PDA

View Full Version : [acquisto usato] Citroen C4


Cippo Cippo
02-04-2006, 16:17
In famiglia stiamo decidendo l'acquisto di un'auto usata, che dovrà prendere posto della onorata C3.

Ieri ho fatto un giro con mio padre, ed ho visto una C4, non ricordo il modello, ma mi è piaciuta molto.

Come consumi starà sicuramente sopra alla c3, ma di certo è "più macchina".

Il prezzo stava sui 14.000€ (se non ricordo male), settembre 2005. Ma non mi baso solo su questo prezzo, dato che andremo in settimana a cercarne altre (sperando in un prezzo più basso).

Chi di voi l'ha provata, e sa dirmi le sue impressioni?

ps: dite che ce la faccio a vendere una C3 1.4 HDI (no16v) con specchietti elettrici ripiegabili, clima automatico, regolatore velocità sul volante (no cerchi in lega) a 9500€?

Savvo
02-04-2006, 16:36
Io ce l'ho coupè VTS, 2.0Hdi full optional con navigatore.. :)

Per me è praticamente perfetta, 30k km, nessun problema. Consumi reali intorno ai 18km\l (piede medio..).

E' grande dentro, ci si sta bene, e ha un buon bagagliaio (la coupè, la berlina so che l'ha un pò più grande..). A dispetto dell'apparenza, dallo specchietto interno si vede perfettamente dietro (anche il vetro sul fondo del tetto fa parte di visibilità).

La mia ha i cerchi da 17" (ancora per poco, 18" coming.. ;)), ed è un pò rigida (probabilmente per l'allestimento VTS). Altri modelli non ne ho provati, sinceramente. Se mi fai qualche domanda più precisa, ti rispondo volentieri. :)

Cippo Cippo
02-04-2006, 16:46
grazie intanto per aver risposto :)

Allora, la questione è proprio questa. la nostra c3 ha 110.000 km (3 anni appena compiuti), e ormai tra scricchiolii e usure varie, ho consigliato a mio padre di cambiare macchina, anche perchè tra cinghia, freni, gomme e altre cosette, partono un bel pò di eurini (mio padre poi ci tiene a tenere a punto la macchina).

Quindi, avevo sotto mano un mini depliant della c4, dove venivano esaltate le sue misure di sicurezza (tipo il cicalino che ti avverte se superi la corsia di emergenza, i fari orientabili etccc).

Mi interessavano sapere i punti di forza di questa macchina, e come mi hai già riportato tu, le impressioni alla guida. Insomma, tutto quello che occorre per far invogliare l'acquisto di quest'auto.

Altra cosa: sapresti dirmi che tipo di difetti (sempre se li abbia) ha quest'auto?

Savvo
02-04-2006, 21:09
grazie intanto per aver risposto :)

Allora, la questione è proprio questa. la nostra c3 ha 110.000 km (3 anni appena compiuti), e ormai tra scricchiolii e usure varie, ho consigliato a mio padre di cambiare macchina, anche perchè tra cinghia, freni, gomme e altre cosette, partono un bel pò di eurini (mio padre poi ci tiene a tenere a punto la macchina).

Quindi, avevo sotto mano un mini depliant della c4, dove venivano esaltate le sue misure di sicurezza (tipo il cicalino che ti avverte se superi la corsia di emergenza, i fari orientabili etccc).

Mi interessavano sapere i punti di forza di questa macchina, e come mi hai già riportato tu, le impressioni alla guida. Insomma, tutto quello che occorre per far invogliare l'acquisto di quest'auto.

Altra cosa: sapresti dirmi che tipo di difetti (sempre se li abbia) ha quest'auto?

Parto dal fondo:

i difetti generali che ho notato in questo anno di utilizzo sono due, ma sono relativi al mio allestimento:

1) quando piove, e apri il bagagliaio, il portellone è fatto in modo tale che ti sembrerà di essere sotto le cascate del niagara. Però è un "difetto" della coupè. Il 5 porte non ce l'ha.

2) i sedili a nido d'ape sono praticamente impossibili da pulire in modo "veloce" se si macchiano. Le "celle" sono terribili. Ma è un allestimento solo nelle versioni VTR\VTS.

Poi il motore è molto regolare ed è molto corposo. Consuma il giusto, relativamente al peso dell'auto e i tagliandi sono discretamente economici (160-180€, ogni 20.000km il 1.6hdi, ogni 30.000km il 2.0hdi).

I punti di forza sono, a grandi linee per gli interni, la qualità delle finiture (veramente di alto livello), i materiali e l'abitabilità. Sono 1.92 x 95kg e ci sto molto largo davanti, distendo tranquillamente le gambe. Sulla stabilità non so quanto posso esserti d'aiuto, come detto ho la VTS, che è un mondo a parte: cerchi di 17", gomme ribassate, assetto rigido. Dovresti provarla.

Di particolare ha l'insonorizzazione: dall'interno il motore si sente quasi zero, si fa molta fatica a udirlo. Anche in autostrada ad alte velocità. Molto rilassante, anche perchè i fruscii sono ridottissimi.

Il 1.6 ha 5 marce, il 2.0 ne ha 6, quindi valuta bene, eventualmente.

Occhio, ultima cosa, che i fari adattativi e il sistema di avviso di superamento involontario di carreggiata sono optional, controlla che l'auto che ti hanno offerto ne sia provvista. ;)

NetHak
02-04-2006, 21:19
sono salito ieri con un amico che ha ritirato la sua c4 coupè giovedi, lui ha preso il 1.4 con cerchi da 16, a me piace molto ed è comoda ha gia fatto un po' di kilometri e il consumo gli sembra buono (anche se pure la mia fiesta appena presa ha fatto la bellezza di 200km con 20 euro cosa che si è riguardata bene dal rifarlo) per il resto è fatta veramente bene e per i broblemi ancora è presto per notarli...
per i tagliandi io consiglio in ogni caso di farli max ogni 20k km o ancora meglio ogni 10-15k... IO la voglio sempre in ottima salute la macchina

Cippo Cippo
03-04-2006, 23:04
proprio oggi pomeriggio siamo andati a vedere da un concessionario:

12.500 c4 hdi allestimento classique, grigia, 14k chilometri (maggio 2005)
Come optional ha l'autoradio.

Purtroppo non so regolarmi con i prezzi, perchè con 4ruote (di aprile) non ci sono riportate le quotazioni di questa macchina...

Savvo
04-04-2006, 01:22
E' un buon prezzo per un Hdi praticamente nuovo.. :)

Anche se l'allestimento classique non è troppo ricco.. :)

Comunque niente male, anzi.. ;)