASUS P5LD2 Intel 945 DDR2 667 FSB1066 PCI-E RETAIL
2xTEAM GROUP DDR2 667 PC5300 Xtreem 1024Mb. DIMM 4-4-4-10
2xHD MAXTOR DiamondMax SATA-II 80Gb. 7200 RPM in raid 0
Sapphire X1300 H.M. 512mb Sapphire X1300 H.M. 512mb Pci-Express X16, Tecnologia Hyper Memory, 1 X Vga, 1 X Dvi-I, 1 X Tv Out
ovviamente era per avere un'idea, questa configurazione è completamente smontabile!
intel mi è stato sconsigliato, voi che dite? io peraltro sono pure affezionato ad amd...
le ram team group... come sono? meglio 2gb di quelle o 1gb kingstone o altro?
i due hd funzionano in raid0 o mi serve altro per farceli funzionare? delle cose importanti faccio sempre un backup quindi il rischio di perdere i dati è pure secondario, ma se avete altre soluzioni migliori vi ascolto!
grazie mille a tutti dei consigli!
Efrem
dimenticavo: niente scheda audio, mi è inutile userò la sblive che ho su questo, niente modem ho unvecchio atlantisland i storm (è ancora buono?) niente mouse (ho il g5) e la tastiera beh... son 7€ la solita logitech!
ps2: non mi piace aggornare i pc quindi voglio si un pc che mi duri, ma non voglio spendere di piu per poterlo magari aggiornare in futuro, mi piacerebbe prenderlo adesso e non pensarci più per altri 2-3 anni! mi tiro già matto con la fotografia a correre dietro alle novità!
walter89
03-04-2006, 11:35
x2 3800+ 300 €
2 gb di twinmos cas 2.5-3-3-6 170 €
2 hard disk da 250 gb samsung o hitachi 220 €( ne consiglio 2 per la possibilità di
effettuare lavori indipendenti con maggiori performance)
alimentatore lc power 550 w 50 €
x1600pro (no hipermemory) 105 €
scheda madre asrock 939 e-sata2 (con chipset uli ottimo nulla da invidiare al nforce 4
ottimo rapporto qualità prezzo) 70 €
case 80 €
totale 1000 € circa
DarthEfrem
03-04-2006, 11:41
grazie mille!
posso chiederti, se non è vietato dal regolamento, qualche link di shop via pm? se è vietato beh... come non detto!
DarthEfrem
03-04-2006, 16:48
AMD X2 4200+
ASROCK 939SLI E-SATA II
2xKINGSTON KVR400x64 1gb DDR400 CL3,3-3-3-6
2xHITACHI S-ATA II in raid 0 (o anche 5 o 0+1)
SAPPHIRE X1600PRO 256mb
LCPOWER SUPER SILENT
CASE A CASO
questo invece come vi sembra?
prendi il 3800+...anzichè il 4200+...
le ram prendi delle Twinmos o delle Teamgroup che sono migliori...(e costano uguale)
cotnrolla che il case sia spazioso e dotato di ventole o ci sia possibilità di montarne agevolmente 8magarti ventole da 92x92 o anche 120x120)
Speedy L\'originale
03-04-2006, 20:50
Io t consiglierei una macchina del genere:
X2 3800+ 291€ try
artic freezer pro 20€
asrock sli esata2 66€
X800XL 155€
WD 3000GB pata 111€
master DVD LG 40€
Enermax liberty 500W 110€
TT Mambo 57€
2x1GB A-data UCCC 150€
Totale: 1000€ tondi tondi, al max mettici 2-3 ventoline per curare il ricircolo d'aria nel case, ma credo ke x 10€ scarsi non avrai sicuramente problemi..
evita il 4200+ costa solo di più e i 200mhz di differenza li recuperi senza problemi in Oc..
Inoltra con una ottimo x800XL riesci anke a giocare alla grande..
DarthEfrem
04-04-2006, 11:07
veramente non c'è nessuna differenza tra x2 3800 e 4200?
quanto posso recuperarein OC da entrambi? è difficile l'oc del x2? io non ho mai OC...
quindi anche le teamgroup che ho trovato in gro a prezzi molto più bassi bvanno bene? e il p-ata come funziona? non è meglio due HD più piccoli e farli funzionare in SATA, visto che se non ho capito male la scheda madre li supporta?
Speedy L\'originale
04-04-2006, 12:46
Vediamo di risponderti per punti:
- Tra il 3800+ (2x 2.000mhz) e il 4200+ (2x 2.200mhz) come vedi c'è una differenza di 200mhx su entrambe i core, in oc li raggiungi facilmente quie 200mhz mancanti, visto che imho riesci ad arrivare ai 2x2600mhz senza grossi problemi, poi dipende sempre uun pò dalla fortuna ;)
- L'oc non è popi cosi difficile, ma dà molte soddifazioni, praticamnete paghi una cpu molto più potente al prezzo di quella che costa meno.
in OC il limite degli x2, almeno secondo me (IMHO) è intorno ai 2.6ghz, quindi se parti da 2.0ghz hai + margine rispetto ke paritre da 2.2ghz..
- La differenza tra pata e sata attualmente consiste solo nel cavetto all'interno del case e nel limite teorico, molto lontano da essere raggiunto, prestazionalmente sono = (raptor escluso)
Forse te quando ti riferivi ai 2hd + piccoli ti riferivi al raid?
in raid0 raddoppi le prestazioni dei diski, ma hai il riskio doppio di perdere i dati, anzi più di doppio secondo me, nn sò se ne vale la pena.
Oltre a dover alimentarne 2 di hd..
ps. dartefrem segui la config ke t ho consigliato e vedrai ke nn ne resterai mica deluso, se hai domande da farmi posta pure ;)
DarthEfrem
04-04-2006, 15:11
ti ringrazio, se scrivo qui è proprio perchè mi fido dei vostri consigli, cerco sempre però di capire perchè mi si consiglia qualcosa, perchè sui forum girano persone molto in gamba come persone che pensano solo di esserlo ;) (ovviamente non mi riferisco a te con quest'ultima categoria!)
Se non è un problema avevo ancora un paio di domande, in quanto a prestazioni però il raid0 non è MOLTO più presante? non ci sono vie di mezzo alternative? ho anche letto di HD a 10000rpm, ne vale la pena? io non ho grosse esigenze di archiviazione, uso i dvd e non ho necessità di tenere grosse quantità ne di fotografie ne di mp3, quindi preferisco avere dischi performanti piuttosto che capienti! Ci sono altre configurazioni migliori? magari non so... due dischi veloce uno per sistema operativo e l'altro per i dati oppure è già abbastanza veloce quello? il raid 0 mi piaceva molto come idea, ma se mi dite che il rischio è così grosso lo evito!
per il processore va bene il 3800 allora e mi fido di voi ma... giusto per curiosità... il processore è lo stesso del 4200 4400 ed è downgradato o è proprio diverso a livello hardware?
conosco l'importanza dell'alimentatore, ma non si può risparmiare qualcosa rispetto ai 110€ pur avendo buone prestazioni?
ah ultime cose: quei prezzi sono di tcc, chl, bow o altro? ci sono guide for dummies per l'oc? :D
grazie mille del tempo!
conosco l'importanza dell'alimentatore, ma non si può risparmiare qualcosa rispetto ai 110€ pur avendo buone prestazioni?
puoi prendere un Tagan u22 480w sui 90€...oppure un classico Enermax noisetaker 485w...
tranquillo che poi ti durano anche per il prossimo pc, non ti conviene risparmiare troppo :D
per gli Hd potresti pensare ai Western-Digital Rapotor da 74Gb che sono a 10000rpm, però costano 170€ l'uno!
IMHO due dischi a 7200 giri in raid 0 consentono già un buon boost prestazionale rispetto a un singolo disco...
con tcc intendi il negozio sulla tiburtina?
se è quello prendi lì senza esitare... :D
per le guide vai nella sezione overclock>faq,guide utili e supporto del forum di hwu...
DarthEfrem
04-04-2006, 16:37
Grazie della risposta, per tcc intendo tecnocomputer, è quello? altrimenti ha un sito il negozio che dicevi tu?
grazie dei consigli per gli alimentatori!
quindi cosa mi conviene fare? 2 hd in raid0 col rischio di perderli (come mai il rischio è più che doppio? se me ne si brucia uno l'altro è riciclabile una volta formattato?), 1hd 74gb a 10000rpm o come dicevano prima un solo hd 300gb?
no è un altro negozio con prezzi + bassi...ti mando un pvt...
meglio 2 in raid 0...se uno si rompe perde i diati ma l'altro resta sempre buono...Western digital e Seagate sono quelli che consiglio...lascia stare i maxtor...
oppure se non ti serve molto spazio potresti pensare al raptor...
evita il discone da solo...
Speedy L\'originale
04-04-2006, 19:20
ti ringrazio, se scrivo qui è proprio perchè mi fido dei vostri consigli, cerco sempre però di capire perchè mi si consiglia qualcosa, perchè sui forum girano persone molto in gamba come persone che pensano solo di esserlo ;) (ovviamente non mi riferisco a te con quest'ultima categoria!)
Se non è un problema avevo ancora un paio di domande, in quanto a prestazioni però il raid0 non è MOLTO più presante? non ci sono vie di mezzo alternative? ho anche letto di HD a 10000rpm, ne vale la pena? io non ho grosse esigenze di archiviazione, uso i dvd e non ho necessità di tenere grosse quantità ne di fotografie ne di mp3, quindi preferisco avere dischi performanti piuttosto che capienti! Ci sono altre configurazioni migliori? magari non so... due dischi veloce uno per sistema operativo e l'altro per i dati oppure è già abbastanza veloce quello? il raid 0 mi piaceva molto come idea, ma se mi dite che il rischio è così grosso lo evito!
per il processore va bene il 3800 allora e mi fido di voi ma... giusto per curiosità... il processore è lo stesso del 4200 4400 ed è downgradato o è proprio diverso a livello hardware?
conosco l'importanza dell'alimentatore, ma non si può risparmiare qualcosa rispetto ai 110€ pur avendo buone prestazioni?
ah ultime cose: quei prezzi sono di tcc, chl, bow o altro? ci sono guide for dummies per l'oc? :D
grazie mille del tempo!
Devo darti ragione su quello che dici inizialmente, ma modestamente credo di saperne qualcosa e se mi contatti in qualunque modo vedrai ke non è troppo facile mettermi in diofficoltà ;)
(adesso basta fare gli sboron :p)
ora parlòiamo di raid:
- in genere col raid hai prestazioni similari al singolo raptor, però avendo i dati metà di qua metà di là, in caso che si rompe un hd e su 2 la possibilità è doppia, perdi i dati d tutto, inoltre è imho + facile anke ke in caso di eventuali salti di corrente si rovini + facilmente un file, magari di sistema.
Inoltre avresti 2 HD da alimentare con relativo ingombro e ovviamente visto ke vanno raffreddati, l'alimentatore è maggiormente sottosforzo con ovvie conseguenze, inoltre fare un raid0 non è poi cosi semplice, ti dovresti arrangiare tra stripe array e cosi via.. devi anke sceglierei in ke dimensione dividere il tuo hd e ciò mi smebra ke iunfluenzi anke le prestazioni.
Devi scegliere il chipset adato, vsito che conta molto sulle prestazioni.. (pecato solo non ooter montare il chipset intel x il raid..)
Secondo me dovresti mettere un hd veloce x l'elaborazione, uno + capiente e lento x lo stoccagio, in caso di raid x una cosa del genere avresti bisogno di 3 hd nn 2..
X la cpu il 3800 e il 4200 sono uguali, cambia solo al frequenza di funzionamente, mentre col 4400 e 4800 hanno il doppio della cache e ciò come prestazioni ovviamente influisce..
DarthEfrem
05-04-2006, 19:10
Devo darti ragione su quello che dici inizialmente, ma modestamente credo di saperne qualcosa e se mi contatti in qualunque modo vedrai ke non è troppo facile mettermi in diofficoltà ;)
(adesso basta fare gli sboron :p)
ora parlòiamo di raid:
- in genere col raid hai prestazioni similari al singolo raptor, però avendo i dati metà di qua metà di là, in caso che si rompe un hd e su 2 la possibilità è doppia, perdi i dati d tutto, inoltre è imho + facile anke ke in caso di eventuali salti di corrente si rovini + facilmente un file, magari di sistema.
Inoltre avresti 2 HD da alimentare con relativo ingombro e ovviamente visto ke vanno raffreddati, l'alimentatore è maggiormente sottosforzo con ovvie conseguenze, inoltre fare un raid0 non è poi cosi semplice, ti dovresti arrangiare tra stripe array e cosi via.. devi anke sceglierei in ke dimensione dividere il tuo hd e ciò mi smebra ke iunfluenzi anke le prestazioni.
Devi scegliere il chipset adato, vsito che conta molto sulle prestazioni.. (pecato solo non ooter montare il chipset intel x il raid..)
Secondo me dovresti mettere un hd veloce x l'elaborazione, uno + capiente e lento x lo stoccagio, in caso di raid x una cosa del genere avresti bisogno di 3 hd nn 2..
X la cpu il 3800 e il 4200 sono uguali, cambia solo al frequenza di funzionamente, mentre col 4400 e 4800 hanno il doppio della cache e ciò come prestazioni ovviamente influisce..
Come già detto mi se,bravi decisamente affidabile! :D
ti ringrazio per le spiegazioni sul raid, allora faccio un pensierino al 10000rpm!
e ringrazio anche chi mi ha dato consigli in pvt, molto gentili, grazie mille!
DarthEfrem
05-04-2006, 19:30
X2 3800+ 291€ try
artic freezer pro 20€
asrock sli esata2 66€
X800XL 155€
WD 3000GB pata 111€
master DVD LG 40€
Enermax liberty 500W 110€
TT Mambo 57€
2x1GB A-data UCCC 150€
non ho capito di che ram parli comunque...
io ho trovato twinmos 2x1gb 156€
team xtream 2x1gb 207€
c'è qualche differenza di prestazioni? ho letto che le secondo hanno casslatency migliori, ne vale la pena?
piottocentino
05-04-2006, 23:23
nn vale la pena, se trovi le adata con uccc ok seno vanno benissimo anche le twinmos;)
Speedy L\'originale
06-04-2006, 12:52
non ho capito di che ram parli comunque...
io ho trovato twinmos 2x1gb 156€
team xtream 2x1gb 207€
c'è qualche differenza di prestazioni? ho letto che le secondo hanno casslatency migliori, ne vale la pena?
In genere non vale la pena spendere 50€ in più solo x avere magari un cl2.0 rispetto ad un cl3, la differenza nel prezzo facilmente stà nella capacità in overclock a salire di frequenza, magari lw twinmos si fermano a 215mhz la extream a 240, ma se nn overclocchi nn c sono differenze, anzi anke se occhi puoi sempre usare delle ram + economike..
Se ti interessa in PVT ti dò lo shop dove ho trovato tutte quelle cose a quei prezzi ;)
Ciao a tutti, sono nuovo!
Leggendo questo post mi sono ispirato in linea di massima ad una configurazione anche sulla base delle mie risorse che spero di avere speso bene...
vado al dunque:
Avendo i componenti in mano pronti da assemblare mi è venuto un dubbio banale sulla possibile incompatibilità della scheda madre con la scheda video, ovvero:
ASRock 939SLI-e Sata2 / ATI Radeon X1300Pro
Non essendo espertissimo nel settore, sul manuale della scheda madre leggo riportati alcuni modelli di schede video PCI Express dove però il modello X1300 non compare.
In sostanza non ho capito bene se questa scheda madre supporta solo particolari schede video o solo se queste sono utilizzate in modo particolare (tipo una configurazione con 2 schede video montate o roba del genere).
Scusate l'ignoranza ma è il primo Pc che cerco di asseblarmi con questo slot PCI Express e tra attacchi XFIRE e modi SLI sto andando in tilt e prima di assemblare e bruciare qualcosa....
In sostanza la domanda in poche parole: se assemblo insieme questa scheda madre con questa scheda video mi scoppia qualcosa???
Vi ringrazio tutti anticipatamente per l'attenzione!
cmaster11
20-04-2006, 20:25
Ciao a tutti, sono nuovo!
Leggendo questo post mi sono ispirato in linea di massima ad una configurazione anche sulla base delle mie risorse che spero di avere speso bene...
vado al dunque:
Avendo i componenti in mano pronti da assemblare mi è venuto un dubbio banale sulla possibile incompatibilità della scheda madre con la scheda video, ovvero:
ASRock 939SLI-e Sata2 / ATI Radeon X1300Pro
Non essendo espertissimo nel settore, sul manuale della scheda madre leggo riportati alcuni modelli di schede video PCI Express dove però il modello X1300 non compare.
In sostanza non ho capito bene se questa scheda madre supporta solo particolari schede video o solo se queste sono utilizzate in modo particolare (tipo una configurazione con 2 schede video montate o roba del genere).
Scusate l'ignoranza ma è il primo Pc che cerco di asseblarmi con questo slot PCI Express e tra attacchi XFIRE e modi SLI sto andando in tilt e prima di assemblare e bruciare qualcosa....
In sostanza la domanda in poche parole: se assemblo insieme questa scheda madre con questa scheda video mi scoppia qualcosa???
Vi ringrazio tutti anticipatamente per l'attenzione!
la ATI Radeon x1300Pro funza senza problemi sulla ASRock 939SLI-e Sata2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.