PDA

View Full Version : Ma pagare le tasse ora è un reato?!


Raven
03-04-2006, 08:00
Riporto un editoriale del mio giornale locale di ieri (l'Adige)... l'ho trovato molto interessante e ne condivido appieno i contenuti... voi che ne pensate?! :)

Ormai è chiaro: il risultato del 10 aprile non metterà la parola fine a questo scontro continuo tra i due Poli.
La sensazione (ma vedremo l’esito del voto) è che il centrosinistra non abbia abbandonato quella sindrome «Tafazzi», che lo porta, anche in vista del traguardo, a picchiarsi i genitali per il gusto di farsi del male. Prodi fino a due settimane fa era riuscito a imporre a Berlusconi tutto: i tempi, i temi, le regole. Insomma, aveva costretto l’avversario a giocare sui suoi terreni.
Poi ha deciso di cambiare passo e mettersi a parlare di tasse, dando il destro alla Cdl di imporre il proprio ritmo.
E così da giorni vediamo il paradosso di una maggioranza uscente (larghissima) che parla come se fosse stata all’opposizione - e che pensa di restare all’opposizione - chiedere in continuazione al centrosinistra cosa intende fare con le tasse. E Prodi, che invece di chiedere altrettanta chiarezza alla Cdl, cincischia su Bot, case, patrimoni. In tutto questo poi c’è un altro paradosso: credevamo, almeno lo credevano le persone oneste, che pagare le tasse fosse un dovere per continuare ad avere uno Stato funzionante e un welfare che livellasse le disparità sociali. Invece no. Scopriamo che le tasse sono un disvalore.
Meglio parlare quindi di bambini mangiati e bolliti e accusare gli avversari di delinquenza politica.
No. Il 10 aprile gli insulti non finiranno.
(f.franchi)

bluelake
03-04-2006, 08:17
Ma pagare le tasse ora è un reato?!
non è un reato... ma sicuramente è da bischeri ;)

GianoM
03-04-2006, 08:18
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/Notizie/Politiche2006/articoli/04_Aprile/02/tasse.shtml

Prodi: «Errore di comunicazione sulle tasse»
Il Professore: in caso di pareggio si rivota. D'Alema: fummo noi a togliere quella tassa fino a 500 milioni di lire, non certo Berlusconi

ROMA - «Uno sbaglio di comunicazione» sulla tassa di successione: ammette di averlo fatto Romano Prodi che parla di «una prima risposta d'istinto», solo in seguito valutata concretamente nelle cifre. Tuttavia, il candidato premier dell'Unione, ospite di Lucia Annunziata a «In mezz'ora», ritiene di «non avere perso voti con questa storia delle tasse» perché «l'elettore va alla sostanza» e capisce che il centrosinistra non fa «un programma per compiacere l'elettorato e poi lo manda al massacro ma fa un programma che sará rispettato».

Raven
03-04-2006, 08:28
non è un reato... ma sicuramente è da bischeri ;)


So bene anche io che meno tasse ci sono e meglio è... :D Ma so anche se se questo equivale a demolire i servizi statali allora "non ci sto" (cit. Scalfaro :O )... preferisco pagare per avere uno stato efficiente piuttosto che non pagare e non avere i servizi funzionanti o non averli affatto...

bluelake
03-04-2006, 08:38
So bene anche io che meno tasse ci sono e meglio è... :D Ma so anche se se questo equivale a demolire i servizi statali allora "non ci sto" (cit. Scalfaro :O )... preferisco pagare per avere uno stato efficiente piuttosto che non pagare e non avere i servizi funzionanti o non averli affatto...
il problema delle tasse non è tanto la loro esistenza o meno, quello di cui lo stato ha bisogno è un modo per ridurre ai minimi termini l'evasione fiscale: in tal modo, più cittadini pagano le tasse, meno elevate sono le tasse (anche qui, sempre colpa di Keynes) :fagiano: ma se a pagare le tasse sono sempre i soliti 3 bischeri, come fanno a diminuire?

FabioGreggio
03-04-2006, 08:52
il problema delle tasse non è tanto la loro esistenza o meno, quello di cui lo stato ha bisogno è un modo per ridurre ai minimi termini l'evasione fiscale: in tal modo, più cittadini pagano le tasse, meno elevate sono le tasse (anche qui, sempre colpa di Keynes) :fagiano: ma se a pagare le tasse sono sempre i soliti 3 bischeri, come fanno a diminuire?

Chi non paga le tasse ti danneggia due volte.
La prima perchè quello che non paga lui glielo devi pagare tu.
La seconda perchè chi non paga risulta essere di fascia inferiore nel redditometro e quindi ha accesso a più servizi a minor costo. Costo che gli paghi tu.

Occorre istituire un servizio di denuncia per coloro che non omettono fatture o scontrini.
Perchè non rubano allo stato. Rubano prima di tutto a te che le tasse le paghi tutte.

Occorre perseguire in modo serio questi ladri e delinquenti affinchè pagando tutti le tasse, tutti le paghino di meno.


fg

ironmanu
03-04-2006, 09:00
Chi non paga le tasse ti danneggia due volte.
La prima perchè quello che non paga lui glielo devi pagare tu.
La seconda perchè chi non paga risulta essere di fascia inferiore nel redditometro e quindi ha accesso a più servizi a minor costo. Costo che gli paghi tu.

Occorre istituire un servizio di denuncia per coloro che non omettono fatture o scontrini.
Perchè non rubano allo stato. Rubano prima di tutto a te che le tasse le paghi tutte.

Occorre perseguire in modo serio questi ladri e delinquenti affinchè pagando tutti le tasse, tutti le paghino di meno.


fg

come si fa a fare una segnalazione alla GdF?proprio ieri sera sono stato in una pizzeria per carità bella,buona,cordiali e veloci.Ma oltre al fatto che le pizze costano care.....nn fa mai una ricevuta fiscale che sia una!!!!+ volte gliel'ho chiesta e vabbè ma vedo che di default nn la fa proprio sto gonzo,che pure fa tanto il piacione con i clienti!

~ZeRO sTrEsS~
03-04-2006, 09:06
So bene anche io che meno tasse ci sono e meglio è... :D Ma so anche se se questo equivale a demolire i servizi statali allora "non ci sto" (cit. Scalfaro :O )... preferisco pagare per avere uno stato efficiente piuttosto che non pagare e non avere i servizi funzionanti o non averli affatto...

il problema e' che in italia con tutte le tasse che si pagano dovrebbe risplendere come paese...

una curiosita' dato che non ho mai lavorato in italia, il carico fiscale quanto e' sul lordo? qui poco meno di un 1/3

~ZeRO sTrEsS~
03-04-2006, 09:19
come si fa a fare una segnalazione alla GdF?proprio ieri sera sono stato in una pizzeria per carità bella,buona,cordiali e veloci.Ma oltre al fatto che le pizze costano care.....nn fa mai una ricevuta fiscale che sia una!!!!+ volte gliel'ho chiesta e vabbè ma vedo che di default nn la fa proprio sto gonzo,che pure fa tanto il piacione con i clienti!

purtroppo devi fare una denuncia, le segnalazioni non le prendono in considerazione e sapendo come funziona in italia, non ci vuole chissa quanto perche' la finanza no ti faccia controlli

Lucio Virzì
03-04-2006, 09:37
purtroppo devi fare una denuncia, le segnalazioni non le prendono in considerazione e sapendo come funziona in italia, non ci vuole chissa quanto perche' la finanza no ti faccia controlli

Chiami il 117 e segnali.
Io lo faccio sempre.

LuVi

Hattori Hanzo
03-04-2006, 09:52
...


La sensazione (ma vedremo l’esito del voto) è che il centrosinistra non abbia abbandonato quella sindrome «Tafazzi»

...




OT... Mitico Tafazzi..! Non me lo ricordavo più! Stupendo!

Scusate l'OT.. :D

Ciauz!

~ZeRO sTrEsS~
03-04-2006, 11:41
Chiami il 117 e segnali.
Io lo faccio sempre.

LuVi
lucio ho lavorato in un bel po di negozi aperti al pubblico e la finanza entra e inizia a fare mi dai un kilo di questo un kilo di quell'altro... arrivederci e grazie...

per esperienza personale, difronte casa mia ci stava uno che aveva un impianto stereo da disco, quando lo accendeva in casa con le finestre chiuse e televisione a palla quasi non si sentiva... bhe i carabinieri stavano dietro di me... e venivano chiamati ogni 10 min a causa di questo ma non potevano fare niente perche' ci voleva una denuncia ufficiale, ma chi e' che va a fare una denuncia a un mezzo cammorista per il volume dello stereo?

Aleres
03-04-2006, 11:49
come si fa a fare una segnalazione alla GdF?proprio ieri sera sono stato in una pizzeria per carità bella,buona,cordiali e veloci.Ma oltre al fatto che le pizze costano care.....nn fa mai una ricevuta fiscale che sia una!!!!+ volte gliel'ho chiesta e vabbè ma vedo che di default nn la fa proprio sto gonzo,che pure fa tanto il piacione con i clienti!

Ormai non e' piu' un obbligo lo scontrino.. grazie alle leggi sul concordato fiscale, il discorso e' sapere quali commercianti hanno aderito all'iniziativa e chi invece con questa scusa evade le tasse...

lunaticgate
03-04-2006, 11:51
una curiosita' dato che non ho mai lavorato in italia, il carico fiscale quanto e' sul lordo? qui poco meno di un 1/3



lucio ho lavorato in un bel po di negozi aperti al pubblico e la finanza entra e inizia a fare mi dai un kilo di questo un kilo di quell'altro... arrivederci e grazie...


:wtf:

ironmanu
03-04-2006, 12:40
Chiami il 117 e segnali.
Io lo faccio sempre.

LuVi
ma poi riesci a sapere se le segnalazioni vanno +o- a buon fine,ovvero se sono seguite da ispezioni?

ironmanu
03-04-2006, 12:42
Ormai non e' piu' un obbligo lo scontrino.. grazie alle leggi sul concordato fiscale, il discorso e' sapere quali commercianti hanno aderito all'iniziativa e chi invece con questa scusa evade le tasse...
Si vero,ma mi risulta che l'adesione debba essere esposta,o no?

Gemma
03-04-2006, 13:32
Chi non paga le tasse ti danneggia due volte.
La prima perchè quello che non paga lui glielo devi pagare tu.
La seconda perchè chi non paga risulta essere di fascia inferiore nel redditometro e quindi ha accesso a più servizi a minor costo. Costo che gli paghi tu.

Occorre istituire un servizio di denuncia per coloro che non omettono fatture o scontrini.Perchè non rubano allo stato. Rubano prima di tutto a te che le tasse le paghi tutte.

Occorre perseguire in modo serio questi ladri e delinquenti affinchè pagando tutti le tasse, tutti le paghino di meno.


fg
ahem...
forse in quella frase c'è un NON di troppo :p
comunque io non credo che il problema siano i commercianti che non ti fanno lo socntrino sul caffè al bar...
quella è la fascia bassa. Ci sono piccolissimi imprenditori che se denunciassero tutto potrebbero chiudere l'altroieri.
E dall'altra parte ci sono aziende fiorenti, fiorentissime, che assumono stuoli di commercialisti per farla in barba al fisco.
Non avete idea di quante cose ho visto fare per non pagare le tasse: aziende nate, morte, risorte, inglobate in altre, convertite in cooperative, poi chiuse o trasferite...
e voi pensate che il problema sia lo scontrino? quello è una goccia nel mare; i pesci grossi sono ben altri.

Gemma
03-04-2006, 13:39
Ormai non e' piu' un obbligo lo scontrino.. grazie alle leggi sul concordato fiscale, il discorso e' sapere quali commercianti hanno aderito all'iniziativa e chi invece con questa scusa evade le tasse...
davvero?
allora l'obbligatorietà dello scontrino è stato solo un espediente per vendere qualche milione di registratori di cassa... :rolleyes:
interessante.
Poi magari ti capita come a me, quando ho venduto casa: l'immobiliare ha voluto il 2% sul valore dell'immobile, mi hanno chiesto se mi serviva la ricevuta, "ricordandomi" che se me l'avessero fatta l'IVA me la sarei dovuta sobbarcare io... e visto che io non ero proprio messa bene ho rinunciato. E loro non hanno nemmeno abbassato la cifra. Quindi ci hanno doppiamente guadagnato, perchè su quello che io gli ho pagato non hanno versato nulla.
Ma, mi domando io, è giusto che sia l'ultimo anello della catena, il consumatore, a doversi sobbarcare tutta l'IVA? Nel caso poi di servizi e non di beni la cosa sembra ancora più incomprensibile.
Alla fine è chi sta sotto che deve sborsare di più. Eccheccazz, paga sempre pantalone...

~ZeRO sTrEsS~
03-04-2006, 14:01
:wtf:

si dimenticano di passare per la cassa... e se casomai glielo ricordi ti tirano fuori il distintivo...

ovviamente non tutti ma diciamo la maggior parte...

non so se hai letto quello che e' successo alla tipa con il film club e il marocchino fuori la porta... era un 3d in piazzetta...

~ZeRO sTrEsS~
03-04-2006, 14:06
davvero?
allora l'obbligatorietà dello scontrino è stato solo un espediente per vendere qualche milione di registratori di cassa... :rolleyes:
interessante.

infatti solo in italia esiste...


Poi magari ti capita come a me, quando ho venduto casa: l'immobiliare ha voluto il 2% sul valore dell'immobile, mi hanno chiesto se mi serviva la ricevuta, "ricordandomi" che se me l'avessero fatta l'IVA me la sarei dovuta sobbarcare io... e visto che io non ero proprio messa bene ho rinunciato. E loro non hanno nemmeno abbassato la cifra. Quindi ci hanno doppiamente guadagnato, perchè su quello che io gli ho pagato non hanno versato nulla.
Ma, mi domando io, è giusto che sia l'ultimo anello della catena, il consumatore, a doversi sobbarcare tutta l'IVA? Nel caso poi di servizi e non di beni la cosa sembra ancora più incomprensibile.
Alla fine è chi sta sotto che deve sborsare di più. Eccheccazz, paga sempre pantalone...

scusami ma per fare tanti soldi e non dare fastidio a nessuno, basta che ti fai dare un po da tutti...e purtroppo sono le personi comuni in gran numero... stai tranquilla che se erano piu' imprenditori gli toccava a loro pagarla....

Aleres
03-04-2006, 17:58
Non proprio e' stata un idea del ministro Tremonti, il concetto era meglio un po' di soldi subito che non si sa quanti domani.

[QUOTE]Si vero,ma mi risulta che l'adesione debba essere esposta,o no?

mmm...., in quanti negozi che non ti fanno lo scontrino hai visto esposto il cartello?
Io personalmente qualcuno l'ho visto, ma era stampato artiginalmente, cosa ben diversa sarebbe imporre l'obbligo di un cartello quantomeno controfirmato dalla GdF...

ziozetti
07-04-2006, 13:21
Anche se potrebbe sembrare stupido non ho alcun interesse a pagare meno tasse di quelle che pago ora, o meglio penso che non sia il peggiore dei mali.
L'Italia è, per fortuna o purtroppo, uno stato assistenzialista e la gran parte (se non tutti) i servizi sono erogati dallo stato e finanziati dalla comunità: secondo voi scuola, sanità, cultura, formazione, ambiente, infrastrutture... sono adeguati alle esigenze di un paese moderno? Chi risponde si o è troppo ingenuo o è in malafede...

Perché dovrei egoisticamente reclamare quei 200 € annui di ICI per le mie private tasche e toglierli ai servizi per gli anziani? O per i giovani? O per i disabili?

Fortunatamente, per vari motivi positivi e meno positivi, non faccio fatica ad arrivare a fine mese, anzi si riesce a risparmiare e a togliersi qualche sfizio; ora siamo in due e si va bene, suppongo che anche un eventuale terzo non distruggerà la nostra condizione economica, ma gli imprevisti?
C'è chi non sta altrettanto bene, togliere a queste persone alcuni sgravi fiscali e/o servizi a costo zero vorrebbe dire mettere in crisi loro e le relative famiglie.
Preferisco lasciare allo Stato la mia ICI e quei 5 punti di cuneo fiscale perché li investa in miglioramenti per TUTTI i cittadini, ovviamente me compreso.

E' un ragionamento così strano? Fuori dal mondo? Sono stupido io o egoisti gli altri?

A voi...

joesun
07-04-2006, 13:23
Anche se potrebbe sembrare stupido non ho alcun interesse a pagare meno tasse di quelle che pago ora, o meglio penso che non sia il peggiore dei mali.
L'Italia è, per fortuna o purtroppo, uno stato assistenzialista e la gran parte (se non tutti) i servizi sono erogati dallo stato e finanziati dalla comunità: secondo voi scuola, sanità, cultura, formazione, ambiente, infrastrutture... sono adeguati alle esigenze di un paese moderno? Chi risponde si o è troppo ingenuo o è in malafede...

Perché dovrei egoisticamente reclamare quei 200 € annui di ICI per le mie private tasche e toglierli ai servizi per gli anziani? O per i giovani? O per i disabili?

Fortunatamente, per vari motivi positivi e meno positivi, non faccio fatica ad arrivare a fine mese, anzi si riesce a risparmiare e a togliersi qualche sfizio; ora siamo in due e si va bene, suppongo che anche un eventuale terzo non distruggerà la nostra condizione economica, ma gli imprevisti?
C'è chi non sta altrettanto bene, togliere a queste persone alcuni sgravi fiscali e/o servizi a costo zero vorrebbe dire mettere in crisi loro e le relative famiglie.
Preferisco lasciare allo Stato la mia ICI e quei 5 punti di cuneo fiscale perché li investa in miglioramenti per TUTTI i cittadini, ovviamente me compreso.

E' un ragionamento così strano? Fuori dal mondo? Sono stupido io o egoisti gli altri?

A voi...


è il senso civico, bellezza... :D

che però in italia ce n'è quanto le miniere di diamanti :rolleyes:

Lucio Virzì
07-04-2006, 13:31
La penso esattamente come te. :)

LuVi

RiccardoS
07-04-2006, 13:44
comunista! :O


scommettiamo che per ogni uno che fa questo tipo di ragionamento, ce ne sono almeno 10 per i quali l'abolimento dell'ICI viene vista non solo come manna dal cielo, ma come una sorta di rivalsa nei confronti del proprio comune?

icoborg
07-04-2006, 13:48
we compaglioni (neologismo del momento : compagni + coglioni] vi siete persi questa: http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200604071300237559/200604071300237559.html

manco i rifiuti si pagheranno :muro: :muro: :rolleyes:

ziozetti
07-04-2006, 13:50
comunista! :O

Chi?!? IO?!?!?!? :D

scommettiamo che per ogni uno che fa questo tipo di ragionamento, ce ne sono almeno 10 per i quali l'abolimento dell'ICI viene vista non solo come manna dal cielo, ma come una sorta di rivalsa nei confronti del proprio comune?
Che poi si accorgerebbero dell'errore al momento di iscrivere il figlio all'asilo o il nonno alla casa di riposo...

shinji_85
07-04-2006, 13:50
we compaglioni (neologismo del momento : compagni + coglioni] vi siete persi questa: http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200604071300237559/200604071300237559.html

manco i rifiuti si pagheranno :muro: :muro: :rolleyes:

Cavolo... Me l'ha detto mio padre... Ma non ci volevo credere...
Sta decisamente diventando la controfigura di se stesso... Domani che tassa vorrà abolire??? :D

goldorak
07-04-2006, 13:51
we compaglioni (neologismo del momento : compagni + coglioni] vi siete persi questa: http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200604071300237559/200604071300237559.html

manco i rifiuti si pagheranno :muro: :muro: :rolleyes:

Se continua cosi', questa sera proporra' l'abolizione di tutte le tasse. :asd:

goldorak
07-04-2006, 13:53
Cavolo... Me l'ha detto mio padre... Ma non ci volevo credere...
Sta decisamente diventando la controfigura di sè stesso... Domani che tassa vorrà abolire??? :D

domani non ce piu' tempo, la campagna elettorale finisce sta sera.

tdi150cv
07-04-2006, 13:54
non e' un brutto ragionamento ... peccato che e' da anni che si sente sempre la solita gente lamentarsi delle solite tasse ...
Allora ... le volete o meno ? Facciamo cosi' voi le pagate noi cerchiamo di dirigere le nostre forze piu' sull'ottimizazione degli sprechi !
Che ne dite ? :cool:

nomeutente
07-04-2006, 13:55
manco i rifiuti si pagheranno :muro: :muro: :rolleyes:

Tanto se va avanti così dobbiamo mangiare pure i torsoli e le ossa

Raven
07-04-2006, 13:56
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171719

;)

nomeutente
07-04-2006, 13:57
non e' un brutto ragionamento ... peccato che e' da anni che si sente sempre la solita gente lamentarsi delle solite tasse ...

Delle tasse evase sicuramente ci siamo lamentati


Allora ... le volete o meno ? Facciamo cosi' voi le pagate noi cerchiamo di dirigere le nostre forze piu' sull'ottimizazione degli sprechi !
Che ne dite ? :cool:

Che avete fatto tutto bene: continuate così
in un altro universo, però

ziozetti
07-04-2006, 13:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171719

;)
Un thread il cui ultimo messaggio è del 03-04 dopo tre giorni è già in 1X pagina... ho sfogliato le prime e non l'ho visto... :D

Pardon, unisci o chiudi o fai quanto altro in tuo potere. :)

shinji_85
07-04-2006, 13:58
domani non ce piu' tempo, la campagna elettorale finisce sta sera.

E direi: "Meno male..."...


non e' un brutto ragionamento ... peccato che e' da anni che si sente sempre la solita gente lamentarsi delle solite tasse ...
Allora ... le volete o meno ? Facciamo cosi' voi le pagate noi cerchiamo di dirigere le nostre forze piu' sull'ottimizazione degli sprechi !
Che ne dite ? :cool:

Son d'accordo... Però invertiamoci i ruoli... Tu paghi le tasse... Io faccio il resto... Poi ti scrivo una relazione, se vuoi... :D

the_joe
07-04-2006, 13:58
Anche se potrebbe sembrare stupido non ho alcun interesse a pagare meno tasse di quelle che pago ora, o meglio penso che non sia il peggiore dei mali.
L'Italia è, per fortuna o purtroppo, uno stato assistenzialista e la gran parte (se non tutti) i servizi sono erogati dallo stato e finanziati dalla comunità: secondo voi scuola, sanità, cultura, formazione, ambiente, infrastrutture... sono adeguati alle esigenze di un paese moderno? Chi risponde si o è troppo ingenuo o è in malafede...

Perché dovrei egoisticamente reclamare quei 200 € annui di ICI per le mie private tasche e toglierli ai servizi per gli anziani? O per i giovani? O per i disabili?

Fortunatamente, per vari motivi positivi e meno positivi, non faccio fatica ad arrivare a fine mese, anzi si riesce a risparmiare e a togliersi qualche sfizio; ora siamo in due e si va bene, suppongo che anche un eventuale terzo non distruggerà la nostra condizione economica, ma gli imprevisti?
C'è chi non sta altrettanto bene, togliere a queste persone alcuni sgravi fiscali e/o servizi a costo zero vorrebbe dire mettere in crisi loro e le relative famiglie.
Preferisco lasciare allo Stato la mia ICI e quei 5 punti di cuneo fiscale perché li investa in miglioramenti per TUTTI i cittadini, ovviamente me compreso.

E' un ragionamento così strano? Fuori dal mondo? Sono stupido io o egoisti gli altri?

A voi...
Vedi, io la penso ESATTAMENTE come te, e vivo la tua stessa condizione, non ho particolari problemi finanziari, vorrei che la scuola, la sanità ecc. ecc. funzionassero molto meglio di oggi e per questo sarei disposto pure a dare più soldi in tasse............

Poi vedo il mio comune, dove la scuola materna dove va mio figlio si lamenta di non avere abbastanza soldi per comprare alcune cose per i bambini, spendere la bella cifra di 36.000 €uro per fare la base ad una statua (una semplice gettata di cemento) e allora mi viene da pensare che forse il problema non stà tutto in quante tasse si pagano, ma perlopiù in come vengono spesi i nostri soldi. (potrei fare altri esempi, ma questo è fresco di giornata e mi brucia ancora).

PS - Dimenticavo di dire che l'amministrazione è di CSX.

icoborg
07-04-2006, 13:58
il problema vero è ke un certo B.S. disse che evadere le tasse è morale.....ce gente che potrebbe mangiare a vita senza lavorare tanto è il salume che porta sugli occhi.

icoborg
07-04-2006, 14:06
non e' un brutto ragionamento ... peccato che e' da anni che si sente sempre la solita gente lamentarsi delle solite tasse ...
Allora ... le volete o meno ? Facciamo cosi' voi le pagate noi cerchiamo di dirigere le nostre forze piu' sull'ottimizazione degli sprechi !
Che ne dite ? :cool:

ma pagarle tutti e beneficiarne insieme fa cosi skifo?
bisogna sempre sentirsi il figo furbo perke nn si paga qualke tassa?

the_joe
07-04-2006, 14:18
ma pagarle tutti e beneficiarne insieme fa cosi skifo?
bisogna sempre sentirsi il figo furbo perke nn si paga qualke tassa?
Vedi, per quanto mi riguarda, da lavoratore dipendente, le tasse le pago tutte, però non so se mi fa più incazzare chi non le paga o chi butta via i soldi delle mie tasse.

parax
07-04-2006, 14:20
Il problema non è di quante ne paghiamo ma di chi le paga, qui c'è mezza Italia sopratutto i lavoratori autonomi che evade scientificamente le tasse, con commercialisti specializzati in questo, è da qui che bisogna cominciare, l'Italia ha bisogno di una legislazione fiscale di ferro, all'americana per intenderci, l'evasione deve essere finalmente considerato un reato penale e serio, persone come Previti ci dovrebbero pensare 10 volte prima di evadere le tasse per 20 miliardi ed ammetterlo candidamente, negli USA si sarebbe fatto minimo 8 anni di galera per furto contro la collettività altro che deputato, ci devono essere ispettori fiscali che vengono a casa e ti contano anche i peli del c... sequestrandoti quelli di troppo.
Se tutti pagassero le tasse innanzitutto ne pagheremmo di tutti di meno ma sopratutto staremmo moooolto meglio.


invito alla lettura di questo articolo

Come stanare facilmente i grandi evasori
di Paolo Sassetti

http://www.soldionline.it/SOL_Editoriale.nsf/7c01afa99661ff4ec1256a1e00375768/86527b16787b3eb8c125702f002ccf0a?OpenDocument

tdi150cv
07-04-2006, 14:21
ma pagarle tutti e beneficiarne insieme fa cosi skifo?
bisogna sempre sentirsi il figo furbo perke nn si paga qualke tassa?

ehmmmm ... ma chi ha detto che non dobbiamo pagarle ?
Io trovo che FORSE sarebbe piu' giusto ottimizare gli sprechi in primis quelli politico sociali prima di arrivare ad attaccarsi alle rendite finanziarie e robaccia simile no ?!
Non trovi ? Vabbè capisco che tu non sia daccordo sarebbe troppo facile ...

<Straker>
07-04-2006, 14:26
ehmmmm ... ma chi ha detto che non dobbiamo pagarle ?


Un tipo che e' stato capo del governo negli ultimi cinque anni :D

momo-racing
07-04-2006, 14:26
we compaglioni (neologismo del momento : compagni + coglioni] vi siete persi questa: http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200604071300237559/200604071300237559.html

manco i rifiuti si pagheranno :muro: :muro: :rolleyes:

sembra la puntata dei simpson in cui homer diventa capo dei netturbini e li manda in giro in smoking sui camion tutti nuovi, e poi si ritrova dopo una settimana ad aver esaurito il bilancio di un anno intero :D
ma poi, perchè rido? :cry:

LightIntoDarkness
07-04-2006, 14:29
<cut>attaccarsi alle rendite finanziarie e robaccia simile no ?! Perchè robaccia?

Raven
07-04-2006, 14:39
thread uniti...

parax
07-04-2006, 14:43
ehmmmm ... ma chi ha detto che non dobbiamo pagarle ?
Io trovo che FORSE sarebbe piu' giusto ottimizare gli sprechi in primis quelli politico sociali prima di arrivare ad attaccarsi alle rendite finanziarie e robaccia simile no ?!
Non trovi ? Vabbè capisco che tu non sia daccordo sarebbe troppo facile ...


Forse sarebbe il caso anche di attaccarsi ai 200 MILIARDI DI EURO l'anno dell'evasione fiscale che corrisponde al 7% del PIL, ovvero tutta la spesa sanitaria nazionale e dico tutta.

sander4
07-04-2006, 14:45
we compaglioni (neologismo del momento : compagni + coglioni] vi siete persi questa: http://www.ansa.it/main/notizie/fdg...1300237559.html

manco i rifiuti si pagheranno


mi toglie l'ici
...la tassa sui rifiuti
..mi fa i condoni

se promette di togliere altre tasse, ve lo dico:mi toccherà votarlo! :sofico:

:muro:

-kurgan-
07-04-2006, 14:48
Il problema non è di quante ne paghiamo ma di chi le paga, qui c'è mezza Italia sopratutto i lavoratori autonomi che evade scientificamente le tasse, con commercialisti specializzati in questo, è da qui che bisogna cominciare, l'Italia ha bisogno di una legislazione fiscale di ferro, all'americana per intenderci, l'evasione deve essere finalmente considerato un reato penale e serio, persone come Previti ci dovrebbero pensare 10 volte prima di evadere le tasse per 20 miliardi ed ammetterlo candidamente, negli USA si sarebbe fatto minimo 8 anni di galera per furto contro la collettività altro che deputato, ci devono essere ispettori fiscali che vengono a casa e ti contano anche i peli del c... sequestrandoti quelli di troppo.
Se tutti pagassero le tasse innanzitutto ne pagheremmo di tutti di meno ma sopratutto staremmo moooolto meglio.


invito alla lettura di questo articolo

Come stanare facilmente i grandi evasori
di Paolo Sassetti

http://www.soldionline.it/SOL_Editoriale.nsf/7c01afa99661ff4ec1256a1e00375768/86527b16787b3eb8c125702f002ccf0a?OpenDocument

quotissimo.. GALERA PER CHI EVADE LE TASSE, altro che condoni!
così si combatte l'evasione seriamente.

Gemma
07-04-2006, 14:49
ho constatato oggi, con mio sommo raccapriccio, quanta convinzione ci sia in chi non paga le tasse di fare cosa buona e giusta.

Un datore di lavoro (il mio) con due BMW da almeno 150.000 € che fa un discorso alle sue 10 impiegate da 850 euri mese (co.pro. , con tutto ciò che comporta) sui buoni motivi per votare la destra.

Non ce l'ho fatta e sono intervenuta. Per par condicio.

La persona in questione è indagata per evasione fiscale.
Mi ha raccontato di aver deciso di evadere quando, dopo un infarto, gli hanno detto che doveva operarsi immediatamente, ma lo hanno messo in coda per la sala operatoria a distanza di 6 mesi.
Ha deciso che il servizio sanitario non meritava il suo contributo.
Ha deciso che era un suo diritto avere da parte 50milioni per poter in qualunque momento affrontare una eventuale spesa medica di emergenza; suo e di ogni componente della sua famiglia.
Si giustifica dicendo che dal canto suo non si è mai sognato di richiedere allo stato la pensione di invalidità che gli spetterebbe (per l'infarto), nè il rimborso dei medicinali che prende per il cuore.

E orgogliosamente afferma di essere un evasore.
Perchè altrimenti non riuscirebbe ad avere i guadagni che ha dall'attività (in cui io lavoro).

l'ho guardato, non senza un po' di disprezzo, e gli ho fatto notare che io, come persona e come responsabile della azienda "famiglia" non ho le stesse possibilità che ha lui: non posso evadere le bollette, i costi che ogni mese mi vengono richiesti dallo stato. E che la mia azienda è in fallimento. Anzi, è già fallita da un pezzo.

E ci chiediamo perchè la gente vota s.b. ? Lui ha votato s.b.
Perchè, giustamente, lo rappresenta.

E a me viene da vomitare.

Gemma
07-04-2006, 14:52
quotissimo.. GALERA PER CHI EVADE LE TASSE, altro che condoni!
così si combatte l'evasione seriamente.
il personaggio di cui ho scritto nel post sopra ha affermato davanti a me:
"andrò anche in galera ma almeno sono vivo!" (si riferiva al fatto di avere abbastanza soldi, grazie alle evasioni, per potersi pagare l'operazione al cuore).

beh, dico io, voglio proprio vedere il suo pover cuoricino che fine gli farebbe fare dopo un anno in galera.

Gemma
07-04-2006, 14:57
ottimo l'articolo postato da parax.
Ottimo anche a distanza di quasi 10 anni.
Certi temi non tramontano mai, purtroppo

LightIntoDarkness
07-04-2006, 14:59
<cut>
l'ho guardato, non senza un po' di disprezzo, e gli ho fatto notare che io, come persona e come responsabile della azienda "famiglia" non ho le stesse possibilità che ha lui: non posso evadere le bollette, i costi che ogni mese mi vengono richiesti dallo stato. E che la mia azienda è in fallimento. Anzi, è già fallita da un pezzo.

E ci chiediamo perchè la gente vota s.b. ? Lui ha votato s.b.
Perchè, giustamente, lo rappresenta.

E a me viene da vomitare.
:friend: :friend: :friend:

Xiaoma
07-04-2006, 15:02
thread uniti...

Azz... stavo leggendo l'altro thread e me lo hai tolto da sotto il naso.. a momenti cadevo... :sofico:

Approfitto per dire anche la mia allora.

Secondo me (so di essere in controtendenza) potrebbe essere ora di una cura Thatcher anche in Italia. Prima di essere linciato espongo brevemente l'ipotesi:

In questo paese abbiamo un elevato livello di tassazione ma un pessimo livello qualitativo dei servizi offerti dallo stato. Inoltre l'economia e' stagnante. Da qualche parte si propone di migliorare i servizi, chiedendo agli italiani di fare un sacrificio, e pagare piu' tasse. Pagare per mantenere il burosauro.

Io mi sto domandando se non sia giusto l'opposto.

Tagliamo i servizi non essenziali, combattiamo gli sprechi in modo radicale, senza perdonare nessuno. Lotta dura all'evasione, e galera per pubblici ufficiali corrotti. Sfrondare elefantiaci enti burocratici. Dimezzare le amministrazioni locali clientelari (che senso hanno 250000 amministratori?)

I cittadini dovranno fare un po di sacrifici, per qualche anno avranno meno servizi dallo stato, ma gli enti pubblici saranno risanati, e il debito pubblico ridotto.

Dopo qualche anno di "medicina amara" si potra' lentamente ripristinare lo stato sociale, sapendo di poterlo fare.

the_joe
07-04-2006, 15:03
quotissimo.. GALERA PER CHI EVADE LE TASSE, altro che condoni!
così si combatte l'evasione seriamente.
E per par conditio GALERA per chi SPRECA i soldi pubblici, è ora di finirla di vedere scuole, ospedali, case popolari, strade ecc. ecc. iniziate e MAI finite, che i responsabili di tali scempi e sprechi VADANO IN GALERA.

Galana
07-04-2006, 15:17
Si giustifica dicendo che dal canto suo non si è mai sognato di richiedere allo stato la pensione di invalidità che gli spetterebbe (per l'infarto), nè il rimborso dei medicinali che prende per il cuore.


Per esperienza personale (mio padre) garantisco che, in Italia, per malattie legate al sistema cardiovascolare, non è previsto nessun contributo e tantomeno nessuna pensione di invalidità.
Consiglierei quindi al tuo capo di fare meno lo "splendido"...

Raven
07-04-2006, 15:19
Tagliamo i servizi non essenziali, combattiamo gli sprechi in modo radicale, senza perdonare nessuno. Lotta dura all'evasione, e galera per pubblici ufficiali corrotti. Sfrondare elefantiaci enti burocratici. Dimezzare le amministrazioni locali clientelari (che senso hanno 250000 amministratori?)


bello... ma ti ricordo che stai parlando dell'Italia... :)

parax
07-04-2006, 15:28
E per par conditio GALERA per chi SPRECA i soldi pubblici, è ora di finirla di vedere scuole, ospedali, case popolari, strade ecc. ecc. iniziate e MAI finite, che i responsabili di tali scempi e sprechi VADANO IN GALERA.


Completamente daccordo, aggiungo anche che c'è bisogno di cambiare radicalmente il sistema burocratico, di modo che lo scarica barile non sia più praticabile.

Xiaoma
07-04-2006, 15:38
bello... ma ti ricordo che stai parlando dell'Italia... :)

:cry:

Il problema e' che la Thatcher era una donna con le OO :asd: e in Italia non vedo politici di quel livello. I nostri sono maestri di demagogia da 60 anni, tanto pagano sempre i posteri.

fab77
07-04-2006, 15:45
In tutto questo poi c’è un altro paradosso: credevamo, almeno lo credevano le persone oneste, che pagare le tasse fosse un dovere per continuare ad avere uno Stato funzionante e un welfare che livellasse le disparità sociali. Invece no. Scopriamo che le tasse sono un disvalore.
Meglio parlare quindi di bambini mangiati e bolliti e accusare gli avversari di delinquenza politica.
No. Il 10 aprile gli insulti non finiranno.
(f.franchi)
ha ragione blulake, infatti:

QUESTO QUI NON HA PAGATO LA TASSA...
La sinistra dei furbi: Prodi ha donato ai figli 870mila euro esenti dal Fisco usando la legge di Berlusconi che adesso vuole abolire. Intanto il premier accusa i giudici: trame contro di me
Mortadella che non sei altro, chiedi scusa agli italiani per favore, rifatti dare indietro dai figli le tue donazioni esentasse, se sei un po' coerente. E giura che se vinci ci paghi le imposte. Figuriamoci. Comunque vada, non mollerai una lira. Ma quelle che hai adoperato non erano leggi ad personam di Berlusconi fatte per sistemare i suoi cari? Invece hai provveduto a mettere a posto la tua prole. Perdonate l'invettiva da osteria, ma avevamo creduto anche noi alla storia del Professore bianco come un angioletto, con le idee storte, ma duro con se stesso fino a spolpare i propri figli con le tasse di successione. Balle. Questo qua è pronto a farle pagare alla vecchina che lascia l'appartamento di periferia a un figlio, ma a lui che importa? Ha già provveduto a evitare questa antipatica rogna delle imposte. Siamo passati dai furbetti del quartierino ai furbetti del cimitero, ma sì, parliamo dei sepolcri imbiancati. Quelli che caricano di pesi insopportabili gli altri, perché tanto loro hanno già messo a posto la roba. Questa è grossa, palpiamo il foglio e non riusciamo a crederci, vorremmo infilarlo sotto l'uscio di tutte le case, anche in quelle dei rifondaroli, i quali dovrebbero fargli la pelle a un capo così giuda. Di certo la notizia più ghiotta della campagna elettorale. Potrebbe - se pubblicizzata adeguatamente, ma staranno tutte zitte le tivù indurre gli indecisi ad essere molto decisi nel giramento di scatole contro Professore che li ha presi per i fondelli. Uno così, non può governare l'Italia.

di RENATO FARINA

Gemma
07-04-2006, 15:51
Per esperienza personale (mio padre) garantisco che, in Italia, per malattie legate al sistema cardiovascolare, non è previsto nessun contributo e tantomeno nessuna pensione di invalidità.
Consiglierei quindi al tuo capo di fare meno lo "splendido"...
ti ringrazio per l'informazione.
Questo però mi abbacchia ulteriormente
ha ragione blulake, infatti:

QUESTO QUI NON HA PAGATO LA TASSA...
La sinistra dei furbi: Prodi ha donato ai figli 870mila euro esenti dal Fisco usando la legge di Berlusconi che adesso vuole abolire. Intanto il premier accusa i giudici: trame contro di me
Mortadella pelosa che non sei altro, chiedi scusa agli italiani per favore, rifatti dare indietro dai figli le tue donazioni esentasse, se sei un po' coerente. E giura che se vinci ci paghi le imposte. Figuriamoci. Comunque vada, non mollerai una lira. Ma quelle che hai adoperato non erano leggi ad personam di Berlusconi fatte per sistemare i suoi cari? Invece hai provveduto a mettere a posto la tua prole. Perdonate l'invettiva da osteria, ma avevamo creduto anche noi alla storia del Professore bianco come un angioletto, con le idee storte, ma duro con se stesso fino a spolpare i propri figli con le tasse di successione. Balle. Questo qua è pronto a farle pagare alla vecchina che lascia l'appartamento di periferia a un figlio, ma a lui che importa? Ha già provveduto a evitare questa antipatica rogna delle imposte. Siamo passati dai furbetti del quartierino ai furbetti del cimitero, ma sì, parliamo dei sepolcri imbiancati. Quelli che caricano di pesi insopportabili gli altri, perché tanto loro hanno già messo a posto la roba. Questa è grossa, palpiamo il foglio e non riusciamo a crederci, vorremmo infilarlo sotto l'uscio di tutte le case, anche in quelle dei rifondaroli, i quali dovrebbero fargli la pelle a un capo così giuda. Di certo la notizia più ghiotta della campagna elettorale. Potrebbe - se pubblicizzata adeguatamente, ma staranno tutte zitte le tivù indurre gli indecisi ad essere molto decisi nel giramento di scatole contro Professore che li ha presi per i fondelli. Uno così, non può governare l'Italia.

di RENATO FARINA
è una sparata o hai qualche notizia più concreta?

LightIntoDarkness
07-04-2006, 15:54
ha ragione blulake, infatti:

QUESTO QUI NON HA PAGATO LA TASSA...
La sinistra dei furbi: Prodi ha donato ai figli 870mila euro esenti dal Fisco usando la legge di Berlusconi che adesso vuole abolire. Intanto il premier accusa i giudici: trame contro di me
M.. ..a che non sei altro, chiedi scusa agli italiani per favore, rifatti dare indietro dai figli le tue donazioni esentasse, se sei un po' coerente. E giura che se vinci ci paghi le imposte. Figuriamoci. Comunque vada, non mollerai una lira. Ma quelle che hai adoperato non erano leggi ad personam di Berlusconi fatte per sistemare i suoi cari? Invece hai provveduto a mettere a posto la tua prole. Perdonate l'invettiva da osteria, ma avevamo creduto anche noi alla storia del Professore bianco come un angioletto, con le idee storte, ma duro con se stesso fino a spolpare i propri figli con le tasse di successione. Balle. Questo qua è pronto a farle pagare alla vecchina che lascia l'appartamento di periferia a un figlio, ma a lui che importa? Ha già provveduto a evitare questa antipatica rogna delle imposte. Siamo passati dai furbetti del quartierino ai furbetti del cimitero, ma sì, parliamo dei sepolcri imbiancati. Quelli che caricano di pesi insopportabili gli altri, perché tanto loro hanno già messo a posto la roba. Questa è grossa, palpiamo il foglio e non riusciamo a crederci, vorremmo infilarlo sotto l'uscio di tutte le case, anche in quelle dei rifondaroli, i quali dovrebbero fargli la pelle a un capo così giuda. Di certo la notizia più ghiotta della campagna elettorale. Potrebbe - se pubblicizzata adeguatamente, ma staranno tutte zitte le tivù indurre gli indecisi ad essere molto decisi nel giramento di scatole contro Professore che li ha presi per i fondelli. Uno così, non può governare l'Italia.

di RENATO FARINA
:rotfl:

comunque, ti consiglio di editare quanto ho tolto dal quote

joesun
07-04-2006, 15:54
ha ragione blulake, infatti:

QUESTO QUI NON HA PAGATO LA TASSA...
La sinistra dei furbi: Prodi ha donato ai figli 870mila euro esenti dal Fisco usando la legge di Berlusconi che adesso vuole abolire. Intanto il premier accusa i giudici: trame contro di me
Mortadella pelosa che non sei altro, chiedi scusa agli italiani per favore, rifatti dare indietro dai figli le tue donazioni esentasse, se sei un po' coerente. E giura che se vinci ci paghi le imposte. Figuriamoci. Comunque vada, non mollerai una lira. Ma quelle che hai adoperato non erano leggi ad personam di Berlusconi fatte per sistemare i suoi cari? Invece hai provveduto a mettere a posto la tua prole. Perdonate l'invettiva da osteria, ma avevamo creduto anche noi alla storia del Professore bianco come un angioletto, con le idee storte, ma duro con se stesso fino a spolpare i propri figli con le tasse di successione. Balle. Questo qua è pronto a farle pagare alla vecchina che lascia l'appartamento di periferia a un figlio, ma a lui che importa? Ha già provveduto a evitare questa antipatica rogna delle imposte. Siamo passati dai furbetti del quartierino ai furbetti del cimitero, ma sì, parliamo dei sepolcri imbiancati. Quelli che caricano di pesi insopportabili gli altri, perché tanto loro hanno già messo a posto la roba. Questa è grossa, palpiamo il foglio e non riusciamo a crederci, vorremmo infilarlo sotto l'uscio di tutte le case, anche in quelle dei rifondaroli, i quali dovrebbero fargli la pelle a un capo così giuda. Di certo la notizia più ghiotta della campagna elettorale. Potrebbe - se pubblicizzata adeguatamente, ma staranno tutte zitte le tivù indurre gli indecisi ad essere molto decisi nel giramento di scatole contro Professore che li ha presi per i fondelli. Uno così, non può governare l'Italia.

di RENATO FARINA

renato farina...

cmq lo ha fatto tre anni fa..che faceva ammazzava berlusconi, cambiava la legge e poi faceva la donazione?
feltri non si smentisce mai...

tutto ciò mi smebra solo :mc:

joesun
07-04-2006, 15:55
:rotfl:

comunque, ti consiglio di editare quanto ho tolto dal quote

no no lascialo..per fare vedere chi insulta in questa campagna elettorale... :muro:

fab77
07-04-2006, 15:58
è una sparata o hai qualche notizia più concreta?
a me l'ha mandata un amico, ma penso sia presa da qui:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=80015

Gemma
07-04-2006, 15:59
a me l'ha mandata un amico, ma penso sia presa da qui:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=80015
io intendo i FATTI: concretezze sul fatto citato e riportato

P.S.
e comunque guarda: io non sono una sostenitrice di Prodi.
Qui non si sta votando destra o sinistra, qui si sta cercando di mandare fuori dalle scatole quel bell'esempio di moralità dell'attuale p.d.c.

Un passo alla volta.

etzocri
07-04-2006, 15:59
è una sparata o hai qualche notizia più concreta?

spiega la moglie del leader dell'Unione: "Tre anni fa, dopo che i nostri figli si sono sposati, abbiamo dato loro il denaro per comprare due appartamenti: circa 430 mila euro a testa, frutto dei nostri risparmi e della vendita di un immobile posseduto da anni. Abbiamo fatto un atto pubblico di donazione di fronte ad un notaio, come richiede la legge: è tutto corretto. Se la maggioranza della gente non la fa, è perché non lo sa".


http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/politica/elezioni-2006-5/flavia-prodi-donazione/flavia-prodi-donazione.html

:)

fab77
07-04-2006, 16:00
renato farina...

cmq lo ha fatto tre anni fa..che faceva ammazzava berlusconi, cambiava la legge e poi faceva la donazione?
feltri non si smentisce mai...

tutto ciò mi smebra solo :mc:
Feltri?
mi sa che sei rimasto pure te a 3 anni fa!!!

fab77
07-04-2006, 16:02
:rotfl:

comunque, ti consiglio di editare quanto ho tolto dal quote
sto cane di amico mio ha Taroccato il testo!!!!(ma allora è vizio???)
Anfame!!!!!!!

fab77
07-04-2006, 16:03
no no lascialo..per fare vedere chi insulta in questa campagna elettorale... :muro:
non era scritto dal giornalista...
subito a fare i moralisti verginelli!!!

Gemma
07-04-2006, 16:04
spiega la moglie del leader dell'Unione: "Tre anni fa, dopo che i nostri figli si sono sposati, abbiamo dato loro il denaro per comprare due appartamenti: circa 430 mila euro a testa, frutto dei nostri risparmi e della vendita di un immobile posseduto da anni. Abbiamo fatto un atto pubblico di donazione di fronte ad un notaio, come richiede la legge: è tutto corretto. Se la maggioranza della gente non la fa, è perché non lo sa".


http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/politica/elezioni-2006-5/flavia-prodi-donazione/flavia-prodi-donazione.html

:)
i miei genitori hanno pagato, nel 1999, l'anticipo per l'acquisto della mia casa.
Intestata a me.
Non mi sembra che abbiamo dovuto pagare alcuna tassa.

Tefnut
07-04-2006, 16:07
spiega la moglie del leader dell'Unione: "Tre anni fa, dopo che i nostri figli si sono sposati, abbiamo dato loro il denaro per comprare due appartamenti: circa 430 mila euro a testa, frutto dei nostri risparmi e della vendita di un immobile posseduto da anni. Abbiamo fatto un atto pubblico di donazione di fronte ad un notaio, come richiede la legge: è tutto corretto. Se la maggioranza della gente non la fa, è perché non lo sa".


http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/politica/elezioni-2006-5/flavia-prodi-donazione/flavia-prodi-donazione.html

:)
quindi i miei possono donare tutto a me senza pagare nulla?

ziozetti
07-04-2006, 16:08
i miei genitori hanno pagato, nel 1999, l'anticipo per l'acquisto della mia casa.
Intestata a me.
Non mi sembra che abbiamo dovuto pagare alcuna tassa.
Probabilmente perché quanto versato non superava i (mi sembra) 250.000.000 di lire che era il tetto massimo fino al quale non si pagavano tasse di successione.

ziozetti
07-04-2006, 16:09
quindi i miei possono donare tutto a me senza pagare nulla?
Ora si, se vince la sinistra ci sarà un tetto altissimo (milioni di €) oltre il quale dovrai pagare. Nel secondo caso buon per te! :D

etzocri
07-04-2006, 16:10
quindi i miei possono donare tutto a me senza pagare nulla?

il notaio :fagiano:

joesun
07-04-2006, 19:27
Feltri?
mi sa che sei rimasto pure te a 3 anni fa!!!

renato farina ha scritto su libero l'articolo postato.
http://libero-news.dnsalias.com/libero/LF_main.jsp# alla home page di libero
http://libero-news.dnsalias.com/libero/LF_showArticle.jsp?idarticolo=71168054
questo è l'articolo di farina.

sul giornale ha scritto mario giordano.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=80015

informarsi no? :rolleyes:

riaw
07-04-2006, 19:50
il problema e' che in italia con tutte le tasse che si pagano dovrebbe risplendere come paese...

una curiosita' dato che non ho mai lavorato in italia, il carico fiscale quanto e' sul lordo? qui poco meno di un 1/3

per un libero professionista sei circa al 35%.