PDA

View Full Version : attaccare/staccare la batteria


hako
01-04-2006, 17:09
volevo sapere se è possibile attaccare la batteria al note mentre è acceso e,di conseguenza, staccare l'alimentatore;o bisogna spegnere il portatile per fare tale operazione.è anche possibile fare il contrario,cioè attaccare la corrente mentre sta andando a batteria e staccare la batteria da acceso?
grazie per le eventuali risposta

ultimate trip
01-04-2006, 20:14
volevo sapere se è possibile attaccare la batteria al note mentre è acceso e,di conseguenza, staccare l'alimentatore;o bisogna spegnere il portatile per fare tale operazione.è anche possibile fare il contrario,cioè attaccare la corrente mentre sta andando a batteria e staccare la batteria da acceso?
grazie per le eventuali risposta
certo che si in entrambi i casi

fireball33
02-04-2006, 10:40
certo che puoi.. l'unica cosa quando attacchi l'alimentatore aspetta qualche secondo prima di staccare la batteria perche impiega un po a iniziare a fornire energia al pc... se la togli subito ti si spegne il pc ;)

f4b10
02-04-2006, 11:16
ah un mio amico staccando la batteria a caldo gli si è bruciata!

prima di dire certo che puoi pensateci!!!

fireball33
02-04-2006, 11:50
ah un mio amico staccando la batteria a caldo gli si è bruciata!

prima di dire certo che puoi pensateci!!!

magari il tuo amico aveva un portatile che non supporta l'hot plug... tutti i notebook più recenti lo supportano...

f4b10
02-04-2006, 15:33
il mio amico ha comprato il notebook 7mesi fa!
secondo voi aveva l'hotplug?

cmq qualsiasi manuale sconsiglia di staccare la batteria a caldo!

darp
02-04-2006, 15:58
l'ho fatto un paio di volte con il mio note e tutto OK
anche se penso non sia una cosa molto buona da fare

robgeb
02-04-2006, 16:45
E' vero che è possibile attaccare e staccare la batteria sotto tensione, senza generlamente bruciarla grazie all'hot plug, ma è assolutamente sconsigliabile un'operazione del genere, non perchè si rompa qualcosa, ma semplicemente perchè il livello di usura della batteria aumenta esponenzialmente ogni qual volta si interrompe una carica.

Quello che danneggia in maniera davvero molto evidente la batteria, danneggiando gli elementi, ma soprattutto sballando il circuito di controllo della carica, è proprio la carica incompleta (oltre al famigerato calore).

Io stesso, scollegando in passato spesso la batteria dall'alimentatore, entro un mese dall'acquisto del notebook ho notato che il wear level è schizzato dallo 0 al 6%.

Da allora (e sono passati 8 mesi) ho sempre scollegato la batteria (ovviamente a freddo) quando uso l'alimentazione elettrica, e ho sempre fatto caricare la batteria fino a carica completa, MAI scollegarla prima che sia completamente carica, se si vuole mantenere la durata nel tempo degli elementi al litio.

Dopo questi accorgimenti vi garantisco che anche usando parecchio la batteria (faccio circa 4-5 cariche alla settimana) il wear level è rimasto al 6%, perfettamente uguale a 8 mesi fa.

Quindi, al di la del fatto che sconsiglio l'hot plug, cercate di evitare una situazione del genere:

Notebook scarico - collego l'alimentatore e stacco la batteria - è DANNOSO, perchè la batteria inizia la carica e viene scollegata, il circuito facilmente dopo poco tempo si sballa (e la calibrazione non serve a nulla in questi casi).


Invece la procedura salutare è:

Notebook scarico - collego l'alimentatore e faccio caricare a pieno la batteria

oppure:

Notebook scarico - Lo spengo, tolgo la batteria, vado a corrente. Ricarico la batteria quando so di avere il tempo di completare la carica.


Potrà risultare fastidioso, una rottura, quello che volete, ma se vi interessa la batteria si fa così. Altrimenti dopo 1 anno la batteria se ne andrà inesorabilmente.


Cmq, per chi ha un wear level elevato, l'unico modo per TENTARE di abbassarlo un po', si può collegare una ventola (tipo quelle per i desktop) ai poli della batteria (usata come unità a se stante, non col notebook!), e farla scaricare del tutto, cioè fino a quando la ventola si ferma.
Dopo si fa fare una carica completa e si controlla il wear level. Ad alcuni che avevano il 7-8% è tornato lo 0%.
Il trucchetto me lo segnalò davide86 sul thread del Ferrari.

Il giochetto della ventola è basato su un semplice principio:

Se ho un wear level es. del 6%, significa che il circuito o perchè sballato per cattivo utilizzo (molto spesso è così), o per elementi danneggiati, vede la batteria scarica (cioè windows indica 0%, o sovente 1-2%) quanto in realtà ci sarebbe ancora il 6%.

Se sono gli elementi ad essere deteriorati, il trucchetto della ventola non porterà giovamento.

Se invece si è sballato il circuito succede questo:

Uso il notebook con la batteria, fino a che si scarica e si spegne. Se è il circuito a essersi sballato, in realtà nella batteria c'è ancora il 6% di carica, ma il circuito di controllo non lo vede più ed è nascosto.

Applicando la ventola, che è meccanica, e non si frega nulla del circuito di controllo, di cui invece si frega l'SMBUS del notebook, il 6% di carica ancora presente farà girare la ventola fino a quando la batteria sarà EFFETTIVAMENTE scarica.

A questo punto, il circuito, come già segnalava prima, sa che la batteria è allo 0%.
La batteria però prima del giochetto della ventola era al 6% e quindi non prendeva tutta la carica, perchè in parte c'era già ed era nascosta.

Ora invece (dopo il trucchetto della ventola), la batteria è veramente allo 0% e ricaricandola del tutto, riprende di nuovo tutta la carica disponibile, e il wear level si abbassa di solito allo 0% come in origine.

:D capolavori dell'Ingegneria Elettronica :ciapet:

tao mao rin
02-04-2006, 17:50
Salve, visto ce si parla di batterie mi volevo togliere una curiosità, io ho un note amilo a1630 che ha impostato lo spegnimenento automatico quando la batteria è al 4%, mi domandavo se questo puo danneggiare la batteria che cosi facendo non si scarica mai del tutto. Inoltre volevo sapere cosa succede se la batteria finisce quando il pc è in funzione, c'è rischio di rompere qualcosa?
Grazie e scusa hako se ho usato il tuo 3d.
Ciao

fireball33
02-04-2006, 17:51
ovviamente interrompere la carica non è conveniente... per hotplug intendo staccare la batteria quando è carica al 100% (e l'alimentatore non la carica più)

robgeb
02-04-2006, 18:07
Salve, visto ce si parla di batterie mi volevo togliere una curiosità, io ho un note amilo a1630 che ha impostato lo spegnimenento automatico quando la batteria è al 4%, mi domandavo se questo puo danneggiare la batteria che cosi facendo non si scarica mai del tutto. Inoltre volevo sapere cosa succede se la batteria finisce quando il pc è in funzione, c'è rischio di rompere qualcosa?
Grazie e scusa hako se ho usato il tuo 3d.
Ciao
Nessun problema in nessuno dei casi indicati.

robgeb
02-04-2006, 18:09
ovviamente interrompere la carica non è conveniente... per hotplug intendo staccare la batteria quando è carica al 100% (e l'alimentatore non la carica più)
teoricamente credo che in questo caso non si danneggi, ma francamente non so se ci sia qualche fattore che non stiamo considerando.

Io l'ho sempre tolta a freddo.

fireball33
02-04-2006, 18:39
finora io l'ho staccata anche a pc acceso ma solo con carica al 100%... in un mese di utilizzo il wear level è ancora a zero ... quindi credo non ci siano problemi in questo caso :) cmq concordo con te perfettamente: completare sempre la carica della batteria!

Poncy
03-04-2006, 13:17
Ciao a tutti! scusate la mia ignoranza...ma cos'è il wear level? ho letto tutto ma non sono riuscito a capire...cioè penso di aver capito ma non sono molto sicuro...qualcuno mi può dare una spiegazione?

Grazie mille a tutti

fireball33
03-04-2006, 13:56
è il livello di usura della batteria... ovvero il rapporto tra la capacità originale e quella attuale espresso in percentuale ;)

Squalo87
14-04-2006, 07:58
Ragazzi scusate l'ignoranza, ma se io lascio la batteria quasi sempre staccata dal note, non rischio di far ossidare i contatti??
grazie e buone feste