PDA

View Full Version : Non riesco a correre!


somfy
02-04-2006, 23:17
Come da titolo non riesco a correre, pur essendo l'unica attivita fisica che posso gestire in completa libertà. Come farmi prendere da codesto sport??? Sono 3 volte che provo....ho acquistato tuta e scarpe apposite, mi sono munito di auricolari con musica, a nulla è servito, provo 1 volta e mi stoppo!!! Proprio non mi piace, eppure ho amici che dopo un periodo di traning sono letteralmente impazziti per questa attivita!!!
Vorrei riuscirci anch'io, ma proprio non mi piace, sono irrecuperabile???

Darkdragon
02-04-2006, 23:44
Come da titolo non riesco a correre, pur essendo l'unica attivita fisica che posso gestire in completa libertà. Come farmi prendere da codesto sport??? Sono 3 volte che provo....ho acquistato tuta e scarpe apposite, mi sono munito di auricolari con musica, a nulla è servito, provo 1 volta e mi stoppo!!! Proprio non mi piace, eppure ho amici che dopo un periodo di traning sono letteralmente impazziti per questa attivita!!!
Vorrei riuscirci anch'io, ma proprio non mi piace, sono irrecuperabile???
ma cosa c'è di tanto difficile nel mettere un piede davanti all altro? :mbe:

somfy
03-04-2006, 00:07
ma cosa c'è di tanto difficile nel mettere un piede davanti all altro? :mbe:
Di difficile nulla....ma di stimolante???

Darkdragon
03-04-2006, 00:20
Di difficile nulla....ma di stimolante???
nulla
ti alleni :D
a meno che tu non sia in un parco, qui a milano si trovano obbiettivi interessanti da seguire :oink:
ma non per troppo e non con la lingua a penzoloni senno accelerano e dopo 2 che ne segui ti devi fermare. no scherzavo :D cmq è utile per tenersi in forma e allenarsi, di stimolante non ha nulla ma è sempre meglio che correre su un tappeto rotante stando fermi...
quindi tu dici che non riesci a continaure perche ti senti un pirla e ti annoi? :mbe:

maxim64
03-04-2006, 00:24
Prova a camminare all'inizio x un'ora. Poi fai un minuto di corsa e tre a camminare, magari ti passa prima e ti puoi allenare progressivamente.

Darkdragon
03-04-2006, 00:28
Prova a camminare all'inizio x un'ora. Poi fai un minuto di corsa e tre a camminare, magari ti passa prima e ti puoi allenare progressivamente.

il suo problema non è la resistenza, ma la voglia
cmq io in 5 anni di atletica non mi sono mai fatto problemi, correvo e basta

Thunderfox
03-04-2006, 00:37
correre ti tiene in forma, hai più fiato, polpacci e gambe più muscolosi :)

Syd Barrett
03-04-2006, 00:45
Certo che comprarsi delle scarpe apposite per una cosa che non ci interessa e che abbiamo fatto 3 volte è una cosa geniale :D

somfy
03-04-2006, 01:01
correre ti tiene in forma, hai più fiato, polpacci e gambe più muscolosi :)
A questo ci arrivo :doh: ... ed è proprio quello che vorrei! Il problema è che non mi piace :muro: ad esempio, se potessi nuotare con la liberta di decidere gli orari e i giorni, credo non avrei problemi, perchè nuotare mi piace. Il problema sorge nel dover abbinare un attività fisica agli orari di impegno quoditiano, e la corsa potendola gestire direttamente sarebbe l'ideale...ma non ci riesco! Se pensassi veramente che superate le difficolta iniziali (fiato,gambe ecc.) mi appassionerei, forse ci riuscirei, ma nel mio inconscio credo che non mi appassionero mai, e questo mi porta alla non costanza!!!

somfy
03-04-2006, 01:05
Certo che comprarsi delle scarpe apposite per una cosa che non ci interessa e che abbiamo fatto 3 volte è una cosa geniale :D
é vero, ma non è che non mi interessa, vorrei essere interessato ma non mi piaceeee!!! Ma è l'unico modo di fare attivita fisica integrandolo nei miei ritmi di vita!

Darkdragon
03-04-2006, 01:11
di dove sei che vieni a correre con me?(piu che altro io da dietro ti pungolo con il forcone) :D
non capisco proprio dove sia il tuo problema :fagiano:
ma ti annoi, ti senti stupido a correre o che altro? è la cosa piu naturale e spontanea del mondo, la facciamo da quando siamo nati ed è anche lo sport piu antico, che hai contro la corsa? :mbe:

somfy
03-04-2006, 01:18
di dove sei che vieni a correre con me?(piu che altro io da dietro ti pungolo con il forcone) :D
non capisco proprio dove sia il tuo problema :fagiano:
ma ti annoi, ti senti stupido a correre o che altro? è la cosa piu naturale e spontanea del mondo, la facciamo da quando siamo nati ed è anche lo sport piu antico, che hai contro la corsa? :mbe:
Assolutamente niente contro la corsa, il fatto è che non mi piace praticarla, la trovo noiosa, pesante e poco stimolante, ma forse come hai ipotizzato tu se avessi compagnia sarebbe (forse) meno pesante.

Darkdragon
03-04-2006, 01:21
Assolutamente niente contro la corsa, il fatto è che non mi piace praticarla, la trovo noiosa, pesante e poco stimolante, ma forse come hai ipotizzato tu se avessi compagnia sarebbe (forse) meno pesante.
magari va a correre in un parco e conosci qualcuno, correndo insieme magari parlate pure e non ti annoi, a me solitamente basta la musica oppure milano deserta e silenziosa

somfy
03-04-2006, 01:27
magari va a correre in un parco e conosci qualcuno, correndo insieme magari parlate pure e non ti annoi, a me solitamente basta la musica oppure milano deserta e silenziosa
Vorrei tanto avere questa costanza, mi sto impegnando e mi rendo conto che è molto difficile, in quanto ogni scusa è buona per saltare l'allenamento (piove, è troppo tardi, ecc. ecc.) l'unico rimedio è la caperbietà, ma non credo di averne abastanza!

Thunderfox
03-04-2006, 01:27
Guarda anch'io sono di Roma e stavo meditando di andarmi a fare una corsetta di tanto in tanto, però per adesso sto facendo body building e quindi non vorrei perdere il peso che ho guadagnato finora :)

Di che zona sei ? Vedo parecchia gente che corre al Circo Massimo o comunque nei grandi parchi ;)

somfy
03-04-2006, 01:34
Guarda anch'io sono di Roma e stavo meditando di andarmi a fare una corsetta di tanto in tanto, però per adesso sto facendo body building e quindi non vorrei perdere il peso che ho guadagnato finora :)

Di che zona sei ? Vedo parecchia gente che corre al Circo Massimo o comunque nei grandi parchi ;)
Ho anche la fortuna di stare un po fuori Roma (al mare Roma nord) per cui a livello di paeseggio e percorsi non avrei proprio problemi...

somfy
03-04-2006, 01:36
Vado a nanna, altrimenti domani ho già la scusa per non correre!!! :nonsifa:

Thunderfox
03-04-2006, 01:44
Vado a nanna, altrimenti domani ho già la scusa per non correre!!! :nonsifa:

hahahahaha :D
Buttati senza pensarci troppo.
A volte quando si pensa troppo a qualcosa è il momento giusto che non la fai ;)

Cmq vado a letto pure io che mi prometto sempre di non fare tardi e invece se non sono le 3 non dormo :muro:

nEA
03-04-2006, 02:31
ti capisco perchè anche io odio correre.
posso fare tutto il resto, nuotare, pattinare, andare in bici, fare allenamento, flessioni ... tutto ma non correre.
Era la parte che odiavo di più anche durante gli allenamenti di volley.
Lo trovo decisamente noioso...evidentemente non tutti sono fatti per correre...

RiccardoS
03-04-2006, 07:34
trovati almeno un amico con cui farlo... auricolari e cazzate varie comprate apposta non servono a nulla: da solo la voglia non ti verrà mai.
se sei con un amico invece, vedrai che ti divertirai.

andyweb79
03-04-2006, 07:46
" Corri Forrest, Corriiiiiiiiiiiiiiiii " :asd:

Pure a me non piace correre, prediligo altre attività motorie... anche se devo dire che con la bella stagione, la corsetta serale è abbastanza gestibile... più che andare in piscina o in palestra su un tappeto rotante...
Ieri per esempio ho potuto constatare come la bella stagione abbia definitivamente aperto le porte... le topaie si sono aperte... :oink: tutto sto ben di Dio nascosto per mesi da cappotti e maglioni sta risbocciando... tette sballonzolanti, glutei rassodati, polpacci ben in vista.... :oink: Vedi che al voglia di correre ti viene... :sofico:

juninho85
03-04-2006, 07:50
Di difficile nulla....ma di stimolante???
la forma fisica?

Dan Dylan
03-04-2006, 09:47
Poca voglia, eh?
Ogni (o quasi ogni) domenica mattina ci sono le marce non compatitive organizzate (con vari chilometraggi, tipo 5 o 6 km), sempre piene di gente che corre... partecipa, almeno all'inizio, ad alcuni di questi eventi e troverai persone di ogni genere (bambini, anziani...) che corrono, pure abbastanza veloci.

Vedi tu se ti verrà la voglia di correre con loro rendendoti che sono competitivi e vorrai essere considerato più o meno al loro livello, assolutamente senza garaggiare. Questo è solo un modo per superare dei limiti psicologici (senza assolutamente offesa alla tua persona :) ).
E' molto più bello essere in mezzo alla gente vera appassionata di jogging.

Pensa che, ieri c'è stata la Stramilano e hanno partecipato anche i miei amici che non sono dei corridori abituali come me... ma hanno fatto tutti i 15 km, pure impiegandoci più del doppio del tempo, ma alla fine sono contenti e felici.

Hai amici abitudinari di jogging? Corri con loro, quando puoi, saranno felici di avere compagnia.

Nessuno ti costringe, se dopo un po' di tempo non ti piacerà, potrei darti un consiglio non richiesto: passa al ciclismo (da corsa o con mountain bike come preferisci): è un ottimo sport anche questo, abbastanza simile al jogging nel senso fisico e di resistenza e nel senso sociale.

NB. E' buona cosa fare un po' di stretching prima e dopo la corsa.

giovane acero
03-04-2006, 09:51
trovati almeno un amico con cui farlo... auricolari e cazzate varie comprate apposta non servono a nulla: da solo la voglia non ti verrà mai.
se sei con un amico invece, vedrai che ti divertirai.

*

Yaro86
03-04-2006, 11:29
Anch'io avevo questo problema...inizialmente correvo in strada di pomeriggio facendo il giro del paese (paesino) e stavo perdendo la motivazione già dalla settimana successiva. Dato che abito in culo alla campagna per una volta ho provato a cambiare giro e addentrarmi in un percorso di boschi, pinete in prossimità di un corso di un piccolo fiume. Da quel momento non è servito neanche più il lettore mp3... sentivo il suono della natura, gli odori dei pini, lacqua che scorreva, l'aria pulita... il tutto di mattina verso le 7 quando il sole è sorto da poco oppure nel periodo del crepuscolo dove una sfumatura di luce filtra tra le fronde degli alberi. Uno spettacolo! da allora l'ho fatto per i 2 anni successivi fino a 4 volte alla settimana. ;)

Triple H
03-04-2006, 11:58
basta che ti fissi un obiettivo da raggiungere, per banale che sia ti aiuterà a vincere questo "problema" (chessò... perdere peso, fare del fiato, percorrere un certo tragitto....) prendila come una sfida e vedrai che non ti annoi :)

Donagh
03-04-2006, 12:27
Vorrei tanto avere questa costanza, mi sto impegnando e mi rendo conto che è molto difficile, in quanto ogni scusa è buona per saltare l'allenamento (piove, è troppo tardi, ecc. ecc.) l'unico rimedio è la caperbietà, ma non credo di averne abastanza!

che essere umano triste
il vero guerriero ha la forza dentro di se !!!!!!!
non servono compagnie per correre o artifizi...

ho corso con la neve alta 1 metro (che fatica)
nel fango, sotto la pioggia di inverno...
sui monti su per castelli antichi
su scalinate eterne

ieri ho fatto una corsetta di 9-10 km su per la montagna come defaticamento^^

Drago
03-04-2006, 13:10
anch'io ci ho sempre provato ma non ho mai trovato nulla che mi stimolasse..nemmeno il migliorarmi, cioè, preferivo di gran lunga andare in palestra (ma pure lì, correre sul tappeto, che due coglioni..)
preferisco camminare.
non chiedetemi perchè :D

Marilson
03-04-2006, 13:39
Assolutamente niente contro la corsa .... la trovo noiosa, pesante e poco stimolante

io dico che sei un megatrippone :O

djufuk87
03-04-2006, 15:47
io ogni tanto vado a correre per i fatti miei (come faro' tra poco visto che è una bellisisma giornata) e corro per il gusto di correre.. tagliare il vento, coordinare il corpo, non mollare anche quando sei stanco...
Una volta sono andato al parco di trenno con un mio amico.. un'ora di corsa seria con scatti improvvisati... Non sai che soddisfazione è stata bruciarlo alla fine all'ultimo scatto quando non avrei mai pensato di farcela.. i muscoli che andavano da soli... una figata pazzescaaa!
Lo sport è un investimento.. il corpo è uno e bisogna tenerlo bene! :stordita:

Darkdragon
03-04-2006, 20:10
io ogni tanto vado a correre per i fatti miei (come faro' tra poco visto che è una bellisisma giornata) e corro per il gusto di correre.. tagliare il vento, coordinare il corpo, non mollare anche quando sei stanco...
Una volta sono andato al parco di trenno con un mio amico.. un'ora di corsa seria con scatti improvvisati... Non sai che soddisfazione è stata bruciarlo alla fine all'ultimo scatto quando non avrei mai pensato di farcela.. i muscoli che andavano da soli... una figata pazzescaaa!Lo sport è un investimento.. il corpo è uno e bisogna tenerlo bene! :stordita:
mica tanto perche quando succede è perche sei in debito di ossigeno :D

djufuk87
03-04-2006, 20:14
ah...DOH! :D
Beh è stata una figata lo stesso andare cosi forte! :sofico: :Prrr: :mc:

hikari84
03-04-2006, 20:20
Dev'essere molto bello poter correre senza problemi. Io ci ho provato quest'estate, seriamente. Comprato tutto il necessario... eppure non riuscivo. Facevo qualche metro e poi dovevo assolutamente smettere altrimenti soffocavo. A momenti rischiavo un infarto. 100 metri poi riprendevo a camminare a passo sostenuto, e così via...
È strano... perchè nel nuoto potrei farmi 100 vasche di fila... ma il fiato non mi mancherebbe mai... Stessa cosa per lo sci di fondo e alpino...

Darkdragon
03-04-2006, 20:35
Dev'essere molto bello poter correre senza problemi. Io ci ho provato quest'estate, seriamente. Comprato tutto il necessario... eppure non riuscivo. Facevo qualche metro e poi dovevo assolutamente smettere altrimenti soffocavo. A momenti rischiavo un infarto. 100 metri poi riprendevo a camminare a passo sostenuto, e così via...
È strano... perchè nel nuoto potrei farmi 100 vasche di fila... ma il fiato non mi mancherebbe mai... Stessa cosa per lo sci di fondo e alpino...
per caso correvi in sfisera in alta montagna? :asd:

hikari84
03-04-2006, 20:37
per caso correvi in sfisera in alta montagna? :asd:

:mbe: :mbe: :mbe:

Darkdragon
03-04-2006, 20:38
:mbe: :mbe: :mbe:
se corri in montagna, soprattutto in salita, non duri 1/10 del normale :D

paditora
03-04-2006, 20:39
Vai in biciletta.
Cmq pure io odiavo correre.
Difatti anche a scuola ero na sega nelle gare di corsa.
Arrivavo sempre ultimo.

hikari84
03-04-2006, 20:49
se corri in montagna, soprattutto in salita, non duri 1/10 del normale :D

Dimentichi 10 kg di pesi nelle mutande... Quelle si che sono soddisfazioni.

Vai in biciletta.
Cmq pure io odiavo correre.
Difatti anche a scuola ero na sega nelle gare di corsa.
Arrivavo sempre ultimo.

U - G - U - A - L - E!!!! :asd:

Infatti ginnastica l'ho sempre odiata, soprattutto quella a scuola.

paditora
03-04-2006, 20:55
U - G - U - A - L - E!!!! :asd:

Infatti ginnastica l'ho sempre odiata, soprattutto quella a scuola.
No vabbè alcune cose mi piacevano :D
Però correre proprio no.
Facevo un giro di campo ed ero spompato.
Sui 100 metri facevo 14 secondi e passa e all'arrivo ero praticamente morto.

natural
03-04-2006, 23:44
Senza forza di volontà non vai da nessuna parte.

Detto questo, anch'io trovo noiosissimo correre, lo faccio solo per stare in forma e trovo che monitorando col cardio i battiti per stare nel range giusto per me c'è quel pizzico di interesse in più per svolgere la corsa in modo più efficace possibile, io mi porto anche il lettore mp3 ma spesso sento solo la radio.

bizzu
04-04-2006, 10:26
Anch'io mi rompo se corro da solo, infatti vado sempre con un amico o un'amica, così si parla un po'. Il discorso del parlare mi serve anche da distrazione, corro di più perché non penso allo sforzo fisico, e il tempo passa più in fretta :D
Questo inverno correvo un paio di volte alla settimana in palestra, 45 min. C'è da dire che lì non mi annoiavo, nella mia palestra davanti ai tapisroulant ci sono gli step, pieni di gnocche con pantaloni aderentissimi e perizomi :oink: Un bello stimolo :sofico:

Cmq non a tutti piacciono tutti gli sport, io per esempio mi annoio a fare nuoto, proprio perché mentre nuoto non posso scambiare qualche parola con gli amici...

Certo oltre la costanza e a qualche stimolo, se non vai pazzo per la corsa fine a se stessa, ci vogliono anche altre motivazioni, come il dimagrire o il migliorare il proprio fisico.
Ad esempio io non correrei mai la domenica mattina, anche perché dopo lo sfascio del sabato sera inizierei a sudare alcool :D

nathanx
04-04-2006, 10:45
...

somfy
05-04-2006, 18:09
Intanto grazie a tutti dei suggerimenti, aggiungo qualche dettaglio tanto per rendere l'idea maggiormente chiara!
Per cominciare non sono un megatrippone, e neanche trippone, diciamo che fisicamente sono un 5-6 kg. sovrappeso, in passato sono stato un ottimo sportivo, raggiungendo discreti livelli in tutte le attività fisiche a cui mi sono dedicato. Il problema attuale della corsa credo dipenda soprattutto dalla mancanza totale di allenamento, (sono diversi anni che ho completamente abbandonato ogni attivita sportiva) e seppur non facendo una vita del tutto sedentaria, devo dire che riprendere i ritmi è tutt'altro che facile!!!
La prima uscita 2 mesi fa credo di aver esagerato, 30 min. a passo non troppo sostenuto, risultato il giorno dopo quasi non riuscivo ad alzarmi per il dolore ai muscoli delle gambe....sospeso l'allenamento fino ad 2 settimana fa, 2 uscita, 15 min stesso passo della 1 volta con risultato molto meno devastante, leggeri dolori alle gambe, sospeso di nuovo ma per problemi diversi non dipesi da me. Adesso il discorso è che vorrei correre almeno 3 volte a settimana incrementando 2 min. alla volta il tempo di corsa, fino ad arrivare a correre circa 45 min., provando in seguito ad allungare il passo mantenenndo sempre lo stesso tempo di corsa! Non so se questo sia un metodo efficace e corretto, ma non avendo esperienze podistiche credo sia quello meno traumatico, che ne dite?
Il mio scopo sarebbe quello di eliminare quei 5-6 kg, e soprattutto aumentare il fiato cercando progressivamente anche di abbandonare le malefiche sigarette, visto che mi sono reso conto che se faccio un paio di rampe di scale in sprint sono subito in affanno, oltre chiaramente a mentenere una certa tonicità muscolare!

ZigoZago
05-04-2006, 21:25
Io ho corso con un gruppo di atletica per un bel pezz almeno una paio di kg fa :stordita: Ora guidando tutto il giorni (quasi) e non facendo attività fisica sono maluccio.

Comunque come molti hanno già detto all'inizio e traumatico se non hai un gruppo di persone che ti incoraggiano ti aspettano anche, difficilmente superi le 2 uscite.

Secondo me la componente psicologica gioca un ruolo grandissimo, il problema non è la caparbietà o l'essere dei duri, di per se te lo dico io correre e noioso punto. Ti passa di più se la corsa la completi con una partita di calcietto, degli esercizi articolari, o un percorso stile militaresco con salti dislivelli ecc.. insomma vario.

Però alla fine anche se avevo raggiunto dei buoni risultati mi ero stufato anche io, poi quando diventi bravo entri troppo in competizione, anche se si è fra amatori. A questo punto preferivo passare il pomeriggio a giocare a calcio.

ingpeo
05-04-2006, 21:46
Oltre al fatto di correre in collina, che c'è pure lo sterrato che fa bene, io ho trovato stimolo seguendo un programma di allenamento: già dopo le prime 2 settimane riuscivo a vedere che miglioravo in capacità e in velocità, e la sfida si faceva interessante.
C'è un sito molto interessante che ti permette di crearti un programma personalizzato, anche partendo da zero.
Cerca in google myasics.