View Full Version : STAMPANTE LASER OKI 14EX USATA
Ciao.
Sulla baia vendono questa stampante laser a poco prezzo.
Non sono riuscito a trovare nessuna recensione su questa stampante.
Conviene prenderla? Mi serve per stampare una tesi, quindi mi serve una stampante con basso costo per pagina.
Grazie
Ciao
per una tesi basta e avanza il toner che trovi in ogni stampante laser;il toner fornito nelle stampanti economiche stampa circa 1200-1500 pagine,ben oltre quelle richieste per una tesi compilativa o sperimentale che sia :)
per una tesi basta e avanza il toner che trovi in ogni stampante laser;il toner fornito nelle stampanti economiche stampa circa 1200-1500 pagine,ben oltre quelle richieste per una tesi compilativa o sperimentale che sia :)
Ciao. Grazie per la risposta.
Ma conviene predere questa OKI a quel prezzo?
Grazie
Ciao
oggigiorno è difficile che una laser faccia schifo;la peggiore laser stamperà di sicuro meglio della migliore inkjet,quindi anche quella oki andrà bene. ;)
oggigiorno è difficile che una laser faccia schifo;la peggiore laser stamperà di sicuro meglio della migliore inkjet,quindi anche quella oki andrà bene. ;)
Grazie per la risposta.
La cosa che non mi piace è che ha solo 4mb di ram ed a quanto o capito potrebbe non stampare pagine complesse.
Confermi?
Grazie
Ciao
Ho trovato l'offerta a cui hai fatto riferimento e mi sono messo alla ricerca di informazioni sulla stampante.
Queste sono le specifiche :
http://digilander.libero.it/Takenori/Printers/Spec1.png
http://digilander.libero.it/Takenori/Printers/Spec2.png
La stampante usa un tamburo da 20.000 pagine che nuovo costa sui 200. Euro
E un toner da 4.000 Pagine (densita' al 5% ) che nuovo costa sui 50 Euro.
Nell'inserzione c'e scritto che il toner incluso e' usato ma non c'e' scritto niente riguardo al tamburo.
Chiedi al venditore quante pagine sono state stampate col tamburo presente nella stampante, e quante ne puoi ancora stampare col toner usato incluso.
Grazie per le info...ho scritto al venditore vediamo cosa dice.
In ogni caso questi prezzi mi hanno un tantinello scoraggiato visto che sono stampanti comunque usate e di almeno tre anni.
Poi il fatto che hanno solo 4 mb di ram non sono pochi?
Ne approfitto anche per chiederti un consiglio:
ho bisogno di una stampante che abbia un bassissimo costo per pagina visto che devo stampare parecchie pagine a b/n e qualcuna a colori e che sia abbastanza veloce.
Stampo poco a colori e quasi per niente foto visto che spendo di meno presso alcuni negozi specializzati su internet (se mi confermi).
Avrei adocchiato la Canon IP4200: di questa stampante mi piace soprattutto la possibilità del fronte/retro automatico (se funziona bene), la possibilità di scrivere cd/dvd ed il fatto che non costa molto.
Mi consigli di prendere questa stampante o è meglio puntare su qualche altro modello (accetto consigli)?
Quanto sarebbe il costo per pagina con la cartuccia originale (visto che ancora non mi sembra che ci siano cartucce compatibili e non si sa se ne usciranno di valide)?
Grazie
Ciao
Grazie per le info...ho scritto al venditore vediamo cosa dice.
In ogni caso questi prezzi mi hanno un tantinello scoraggiato visto che sono stampanti comunque usate e di almeno tre anni.
Poi il fatto che hanno solo 4 mb di ram non sono pochi?
Essendo un modello vecchio e visti i prezzi dei ricambi, (in particolare del tamburo, il prezzo del toner invece e' buono), e' solo da usare fino alla fine del duty cicle del tamburo.
Per quanto riguarda la la ram 4Mb per la stampa del semplice testo dovrebbero essere piu' che sufficienti.
Ne approfitto anche per chiederti un consiglio:
ho bisogno di una stampante che abbia un bassissimo costo per pagina visto che devo stampare parecchie pagine a b/n e qualcuna a colori e che sia abbastanza veloce.
Stampo poco a colori e quasi per niente foto visto che spendo di meno presso alcuni negozi specializzati su internet (se mi confermi).
Avrei adocchiato la Canon IP4200: di questa stampante mi piace soprattutto la possibilità del fronte/retro automatico (se funziona bene), la possibilità di scrivere cd/dvd ed il fatto che non costa molto.
Mi consigli di prendere questa stampante o è meglio puntare su qualche altro modello (accetto consigli)?
Quanto sarebbe il costo per pagina con la cartuccia originale (visto che ancora non mi sembra che ci siano cartucce compatibili e non si sa se ne usciranno di valide)?
Grazie. Ciao
Stando a quanto ho letto sui vari siti e riviste, la ip4200 e' una delle migliori stampanti inkjet ed e' anche la piu' veloce nella stampa del semplice testo, nella stampa fotografica invece e poco piu' lenta delle concorrenti.
Le cartucce sono 5 costano sui 15 Euro l'una, per il costo pagina, su una rivista di questo mese c'e' un test tra 4 stampanti inkjet e 5 laser, e la ip4200 e' quella che ha il costo minore, (0,026 euro), pari a quello della Hp laserjet 1020.
In pratica con la cartuccia nera hanno stampato 600 pagine, anche se sul sito del produttore sono indicate un massimo di 360 pagine.
Di cartucce compatibili non ce ne sono cmq penso che prima o poi usciranno, invece leggevo nella discussione sulla ip4200 che sono usciti gli inchiostri compatibili per la ricarica, ricaricando pero' si perde la garanzia e il controllo sul livello dell' inchiostro.
dunque: per stampare una tesi o usi una laser o porti il file di word(o equivalente) presso una copisteria e lo stampi lì.
Non pensare minimamente ad una stampa inkjet.
Se non ti interessa l'uso di una laser oltre la tesi,porta il file della tesi presso una copisteria,magari la stessa nella quale esegui la rilegatura così ti possono fare un prezzo di favore. ;)
4 MB sono pochi,ma solo se stampi voluminosi pdf;per 60-100 pagine di word non dovresti avere problemi.
Mi ha risposto il tipo su ebay ed ha detto che il tamburo ha 20000 pagine sulle spalle. Quindi mi sa che è non ne vale la pena.
Tra l'altro ho visto i consumi ed il rumore...mamma mia :eek:
Mi butto sulla IP4200 così stampo bozze e tutto il lavoro della tesi.
Poi magari vado dal rilegatore e mi faccio stampare la copia finale.
Grazie mille ad entrambi.
Ciao
Mi ha risposto il tipo su ebay ed ha detto che il tamburo ha 20000 pagine sulle spalle. Quindi mi sa che è non ne vale la pena.
Si lascia stare, anche perche le 20.000 valgono se stampate una dietro l'altra, se stampate a intervalli il massimo e' 15.000.
Tra l'altro ho visto i consumi ed il rumore...mamma mia :eek:
Questi sono fattori comuni a tutte le laser.
Mi butto sulla IP4200 così stampo bozze e tutto il lavoro della tesi.
Poi magari vado dal rilegatore e mi faccio stampare la copia finale.
Si vai tranquillo sulla ip 4200, sono sicuro che non te ne pentirai.
Grazie mille ad entrambi.
Ciao
Di nulla, in bocca al lupo per tesi e laurea, ;).
Si lascia stare, anche perche le 20.000 valgono se stampate una dietro l'altra, se stampate a intervalli il massimo e' 15.000.
Questi sono fattori comuni a tutte le laser.
Si vai tranquillo sulla ip 4200, sono sicuro che non te ne pentirai.
Di nulla, in bocca al lupo per tesi e laurea, ;).
Bi-grazie :D
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.