PDA

View Full Version : iBook, PowerBook o MacBookPro...quale scegliere??


Mimes
03-04-2006, 09:53
Buongiorno ragazzi!

Avrei bisogno di un buon consiglio per l'acquisto del mio nuovo Mac. Attualmente sono in possesso di un iBook G4 12", combo, 30GB, 1,25 Gb ram, 32mb video, della primavera '04.
Sono indeciso se acquistare un Powerbook 12" oppure 17" nel senso che a me interessa molto la portatilita' (sono un minimalista) ma mi piacerebbe avere prestazioni valide, in particolare per i video ...Nel Powerbook da 12" la scheda video e' di 64mb, il doppio di quella attuale sul mio iBook. Quanta differenza c'e', praticamente tra i due modelli? Non potrebbe risultare rapidamente "poca" la memoria della scheda video? Di primo acchitto avevo optato per un MacBookPro, ma leggo che ci sono tanti problemini hardware e software, quindi meglio aspettare ancora un po' ...cosa faccio???

Grazie ragazzi!!!

Mirus
03-04-2006, 10:46
Ci sono molte discussioni in proposito, cmq il succo di tutto è: aspetta.
Tu possiedi già un Mac quindi ti conviene aspettare che si stabilizzi la situazione Mactel, inoltre, il PB 12" non è wide.

znick
03-04-2006, 10:55
Ci sono molte discussioni in proposito, cmq il succo di tutto è: aspetta.
Tu possiedi già un Mac quindi ti conviene aspettare che si stabilizzi la situazione Mactel, inoltre, il PB 12" non è wide.

straquoto... probabilmente già fra pochi mesi uscirà quello che cerchi in versione intel. spendere soldi adesso può aver senso solo in casi di emergenza! ma già hai un ibook.. aspetta!

Mimes
03-04-2006, 12:56
Infatti la mia idea e' questa. Il punto e' che tra 2 settimane parto per circa 7 mesi per lavorare in un villaggio turistico dove utilizzero' parecchio il Mac ..ecco perche' ero intenzionato ad avere una buona macchina fin da ora. Sto leggendo tra le varie discussioni, trovero' tutte le info necessarie. Il punto e' che se devo spendere 1.600 euro per un PB12" ed avere poco piu' di cio' che gia' ho...eh..allora quanto mi conviene arrivare a 2300 o 2600euro per una macchina superiore? Nel senso che, e' vero che sono validissime pero' non e' che sinao regalate...
grazie per le info, continuero' a cercare!!!

Massimo87
03-04-2006, 12:59
Infatti la mia idea e' questa. Il punto e' che tra 2 settimane parto per circa 7 mesi per lavorare in un villaggio turistico dove utilizzero' parecchio il Mac ..ecco perche' ero intenzionato ad avere una buona macchina fin da ora. Sto leggendo tra le varie discussioni, trovero' tutte le info necessarie. Il punto e' che se devo spendere 1.600 euro per un PB12" ed avere poco piu' di cio' che gia' ho...eh..allora quanto mi conviene arrivare a 2300 o 2600euro per una macchina superiore? Nel senso che, e' vero che sono validissime pero' non e' che sinao regalate...
grazie per le info, continuero' a cercare!!!
se hai la possibilità dello sconto educational, con 300€ in + prendi il MacBook Pro da 1.8Ghz.. ovviamente tutto base senza niente opzioni in BTO.. però sicuramente superiore al PB12" ;)

gunny7
03-04-2006, 19:24
Con lo sconto educational per 1000 euro puoi anche prenderti un ibook 12'' con 1 GB di ram...che fa sempre la sua sporca figura e non hai patemi d'animo ogni volta che lo lasci a casa...visto che la spesa rispetto al macbook è dimezzata.

Myname
03-04-2006, 20:06
Infatti la mia idea e' questa. Il punto e' che tra 2 settimane parto per circa 7 mesi per lavorare in un villaggio turistico dove utilizzero' parecchio il Mac ..ecco perche' ero intenzionato ad avere una buona macchina fin da ora. Sto leggendo tra le varie discussioni, trovero' tutte le info necessarie. Il punto e' che se devo spendere 1.600 euro per un PB12" ed avere poco piu' di cio' che gia' ho...eh..allora quanto mi conviene arrivare a 2300 o 2600euro per una macchina superiore? Nel senso che, e' vero che sono validissime pero' non e' che sinao regalate...
grazie per le info, continuero' a cercare!!!


Uhm...mi sento di consigliarti di sfruttare a dovere il tuo iBook nel villaggio turistico in cui andrai (immagino per lavoro, quindi animazione? staff?, per curiosità dove andrai?), in modo che al tuo ritorno, per fine anno avrai la migliore offerta possibile, un gruzzoletto da spendere e ti farai un bel regalo per Natale... :)

Myname

jiadin
03-04-2006, 20:31
Con lo sconto educational per 1000 euro puoi anche prenderti un ibook 12'' con 1 GB di ram...che fa sempre la sua sporca figura e non hai patemi d'animo ogni volta che lo lasci a casa...visto che la spesa rispetto al macbook è dimezzata.
ma ha già un ibook e quindi non credo che il salto sia generazionale tra la penultima e l'ultima versione...

comunque potendo, l'ultimo macbook pro è molto buono.. certo ha tutti i difetti tipici di un prodotto nuovo.. dipende anche dalla fretta che hai!

ArticMan
03-04-2006, 20:59
Hai già un mac, che vuoi di più? Se devi spenderli per forza i soldi dimmelo che sono qui :sofico:
A parte gli scherzi: tieniti il tuo ;)

Mimes
03-04-2006, 22:40
Grazie per i consigli ragazzi ...

Dunque, effettivamente volevo migliorare la qualita' del mio Mac, in particolare la scheda video che attualmente e' di 32mb; avere il superdrive anziche' trainare il masterizzatore ext e suvvia...dopo 2 anni sarebbe carino avere qualcosa di nuovo. E' anche vero che per il mio lavoro, animazione infatti, il top non me lo porterei dietro, vivrei col patema d'animo! Pero', grazie ai sacrifici, sono area manager a Rodi, quindi ho dei trattamenti diversi dallo staff che si sbatte tutti i giorni in prima linea (in parole povere, ho una stanza tutta mia, tipo ospiti!).
Per il MBP vorrei aspettare, leggo troppi problemi a riguardo e dovendo partire tra 2 settimane non voglio rosicarmi il fegato con assistenza e/o cambi. Arrivato in Grecia sarebbe molto piu' complicato (credo) gestire la situazione.

Che ne dite del PB 12"?
Quanto cambia in qualita' secondo voi?

Aspetto le vostre risposte, Grazie!!!

ArticMan
03-04-2006, 22:55
Non sono i mb di una scheda video a fare la differenza.
Se vuoi un superdrive prenditi un pioneer dvr-k05 oppure dvr-k06 e sostituiscilo ;)

Mimes
03-04-2006, 23:08
Cioe'?

Posso modificare l'unita' combo con un superdrive? :confused: Questa e' nuova...e come faccio?
E poi chosa intendi con "non sono i mb della scehda video a fare la differenza" ? :mc:
d'accordo che sono una serie di situazioni correlate...ma se MBP ne ha una a 128 ci sara' una ragione!!! :cry:

Pelino
04-04-2006, 17:29
Non sono i mb di una scheda video a fare la differenza.
Se vuoi un superdrive prenditi un pioneer dvr-k05 oppure dvr-k06 e sostituiscilo ;)

beh, non fanno la differenza se prendi in considerazione lo scarto tra 256 e 512 e forse tra 128 e 256. Ma tra 32 e 64 la differenza la vede eccome :P

Mimes
04-04-2006, 20:12
Ciao Pelino!

Quindi tu sei del parere che 64 mb dovrebbero gia' darmi risultati sicuramente migliori e non "appena appena" migliori (altrimenti a che servirebbe?).
Qualcuno sa dirmi quanto influisce il software installato in temrini di qualita'/velocita'? Intendo i vari codec, encoder eccetera...

Altra domanda: c'e' un modo per concentrare tutte le risorse del sistema per un'applicazione sola? Chirisco..Ipotizziamo che io stia utilizzando una presentaizone con Keynote, avente audio, video, foto, sfondi ed effetti. Dunque, a volte risulta rallentata e fuori sincro, a volte e' perfetta. Nel momento del suo ufficiale utilizzo, posso "annullare" le altre applicazioni per far si' che la mia presentaizone non abbia problemi?

grazie!

znick
04-04-2006, 20:36
il mio consiglio?
cambia (come ti hanno già detto) il masterizzatore interno con uno dvd nuovo, e se vuoi vedere davvero andar forte il tuo ibook sostituisci l'hard disk con un 60-80 Gb 7200rpm!

pochi ne parlano, ma un hard disk 7200rpm rispetto al tuo 4200 è un razzo! applicazioni che caricano più rapide, miglior multitasking e fluidità nei filmati più pesanti...

totale spesa: 250€.. e quando torni a casa dal villaggio potrai scegliere con calma il mac intel che più si adatta alle tue esigenze

Pelino
04-04-2006, 20:52
Ciao Pelino!

Quindi tu sei del parere che 64 mb dovrebbero gia' darmi risultati sicuramente migliori e non "appena appena" migliori (altrimenti a che servirebbe?).
Qualcuno sa dirmi quanto influisce il software installato in temrini di qualita'/velocita'? Intendo i vari codec, encoder eccetera...

Altra domanda: c'e' un modo per concentrare tutte le risorse del sistema per un'applicazione sola? Chirisco..Ipotizziamo che io stia utilizzando una presentaizone con Keynote, avente audio, video, foto, sfondi ed effetti. Dunque, a volte risulta rallentata e fuori sincro, a volte e' perfetta. Nel momento del suo ufficiale utilizzo, posso "annullare" le altre applicazioni per far si' che la mia presentaizone non abbia problemi?

grazie!

uhm :) dipende!:D
per i giochi, ormai, 32mb sono pochissimi, la maggior parte carica almeno 64mb di textures, questo vale in parte anche per i programmi grafici.
Per qanto riguarda il normale utilizzo (internet-musica-cazzeggio) ovvio che non cambi niente :P

jiadin
08-04-2006, 13:39
il mio consiglio?
cambia (come ti hanno già detto) il masterizzatore interno con uno dvd nuovo, e se vuoi vedere davvero andar forte il tuo ibook sostituisci l'hard disk con un 60-80 Gb 7200rpm!

pochi ne parlano, ma un hard disk 7200rpm rispetto al tuo 4200 è un razzo! applicazioni che caricano più rapide, miglior multitasking e fluidità nei filmati più pesanti...

totale spesa: 250€.. e quando torni a casa dal villaggio potrai scegliere con calma il mac intel che più si adatta alle tue esigenze

ciao, ma tu hai fatto tutto in garanzia o è scaduta?
io ho preso da poco un ibook 12", versione standard(40 giga HD e ovviamente, nessun superdrive)...

ci stavo pensando su, però la mia perplessità è sulla garanzia.... masterizzatori/HD esterni eviterei perchè minano la portabilità...!

08r-dc
16-04-2006, 16:27
ciao, ma tu hai fatto tutto in garanzia o è scaduta?
io ho preso da poco un ibook 12", versione standard(40 giga HD e ovviamente, nessun superdrive)...

ci stavo pensando su, però la mia perplessità è sulla garanzia.... masterizzatori/HD esterni eviterei perchè minano la portabilità...!

infatti...sono interessato anche io...i prezzi degli upgrade apple sono esagerati
se facciamo tutto homemade invalidiamo la garanzia?

Mauna Kea
16-04-2006, 17:07
tienti l'iBook

- compra questo DVDrw http://www.fdshop.com/dettagli.asp?ID=33587
- (se vuoi più prestazioni e giga di spazio) compra un HD 5400/7200giri 2.5"
- porta tutto dal più vicino centro di assistenza Apple http://apple.via.infonow.net/locator/jsp/index.jsp?LOC=it_IT

con 60€ a bologna mi sostituiscono HD-DVD e l'operatore mi ha garantito che la garanzia non decade


Oppure vendi il tuo iBook e compri un PBook 12" usato
e tra 7 mesi rivendi il tutto per un nuovo MacIntel




Bye :)

jiadin
16-04-2006, 18:15
tienti l'iBook

- compra questo DVDrw http://www.fdshop.com/dettagli.asp?ID=33587
- (se vuoi più prestazioni e giga di spazio) compra un HD 5400/7200giri 2.5"
- porta tutto dal più vicino centro di assistenza Apple http://apple.via.infonow.net/locator/jsp/index.jsp?LOC=it_IT

con 60€ a bologna mi sostituiscono HD-DVD e l'operatore mi ha garantito che la garanzia non decade


Oppure vendi il tuo iBook e compri un PBook 12" usato
e tra 7 mesi rivendi il tutto per un nuovo MacIntel





Bye :)

il powerbook non mi dispiace, ma visto che l'ibook è nuovo preferisco tenermelo così..! oltretutto prende peggio la wireless e visto che già in casa mia in alcune zone sono un po' al limite preferisco così! :D

comunque per il disco fisso ci penserò più avanti... sono ancora indeciso tra un 5400 da 80 giga o un 7200 da 60, non so quanto sia il vantaggio prestazionale... il master DVD effettivamente mi piacerebbe averlo, anche se non so in quali occasioni lo userei (a casa l'ho sul fisso)

quindi per la garanzia tutto ok? anche se si volesse fare l'apple care?

blaue.angel
21-04-2006, 10:03
Salve!

Sarei intenzionata a comprarmi un nuovo portatile passando a Mac e sono qui per chiedere consiglio.
Non ho particolari esigenze di grafica, intendo da un punto di vista del mio lavoro, e non uso il PC per giochi. Per lo più uso programmi tipo word, excel e power point, navigo, ascolto musica, talvolta vedo DVD.

Voi quale Mac mi consigliate?

Altra domanda……scusate, sarà stupida, ma per me il mondo Mac è del tutto nuovo…. :D

Se ho un documento word o una presentazione powerpoint fatta in ambiente windows, posso usarli in ambiente Mac e viceversa oppure no? :confused: :confused: :confused:

Mauna Kea
21-04-2006, 10:47
Salve!

Sarei intenzionata a comprarmi un nuovo portatile passando a Mac e sono qui per chiedere consiglio.
Non ho particolari esigenze di grafica, intendo da un punto di vista del mio lavoro, e non uso il PC per giochi. Per lo più uso programmi tipo word, excel e power point, navigo, ascolto musica, talvolta vedo DVD.

Voi quale Mac mi consigliate?

Altra domanda……scusate, sarà stupida, ma per me il mondo Mac è del tutto nuovo…. :D

Se ho un documento word o una presentazione powerpoint fatta in ambiente windows, posso usarli in ambiente Mac e viceversa oppure no? :confused: :confused: :confused:

ciao!
allora incominciamo dal fondo:
- i documenti Office sono intercambiabili tra Mac e Win (le suite da usare possono essere Office,OpenOffice,NeoOffice,iWork) eccetto i files Access (solo su Win)
- per incominciare trovi dei programmi Free da usare nel link in rilievo nella sezione SW




quale Mac consigliarti?
bell'impresa tutti i Mac portatili vanno bene visto le tue scarse esigenze ne suggerisco 2:

l'iBook 12"
+ quando uscirà il nuovo modello le grosse catene E**edì, Mon***ri li venderanno scontati quindi attorno a 900/1000€
+ ottimo rapporto qualità/prezzo
+ rumorosità irrisoria, durata 5 ore, trasportabilissimo
+ wireless e bluetooth già integati
+ puoi attaccarci schermi esterni o TV
- non ci puoi installare sopra Windows
- non ha il mastrizzatore DVD, devi comprarlo a parte e farlo installare


MacBook13.3"
+ processore Intel che ti permette di installare anche Windows
+ prestazioni di tutto il sistema maggiori
+ schermo migliore Wide
+ wireless e bluetooth già integati
+ puoi attaccarci schermi esterni o TV
+ nelle versioni più costose si ipotizza anche un DVDrw installato
- prezzi che oscilleranno tra 1300/1600 €


Quando mi sono trovato a comprare il mio portatile ero indeciso tra iBook e PowerBook, ho optato per quest'ultimo perchè mi offriva tutto di serie senza precludermi nessuna possibilità, bene dopo 30gg mi ero già dimenticato il prezzo ed ero stracontentissimo del PB12"

Penso che il detto "chi più spende meno spende" sia giusto e quindi personalmente io prenderei il PowerMac da 1600€ (teorici) nel quale ho già tutto di serie e con una tecnologia nuova.
Comprato una volta lo tieni per sempre, e se non ti trovi con OSx (saresti una mosca bianca..)puoi sempre installarci sopra Windows


spero di non averti incasinato

Bye ;)

zebracom
21-04-2006, 11:01
Salve!

Sarei intenzionata a comprarmi un nuovo portatile passando a Mac e sono qui per chiedere consiglio.

Sei capitata nel posto giusto! :D :D :D

Non ho particolari esigenze di grafica, intendo da un punto di vista del mio lavoro, e non uso il PC per giochi. Per lo più uso programmi tipo word, excel e power point, navigo, ascolto musica, talvolta vedo DVD.

Voi quale Mac mi consigliate?

Per quello che dici di doverci fare sicuramente l'ibook sarebbe la scelta più adatta, magari la versione a 12"... purtroppo negli ultimi mesi il mercato degli iBook è in stallo, perché il preannunciato cambio di piattaforma da PPC a Intel fa gola a molti... in parole povere, tra poco (non si sa in realtà quando... l'attesa sta logorando molti...) i portatili di fascia bassa di Apple, iBook appunto, monteranno un processore costruito da Intel, sicuramente più performante di quello che montano tutt'oggi, il che permetterà di avere sul futuro portatile anche Windows oltre che MacOs (entrambi i sistemi opertivi sono supportati dalla stessa Apple in via ufficiale con il modulo BootCAMP). Si dice che lo schermo sarà da 13,3", notizia confermata dall'ordinazione di Apple presso ASUS e altri costruttori di un numero elevato di schermi LCD di tale dimensione.

Come sarà il nuovo notebook non si sa, si sussurra sia colorato, come furono in passato, ma è tutto da vedere... quando???

Personalmente ho acquistato da poco un PowerBook, il notebook di fascia alta, che preso con lo sconto education mi è costato poco più di 1500 euro, e sono più che contento... anche se mi sono dissanguato! Si dice che la serie dei PowerBook sarà l'ultima ad essere sostituita, comunqie entro fine anno...

Altra domanda……scusate, sarà stupida, ma per me il mondo Mac è del tutto nuovo…. :D

Se ho un documento word o una presentazione powerpoint fatta in ambiente windows, posso usarli in ambiente Mac e viceversa oppure no? :confused: :confused: :confused:

A parte l'hardware, sappi che MacOsX è un sistema operativo molto intuitivo, stabile, performante, sicuro. Anche io vengo dal mondo Windows, e mi sono trovato subito a mio agio. Ci puoi fare di tutto di più, sappi che Office è disponibile anche per Mac, con una grafica che non ti farà mai rimpiangere Win e con una stabilità da primato. Quindi vai tranquilla con PowerPoint, Word, Excel... se non ti va di comprare la versione originale di Office (!), puoi sempre utilizzare strumenti OpenSource come NeofficeJ o OpenOffice... io ho usato l'ultimo per farci una tesi di laurea in storia dell'arte che ha avuto undici punti in sede d'esame, ricevendo i complimenti dalla commissione!

Una curiosità: il vescovo della mia diocesi usa il MAC, perché dice che è più semplice da usare!

E poi sappi che in questo forum troverai tutto ciò che ti serve, e anche molto che non ti serve... quindi buono switch! :D :D :D

blaue.angel
21-04-2006, 11:04
Grazie mille del tuo aiuto.

Mi chiedevo.... come mai mi consigliato il l'iBook 12" invece del modello da 14,1"?

Non ne vale la pena?

blaue.angel
21-04-2006, 14:07
Grazie anche a te zebracom,

Tu che dici fra 'iBook da 12" o da 14,1"? Vale la pena spendere qualcosa in più per il 14?

insane_2k
21-04-2006, 14:23
Il 12" è comodissimo se hai intenzione di portarlo in giro spesso :)

Se le dimensioni ed il peso interessano relativamente, invece, per 300 euro di differenza hai un display un po' più grande, un processore G4 con qualche mhz in più (1,42ghz contro 1,33) un masterizzatore DVD +- R (l'altro è solo masterizzatore CD e lettore DVD), 20 giga di HD in più.

Se poi hai un parente o amico Studente, potresti godere di uno sconto di circa 60 euro sul 12" e di 80 sul 14".

Ciaoo!

Mauna Kea
21-04-2006, 14:30
Mhh..
per me il portatile deve essere veramente portatile ed il modello da 14" non mi soddisfa come dimensioni, per quei 300€ in più hai si il masterizzatore DVD ed un HD più capiente, ma hai meno maneggevolezza (io ho il PBook12" e lo metto Ovunque, è una gioia portarmelo dietro) meno durata delle batterie ed è meno facile rivenderlo, insomma io sarò di parte ma il 12" rappresenta l'iBook.
Il limite è dato dalla mancanza di DVDrw, ma lo puoi comprare a parte e fartelo installare.
A quesl punto avresti con 900+100=1000€ circa un signor portatile!!

Rimango sempre dell'opinione di aspettare il lancio del nuovo MacBook e valutare quello che offre per 1300€.

Bye :)


EDIT

Il 12" è comodissimo se hai intenzione di portarlo in giro spesso :)

Se le dimensioni ed il peso interessano relativamente, invece, per 300 euro di differenza hai un display un po' più grande, un processore G4 con qualche mhz in più (1,42ghz contro 1,33) un masterizzatore DVD +- R (l'altro è solo masterizzatore CD e lettore DVD), 20 giga di HD in più.
ops sono arrivato lungo..
ho fatto la tua stessa analisi

RIEDIT
sono fuso
avevo scritto PowerMac al posto di MacBook..
vabbè

blaue.angel
21-04-2006, 18:20
Grazie a tutti del vostro aiuto. Continuo ad essere indecisa fra il 12" e il 14", la meglio sarebbe vederli per farmi un idea di quanta differenza c'è in peso, dimensioni e dimensioni dello schermo.

Ci penserò!

Grazie ancora!!!!

blaue.angel
22-04-2006, 12:55
Mhh..


Rimango sempre dell'opinione di aspettare il lancio del nuovo MacBook e valutare quello che offre per 1300€..............



ma siamo sicuri che costerà solo 1300???
Non ci sono prezzi in giro, almeno credo.

Mauna Kea
22-04-2006, 15:00
ma siamo sicuri che costerà solo 1300???
Non ci sono prezzi in giro, almeno credo.
non ne sono sicuro,
ma visti gli aumenti a mini,imac,macbook direi che siamo li attorno
la forbice tra i 2 prodotti (che in teoria dovrebbero uscire) dovrebbe essere tra i 1300 e i 1600€ (base-fulloptionals)
ma con HD+capienti,
webcam integrata
scheda video .. boh?



Bye :(

blaue.angel
22-04-2006, 18:37
Dunque....ho visto in un negozio un ibook a 14" e non mi è piaciuto molto.
Non intendo lo schermo, niente da ridire su quello, ma il resto. Sarà perchè era in esposizione e quindi toccato da tutti ma era un un bianco diventato sporco con macchie grigio, nere.
Ad un mio amico ho visto il PowerBook G4, 17 pollici, e mi ha fatto un altro effetto. Ripeto non per lo schermo ma come materiale, esteticamente mi è piaciuto molto di più.

A questo punto penserei di più ad un PowerBook G4 12".

:confused:

Mauna Kea
22-04-2006, 18:56
A questo punto penserei di più ad un PowerBook G4 12".

santa donna :flower: ..
te lo stra-consiglio.

se vuoi mantenerti nella fascia di prezzo dell'ibook 12" allora vai sull'usato:
il mio dopo 18mesi fa ancora 3.30ore di autonomia, masterizzo dvd, mi collego via bluetooth e wireless a tutto, nessun problema evidente, e poi il design in alluminio è qualcosa di bellissimo,
insomma non mi stanca assolutamente di averlo davanti ogni santo giorno.
Il mio è il 1.33 12" SDrive, come prestazioni mi basta e avanza e si trova a 1000€ tranquillamente, anche a meno..

Fermo restando che aspetterei comunque il 13.3" se non altro per vedere cosa mi offre e a che prezzo


Bye :cool:

blaue.angel
22-04-2006, 19:01
santa donna :flower: ..
te lo stra-consiglio.

se vuoi mantenerti nella fascia di prezzo dell'ibook 12" allora vai sull'usato:
il mio dopo 18mesi fa ancora 3.30ore di autonomia, masterizzo dvd, mi collego via bluetooth e wireless a tutto, nessun problema evidente, e poi il design in alluminio è qualcosa di bellissimo,
insomma non mi stanca assolutamente di averlo davanti ogni santo giorno.
Il mio è il 1.33 12" SDrive, come prestazioni mi basta e avanza e si trova a 1000€ tranquillamente, anche a meno..

Fermo restando che aspetterei comunque il 13.3" se non altro per vedere cosa mi offre e a che prezzo


Bye :cool:

:D :D :D
Grazie per il consiglio anzi stra-consiglio!!!! ;) ;) ;)

Comunque preferisco andare sul nuovo anche se devo pagare di più. Al momento sulle 1.600, se non erro.

Mauna Kea
22-04-2006, 19:28
:D :D :D
Grazie per il consiglio anzi stra-consiglio!!!! ;) ;) ;)

Comunque preferisco andare sul nuovo anche se devo pagare di più. Al momento sulle 1.600, se non erro.

PARE (odio :D Lorenzo999 che mi ha attaccato la mania dei rumors) che questa domenica presenteranno il MacBook Pro 17", PARE inoltre che il nuovo MacBook 13.3" debba sostituire non solo l'iBook 12/14" ma anche il PowerBook da12" (a questo punto ultimo portatile Apple ancora PPC),
quindi SI PENSA che alla sua uscita POTREBBERO cessare anche la vendita del PB12".
Sarebbe un'ottima scusa per scucire degli sconti soprattutto dalle grosse catene di informatica..

Bye :D


PS
caso vuole :rolleyes: che il prezzo del PB12" sia pressapoco quello dell'ipotetico MacBook13.3" FullOptional

blaue.angel
24-04-2006, 17:32
A-ri-eccomi!!!!!!

:D :D :D :D


Dunque è insorto un nuovo dilemma....
Come avrete capito mi sono indirizzata verso i PowerBook G4, mi piacciono di più, ma c'è sempre il solito problema........ un 12" o un 15"????
Quest'ultimo lo avrei trovato di due mesi di vita, ottimamente tenuto ma non riesco a decidermi perchè non ho visto il 12". Usando il portatile per lo più fuori ed dovendolo trasportare spesso pensavo al 12" ma non mi piace acquistare a "scatola chiusa" senza aver mai visto prima il prodotto cosi da rendermi conto del monitor.

:confused: :rolleyes: :confused:
:muro: :muro: :muro:

khelidan1980
24-04-2006, 18:01
A-ri-eccomi!!!!!!

:D :D :D :D


Dunque è insorto un nuovo dilemma....
Come avrete capito mi sono indirizzata verso i PowerBook G4, mi piacciono di più, ma c'è sempre il solito problema........ un 12" o un 15"????
Quest'ultimo lo avrei trovato di due mesi di vita, ottimamente tenuto ma non riesco a decidermi perchè non ho visto il 12". Usando il portatile per lo più fuori ed dovendolo trasportare spesso pensavo al 12" ma non mi piace acquistare a "scatola chiusa" senza aver mai visto prima il prodotto cosi da rendermi conto del monitor.

:confused: :rolleyes: :confused:
:muro: :muro: :muro:

Guarda,io avevo il 15 e lo trsportavo traquillamente in uno zaino est-pack senza problemi!

naebula
24-04-2006, 18:11
A-ri-eccomi!!!!!!

:D :D :D :D


Dunque è insorto un nuovo dilemma....
Come avrete capito mi sono indirizzata verso i PowerBook G4, mi piacciono di più, ma c'è sempre il solito problema........ un 12" o un 15"????
Quest'ultimo lo avrei trovato di due mesi di vita, ottimamente tenuto ma non riesco a decidermi perchè non ho visto il 12". Usando il portatile per lo più fuori ed dovendolo trasportare spesso pensavo al 12" ma non mi piace acquistare a "scatola chiusa" senza aver mai visto prima il prodotto cosi da rendermi conto del monitor.

:confused: :rolleyes: :confused:
:muro: :muro: :muro:

dipende dal prezzo che ti hanno fatto per il 15...
da quel che so il powerbook da 12" ha lo stesso schermo dell'ibook da 12".
il powerbook 15" ce l'ha la mia ragazza e devo dire che, rispetto al notebook 15,4 che ho io, è molto + compatto e leggero...
il suo utilizzo è 70% fuori, 30% in casa e si trova molto bene.

blaue.angel
24-04-2006, 18:38
Per il 15" mi hanno chiesto 1.800 euro

khelidan1980
24-04-2006, 18:44
Per il 15" mi hanno chiesto 1.800 euro

lascia perdere,con lo sconto studenti con meno di 2000 ti fai il nuovo mb pro 15"

naebula
24-04-2006, 18:54
Per il 15" mi hanno chiesto 1.800 euro

troppo... ma se veramente ha 2 mesi di vita non credo che il proprietario se lo venda a meno.
già se scendesse sotto i 1600 ci potresti pensare... controlla comunque se ci sono pixel bruciati sullo schermo.

khelidan1980
24-04-2006, 19:28
Si perche va be che i mac si svalutano poco,ma 1800 mi sembra un po tanto,visto anche il passaggio di architettura in stadio ormai avanzato....

blaue.angel
25-04-2006, 09:11
troppo... ma se veramente ha 2 mesi di vita non credo che il proprietario se lo venda a meno...........

si infatti non credo che scenda oltre, considerando anche come è tenuto. Sembra nuovo. Io non l'ho ancora potuto vedere ma me lo ha assicurato un amico che lo ha visto.

Mauna Kea
25-04-2006, 10:26
Io non l'ho ancora potuto vedere

soluzione:
http://www.tevac.com/article.php/20060425002717457
http://www.maclub.it/MacDay/macday2006.html
http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=8384&highlight=raduno

qui trovi veramente di tutto..
suggerimenti, usato, qualcuno che ti faccia provare il 12" (sono disponibilissimo) ed il 15"..

ci vediamo Butterfly69

Bye :)

blaue.angel
25-04-2006, 10:37
soluzione:
http://www.tevac.com/article.php/20060425002717457
http://www.maclub.it/MacDay/macday2006.html
http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=8384&highlight=raduno

qui trovi veramente di tutto..
suggerimenti, usato, qualcuno che ti faccia provare il 12" (sono disponibilissimo) ed il 15"..

ci vediamo Butterfly69

Bye :)

Grazie mille!!!

naebula
25-04-2006, 10:40
si infatti non credo che scenda oltre, considerando anche come è tenuto. Sembra nuovo. Io non l'ho ancora potuto vedere ma me lo ha assicurato un amico che lo ha visto.

si ma qualcuno dovrebbe spiegargli che con 200 euro in più ti prendi un macbook pro nuovo.
fatti un giro anche nei negozi xchè è possibile che abbiano qualche powerbook rimasto invenduto e ti fanno un buon prezzo...

blaue.angel
25-04-2006, 12:17
si ma qualcuno dovrebbe spiegargli che con 200 euro in più ti prendi un macbook pro nuovo.
fatti un giro anche nei negozi xchè è possibile che abbiano qualche powerbook rimasto invenduto e ti fanno un buon prezzo...


Si infatti, pensavo proprio di farlo.
;)

blaue.angel
26-04-2006, 20:25
Finalmente sono riuscita a vedere il PowerBook da 12".
Veramente carino e piccolo, trasportabilissimo, ma anche con una buona risoluzione di schermo.
Mi sa che prendo questo.

Non ancora decisa la 100% ma quasi!!!!

Del resto di quelli a 15", nuovi, non se ne trovano più e io preferisco sempre non buttarmi sull'usato anche se tenuto bene.

:) :) :)

Mauna Kea
26-04-2006, 20:36
Finalmente sono riuscita a vedere il PowerBook da 12".
Veramente carino e piccolo, trasportabilissimo, ma anche con una buona risoluzione di schermo.
Mi sa che prendo questo.

non te ne pentirai..

è un piccolo gioiellino


Bye :)

blaue.angel
27-04-2006, 08:42
Dunque.........la notte porta consiglio, si dice.........

pensavate di esservi liberati di me??? niente affatto...... :D :D :D

non ho ancora deciso :D :D :D

Dunque non so se aspettare l'uscita del MacBook da 13,3" e vedere di cosa si tratta ma.......Ho paura che se aspetto troppo non riesco a trovare nemmeno i 12", così come è succeso per i 15".

Voi sapete quando usciranno i nuovi portatili?

Si dice che l'uscita è imminente ma nessuno sa niente di certo.

:confused: :rolleyes: :confused: :rolleyes:

Portate pazienza eh???? :D :D

:p :p :p

Mauna Kea
27-04-2006, 09:52
oh santa pazienza.. :ciapet:



faresti la cosa più giusta ad aspettare il MacBook 13.3"..
Nel frattempo controlla la disponibilità dei PB12" nei grossi magazzini come E**edì, Mond***ri.. o attraverso i loro siti, oppure telefonando ai negozi..
Mio fratello si era comprato l'iMac 20" G4 a Torino risparmiando 300€ perchè era uscito il nuovo modello e Mond***ri voleva liberare i magazzini dai vecchi iMac praticando questi sconti..
Stessa cosa ho fatto io con il PB12" (a Bologna da E**edì) risparmiando 200€.

Se alla fine riesci a resistere un mesetto (sperem.. :rolleyes: ) magari riesci ad effettuare una scelta più oculata


Bye :)

blaue.angel
27-04-2006, 10:12
oh santa pazienza.. :ciapet:




:D :D :D

blaue.angel
12-05-2006, 08:58
Non ho resistito............e ieri ho comprato il powerbook 12", ci h pensato e ripensato e più lo guardavo e più mi piaceva troppo!!!

Adesso cominciano le prime domande.....ma dovrò aprire una discussione a parte.

;)

naebula
12-05-2006, 10:20
Non ho resistito............e ieri ho comprato il powerbook 12", ci h pensato e ripensato e più lo guardavo e più mi piaceva troppo!!!

Adesso cominciano le prime domande.....ma dovrò aprire una discussione a parte.

;)


hai fatto la cosa giusta, complimenti! :)

eller
12-05-2006, 11:30
Ciao a tutti e grazie in anticipo se vorrete dare un piccolo aiuto ad un neofita di questo forum e del mondo mac in generale.

Devo acquistare un nuovo portatile e dopo aver provato MacOs sui computer di amici e colleghi ho deciso di abbandonare ogni remora e fare il grande salto.

Seconda premessa, il mio portatile attuale (un ASUS) sta tirando le cuoia (il monitor si "disattiva" automaticamente ogni 30 - 40 secondi) ed è fuori garanzia, motivo per cui ho l'urgente necessità di cambiare portatile e non posso aspettare a lungo. (Il mio lavoro e la mia sanità mentale iniziano a risentirne).


Il portatile lo acquisto per lavoro, non mi servono particolari programmi a parte un compilatore per il c++, quindi l'emulazione con Rosetta di alcune applicazioni non UB non mi tocca assolutamente. Non mi interessa particolarmente neppure la fireware 800 o il masterizzatore dvd DL.
Mi interessa la potenza di calcolo pura e semplice dato che i programmi che faccio "girare" sono davvero pesanti (generazione di modelli matematici).

Il MacBook Pro quanto a potenza di calcolo è davvero impressionante. Ho avuto modo di provarne ben due, confrontandoli con un powerbook ultima generazione e hanno dato risultati da lasciarmi con la bava alla bocca. Una velocità davvero vertiginosa.

Quello che mi spaventa è il calore! Le due macchine che ho usato (MBP 15'' comprati entrambi ad inizio Aprile), dopo 10 minuti di elaborazione (e spesso i miei programmi sfruttano il processore anche per alcune ore) andavano bene per friggerci le uova. E credetimi quando vi dico che non esagero assolutamente.
Il powerbook in confronto era un blocco di ghiaccio.

Una simile temperatura onestamente mi spaventa, sia perchè l'utilizzo del portatile diventa molto problematico, sia perchè le operazioni in virgola mobile diventano molto più a rischio errore e infine la vita del processore e di tutta la componentistica dovrebbe risentirne molto.

I nuovi MBP risentono ancora di questo problema o è stato risolto?
Mi conviene acquistare un 17'' anche se la portabilità ne risente notevolmente?
Mi spiacerebbe non fare il salto a MacOs ma allo stesso tempo non posso permettermi di rischiare soldi in un acquisto errato. I 17'' almeno da quanto si legge sui forum americani dovrebbero essere esenti dal problema surriscaldamento ma vi sarei grato se voleste darmi un suggerimento.
:help:

Un'ultima domanda (rivolta ai possessori di powerbook 17''): non ho mai provato un portatile con uno schermo da 17''. In treno i powerbook 17'' si riescono ad utilizzare? Il peso non mi spaventa (l'MBP 17'' peserebbe comunque meno del mio attuale portatile) e uno schermo ampio sarebbe una grossa comodità ma mi chiedevo se l'ingombro complica particolarmente la vita quando vuoi utilizzare il portatile ad esempio durante gli spostamenti in treno oppure se si riesce comunque ad utilizzare senza particolari problemi...


Ciao e grazie in anticipo per l'aiuto e i suggerimenti che vorrete darmi! :)