PDA

View Full Version : VT e Dual Core: D930 vs X2-3800


rdefalco
02-04-2006, 19:29
Salve,
volevo fare un PC per sostituire un mio piccolo server locale, però ero molto interessato anche alle tecnologie di Virtualizzazione, per poter far girare un piccolo server Linux sotto Windows Server 2003 SBS.

Confrontando le 2 CPU:
Intel Pentium D930, 2 x 3000 MHz, 2 x 2MB cache, VT, 64 bit abilitati
Athlon X2 3800, che non ha il VT e non so se abbia il supporto alle SSE3

Cosa mi consigliate (magari anche per un minimo di overclock ma è secondario)? C'è molta differenza di temperature di esercizio e consumi (andrà ad operare comunque 24 su 24, 7 su 7)?

OverClocK79®
02-04-2006, 19:55
se sta sempre acceso il 9xx consuma e scalda di più
è anche vero che se non è sempre sotto carico in idle le differenze si assottigliano.....

però la VT aiuta in HW la cosa...
imho se non è sempre sotto stress il 930 è buono

BYEZZZZZZZZZ

OverdeatH86
02-04-2006, 20:11
da qesto sito... (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060110&page=amd_athlon_fx_60_dual_core_assault-18) sembra ke il 920 consumi molto d piu del 820... :confused:

rdefalco
02-04-2006, 20:20
se sta sempre acceso il 9xx consuma e scalda di più
è anche vero che se non è sempre sotto carico in idle le differenze si assottigliano.....
però la VT aiuta in HW la cosa...
imho se non è sempre sotto stress il 930 è buono
BYEZZZZZZZZZ

Al momento temo che la VT non sia ancora usabile... Fra l'altro la Intel e VMWare hanno fatto un annuncio congiunto in cui annunciano le prossime estensioni alle istruzioni VT, quindi il supporto è ancora "provvisorio"...
Ho letto pure che la serie 9xx è prodotta a 0.65 quindi il divario di consumo spero sia minore...

Chiedo tutto questo perché il PC che attualmente mi fa da server è un Northwood 3000 che fa un continuo ronzio della ventola, ronzio che oltretutto "accelera" quando metti il PC sotto carico in modo direttamente dipendente dal load della CPU e non vorrei avere lo stesso problema col prossimo...

walter89
02-04-2006, 22:50
prendi un x2 3800+ che in idle con la tecnologia cool'n quiete lavora @ 1000 Mhz 1,1 volt con un consumo di circa 25-30 watt per quanto riguarda il processore e temperature basse ;)

rdefalco
02-04-2006, 23:19
prendi un x2 3800+ che in idle con la tecnologia cool'n quiete lavora @ 1000 Mhz 1,1 volt con un consumo di circa 25-30 watt per quanto riguarda il processore e temperature basse ;)

Sì ma mi dispiace solo che questa CPU non abbia tecnologie di virtualizzazione che potrebbero essermi utili per far girare macchine virtuali. Oltretutto credo che il mancato supporto alle SSE3 (perché mi pare che manchino) sia la causa dell'immensa lentezza di una VM di OSX che avevo provato.

walter89
03-04-2006, 07:36
l'x2 3800+ ha le sse3 ;)

freddy69bz
03-04-2006, 09:02
il clawhammer e winchester non ha le sse3!!! Gli altri lo hanno tutti!

rdefalco
03-04-2006, 12:47
Non si prevede a breve una revisione degli X2 con supporto alle tecnologie di virtualizzazione? :(

walter89
03-04-2006, 12:52
gli x2 sul socket am2 supporteranno pacifica, una tecnologia di virtualizzazione di amd ;)

rdefalco
03-04-2006, 13:02
Non so se mi va di aspettare AM2 :( Comunque alla fine credo che prenderò un X2...

OverClocK79®
03-04-2006, 13:41
Non si prevede a breve una revisione degli X2 con supporto alle tecnologie di virtualizzazione? :(

solo gli AM2

BYEZZZZZZZZ