RoBiN-HoOd
02-04-2006, 14:11
Ciao a tutti, sono da poco entrato nell'affascinante mondo dell'overclock
Sto effettuando le mie prime prove con il mio mulo, che è così composto:
Mobo: Gigabyte GA-8IDML-C Socket 478
Procio: Pentium 4 Willamette 1.6Ghz
Ram: 2X128 PC133 (sono queste maledette che mi creano problemi)
Dissy: Cooler Master Aero Lite
Finora sono riuscito a tirarlo stabile da 1.6Ghz a 2.16Ghz con temperatura sotto sforzo a 40°C, ma ho riscontrato vari problemi:
-Quando le ram salgono olte i 180Mhz Windows non bootta più!
Ora avrei un paio di quesiti da provi:
-Come mai oltre i 180mhz non botta?
-Come posso sbloccare il molti del Willamette? (possiedo anke una p4p800-e che posso usare per sbloccarlo)
-Come posso ovviare al problema delle ram? Esistono ram oltre le pc133 che si montano sullo stesso slot?
-Cosa succede se alzo la frequenza delle AGP/PCI oltre i 33/66?
Grazie a chiunque risponda e scusate le domande infinite! Ciau
Sto effettuando le mie prime prove con il mio mulo, che è così composto:
Mobo: Gigabyte GA-8IDML-C Socket 478
Procio: Pentium 4 Willamette 1.6Ghz
Ram: 2X128 PC133 (sono queste maledette che mi creano problemi)
Dissy: Cooler Master Aero Lite
Finora sono riuscito a tirarlo stabile da 1.6Ghz a 2.16Ghz con temperatura sotto sforzo a 40°C, ma ho riscontrato vari problemi:
-Quando le ram salgono olte i 180Mhz Windows non bootta più!
Ora avrei un paio di quesiti da provi:
-Come mai oltre i 180mhz non botta?
-Come posso sbloccare il molti del Willamette? (possiedo anke una p4p800-e che posso usare per sbloccarlo)
-Come posso ovviare al problema delle ram? Esistono ram oltre le pc133 che si montano sullo stesso slot?
-Cosa succede se alzo la frequenza delle AGP/PCI oltre i 33/66?
Grazie a chiunque risponda e scusate le domande infinite! Ciau