View Full Version : AsRock K8NF4G + AMD Sempron 3100+
Lev1athan
01-04-2006, 18:37
Allora ragazzi, sono bloccato nell'overclock della suddetta CPU. Arrivo subito al dunque: entro nel bios, attivo la modalità Overclock e alzo il clock multiplier da 9x a 10x. Il fatto è che anche se alzo il clock, i Mhz del processore rimangono sempre bloccati a 1.8Ghz. Perchè questo? Come devo risolvere? :confused:
Lev1athan
02-04-2006, 05:54
Allora ragazzi, sono bloccato nell'overclock della suddetta CPU. Arrivo subito al dunque: entro nel bios, attivo la modalità Overclock e alzo il clock multiplier da 9x a 10x. Il fatto è che anche se alzo il clock, i Mhz del processore rimangono sempre bloccati a 1.8Ghz. Perchè questo? Come devo risolvere? :confused:
Nessuno?
zio.luciano
02-04-2006, 10:12
Allora ragazzi, sono bloccato nell'overclock della suddetta CPU. Arrivo subito al dunque: entro nel bios, attivo la modalità Overclock e alzo il clock multiplier da 9x a 10x. Il fatto è che anche se alzo il clock, i Mhz del processore rimangono sempre bloccati a 1.8Ghz. Perchè questo? Come devo risolvere? :confused:
Dubito che il tuo sempron abbia il moltiplicatore sbloccato. Piuttosto, agisci sul FSB, metti in asincrono la RAM ed eventualmente abbassa l' HT. Ti posto il link della guida per l'oc degli AMD K8, ecco: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264
ciao
Dumah Brazorf
02-04-2006, 10:15
Ovviamente i Sempron dal 3000+ in su, come tutti gli Athlon 64 "non-FX", hanno il molti sbloccato solo verso il basso.
Ciao.
Lev1athan
02-04-2006, 10:16
Dubito che il tuo sempron abbia il moltiplicatore sbloccato. Piuttosto, agisci sul FSB, metti in asincrono la RAM ed eventualmente abbassa l' HTT. Ti posto il link della guida per l'oc degli AMD K8, ecco: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264
ciaoGrazie.
mha io ho da poco assemblato un pc con sempron64 3000+ e una k8nf4g con ram gskill ultrax pc4400 in sincrono non vado oltre i 245mhz pur mettendo il vcore a 1.45
per dirti non mi concluce nemmeno il superpi pensavo invece ad un oc fino a 260*9 o 270*9 visto le ram che montano i tccd
Dumah Brazorf
16-04-2006, 00:12
Controlla bene in giro che ci sono delle Asrock che per un bug del bios non riescono a salire oltre una certa frequenza.
Ciao.
posso confermare che questa scheda madre non e' un fenomeno per niente almeno epr quello che posso vedere sulla mia configurazione a meno che non si faccia la modifica hardware avddr e vcore ma io le saldature sulla modo non le sto a fare
alla fine mi sono fermato a 240*9 per un sempron 3000+ ho 2 banchi di ram pc4400 geil ultrax sprecati che a 249mhz stanno a 2.5 3 3 5 se li abbasso non mi avvia il pc
ipertotix
25-04-2006, 04:41
posso confermare che questa scheda madre non e' un fenomeno per niente almeno epr quello che posso vedere sulla mia configurazione a meno che non si faccia la modifica hardware avddr e vcore ma io le saldature sulla modo non le sto a fare
alla fine mi sono fermato a 240*9 per un sempron 3000+ ho 2 banchi di ram pc4400 geil ultrax sprecati che a 249mhz stanno a 2.5 3 3 5 se li abbasso non mi avvia il pc
strano...io ho un pc in ufficio da me assemblato con la suddetta mobo e un sempron 2800+..morale della favola un paio di giorni fa l'ho spinto un pochino xkè il mio collega mi diceva ke era un po lento con le applicazioni(x capirci ne apre a decine contemporaneamente... :doh: ) e sono arrivato senza problemi a 250x8 (il 2800 ha il molti bloccato a 8) ma penso ke se volevo e avessi avuto un dissi migliore l'avrei potuto spingere molto di piu...
inoltre ho impostato il molti dell' HTT a 3x..x questo ci sono 2 voci con link e qlc.nella seconda schermata di opzioni del chipset nel bios..
in caso si porta l'HTT a piu di 300 o giu di li occorre mettere l'HTT a 2x...
tutto qua...sicuro ke non hai scordato di impostare l'HTT almeno a 3x???? :mbe: difatti se porti il FSB a 250 e lasci l'HTT a 4x , avrai un HT=1000 e questo non va bene xkè x i sempron e per tutti i prox x sock 754 questo non deve superare gli 800!!!
cmq questa parte è anke spiegata nella guida ke ti hanno postato... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.