PDA

View Full Version : La scheda grafica dell'xbox360?


AkiraVF
01-04-2006, 20:36
Ciao ragazzi, qualcuno mi puo' spiegare a quale scheda grafica del mondo pc posso paragonare quella della xbox360?
Vedendo le specifische sembrerebbe una 1900xt con frequenze minori, e soprattutto un bus a 128bit, qualcuno inoltre mi sa spiegare le diff in termini prestazionali fra un bus a 128bit e uno a 256 bit? E' vero che la differenza fra i due tipi di bus si vede nell' antialiasing?

Dark Schneider
01-04-2006, 21:09
A nessuna.

Però R500 ha un architettura che Ati introdurrà con il prossimo R600 in ambito PC, primo chip ati DX10. L'architettura a Shader Unificati.

Cmq non si può comparare l'efficenza di una GPU Pc con quella di una Console.
Ad esempio R500 il chip video del 360 adotta anche 10 MB di RAM embedded, con funzione di frame buffer. Questo permette di applicare in maniera costante0 un AA 4x senza appesantire la GPU della Console. :)

Ovviamente è da scordare che su Pc sarà utilizzato l'embedded, perchè è troppo costosa. Mentre su Console è ok...perchè si tratta di un progetto che deve durare 5-6 anni.

AkiraVF
01-04-2006, 21:14
A nessuna.

Però R500 ha un architettura che Ati introdurrà con il prossimo R600 in ambito PC, primo chip ati DX10. L'architettura a Shader Unificati.

Cmq non si può comparare l'efficenza di una GPU Pc con quella di una Console.
Ciao, grazie per la risposta, mi sapresti spiegare la diff fra avere un bus a 128bit e uno a 256?

Dark Schneider
01-04-2006, 21:19
Ciao, grazie per la risposta, mi sapresti spiegare la diff fra avere un bus a 128bit e uno a 256?


Leggi sopra...ho aggiornato dandoti qualcosina.

In ambito Pc conta il bus a 128 bit o 256 bit...perchè incide sulla banda passante. Tipo 1000 Mhz effettivi ma bus a 128 bit significano 16 GB di banda...ed equivale ad avere una memoria funzionante a 500 Mhz effettivi ma con il bus a 256 bit. 1000 Mhz effettivi su bus a 256 bit significano 32 gb di banda e così via.

La banda incide nel caso di utilizzo di filtri e risoluzioni alte. Però come detto sopra per le Console la questione è diversa. Poi devi tenere conto che una Console dura 5-6 anni sul mercato quindi può godere di migliori ottimizzazioni e verrà sfruttato. Perchè il programmatore programma solo per quell'hardware.:) Nei giochi Pc invece deve programmare tenendo presente tante configurazioni perchè un po' tutti devono giocare. Ecco perchè su Pc manco le si sfrutta le vga.

Dark Schneider
01-04-2006, 21:28
Ad esempio invece il chip RSX della PS3 è basato sulle 7800/7900 di nVidia, ma in realtà in versione depotenziata, tipo 8 ROPs invece di 16, bus 128 bit invece di 256,ecc.
Ma alla fine, la verità è che tra 5 anni vedremo di cosa è capace il chip G70. Solo che il G70 della PS3 seppur meno potente sarà sfruttato a dovere, quello Pc invece tra 5 anni lo usi come taglia carote o ferma carte. :D
Il mondo delle Console è così: sono prodotti che devono durare tanti anni sul mercato e quindi si sfrutta a dovere l'hardware e con il passare del tempo si ottengono sempre risultati migliori in termini di grafica. :)

romansnake
01-04-2006, 22:43
E' proprio per questo motivo che sconsiglio ora come ora di acquistare una vga da 600€: con Windows Vista e le DirectX10 mostreranno già i propri limiti: un po poco per essere dei gioiellini così cari..

Invece con la 360 si potrà giocare a Crysis senza il minimo problema.. e più passa il tempo più i giochi diventeranno migliori :)

rano
01-04-2006, 23:52
A me invece non e' affatto chiaro il discorso del triplo core a 3.2:e' come avere 3 cpu ognuna a 3.2 o e' una unica a 3.2 ma strutturata in 3 core che si dividono i compiti? :fagiano:

ErminioF
01-04-2006, 23:57
E' proprio per questo motivo che sconsiglio ora come ora di acquistare una vga da 600€: con Windows Vista e le DirectX10 mostreranno già i propri limiti: un po poco per essere dei gioiellini così cari..
Invece con la 360 si potrà giocare a Crysis senza il minimo problema.. e più passa il tempo più i giochi diventeranno migliori :)
Hai perfettamente ragione sul discorso vista e schede video attuali, però non dimenticarti che crysis nasce su pc e potrà beneficiare delle ultime tecnologie etc...su console uscirà necessariamente castrato

AkiraVF
02-04-2006, 01:30
Ad esempio invece il chip RSX della PS3 è basato sulle 7800/7900 di nVidia, ma in realtà in versione depotenziata, tipo 8 ROPs invece di 16, bus 128 bit invece di 256,ecc.
Ma alla fine, la verità è che tra 5 anni vedremo di cosa è capace il chip G70. Solo che il G70 della PS3 seppur meno potente sarà sfruttato a dovere, quello Pc invece tra 5 anni lo usi come taglia carote o ferma carte. :D
Il mondo delle Console è così: sono prodotti che devono durare tanti anni sul mercato e quindi si sfrutta a dovere l'hardware e con il passare del tempo si ottengono sempre risultati migliori in termini di grafica. :)
Quindi se ho capito bene, la gpu della ps3 e' meno potente di quella della xbox360? Ma ti rendi conto di quante fesserie dice sony? Aveva detto che la ps3 ha una potenza di calcolo di 2tera flop, di cui 1,8 tera flop relativo alla gpu e i restanti relativi al cell, mentre la microsoft dichiara 1 teraflop complessivo ma adesso come la mettono?

RedSky
02-04-2006, 06:48
scusa dark, ma xbox360 non vorrei sbagliarmi ma non ha specifiche dx10, forse ho frainteso questa:

R500 ha un architettura che Ati introdurrà con il prossimo R600 in ambito PC, primo chip ati DX10. L'architettura a Shader Unificati.

intendevi che R600 sarà anche dx10 ma ad oggi R500 per pc non ha shader unificati?

Murakami
02-04-2006, 09:15
A me invece non e' affatto chiaro il discorso del triplo core a 3.2:e' come avere 3 cpu ognuna a 3.2 o e' una unica a 3.2 ma strutturata in 3 core che si dividono i compiti? :fagiano:
Sono 3 CPU identiche a 3.2 ghz, integrate in un unico core.

Murakami
02-04-2006, 09:17
scusa dark, ma xbox360 non vorrei sbagliarmi ma non ha specifiche dx10, forse ho frainteso questa:



intendevi che R600 sarà anche dx10 ma ad oggi R500 per pc non ha shader unificati?
R500 ha un'architettura che, per quanto più avanzate di un chip DX9, non rispetta pienamente le specifiche DX10 (es. no geometry shader): si suppone che R600, la prima GPU per PC DX10 compatibile, sarà anche la prima GPU per PC a shader unificati (quando R500 lo è già).

Dark Schneider
02-04-2006, 09:55
Quindi se ho capito bene, la gpu della ps3 e' meno potente di quella della xbox360? Ma ti rendi conto di quante fesserie dice sony? Aveva detto che la ps3 ha una potenza di calcolo di 2tera flop, di cui 1,8 tera flop relativo alla gpu e i restanti relativi al cell, mentre la microsoft dichiara 1 teraflop complessivo ma adesso come la mettono?


Vabbè ma nel mondo Console NON vince chi ha l'hardware più potente. Ma chi ha i giochi che piacciono di più. :)
La PS2 è la Console meno potente tra quelle dell'attuale generazione, ma è in assoluto la migliore. :) Ti è chiaro questo concetto? :)

Dark Schneider
02-04-2006, 09:59
scusa dark, ma xbox360 non vorrei sbagliarmi ma non ha specifiche dx10, forse ho frainteso questa:



intendevi che R600 sarà anche dx10 ma ad oggi R500 per pc non ha shader unificati?

No ho semplicemente detto che R500 ha un architettura(quella appunto con shader unificati), che Ati introdurrà nel mondo Pc con R600. R600 che poi sarà il primo chip DX10 di Ati. :)

R520 ed R580 invece sono le Gpu top di Ati in ambito Pc. Ma ovviamente niente shader unificati. Ma appunto sono chip video diversi da R500(gpu del 360).

RedSky
02-04-2006, 10:58
grazie a entrambi per avermi spiegato sta cosa, thx :)

AkiraVF
02-04-2006, 11:36
Vabbè ma nel mondo Console NON vince chi ha l'hardware più potente. Ma chi ha i giochi che piacciono di più. :)
La PS2 è la Console meno potente tra quelle dell'attuale generazione, ma è in assoluto la migliore. :) Ti è chiaro questo concetto? :)
Certo che mi e' chiaro il concetto, pensa che fra xbox,ps2 e gamecube la mia consol preferita resta gamecube, e i giochi preferiti resident evil 4 e zelda the w.w :rolleyes:

AkiraVF
02-04-2006, 11:38
No ho semplicemente detto che R500 ha un architettura(quella appunto con shader unificati), che Ati introdurrà nel mondo Pc con R600. R600 che poi sarà il primo chip DX10 di Ati. :)

R520 ed R580 invece sono le Gpu top di Ati in ambito Pc. Ma ovviamente niente shader unificati. Ma appunto sono chip video diversi da R500(gpu del 360).
Ti chiedo un'ultimo favore, mi fai capire quanti vertex sharder e pixel sharder avrebbe la gpu della ps3 se fossero unificati?

rano
02-04-2006, 12:04
Sono 3 CPU identiche a 3.2 ghz, integrate in un unico core.
In base a queste considerazioni, alla gpu e agli accessori in bundle alla 360 full, sono sempre + convinto che un hardware del genere ad un prezzo simile su pc non lo troveremo MAI !
Per giocare, un acquisto migliore in qualita'/prezzo, non si puo' fare.

maggiore scia
02-04-2006, 12:49
per quello ke ne sò,nei pixel shader è avvantagiato rsx mentre nei vertex shader xenos però non ne sono sicuro,in altri forum si è giunti a questa conclusione più o meno.

Hitman47
02-04-2006, 14:54
Certo che mi e' chiaro il concetto, pensa che fra xbox,ps2 e gamecube la mia consol preferita resta gamecube, e i giochi preferiti resident evil 4 e zelda the w.w :rolleyes:
Da come dici sembra che parli del GC come della meno potente...
Quando invece è leggermente meno perfomante di una xbox...e alla ps2 se la divora...

Dark Schneider
02-04-2006, 20:51
Ti chiedo un'ultimo favore, mi fai capire quanti vertex sharder e pixel sharder avrebbe la gpu della ps3 se fossero unificati?

Se fossero unificati non ci sarebbe un numero preciso. :)
Ad esempio R500, ha 48 shader unit. Queste shader unit possono eseguire sia operazioni di pixel shading, sia quelle di vertex shading. :) A seconda del tipo di operazioni da eseguire in una scena si bilancia.
Ovviamente anche l'architettura unificata ha i suoi pro e contro. :)
Poi c'è da dire, che Ati ha scelto una unificazione hardware all'interno della GPU R500. R600 per Pc sarà anche così. Ma in ambito Pc la verità è che nelle DX10, l'importante sarà avere un approccio unificato alla programmazione. Pare che la strada per ottenere ciò non sarà per forza avere una unificazione in hardware, ma esistono altri approcci. Ma qui cmq ci allontaniamo un po' dalla tua domanda visto che cmq stiamo parlando si Console. Ma la risposta in ogni caso è quella sopra. Non si può fare un ipotesi su quante unità ps e vs potrebbe avere il chip video RSX se fosse basato su un architettura unificata. Perchè appunto non lo è...è un architettura opposta. E' una GeForce 7800/7900 customizzata ed adattata alla Console. E' stata anche un po' depotenziata rispetto alla versione PC. Ma in realtà alla Sony non è che sono matti: c'è tutto uno studio dietro e metteranno nella PS3 la potenza sufficente per poter far girare i titoli che hanno in mente per i prossimi 5-6 anni. Se non serve di più...non serve per ciò che hanno in mente loro. :) Cmq riguardo il 360 vs Ps3, mettiamola così: gpu migliore per la Console MS. Cpu migliore per PS3. Ma cmq alla fine tutte ste pippe hardware manco serviranno. Alla fine saranno i giochi a fare la differenza. :) Basta appunto vedere la PS2...la console con l'hardware più scarso.

ScIEnzY
02-04-2006, 21:28
Ad esempio R500 il chip video del 360 adotta anche 10 MB di RAM embedded, con funzione di frame buffer. Questo permette di applicare in maniera costante0 un AA 4x senza appesantire la GPU della Console. :)

Io questa cosa dalla ram embedded non l'ho mai capita :) Se non è troppo costosa per una xbox 360 venduta (anche se sotto costo) a 299€......perchè diamine è troppo costosa per una SCHEDA da 600€??

Per me il fatto è che ci sono altre miriadi di motivi indipendenti dal prezzo, come per esempio la necessita' di non essere troppo cpu limited

X-ICEMAN
02-04-2006, 22:26
Io questa cosa dalla ram embedded non l'ho mai capita :) Se non è troppo costosa per una xbox 360 venduta (anche se sotto costo) a 299€......perchè diamine è troppo costosa per una SCHEDA da 600€??

Per me il fatto è che ci sono altre miriadi di motivi indipendenti dal prezzo, come per esempio la necessita' di non essere troppo cpu limited
per parecchi fattori i produttori pc decidono di non utilizzarla ( almeno per ora.. in futuro chissà ) i primi che mi vengono in mente sono :

- ram dedicata alla scheda video ( cosa che ad esempio su X360 non avviene ) a velocità maggiori ed in quantità industriali ( le schede da 1gb arriveranno a fine anno )

- la edram su Xenos è stata pensata per essere utilizzata con una risoluzione fissa ( 720p in tutti i giochi ) e le sue dimensioni sono limitate ad un utilizzo a tale risoluzione, su pc la risoluzione dei giochi varia, cosi come i filtri utilizzati ( molto più che su console ) lo stesso quantitativo di memoria ad esempio non sarebbe adeguato ad un rendering che so a 1600x1200 con fsaa ed asinotropic ( o simili ) anch'essi ad alta qualità... ergo bisognerebbe utilizzare quantitativi maggiori di edram e per questo diventerebbe ancora più costosa da implementare

- la edram sulle gpu oltre ad aumentare il die stesso della gpu ( e quindi rendere più costoso produrne una ) porta con se anche una bella dose di calore da dissipare, e quindi bisognerebbe gestire in maniera diversa anche le frequenze stesse della gpu ( o aumentare i sistemi di dissipazione/ migliorare processi produttivi )

Dark Schneider
02-04-2006, 22:35
Io questa cosa dalla ram embedded non l'ho mai capita :) Se non è troppo costosa per una xbox 360 venduta (anche se sotto costo) a 299€......perchè diamine è troppo costosa per una SCHEDA da 600€??

Per me il fatto è che ci sono altre miriadi di motivi indipendenti dal prezzo, come per esempio la necessita' di non essere troppo cpu limited

Perchè un chip video di una Console viene mediamente prodotta per un 5 anni. Quindi all'inizio, i primi due anni generalmente è costosa. Ma poi man mano i processi produttivi si affinano e grazie al miglioramento a livello tecnologico i costi si abbassano continuamente dal terzo anno in poi. Generalmente. Quindi è possibile puntare su simili tecnologie. Mentre su PC l'hardware come Cpu, chip video,ecc. si evolvono continuamente e con ritmi molto più frenetici. Quindi adottare simili soluzioni non è possibile. Mentre la console è quella: nasce con un hardware e muore con lo stesso hardware. Il Pc e le sue schede video non ci mettono niente quindi a superare in potenza le Console. D'altro canto su Console l'hardware con il passare degli anni viene sfruttato fino all'osso, su Pc invece non c'è tempo, perchè i ritmi sono piu frenetici e le architetture in continua evoluzione. :) Inoltre il programmatore su Console deve programmare solo con un hardware ed una volta preso la mano può solo migliorare e sfruttare meglio le risorse dei componenti. Su Pc invece deve pensare a programmare tenendo a mente molte configurazioni, diverse cpu, schede video di differente architettura, con ognuno con i loro Pro e Contro da tente a mente e così via. Appunto citavo sopra il G70. Il chip RSX è un G70/G71 alla fine...depotenziato anche rispetto alla versione Pc. Ma sta di fatto che tra 5 anni vedremo di cosa è realmente capace tale chip, solo che quello della PS3 seppur meno potente sarà sfruttata. Il G70 del Pc ci tagli le carote o lo usi come fermacarte. :D

Insomma una cosa è usare una tecnologia costosa per un progetto a lungo termine. Tutt'altro per progetti a breve termine. Poi su Pc già è di nicchia comprarsi schede video di fascia alta. Per dirti, qlc tempo fa Luciano Alibrandi di nVidia disse che l'Hardcore Gamer è rappresentato solo il 2%. Quando si progetta un architettura video lo si fa pensando a tutti i tipi di segmenti del mercato ed utilizzatori. Pensare ad ideare una nuova GPU Pc per il solo scopo dei videogiochi è follia. Devono tener conto anche dei costi di produzione ed allo stesso tempo a soddisfare tutti i segmenti di mercato nei moltissimi ambiti. Lo stesso Alibrandi ha affermato che se il costo di produzione non fosse un problema, oggi ci ritroveremmo con GPU molto ma molto più veloci e superiori a quelle proposte. :)

Però questo ragionamento appunto su Console non vale: perchè è una piattaforma per il gioco e deve durare mediamente 5 anni. Quindi è possibile utilizzare tecnlogie più costose. Ma su Pc dove gli incassi li fanno con schede di fascia bassa e media...è inutile usare tecnologie costose. Tipo prendi i Pc da ufficio...sai quanti hanno Fx5200, 9200,6200,x300...a cosa servirebbe avere memorie embedded? :) Ci perdono solo soldi. Tu dici "ma sulla fascia altra ha senso". Ed invece la fascia alta fa guadagnare solo a livello di immagine, ma non come incassi di schede vendute. Se l'hardcore gamer è il 2%...è una miseria. Ci perdono solo soldi ad adottare simili tecnologie. :) Se in futuro costerà meno allora sta pur certo che lo adotteranno. :) Senza contare che poi sono pochi quelli che si cambiano continuamente scheda video.

Dark Schneider
02-04-2006, 22:50
per parecchi fattori i produttori pc decidono di non utilizzarla ( almeno per ora.. in futuro chissà ) i primi che mi vengono in mente sono :

- ram dedicata alla scheda video ( cosa che ad esempio su X360 non avviene ) a velocità maggiori ed in quantità industriali ( le schede da 1gb arriveranno a fine anno )

- la edram su Xenos è stata pensata per essere utilizzata con una risoluzione fissa ( 720p in tutti i giochi ) e le sue dimensioni sono limitate ad un utilizzo a tale risoluzione, su pc la risoluzione dei giochi varia, cosi come i filtri utilizzati ( molto più che su console ) lo stesso quantitativo di memoria ad esempio non sarebbe adeguato ad un rendering che so a 1600x1200 con fsaa ed asinotropic ( o simili ) anch'essi ad alta qualità... ergo bisognerebbe utilizzare quantitativi maggiori di edram e per questo diventerebbe ancora più costosa da implementare

- la edram sulle gpu oltre ad aumentare il die stesso della gpu ( e quindi rendere più costoso produrne una ) porta con se anche una bella dose di calore da dissipare, e quindi bisognerebbe gestire in maniera diversa anche le frequenze stesse della gpu ( o aumentare i sistemi di dissipazione/ migliorare processi produttivi )

In realtà è una questione di costo. :)
L'ha detto in un intervista David Kirk, Capo Ingeniere di nVidia. :) Troppo costosa, per una console va bene perchè deve durare 5 anni mediamente. Su pc logicamente il ritmo di evoluzione è frenetico e quindi impossibile adottare simili tecnologie.
Cmq ha detto che loro ogni tot di tempo analizzano i costi delle varie tecnologie, inclusa quella embedded per vedere se appunto i costi permettono l'implementazione per i propri chip video. Ma fino a quando costano troppo non lo fanno. :)
Poi un secondo motivo da quel che ricordo riguarda la fase di progettazione, in cui bisogna fare delle scelte e decidere se magari investire su memorie migliori oppure gpu più complesse.
Però appunto di principio è una questione di costo. Su Pc al momento l'embedded non è una strada percorribile purtroppo.

Murakami
03-04-2006, 20:13
In base a queste considerazioni, alla gpu e agli accessori in bundle alla 360 full, sono sempre + convinto che un hardware del genere ad un prezzo simile su pc non lo troveremo MAI !
Per giocare, un acquisto migliore in qualita'/prezzo, non si puo' fare.
E' probabile che tu abbia ragione, ma ricorda anche che una ipotetica CPU A64 dualcore a 3.2 ghz (ma anche molto meno) è capace di triturare la CPU Xenon dell'X360 nella stragrande maggioranza delle situazioni.

Murakami
03-04-2006, 20:18
Se fossero unificati non ci sarebbe un numero preciso. :)
Va beh, dai, però per dare una risposta secca (per quanto poco significativa) possiamo rispondere: RSX ha 32 unità di shading, divise in numero fisso in 24 di pixel e 8 di vertex, mentre R500 ha 48 unità di shading, allocabili dinamicamente tra pixel e vertex a seconda delle necessità.

torgianf
03-04-2006, 20:24
E' probabile che tu abbia ragione, ma ricorda anche che una ipotetica CPU A64 dualcore a 3.2 ghz (ma anche molto meno) è capace di triturare la CPU Xenon dell'X360 nella stragrande maggioranza delle situazioni.

ma il tricore della 360 e' stato progettato avendo in mente i giochi e non la compressione di video o cose del genere ;) il paragone non si puo' fare

Murakami
03-04-2006, 20:30
ma il tricore della 360 e' stato progettato avendo in mente i giochi e non la compressione di video o cose del genere ;) il paragone non si puo' fare
Si può fare perchè un A64 risulterebbe più veloce anche in applicazioni videoludiche; solo che la console sarebbe costata molto di più, avrebbe avuto bisogno di un sistema di raffreddamento imponente ed MS non avrebbe potuto avanzare diritti intellettuali sull'architettura...chiedi a fek se non credi a me... :)

torgianf
03-04-2006, 20:33
Si può fare perchè un A64 risulterebbe più veloce anche in applicazioni videoludiche; solo che la console sarebbe costata molto di più, avrebbe avuto bisogno di un sistema di raffreddamento imponente ed MS non avrebbe potuto avanzare diritti intellettuali sull'architettura...chiedi a fek se non credi a me... :)

no no,ti credo,quello che dici lo so anch io,ma come hai detto: sarebbe costato uno sproposito,ci sarebbe voluto un dissi pesante almeno 700grammi e microsoft non avrebbe potuto avanzare diritti su di esso.... per questo dico che il tricore e' stato progettato espressamente per fare cio' che fa' (e in modo eccellente)

Murakami
03-04-2006, 20:42
no no,ti credo,quello che dici lo so anch io,ma come hai detto: sarebbe costato uno sproposito,ci sarebbe voluto un dissi pesante almeno 700grammi e microsoft non avrebbe potuto avanzare diritti su di esso.... per questo dico che il tricore e' stato progettato espressamente per fare cio' che fa' (e in modo eccellente)
Certo, difatti ho comprato la console: e domani mi compro anche il nuovo Far Cry... :mc:

mikes
03-04-2006, 21:01
Ragazzi scusatemi, stavo leggendo i vostri pareri, non prendetevela (soprattutto a chi ce l'ha già, la 360) ma secondo me la PS3 ha sicuramente qualcosa in più dell'Xbox360, del resto uscendo un anno dopo avrà modo di essere ulteriormente perfezionata e studiata meglio per stupirci subito già con i titoli di lancio (un po' come è avvenuto con la prima Xbox nei confronti della PS2)... anche se poi alla fine quello che conta è la qualità dei giochi che non sono fatti solo di grafica ultrarealistica!!!

torgianf
03-04-2006, 21:05
Ragazzi scusatemi, stavo leggendo i vostri pareri, non prendetevela (soprattutto a chi ce l'ha già, la 360) ma secondo me la PS3 ha sicuramente qualcosa in più dell'Xbox360, del resto uscendo un anno dopo avrà modo di essere ulteriormente perfezionata e studiata meglio per stupirci subito già con i titoli di lancio (un po' come è avvenuto con la prima Xbox nei confronti della PS2)... anche se poi alla fine quello che conta è la qualità dei giochi che non sono fatti solo di grafica ultrarealistica!!!

continuo a chiedermi come si fa' a giudicare qualcosa che finora e' solo un esercizio di design.....
ma davvero....

Marx01
03-04-2006, 21:25
Ragazzi scusatemi, stavo leggendo i vostri pareri, non prendetevela (soprattutto a chi ce l'ha già, la 360) ma secondo me la PS3 ha sicuramente qualcosa in più dell'Xbox360, del resto uscendo un anno dopo avrà modo di essere ulteriormente perfezionata e studiata meglio per stupirci subito già con i titoli di lancio (un po' come è avvenuto con la prima Xbox nei confronti della PS2)... anche se poi alla fine quello che conta è la qualità dei giochi che non sono fatti solo di grafica ultrarealistica!!!

me lo auguro davvero ma io sinceramente non ne sarei cosi' convinto,cmq solo il tempo dara' la risposta,nel frattempo io in questo annetto mi consumo il pad dell xbox360 con i suoi giochini...poi magari l'anno prossimo ne prendo uno nuovo o magari se mi garba mi prendo una ps3 :Prrr:







p.s. sempre che esca cmq :D

X-ICEMAN
03-04-2006, 22:15
Ragazzi scusatemi, stavo leggendo i vostri pareri, non prendetevela (soprattutto a chi ce l'ha già, la 360) ma secondo me la PS3 ha sicuramente qualcosa in più dell'Xbox360, del resto uscendo un anno dopo avrà modo di essere ulteriormente perfezionata e studiata meglio per stupirci subito già con i titoli di lancio (un po' come è avvenuto con la prima Xbox nei confronti della PS2)... anche se poi alla fine quello che conta è la qualità dei giochi che non sono fatti solo di grafica ultrarealistica!!!

più o meno ..

vero che ps3 ha qualcosa in più ( ma solo dalla parte della cpu )
ma non è corretto prendere come paragone l'uscita di Xbox ( 18 mesi dopo ) l'uscita di ps2.. quando è uscita xbox aveva dalla sua una quantità doppia di ram, ed una gpu nettamente superiore al chip video ps2, frutto di una tecnologia terminata nell' estate 2001

ps3 è stata ritardata nel tardo 2006, per una questione di costi produttivi troppo alti da un lato, ( causa blu ray ) e software assolutamente non pronto dall'altro, ma non usa tecnologia di "un anno dopo " ... l' rsx è un ottimizzazione del G70, e la ram ha le stesse dimensioni... l'unico vantaggio vero ( ma bisogna sfruttarlo ) è appunto nella cpu

romansnake
03-04-2006, 22:54
me lo auguro davvero ma io sinceramente non ne sarei cosi' convinto,cmq solo il tempo dara' la risposta,nel frattempo io in questo annetto mi consumo il pad dell xbox360 con i suoi giochini...poi magari l'anno prossimo ne prendo uno nuovo o magari se mi garba mi prendo una ps3 :Prrr:


Quoto.. poi se la PS3 avrà quel qualcosa in più, un live! simile alla 360 beh, probabilmente prenderò anche quella.
Ma nel frattempo mi sarò fatto un anno con grafica-controllo-audio al massimo.. e la cosa più importante: tanti titoli e divertimento puro (non mi divertivo così dai tempi del N64).

;)

rano
05-04-2006, 16:55
Ricordate anche che al momento dell'uscita di ps3, ci saranno molti + titoli x360 (credo che si giocheranno anche molte killer applications in quel momento) e soprattutto che sfrutteranno di + la console.
Dal punto di vista della competitivita' poi , furbescamente microsoft, potrebbe abbassare i prezzi ,insomma.... gran bastoni tra le ruote a ps3