PDA

View Full Version : VENTOLA RUMOROSISSIMA!!! HELP PLEASE!!!


gipippo
01-04-2006, 19:57
raga ho comperato una ventola della enermax che ho montato sul front del case per raffreddare il mio skifoso maxtor da 160 giga che stava a 50° adesso sta a 38/40 non credo ci sia tanta differenza :mbe: :muro:

il problema è che questa ventola da 8x8 fa un casino insopportabile dico sul serio :cry: :cry: :cry: come posso farla diventare + silensiosa con speedfan è possibile diminuire i giri della ventola?? oppure per downvoltarla come posso fare anke perkè questa ventola ha un attacco da 3 pin che si alimenta dalla mobo non dall'alimentatore--- :muro: :muro: :muro: :muro:

:help: :help: :help: :help: :help:

please non ce la faccio +.... :cry: :cry: :cry:

megthebest
01-04-2006, 22:11
potresti alimentarla a 5v , con il vcc preso dal molex del floppy ad esempio ...
io una ventola da 12cm molto rumorosa , l'ho zittita così .. e va benone , a circa 1000RPm ;)

gipippo
01-04-2006, 23:36
scusa cos'è il vcc? quello che alimenta il floppy?? se non sbaglio ha 3 pin ank'esso... :confused:

spiegami meglio per favore...io sono un novellino nell'assemblaggio è la prima volta che monto una ventola per pc..vorrei portarla magari a 7 volt...

spiegami meglio please... :cry: :cry: :cry:

gipippo
02-04-2006, 08:56
UP

gipippo
02-04-2006, 14:09
UP please

gipippo
02-04-2006, 18:54
UP

beee
02-04-2006, 19:39
da un molex (alimentazione hd e cd-dvd) prendi il filo rosso ed il giallo (+5 e +12), li colleghi al nero ed al rosso della ventola, ed avrai 7volts....

megthebest
02-04-2006, 19:39
UP


hai la signature irregolare ... da regolamento max 3 smileys :cool:

nn si può uppare + di una volta al giorno :read:

per quanto riguarda le info :

il molex del floppy , ha 4 fili , 2 dei quali (giallo e rosso) , portano il +12v e il +5v ..
prendi il cavo con il 5 v e lo metti al posto del 12v sulla ventolina ...devi dotarti di un tester , nn ricordo il colore esatto dei fili ...

dopodichè , sulla sk madre attacchi il connettore 3 pin , senza però il filo del 12v ...

così avrai una ventolina alimentata a 5v , controllata dalla mobo , e sopratutto silenziosa...

se volessi alimentarla a 7v , dovresti dotarti di una resistenza da interporre al filo dei 12v ... nn sono bravo con i calcoli , ma ci arrivi , seguendo le varie formule di volt e resistenza , conscendo l'amperaggio della ventolina ;)

ciambel71
03-04-2006, 12:44
Ciao,puoi anche mettere una piccola resistenza in serie sul filo rosso,calcolata con la giusta dimensione,puoi fare girare la ventola a tutte le velocita che vuoi equindi scegliere il miglior compromesso tra rumore e dissipazione,il tutto con lamodica spesa di una resistenza

typoon
03-04-2006, 14:37
è meglio la resistenza che collegare + e - della ventola alla linea a 12 ed a 5v dell'alimentatore perchè ho sentito dire che si può rovinare

rampas
03-04-2006, 16:49
secondo me gipippo prima di far casini comperi un convertitore gia fatto che ha un molex da una parte e l'adattatore 3pin in un negozio come questo a 2.40euro e nn rischi c'è da 5v - 7v - 9v a tua scelta io li ho presi e van da dio senza prob.
www.drako.it

ciambel71
03-04-2006, 18:45
Be,allora se nn si bada alla spesa,thermaltake produce uno slot posteriore che seleziona 5,7,9 volt comprensivo di cavi adattatori per tutti i pin,e poi c e sempre il classico potenziometro,io preferisco la resistenza perchè alla fine mi da lo stesso risultato e sul collegamento a 3 pin mi permette sempre di controllare la velocità di rotazione