View Full Version : elicottero e velocita' massima...
~ZeRO sTrEsS~
02-04-2006, 12:47
raga ricordo che vidi un documentario che un elicottero non poteva andare a piu' di 300 km orari per una questione di fisica nelle quali c'entavano le pale dell'elicottero, ma non ricordo bene quindi chiedo a voi se mi rinfrescate la memoria :D
tnx!
~ZeRO sTrEsS~
02-04-2006, 12:48
cavolo ho sbagliato! :doh: mod me lo spostate in scienza e tecnica?
Spostato.
Ricordo di averla sentita anche io sta cosa, mi sembra che fosse che dato che le pale vanno avanti e poi indietro, in pratica un po' spingono ed un po' tirano. Negli elicotteri da guerra c'è un dispositivo che fa ruotare le pale intorno al loro asse mentre ruotano intorno al fulcro, in modo che si possano mettere di piatto o di taglio.
Credo che da considerazioni diq uesto tipo venisse il fatto che non possono andare a più di una certa velocità.
- CRL -
~ZeRO sTrEsS~
07-04-2006, 01:28
Spostato.
Ricordo di averla sentita anche io sta cosa, mi sembra che fosse che dato che le pale vanno avanti e poi indietro, in pratica un po' spingono ed un po' tirano. Negli elicotteri da guerra c'è un dispositivo che fa ruotare le pale intorno al loro asse mentre ruotano intorno al fulcro, in modo che si possano mettere di piatto o di taglio.
Credo che da considerazioni diq uesto tipo venisse il fatto che non possono andare a più di una certa velocità.
- CRL -
me l'hanno spiegato e' perche' le pale non sono abbastanza resistenti e flessibili per superare il muro del suono...
Si potrebbero fare piu' resistenti... Devi pero' considerare che per meta' del giro la velocita' relativa si ottiene dalla differenza della velocita' delle pale e quella del del velivolo. Questa velocita' non deve essere inferiore ad un certo limite altrimenti si ha lo stallo.
Le pale dovrebbero superare la barriera del suono ad ogni giro per poi uscirne. Il comportamento di un ala varia di molto a velocita' transoniche.
Come vedi i problemi sono tanti ed al momento attuale gli elicotteri sono limitati riguardo alla velocita' massima.
~ZeRO sTrEsS~
07-04-2006, 10:06
Si potrebbero fare piu' resistenti... Devi pero' considerare che per meta' del giro la velocita' relativa si ottiene dalla differenza della velocita' delle pale e quella del del velivolo. Questa velocita' non deve essere inferiore ad un certo limite altrimenti si ha lo stallo.
Le pale dovrebbero superare la barriera del suono ad ogni giro per poi uscirne. Il comportamento di un ala varia di molto a velocita' transoniche.
Come vedi i problemi sono tanti ed al momento attuale gli elicotteri sono limitati riguardo alla velocita' massima.
ecco questo ero quello che ricordavo in poche parole piu' veloce girano le pale piu'ci sta la possibilita' che giri anche il veicolo? :)
OverdeatH86
07-04-2006, 10:47
ecco questo ero quello che ricordavo in poche parole piu' veloce girano le pale piu'ci sta la possibilita' che giri anche il veicolo? :)
si ma ce l'elica dietro ke lo tiene diritto...
Il limite alla velocita e dovuto al fatto che quando l'elicottero e in movimento ed ha una velocità X si ha che una pala (quella che avanza) rispetto all'aria si muove ad una velocita X+Y , mentre la pala opposta si muove ad una velocita X-Y ( Per x intendo la velocità tangenziale della pala). Ora se l'elicottero andasse ad una velocita pari alla velocita Y si avrebbe che una pala risulta ferma rispetto all'aria, con conseguente perdita di portanza....la velocita raggiungibile dai velivoli ad ala rotante e percio sempre inferiore alla velocita tangenziale delle pale.....spero di essere stato chiaro....
PS racconti di mio padre ex elicotterista...
Riporto al 3d "corretto" (questo era stato aperto in piazzetta e poi spostato in ritardo ;) )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11867746
ironmanu
12-04-2006, 20:22
me l'hanno spiegato e' perche' le pale non sono abbastanza resistenti e flessibili per superare il muro del suono...
si ma guarda che il muro del suono è circa 300m/s nn 300km/h
ironmanu
12-04-2006, 20:34
Il limite alla velocita e dovuto al fatto che quando l'elicottero e in movimento ed ha una velocità X si ha che una pala (quella che avanza) rispetto all'aria si muove ad una velocita X+Y , mentre la pala opposta si muove ad una velocita X-Y ( Per x intendo la velocità tangenziale della pala). Ora se l'elicottero andasse ad una velocita pari alla velocita Y si avrebbe che una pala risulta ferma rispetto all'aria, con conseguente perdita di portanza....la velocita raggiungibile dai velivoli ad ala rotante e percio sempre inferiore alla velocita tangenziale delle pale.....spero di essere stato chiaro....
PS racconti di mio padre ex elicotterista...
questa spiegazione è perfetta.infatti dal teorema di kutta joukowski considerando la circolazione si vede che la portanza dipende,tra le altre cose,dalla velocità relativa aria-profilo alare(la sezione s-esima della pala).
come fai notare se la pala si muove alla stessa velocità dell'aria(opposto della velocità del velivolo) e nella stessa direzione (quando si sposta dal muso alla coda) allora la velocità relativa è nulla ed anche la portanza dunque stalla.
The_misterious
16-04-2006, 13:30
mi pare che la velocità record a cui è arrivata un elicottero è stata 390 km/h e risale a circa 10 anni fà mi sembra...
Per la precisione 400.87 Km/h
http://en.wikipedia.org/wiki/Westland_Lynx
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.