PDA

View Full Version : usr 5473 + dlink dwl-2000ap+


obscure
01-04-2006, 22:53
ciao.
ho appena acquistato questi due apparecchi. il primo, kit della usrobotics, comprende il modem router 9110 + la chiavetta usb 5422; il secondo invece è un access point della dlink, che funge sia da repeater che da client.

ho installato il router, configurato la connessione, e via ethernet tutto ok. funziona tutto perfettamente. i problemi sono nati però nel cercare di configurare il dlink, per farlo funzionare come client. dopo averlo configurato, e dopo avergli fatto riconoscere il 9110, ho provato a connettermi al router, ma senza risultato. a questo punto ho quindi provato ad usare il dlink come repeater, e connettermi tramite la chiavetta. anche qui lo stesso problema. l'access point viene riconosciuto e mi ci posso collegare, mentre invece non riesco a connettermi al router.

il router 9110 ha come indirizzo ip 192.168.2.1
l'access point aveva originariamente indirizzo 192.168.0.50, ma io ho messo un indirizzo che risultasse compatibile con il router: 192.168.2.50
al computer invece ho impostato indirizzo fisso 192.168.2.51, ma ho provato pure con ip dinamico

gli indirizzi dns li ho impostati solo nel router.

qualcuno è in grado di aiutarmi? cosa posso fare? la soluzione che preferirei vede il dlink utilizzato come client.

un'ultima domanda: se installassi la chiavetta usb su di un pc, con ip dinamico e senza dns impostati, mi collegassi quindi al router, dovrei di norma essere in grado (senza appunto impostare nulla di strano) di connettermi ad internet?

grazie

obscure
02-04-2006, 07:11
up, ed aggiungo un'altra domanda:
se utilizzo il 2000ap+ come client, la connessione funzionerà al massimo ad 11mbps? sul manuale c'è scritto che funzionerà utilizzando il protocollo 802.11b. a questo punto sarebbe meglio utilizzarlo come repeater.

che ne pensate?

obscure
02-04-2006, 11:59
nessuno è in grado di aiutarmi?

Stev-O
02-04-2006, 12:13
no, perchè?? come client verso un ALTRO access point andrà a 54 mbps come deve andare
è come connessione ad hoc con altro pc (in cui fa da client sempre) che andrà a 11mbps facilmente

pero' non capisco quale possa essere il problema

se non c'e' alcun blocco o filtro MAC se metti l'ip giusto dovrebbe andare
ti conviene forse dare ip statico al dlin ma metterlo al di fuori dall'intervallo del dhcp

obscure
02-04-2006, 12:27
il dns non devo toccarlo, giusto?

Stev-O
02-04-2006, 14:28
il dns lo fornisce 9110 in automatico (al max uno può mettere 192.168.2.1 ma non dovrebbe servire)

obscure
02-04-2006, 14:31
piccolo aggiornamento della situazione:
ho iniziato resettando i due dispositi. ho nuovamente impostato il dlink (tra l'altro attivando il dhcp, in modo da poter lasciare il pc con ip dinamico) utilizzandolo come repeater. il pc finalmente, tramite l'utilizzo del dongle usb, riesce a pingare il router. non so se effettivamente la connessione ad internet funziona, visto che il router al momento è accesso ma non collegato alla linea telefonica. e questo comunque è già un passo avanti. ora vorrei però qualche aiuto su come utilizzare il dlink da client. non è che per caso devo utilizzare qualche programma particolare, tipo quello che ad esempio utilizza il dongle usb per connettersi? ho provato il programma fornito dalla dlink, ma in questo senso non aiuta affatto.

un'altra domanda: qualcuno utilizza questo router con il nintendo ds? qualche problema? a me il nintendo da errore 52000. come posso risolvere?

ringrazio anticipatamente per gli aiuti

Stev-O
02-04-2006, 14:35
so chi lo usa con xbox360 e no prob del resto basta una conn wifi convenzionale

ma su che so lavora il pc a cui andrebbe collegato l'ap come client??

obscure
02-04-2006, 17:24
so chi lo usa con xbox360 e no prob del resto basta una conn wifi convenzionale

ma su che so lavora il pc a cui andrebbe collegato l'ap come client??

sto utilizzando windows xp

obscure
02-04-2006, 17:55
ok, sono riuscito a risolvere la questione client. non ho fatto nulla di particolare, ho semplice settato i tre dispositivi come segue:
1) router settato in maniera standard:
ip 192.168.2.1
e hdcm (non mi ricorda di preciso se si chiama così) attivo
2) dlink settato come client:
ip 192.168.2.50
submask 255.255.255.0
gateway 192.168.2.1
3) il pc settato con ip fisso
ip 192.168.2.51
submask 255.255.255.0
gateway 192.168.2.50

sembra funzionare tutto bene. grazie cmq stev-o per il tuo aiuto.

ora rimane solo la questione nintendo ds. chi mi aiuta?

Stev-O
02-04-2006, 22:13
come la vuoi collegare?
direttamente come client wifi o tramite pc con bridge?

obscure
03-04-2006, 06:51
vorrei collegarla direttamente, visto che il router dovrebbe essere compatibile a quanto ne so io. forse dovrei provare ad aggiornare il firmware. un ultima cosa: esiste qualche programma che mi permette di verificare la qualità del segnale da parte del dlink? come quando installi una chiavetta usb, che ti dice qualità del segnale e velocità di ricezione (es. 54mbps)

Stev-O
03-04-2006, 11:18
qualità segnale netstumbler
velocità netmeter