PDA

View Full Version : Che prefisso è 313?


Lucio Virzì
02-04-2006, 21:51
Mi è arrivata una chiamata muta, oggi, al mio cell, da un numero che cominciava per 313, che è?!? :confused:

LuVi

~ZeRO sTrEsS~
02-04-2006, 21:54
Mi è arrivata una chiamata muta, oggi, al mio cell, da un numero che cominciava per 313, che è?!? :confused:

LuVi

il numero di belusca che ti sta chiamando per convincerti a votare per lui :asd: tu sei il comuista' piu' pericoloso e mangi anche i bambini tanto e' che te ne stai crescendo una... :o

Lost Name
02-04-2006, 21:55
Mi è arrivata una chiamata muta, oggi, al mio cell, da un numero che cominciava per 313, che è?!? :confused:

LuVi

probabilmentE erA "031", lombardiA, provinciA dI comO


salutI E salutonI

Lucio Virzì
02-04-2006, 21:57
probabilmentE erA "031", lombardiA, provinciA dI comO


salutI E salutonI

nO, eRa pr0pr10 313.

LuVi

Lost Name
02-04-2006, 21:59
nO, eRa pr0pr10 313.

LuVi

allorA noN sO!

salutI E salutonI

p.s.
iO lE maiscolE lE usO solO A finE parolA!

xand3r
02-04-2006, 22:00
E' il prefisso della numerazione radiomobile di Rete Ferroviaria Italia.

xenom
02-04-2006, 22:01
allorA noN sO!

salutI E salutonI

p.s.
iO lE maiscolE lE usO solO A finE parolA!


amico ma non fai prima a scrivere normalmente? ci metti la metà e spacchi anche meno :asd:

:read:

leox@mitoalfaromeo
02-04-2006, 22:03
secondo me era paperino che ti chiamava dalla macchina :sofico: :sofico: :sofico:

Lucio Virzì
02-04-2006, 22:04
E' il prefisso della numerazione radiomobile di Rete Ferroviaria Italia.

Ciao.
Come fai a saperlo? E chi usa questa rete?

LuVi

||ElChE||88
02-04-2006, 22:07
Ciao.
Come fai a saperlo? E chi usa questa rete?

LuVi

googlE - prefissO 313 - cercA ( :asd: )
.................
httP://wwW.porteL.iT/newS/newS2.asP?newS_iD=10120

xand3r
02-04-2006, 22:07
Ciao.
Come fai a saperlo? E chi usa questa rete?

LuVi

Lo usa il personale di Trenitalia. Si tratta di una rete riservata solamente a loro e non usabile dai comuni cittadini. Probabilmente ti chiama un ferroviere (o simile). :D

http://www.macitynet.it/macprof/aA19472/index.shtml

Lost Name
02-04-2006, 22:07
Ciao.
Come fai a saperlo? E chi usa questa rete?

LuVi

E' verO, hO trovatO questO:

" Pochi lo sanno, ma le Ferrovie dello Stato sono dotate di una propria rete telefonica Gsm - non raggiungibile dagli apparecchi dei comuni cittadini - che copre tutte le tratte ferroviare italiane. Attiva ufficialmente da pochissimi giorni, costituisce un importante strumento per migliorare il servizio ferroviario del nostro Paese
di Antonio Dini
( 29-10-2004 )

Se una bella capotreno vi passa il suo biglietto da visita e - al posto dei canonici prefissi del cellulare - trovate un inedito 313, non vi preoccupate. Non vi ha dato una fregatura. Invece, vi ha offerto il numero del suo cellulare di servizio, un Gsm che si può collegare anche con la rete degli operatori commerciali, ma che nasce soprattutto per operare su di una rete molto speciale.

Si chiama Gsm-R ed è la rete cellulare delle Ferrovie dello Stato, un sistema di comunicazione radiomobile dedicato alle attività ferroviarie che è stato avviato lo scorso 25 ottobre. Nato per fornire uno strumento di comunicazione senza fili al personale viaggiante e a quello di terra non immediatamente raggiungibile attraverso un telefono fisso, è frutto di una scelta apparentemente singolare, in realtà ben ponderata per quanto riguarda le economie di scala e l'efficienza.

Utilizzare impianti radio non telefonici, infatti, comporta una serie di problemi, non ultimo dei quali il costo degli impianti di ricezione e di trasmissione, il loro mantenimento e la loro installazione. Invece, ricorrere a un clone ad hoc della rete telefonica è una valida alternativa, perché consente di eliminare il costo (elevatissimo) di una rete di servizio per decine di migliaia di dipendenti, oltretutto in aree dove il servizio di telefonia cellulare non è garantito né è economico per nessun operatore convenzionale.

D'altro canto, le Ferrovie dello Stato, anzi RFI, Rete Ferroviaria Italiana, vale a dire la società per la gestione delle infrastrutture del gruppo, non è nuova a questo tipo di operazioni. Le FS hanno una loro dorsale in fibra ottica, un sistema di telefonia fissa basata su commutazione di circuito che viene probabilmente convertita in un più moderno sistema di VoIP proprio in questi mesi.

Insomma, dovendo collegare migliaia di chilometri di rete ferroviaria, stazioni, substazioni, centinaia di convogli costantemente in circolazione, decine di migliaia di operatori attivi, la struttura non poteva non sfruttare questa soluzioni, ponendosi praticamente come un "operatore telefonico ombra". Dato che, inoltre, tra gli asset del gruppo c'è stato sino a tempi recentissimi anche un impegno nel settore commerciale della telefonia.

Quindi, se su quel biglietto da visita con il logo delle Fs c'è un cellulare con uno strano prefisso, 313, che sembra più la targa della macchina di Paperino che non un numero di telefono valido, non vi preoccupate. La capotreno (o il capotreno, a seconda del vostro sesso e preferenza) vi ha proprio voluto dare il suo cellulare. Adesso tocca a voi richiamare..."

salutI E salutonI

||ElChE||88
02-04-2006, 22:08
E' verO, hO trovatO questO:

" Pochi lo sanno, ma le Ferrovie dello Stato sono dotate di una propria rete telefonica Gsm - non raggiungibile dagli apparecchi dei comuni cittadini - che copre tutte le tratte ferroviare italiane. Attiva ufficialmente da pochissimi giorni, costituisce un importante strumento per migliorare il servizio ferroviario del nostro Paese
di Antonio Dini
( 29-10-2004 )

CUT"

salutI E salutonI

Non vale, dovevi mettere le maiuscole finali a tutte le parole.

Dante89
02-04-2006, 22:08
Ciao.
Come fai a saperlo? E chi usa questa rete?

LuVi
Ot scusa luvi ma come mai sei stato bannato? Ot
:)

Dante89
02-04-2006, 22:09
Non vale, dovevi mettere le maiuscole finali a tutte le parole.
:asd:

Lucio Virzì
02-04-2006, 22:11
Ot scusa luvi ma come mai sei stato bannato? Ot
:)

E' una storia lunga e OT ;)
Segui qualche link della mia signature per saperne di più ;)

LuVi

P.S. Non la usano solo i ferrovieri, temo....

Lost Name
02-04-2006, 22:11
Non vale, dovevi mettere le maiuscole finali a tutte le parole.

nO, solO A ciO' chE E' partO dellA miA mentE, noN allE citazionI!

salutI E salutonI

Lost Name
02-04-2006, 22:12
..........

P.S. Non la usano solo i ferrovieri, temo....

perchE' dicI cosI'?

Dante89
02-04-2006, 22:18
E' una storia lunga e OT ;)
Segui qualche link della mia signature per saperne di più ;)

LuVi

P.S. Non la usano solo i ferrovieri, temo....
Le cacchette :read:

Darkdragon
02-04-2006, 23:48
secondo me, siccome con LUI i treni arrivavano in orario, ti stanno chiamando per venirti a gonfiare di botte :O
(dato che ormai la risposta c'è stata la mia risposta influisce poco sull andamento del 3d)