View Full Version : a cosa serve il CUD e come lo si gestisce?
Ho ricevuto per la prima volta in vita mia il CUD, per la dichiarazione dei redditi. Penso, perchè in un sito ho letto che se non si riceve altri redditi oltre quelli dichiarati dal CUD non c'è bisogno di fare la dichiarazione dei redditi.
Poi ho visto pagine e pagine con valanghe di informazioni, e altri siti a volte con informazioni contradditorie.
Ho ricevuto il CUD solo per 3 mesi di stipendio. Sareste così gentile da darmi le informazioni basilari? Non voglio laurearmi in economia.
Vorrei semplicemente sapere cosa ci devo fare con questo pezzo di carta, grazie.
GRIFONE_85
01-04-2006, 17:48
Anche io Anche io......
Ho preso anche io 3 stipendi..... :D
Il mio CUD è da 3 giorni sul sedile posteriore della mia auto... in attesa di archiviarlo....
Non penso che a me serva a molto... comunque qualche informazione in più... :p ho letto su qualche foglio del 5 per mille.....
L'ho chiesto all'amministratore.... ma siccome abbiamo la finanza da qualche giorno è molto indaffarato... e poi non me lo dice ugualmente.... :p
Dopo avergli chiesto cosa era la No Tax Area con fare da presa per il culo...
(perchè a giro glie l'hanno chiesto tutti :D ...)
mi ha risposto:
"Noooooo anche tu nooooooooooo nooooooooo :cry:
è na cosa per pagà meno tasse.... :O "
RiccardoS
01-04-2006, 17:57
non è vero che se non si ricevono altri stipendi non si deve presentare dichiarazione dei redditi.
la dichiarazione dei redditi serve presentarla sia nel caso in cui tu debba pagare un'altra parte di imposte che non ti è stata versata direttamente dal datore di lavoro (tolta dalla busta paga, quindi) sia nel caso in cui tu debba invece recuperare degli oneri deducibili o detraibili (ad esempio se stai pagando un mutuo, o se hai speso più di TOT soldi per visite mediche/medicinali e tanti altri casi).
sostanzialmente quindi ci possono essere 3 casi: se è il primo che ricevi, immagino sia il tuo primo lavoro, e che tu stia ancora con i genitori, quindi sia a carico loro: con sole 3 mensilità credo tu rientri nella fascia (mi sembra siano 7500€) in cui, effettivamente, non serve presentarla, e poi vi sono gli altri due casi: o sei a credito o a debito col fisco. Informati presso un CAF.
oppure aspetta l'amico Redux che è il suo lavoro! :sofico:
p.s. magari ho scritto pure qualche castroneria e viene per caziarmi! :stordita:
Aspetto molto volentieri Redux.
Intanto vi dico alcune cose: normalmente la busta paga me la davano il 10 del mese successivo. Questa vola me la hanno data il 15 inseme al CUD. Il 15 Marzo che corrisponde al limite in cui presentarlo.
Magari fossi sotto ai 7.500 euro, sono strasotto!
E' giusto la prima ipotesi, vivo con i miei. Non ho niente da dedurre, e non voglio dedurre niente.
Quindi rientrando nella prima fascia, seocndo le tue conoscenze, me lo posso dimenticare in un cassetto?
LoveOverclock
03-04-2006, 17:46
Ma se tipo io guadagno più di 7500€ l'anno e ho il cud dovrei cmq fare la dichiarazione?!? anche se non ho nulla da detrarre o scaricare o come piffero si dice?!? :D
Perchè se è così temo di evedere il fisco...emm...qualche annetto :eek:
:D
:cry:
:help:
lightwave3d
03-04-2006, 18:00
No,con un solo cud e nessuna imposta da dichiarare...nn serve presentare la dichiarazione :D ..La dichiarazione serve se hai avuto x esempio due CUD durante l'anno lavorativo precedente .
Poi la dichiarazione la si presenta x varie cose...nn inerenti al cud..tipo se si è intestatari di una casa...x avere rimborsi su medicinali occhiali da vista etc...avendo un minimo,mi sembra di 250 euro di scontrini e ricette..se no BUTTA TUTTO :D .Comunque con un solo cud e nessun rimborso da avere,nn serve fare la dichiarazione ;)
LoveOverclock
03-04-2006, 20:12
Ma se io faccio la dichiarazione un anno...devo per forza farla anche gli anni sucessivi pur non avendo nessun altra spesa?
Mi spiego:
quest'anno mi voglio prendere gli occhiali da vista nuovi...spesa minima 400€....l'anno prossimo faccio la dichiarazione...poi...gli anni seguenti,anche se non ho spese mediche che superano i 250€ devo farla lo stesso?
lightwave3d
03-04-2006, 20:17
Ma se io faccio la dichiarazione un anno...devo per forza farla anche gli anni sucessivi pur non avendo nessun altra spesa?
Mi spiego:
quest'anno mi voglio prendere gli occhiali da vista nuovi...spesa minima 400€....l'anno prossimo faccio la dichiarazione...poi...gli anni seguenti,anche se non ho spese mediche che superano i 250€ devo farla lo stesso?
NO ;)
~ZeRO sTrEsS~
03-04-2006, 20:39
raga il cud e' il semplice modulo della dichiarazione dei redditi, invece del 740, e' piu' facile compilarlo, lo possono fare tutti, ma in generale lo fa solo chi scarica le tasse chi e' in pareggio non ha bisogno di farlo
marKolino
03-04-2006, 20:44
io lo devo far fare domani... oltre alle spese mediche lo si può fare per l'assicurazione della macchina, mutuo o altri servizi di integrazione sanitaria.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.