View Full Version : Assorbitore inchiostro pieno
Salve a tutti,
La canon di mio padre IP2000 ha l'assorbitore d'inchiostro pieno,qualcuno sarebbe cosi' gentile da darmi qualche dritta per evitare il centro assistenza che mi ha gia' detto che deve sostituire il gruppo testine!!??!! e per la modica cifra di 50 euro!!!!
grazie in anticipo :)
Salve a tutti,
La canon di mio padre IP2000 ha l'assorbitore d'inchiostro pieno,qualcuno sarebbe cosi' gentile da darmi qualche dritta per evitare il centro assistenza che mi ha gia' detto che deve sostituire il gruppo testine!!??!! e per la modica cifra di 50 euro!!!!
grazie in anticipo :)
se non sbaglio in realtà è una spugna che per toglierla devi smontare un bel po della stampante, e a questo dovrebbe aggiungersi il contatore da resettare della stampante che è quello che ti dovrebbe creare effettivamente l'avviso...però non sono sicuro, ma quanto ci hai stampato per far comparire l'avviso, effettivamente molto?
nomeutente
01-04-2006, 15:20
se non sbaglio in realtà è una spugna che per toglierla devi smontare un bel po della stampante, e a questo dovrebbe aggiungersi il contatore da resettare della stampante che è quello che ti dovrebbe creare effettivamente l'avviso...
E' corretto.
Più che altro il problema è il contatore, in quanto la spugna molto difficilmente è satura al primo avviso e comunque rappresenta il problema minore.
Ha stampato poco,ma e' mio padre che fa' tantissimi pulisci testina,lotto per fargli usare correttamente i kit,vediamo se ci riesco.
In definitiva,ho aperto qualcosa della stampante non ho visto niente,ed il resto della carcassa(cioe' il grosso)mi viene difficile :(
Cosa dovrei fare allora?Come resetto questo contatore esiste una guida?
Vi ringrazio molto per le gentili risposte :)
nomeutente
03-04-2006, 11:55
Cosa dovrei fare allora?Come resetto questo contatore esiste una guida?
Bella domanda.
Per le epson è un gioco da ragazzi, dal momento che esiste un software apposito.
Per le canon, invece, circolano voci sulla sequenza di tasti da premere... che sulla mia non ha avuto alcun effetto.
Bella domanda.
Per le epson è un gioco da ragazzi, dal momento che esiste un software apposito.
Per le canon, invece, circolano voci sulla sequenza di tasti da premere... che sulla mia non ha avuto alcun effetto.
a volte addirittura si puo bloccare la stampante e non avviarsi più, almeno di quando m'informai all'epoca..
ma è un counter di pagine\tampone inchiostro\cicli di pulizia?
Corvus07
03-04-2006, 18:41
Bella domanda.
Per le epson è un gioco da ragazzi, dal momento che esiste un software apposito.
Appunto, l'ssc, il quale dice che il mio è già oltre il livello di guardia. Il max dovrebbe essere 36000; io sono già oltre i 36200 ma la stampante ancora va. Che fare?
Si tratta di una dx3850 e speravo che quell'indicatore valesse solo per stampanti vecchio tipo. E non ho esaurito neppure la seconda cartuccia....
Lo lascio perdere e intanto me ne frego o cosa?
Ciao e grazie
è impossibile che dopo una cartuccia e mezza sia già pieno di inchiostro.
Fregatene.
Ciauz ;)
Corvus07
03-04-2006, 22:48
è impossibile che dopo una cartuccia e mezza sia già pieno di inchiostro.
Fregatene.
Ciauz ;)
Boooo.... ma se me ne frego? Prima o poi si riempirà, e allora? :confused:
Come cacchio lo svuoto? Sapete darmi delle dritte in merito? Aggiungo che cmq stampo molto, soprattutto documenti per cui non credo ci metterà molto a riempirsi... sul serio. C'è qualcuno che l'ha fatto da se e sa darmi qualche suggerimento "operativo"?
Ciao e grazie
Capisco le tue preoccupazioni, ma la mia risposta è nata dal discorso che con la mia ex epson ho stampato moltissime copertine, foto e documenti.
Per moltissime intendo che ho ricaricato si e no una trentina di volte ( se non di + ) le cartucce ed non ho mai avuto nessunissimo problema.
Ho poi venduto la stampante ad una mia collega che continua a stampare ed a ricaricare le cartucce senza nessunissimo problema, quindi non vedo come tu possa avere problemi dopo una cartuccia e mezza.
Comunque prenditi una pila e guarda sull' estrema destra e sull' estrema sinistra lungo il carrello dove scorre la testina di stampa.
Li ci sono due spugne.
Guarda come sono prese,
sotto di queste divresti notare un' altra spugna ben + grande e ben + "dura".
Guarda come è presa quella.
Se quelle sono a posto sei apposto anche tu.
Ciauz ;)
Corvus07
03-04-2006, 23:24
Capisco le tue preoccupazioni, ma la mia risposta è nata dal discorso che con la mia ex epson ho stampato moltissime copertine, foto e documenti.
Per moltissime intendo che ho ricaricato si e no una trentina di volte ( se non di + ) le cartucce ed non ho mai avuto nessunissimo problema.
Ho poi venduto la stampante ad una mia collega che continua a stampare ed a ricaricare le cartucce senza nessunissimo problema, quindi non vedo come tu possa avere problemi dopo una cartuccia e mezza.
Comunque prenditi una pila e guarda sull' estrema destra e sull' estrema sinistra lungo il carrello dove scorre la testina di stampa.
Li ci sono due spugne.
Guarda come sono prese,
sotto di queste divresti notare un' altra spugna ben + grande e ben + "dura".
Guarda come è presa quella.
Se quelle sono a posto sei apposto anche tu.
Ciauz ;)
Ti ringrazio tantissimo per la celerità e la chiarezza della risposta, è un controllo che farò appena disporrò di un pò di luce in più. In ogni caso hai ragione: non vedo davvero come potrei già avere problemi io dopo una cartuccia e messo vs le tue 30 e oltre... Booo.... ;)
Ti farò sapere a controllo ultimato ;)
Ciao e grazie
Insomma tornando alle canon che si fa allora si buttano?? :rolleyes: :(
Corvus07
04-04-2006, 16:55
Insomma tornando alle canon che si fa allora si buttano?? :rolleyes: :(
Ma non ti stampa più o ti arriva solo la segnalazione ma intanto funziona regolarmente?
nomeutente
05-04-2006, 10:45
Insomma tornando alle canon che si fa allora si buttano?? :rolleyes: :(
Fino a che non ci saranno novità su questo fronte, le si porta in assistenza e si esce più leggeri.
@corvus
Non stampa,appena mando in stampa appare quel messaggio e non va avanti
@nomeutente
in assistenza canon quanto si prendono per questo lavoro che voi sappiate,ma che pacco xro' :mad:
saluti
Ozio
nomeutente
05-04-2006, 15:02
@corvus
in assistenza canon quanto si prendono per questo lavoro
Io per la i6500 (che adesso è a listino sui 300 euro e quando l'ho presa stava sui 500) mi sembra che ho pagato 100 euro, ma adesso non ho voglia di cercare la fattura :mad:
Comunque una zuppa.
Penso che stampanti più a buon mercato abbiano costi più bassi, altrimenti uno fa prima a cambiarla.
E queste sarebbero le risparmiose canon :doh:
Io mi tengo la mia epson e dico a mio padre di prendere una epson,almeno di soft e utility c'e' ne stanno.
Mi fa rabbia neanche un anno ha questa stampante. :mad:
Corvus07
06-04-2006, 23:06
E queste sarebbero le risparmiose canon :doh:
Io mi tengo la mia epson e dico a mio padre di prendere una epson,almeno di soft e utility c'e' ne stanno.
Mi fa rabbia neanche un anno ha questa stampante. :mad:
Cavolo, per il fatto della testina integrata e della maggiore lentezza rispetto ad hp e canon stavo quasi pentendomi di aver comprato la mia dx3850. Ora che leggo queste cose mi viene da dire: menomale..... E con il kit di ricarica stampo praticamente gratis :sofico: :sofico:
Ragazzi, non diciamo cavolate perpiacere.
Tanto per fare un' esempio io ho una CANON Pixma ip3000 e ci avrò stampato si e no 300 foto in formato jumbo, circa 1000 immagini con copertura del 90% di un A4 e circa 4000 pagine in documenti.
Ho provato cartucce originali, cartucce compatibili, cartucce no sponge ed inchiostri.
Mai avuto problemi di tappamenti ugelli ( vedi epson ).
Mai avuto problemi di assorbitore di inchiostro pieno.
Oltretutto posso anche dire di spendere pochissimo per gli inchiostri.
Tanto per dire, si trovano cartucce ad 1,5/2 €.
Ciauz ;)
Si si infatti tutti quelli a cui da' assorbitore inchiostro pieno sparano cavolate,vuoi vedere che adesso noi non sappiamo usare 1 stampante e che la colpa e' nostra???
Si si infatti tutti quelli a cui da' assorbitore inchiostro pieno sparano cavolate,vuoi vedere che adesso noi non sappiamo usare 1 stampante e che la colpa e' nostra???
Forse mi hai capito male.
Non ho detto che non è vero che compaia il messaggio dell' assorbitore pieno.
Ho detto che è tecnicamente impossibile che l' assorbitore si riempia dopo una cartuccia e mezza.
Questo ho detto.
Calcola poi che l' assorbitore si riempie facendo le stampe senza bordi ( vedi foto ) e la pulizia.
Stampando documenti ed immagini all' internop del foglio l' assorbitore non si riempie.
Questo te lo dice uno che le stampanti le ha esaurite ( ho avuto 4 canon, 3 epson ed 1 hp ), vorrai ben dire che qualcosa ho imparato sul campo.
Non sto parlando di solo teoria.
Ciauz ;)
dado2005
08-04-2006, 17:53
Facendo una ricerca con Google nei News Group ho trovato quanto segue:
- KeyWord usata per la ricerca: IP2000 waste ink full
- Titolo Discussione trovata: Problem sa Pixma IP2000?!
- Gruppo di discussione: hr.comp.hardver
- LinK: http://groups.google.com/group/hr.comp.hardver/browse_thread/thread/2262a98667dd2be2/7481cd2ac3486203?lnk=st&q=IP2000+waste+ink+full&rnum=1&hl=it#7481cd2ac3486203
- Lingua: Ungherese(non vi allarmate) e Inglese(la parte del messaggio più utile con le istruzioni per resettare il waste ink error)
Riporto i messaggi che possono interessare:
----------------------------------------------------------------------
MESSAGGIO DI INIZIO THREAD
----------------------------------------------------------------------
Problem sa Pixma IP2000?!
Tutti i 7 messaggi nell'argomento - visualizza come struttura
Da: dado_bj - vedi profilo
Data: Lun 14 Mar 2005 13:32
Email: "dado_bj" <Dado...@hotmail.com>
Gruppi: hr.comp.hardver
Non ancora classificatoValutazione:
mostra opzioni
Imam problem sa Canon Pixma IP2000! nezeli vise ispisivati..
***The Waste ink absorber is full. Contact the service center for the
replacement of the waste ink absorber***
poslao sam na hr.misc.binaries sliku problema
pod subjectom: Problem Pixma IP2000!
pa ako ima tko kakav savjet iz iskustva da pomogne! hvala unaprijed
-----------------------------------------------------------------------
MESSAGGIO CON ISTRUZIONI OPERATIVE
-----------------------------------------------------------------------
Da: KHADERAH - vedi profilo
Data: Lun 14 Mar 2005 14:26
Email: "KHADERAH" <damir.sou...@zg.htnet.hr>
Gruppi: hr.comp.hardver
Non ancora classificatoValutazione:
mostra opzioni
Waste Error Reset
1: Remove the Cartridge
2: Unplug the AC Power Cord
3: Close Front access panel
3: Hold down the RESUME/RESET button and plug in the AC power cord
4: Release RESUME/RESET after plugging in the AC Power cord.
5: Press the RESUME/RESET once within 5 seconds and release the RESUME/RESET
.
6: Press and HOLD RESUME/RESET for two seconds or more and release it.
7: Press and HOLD RESUME/RESET for two seconds or more and release it.
8: Unplug AC Power Cord to set data.
"dado_bj" <Dado...@hotmail.com> wrote in message
--------------------------------------------------------------------------
Ciao.
E' una speranza,grazie!!!
Volevo provare ma quale sarebbe questo tasto RESUME/RESET e questo HOLD RESUME/RESET
Grazie!!!
dado2005
09-04-2006, 17:43
Con il termine HOLD RESUME/RESET si intende che devi tenere premuto(HOLD)
il pulsante di RESUME/RESET.
Di seguito ti indico:
- dove si trova il pulsante di RESUME/RESET
- ti posto il testo di un thread in ialiano postato il Sab 4 Mar 2006 16:21.
- dove trovare i manuali di Manutenzione Stampanti
Non ho la tua stampante per cui sono andato sul sito di Canon
http://it.software.canon-europe.com/software/printer_user_guide_for_windows_userss23132.asp?model=
dove ho trovato il: Manuale utente stampante IP2000 per utenti Windows
Nel manuale trovi quanto segue:
Pannello dei comandi IP2000
(1) Pulsante ACCENSIONE
Premere il pulsante per accendere o spegnere la stampante.
[mio commento: Il pulsante seguente e quello che in inglese viene indicato come: Resume\RESET button e che si
trova posizionato sotto il pulsante di accensione della stampante IP2000]
(2) Pulsante RIPRENDI/ANNULLA
Premerlo per riprendere la stampa dopo avere risolto un problema.
La stampante effettuerà un'inizializzazione dopo la quale sarà nuovamente pronta a stampare.
Questo pulsante consente anche di annullare una stampa in corso.
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Altra discussione in Italiano.
- Link: http://groups.google.com/group/alt.comp.hardware.stampanti/browse_thread/thread/bcceb5dff5a7966/62362d91eadb0998?lnk=st&q=IP2000+waste+ink+full&rnum=3&hl=it#62362d91eadb0998
- Titolo: X Stampanti CANON -soluzione reset x serbatoio di scarto pieno
- Data: Sab 4 Mar 2006 16:21
- Gruppo di discussione: alt.comp.hardware.stampanti (LinK: http://groups.google.com/group/alt.comp.hardware.stampanti?hl=it)
La sequenza di operazioni da esegire è descritta correttamente nel
testo inglese. La traduzione in italiano non è corretta per cui di
seguito ti posto la mia traduzione. Il testo tra parentesi è una
mia aggiunta per rendere il testo più comprensibile
TRADUZIONE SEQUENZA OPERAZIONI:
1. Spegnere la stampante
2. Premere e tenere premuto il pulsante di RESUME\RESET(pulsante RIPRENDI/ANNULLA)
3. Premere e tenere premuto il pulsante di Power(accensione stampante) e
(successivamente)rilasciare il pulsante di RESUME\RESET (continuando a tenere premuto il pulsante di Power)
4. Premere il pulsante di RESUME\RESET 2 volte e quindi rilasciare entrambi i pulsanti(RESUME\RESET e Power)
5. La luce verde lampeggerà e poi smetterà di lampeggiare
6. Quando la luce verde è stabile, premi il pulsante di RESUME\RESET per 4 volte
7. Premi il pulsante di Power e la stampante dovrebbe spegnersi, se non si spegne, premere nuovamente il pulsante di Power.
8. La tua stampante dovrebbe funzionare normalmente.
BREVE COMMENTO ALLE OPERAZIONI SOPRA INDICATE
Al termine della sequenza di operazioni indicata da al punto 4, la stampante entra nello stato di "SERVICE MODE".
La sequenza è comune a tutte le stampanti Canon.
Punto 6.: il numero di operazioni di on\off del pulsante RESUME\RESET indica il tipo di operazione che si vuole eseguire.
Per esempio:
1. Service/Factory test printout, including ink sensor check.
2. EEPROM - Info printout.
3. EEPROM - Initialization.
4. Reset the Waste ink counter.
5. Printer model setting. (More selections beyond this point -
However it is best leave them unaltered - You have been warned!)
After selecting the desired mode (eg 4), press the POWER button to "set"(MEMORIZZARE) the change,
and return to the top of the function selection menu.
Press the POWER button again to restart the printer.
-------------------------
TESTO MESSAGGIO ORIGINALE:
-------------------------
Da: Leo - vedi profilo
Data: Sab 4 Mar 2006 16:21
Email: "Leo" <ciao@ciaociao.it>
Gruppi: alt.comp.hardware.stampanti
Validio per Canon S9000, S300, S400, i550, i560, i850, i860, i865, i9100,
i9950, PIXMA iP3000
(Testato e funziona su Canon PIXMA IP 2000)
Messaggio di errore: L'assorbitore di inchiostro in eccesso e' (quasi) pieno
in seguito la stampante non funzionera' piu' e il led verde lampeggera'
alternandosi all'arancione per 8 volte consecutive.
SOLUZIONE:
1. Spegnere la stampante
2. premere e tenere premuto "RESUME" (tasto di centro), quindi accendere con
ON
(1° tasto in alto) tenendo premuti entrambi i tasti (ON e RESUME)
3. rialsciare solo il tasto RESUME tenendo sempre premuto ON
4. premere 2 volte il tasto RESUME, quindi rilasciare anche ON
5. il led verde lampeggera' e la stampante lavorera' come fa' durante
l'accensione
6. quando smette di lavorare ed il led verde resta fisso premere 4 volte
RESUME
7. premere nuovamente ON per spegnere la stampante (e' possibile che sia
necessario
premere ON una seconda volta per riuscire a spegnere).
8. riaccendere un'ultima volta la stampante che finalmente dovrebbe essere
resettata.
VERSIONE ORIGINALE IN INGLESE
IP2000 waste ink tank full (11/27/05 12:00 PM)
I found this fix by Tman on another thread and it has worked for my IP2000
Canon S9000, S300, S400, i550, i560, i850, i860, i865, i9100, i9950, PIXMA
iP3000 above,
1. Turn off printer
2. Hold down Resume button and press Power button.
3. Keep holding down Power button and let Resume button go.
4. Press Resume button 2 times then let BOTH buttons go.
5. Green lights will flash and then stop blinking.
6. When green lights are solid, press the Resume button 4 times.
7. Press the Power button and the printer should turn off, if not, press the
Power button once more.
8. Your printer should respond as normal.
----------------------------------------------------------------------------------------------------
DOVE TROVARE I MANUALI DI MANUTENZIONE
I manuali di Manutenzione(Mantenance) delle stampanti(di qualunque marca) possono essere
scaricati dal sito di seguito indicato al costo di circa 6,99 U.S. dollars dopo essersi Registrati e PAGATO.
LinK: http://www.2manuals.com/#4
Sulla barra di sinistra ci sono alcuni link a vari manuali.
Per esempio l'indice del seguente manuale:
CANON S520, S750, S820, S900 printers
Service Manual
è disponibile al seguente link:
http://www.2manuals.com/product_info.php?products_id=41
Altro sito per scaricare a pagamento manuali di stampanti ed altro:
Link: http://www.service-manuals-guides.com/z.shtml (USA)
Ciao.
Che dirti,grazie 1000 di carne al fuoco c'e' ne adesso nn mi resta che provare e ti faro' sapere,intanto ancora grazie per la disponibilita' dimostrata.
Grande!! :)
SOLUZIONE:
1. Spegnere la stampante
2. premere e tenere premuto "RESUME" (tasto di centro), quindi accendere con
ON
(1° tasto in alto) tenendo premuti entrambi i tasti (ON e RESUME)
3. rialsciare solo il tasto RESUME tenendo sempre premuto ON
4. premere 2 volte il tasto RESUME, quindi rilasciare anche ON
5. il led verde lampeggera' e la stampante lavorera' come fa' durante
l'accensione
6. quando smette di lavorare ed il led verde resta fisso premere 4 volte
RESUME
7. premere nuovamente ON per spegnere la stampante (e' possibile che sia
necessario
premere ON una seconda volta per riuscire a spegnere).
8. riaccendere un'ultima volta la stampante che finalmente dovrebbe essere
resettata.
Grandissimo !!!sono riuscito al primo colpo e con questa sequenza!!!!!
Adesso e' resettata,anche se non sono riuscito a trovare dove e' materialmente messo il tampone,volevo lavarlo,se qualcuno lo sa farebbe cosa gradita.
So solo che grazie a te sono riuscito ed ho risparmiato 50 euri!!!!
Rimango grato!!
Grazie!!!
Ozio :D
Grandissimo !!!sono riuscito al primo colpo e con questa sequenza!!!!!
Adesso e' resettata,anche se non sono riuscito a trovare dove e' materialmente messo il tampone,volevo lavarlo,se qualcuno lo sa farebbe cosa gradita.
So solo che grazie a te sono riuscito ed ho risparmiato 50 euri!!!!
Rimango grato!!
Grazie!!!
Ozio :D
azz ottimo :)
ma spiegatemi una cosa il counter della canon su cosa si basa?
pagine\puliture o cosa?
Corvus07
10-04-2006, 21:43
Grandissimo !!!sono riuscito al primo colpo e con questa sequenza!!!!!
Adesso e' resettata,anche se non sono riuscito a trovare dove e' materialmente messo il tampone,volevo lavarlo,se qualcuno lo sa farebbe cosa gradita.
So solo che grazie a te sono riuscito ed ho risparmiato 50 euri!!!!
Rimango grato!!
Grazie!!!
Ozio :D
GRANDE!!! :D :D :D W i forum.
Ciao ragazzi ;)
dado2005
11-04-2006, 23:30
Grandissimo !!!sono riuscito al primo colpo e con questa sequenza!!!!!
Adesso e' resettata,anche se non sono riuscito a trovare dove e' materialmente messo il tampone,volevo lavarlo,se qualcuno lo sa farebbe cosa gradita.
So solo che grazie a te sono riuscito ed ho risparmiato 50 euri!!!!
Rimango grato!!
Grazie!!!
Ozio :D
Dove si trova il waste ink?
Quanto segue si riferisce alla Canon S520 ma il discorso si può estendere ad altre stampanti Canon.
La testina di stampa quando la stampante è:
- spenta
oppure
- accesa ma non sta stampando
staziona sulla estrema destra della stampante.
In questa posizione sotto la testina di stampa si trova il Waste ink.
Tra la testina di stampa e il waste ink c'è una slitta che si muove in
senso ortogonale rispetto al movimento della testina di stampa.
Sulla slitta ci sono due pezzetti di gomma morbida e trasparente.
Prima e al termine di ogni stampa la slitta si muove in sù e giù sotto la
testina di stampa con lo scopo di pulirla,
mentre il toner tende a gocciolare nel waste ink.
Per accedere al waste ink nella s520 si deve rimuovere la carcassa superiore della
stampante inserendo un giravite a testa piatta nelle apposite fessure
disposte sulla carcassa della stampante e fare una leggera pressione.
Tolta la carcassa superiore, occorre tenere pigiato il microinterruttore sotto indicato
per spostare la testina di stampa dalla posizione di riposo così da consentire l'accesso al waste ink.
Quando si alza il coperchio che consente di accerere all'interno della stampante, per esempio per cambiare le cartucce,
un gancetto apposito solidale con il coperchio provvede a tenere premuto un micro-switch(microinterruttore)
che provoca lo spostamento della testina di stampa al centro della stampante.
Questo è il micro interruttore da tenere pigiato per spotare la testina di stampa dalla posizione di riposo.
Non ho mai rimosso il waste ink, ma l'operazione potrebbe non essere molto semplice.
Sarebbe utile indagare a seguito di quale segnalazione (sensore di troppo pieno, conteggio del numero di pagine stampare o altro) viene attivato l'errore di Waste Ink Full.
Ciao.
P.S. Suggerisco una piccola incombenza per l'utente OZIO
Sarebbe utile se tu segnalassi al MODERATORE, utente MM(http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=1340) ,
la procedura che hai seguito con successo consigliandogli di inserirla, se possibile, in un thread PERMANENTE in prima pagina a beneficio di TUTTI gli utenti.
Come ben sai i Thread gionalieri tendono a scivolare verso pagine con numerazione sempre maggiore, ogni qual volta vengono aperte nuove discussioni, fino a perdersi.
Sarebbe un peccato se la soluzione che hai sperimentato con successo si perdesse nel giro di qualche settimana.
-
Corvus07
12-04-2006, 23:09
Dove si trova il waste ink?
Quanto segue si riferisce alla Canon S520 ma il discorso si può estendere ad altre stampanti Canon.
-
Non è possibile chiarire il concetto anche per le epson? In particolare, la serie DX multifunzione, se ci sono differenze con le altre? Grazie ragazzi
dado2005
13-04-2006, 01:39
Non è possibile chiarire il concetto anche per le epson? In particolare, la serie DX multifunzione, se ci sono differenze con le altre? Grazie ragazzi
Per le stampanti Epson sembra(uso il condizionale perchè non ho una stampante Epson)
che esiste un 'Utility denominata SSC Service Utility che consente ANCHE di resettare il waste Ink.
Se ne parla nella seguente discussione:
- Titolo: Reset waste ink counter Epson 890
- Data: Mer 22 Ott 2003 17:48
- LinK: http://groups.google.it/group/comp.periphs.printers/browse_frm/thread/4f0ad98f6f57ae1e/8ca807c276fbf569?lnk=st&q=epson+waste+ink&rnum=3&hl=it#8ca807c276fbf569
-----------------------------
Messaggio inizio discussione:
-----------------------------
Hello
Anyone know how to reset the waste ink counter on an Epson 890? I've
searched with Google but can't find how to do it without going to a repair
centre. It seems to be a trade secret.
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Riporto lo stralcio della discussione in cui è postato il link (sito Russo) al programma di reset:
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Yes it is a trade secret and Epson don't want it getting into the public
domain. In fact, they would rather the information that any of their
printers contained this time bomb didn't get into the public domain.
Download and run the *!!*FREE*!!* Russian Reset Program at
http://www.ssclg.com/epsone.shtml
Resets the internal counters, the waste ink protection counter and the
ink usage counter independently on the colour and black ink cartridges -
all without opening the printer. Works with many Epson printers,
including your 890 and overcomes the illegal after warranty printer
lockup that the waste ink count is intended to be.
Usual disclaimers, not an employee of Epson or SSC etc. apply.
------------------------------------------------------------
INFO DAL SITO RUSSO SUL PROGRAMMA:
( http://www.ssclg.com/epsone.shtml )
------------------------------------------------------------
SSC Service Utility for Epson Stylus Printers.
Main features.
SSC Service Utility allow you to do many amazing things with Your Epson printer :
1) Work directly with CSIC in Epson Stylus printers cartridges.
2) Reset or rewrite any chip using special addon device.
3) Freeze internal ink counters.
4) Reset internal ink counters even with empty cartridges.
5) Separate cleaning of color and black heads for all Epson inkjet printers, powerful cleaning mode.
6) Hot swapping of cartridges supported.
7) Resetting of protection counter (even then it is already full).
8) More then 100 different Epson printers supported
This allow many people with high printing demands to save some money (program works with both black and color cartridges).
Up to day this software works under Windows 95/98/ME/2K2/XP with both the LPT and USB printers.
NOTE ! You can lost Epson lifetime guarantee on print head by refilling ink cartridges!
--------------------------------------------------------------------------------------
Mia Nota: segue l'elenco delle stampanti Epson supportate dal programma.
Purtroppo non esiste un applicativo con funzioni analoghe per le stampanti Canon!
-
P.S. Suggerisco una piccola incombenza per l'utente OZIO
Sarebbe utile se tu segnalassi al MODERATORE, utente MM(http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=1340) ,
la procedura che hai seguito con successo consigliandogli di inserirla, se possibile, in un thread PERMANENTE in prima pagina a beneficio di TUTTI gli utenti.
Come ben sai i Thread gionalieri tendono a scivolare verso pagine con numerazione sempre maggiore, ogni qual volta vengono aperte nuove discussioni, fino a perdersi.
Sarebbe un peccato se la soluzione che hai sperimentato con successo si perdesse nel giro di qualche settimana.
-
Appena fatto ;)
grazie ancora!
Ozio
Sto pensando ad una soluzione ottimale
Mettere in evidenza questa, non vorrei che con il tempo si occupasse troppo spazio in prima pagina con le discussioni in evidenza, lasciandone meno alle discussioni ordinarie, che scalerebbero velocemente
Del resto in questa discussione gli interventi interessanti sono due o tre.....
Ci penso un attimo e trovo una soluzione
Corvus07
14-04-2006, 00:23
Per le stampanti Epson sembra(uso il condizionale perchè non ho una stampante Epson)
che esiste un 'Utility denominata SSC Service Utility che consente ANCHE di resettare il waste Ink.
-
Si, ti ringrazio. Sono già in possesso di quell'utility. Io però mi riferivo alla procedura per individuare e, se possibile, anche svuotare materialmente il waste Ink sulle epson. A furia di resettare prima o poi si riempirà... :cry:
Ciao
@MM
Alla fine il risultato e' che il 3ad e' andato nei meandri oscuri della sezione.
Non lamentiamoci poi se si postano sempre le stesse cose,oltretutto non mi pare propio che questa rispetto ad altre sezione sia sovraffollata di post stikkati,ne che gli interventi interessanti siano 2 o 3 al contrario ne ho visti con centinaia di post veramente inutili,questa e' una discussione mica una faq..mi spiace per dado che ha fatto tanto per fornire preziosissime informazioni.
Abbiamo segnalato,proposto ma non possiamo fare piu' di quello che semplici utenti possono fare.
Mi sembri un po' nervoso... ;)
...e magari per certe cose sarebbe meglio usare i PVT...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1177055
Grandissimo !!!sono riuscito al primo colpo e con questa sequenza!!!!!
Adesso e' resettata,anche se non sono riuscito a trovare dove e' materialmente messo il tampone,volevo lavarlo,se qualcuno lo sa farebbe cosa gradita.
So solo che grazie a te sono riuscito ed ho risparmiato 50 euri!!!!
Rimango grato!!
Grazie!!!
Ozio :D
Il tampone è sotto la testina a riposo.
Io con la mia mp110 ho risolto così.
Dopo aver resettato il contatore ho aperto il coperchio per far credere alla stampante che volessi cambiare cartuccia.
La testina si è così portata al centro della stampante lasciando a vista il tampone.
E visto che per toglierlo e pulirlo si dovrebbe praticamnte smontare tutta la stmpante ho preso semplicemente dello scottex che ho appoggiato delicatamente diverse volte sul tampone per assorbire l'inchiostro ivi contenuto.
Sto pensando ad una soluzione ottimale
Mettere in evidenza questa, non vorrei che con il tempo si occupasse troppo spazio in prima pagina con le discussioni in evidenza, lasciandone meno alle discussioni ordinarie, che scalerebbero velocemente
Del resto in questa discussione gli interventi interessanti sono due o tre.....
Ci penso un attimo e trovo una soluzione
Se vuoi puoi aggiungere anche una miaa discussione per accdere al menù di servizio della mp110/130
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1146613
Se vuoi puoi aggiungere anche una miaa discussione per accdere al menù di servizio della mp110/130
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1146613
La discussione non è molto chiara da leggere, a dire la verità...
Se ne hai voglia potresti inserire un riassunto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1182050
Sono cosi' calmo che tra poco mi addormento :D Inoltre i pvt li ho usati ma tu mi hai risposto in pubblico che famo giochiamo? :D ,bho babe',rimango del parere che il 3rd si e' perso,io prima di aprire questo ho fatto tante ricerche e non avevo mai trovato uno straccio di procedura per risolvere il mio problema, solo dado ha fornito spiegazioni,che volevamo di + un lucano? :D :D :D
saluti
Ozio :cry:
rancylastrega
29-04-2006, 22:46
gentile forum posseggo una stampante stylus photo R2200 l' altro ieri mentre stampavo una foto,mia figlia di 2 anni ha tirato la foto dal carrello mentre stampava,allora se sporcato il supporto,io ho preso un fazzolettino e volevo pulire l' interno,ad un certo punto e venuta fuori una spugnetta inzuppata d' inchiostro,vedendo con la pila mi sono accorta,che andava messa infondo a sinistra nel proprio alloggio,ma aime' non so che verso giusto deve avere,e tutto intero,solo che la spugnetta e di forma direi rettangolare con una linguetta,quando la inserisco nell' apposito alloggio quella linguetta dove la devo ficcare?
La stampante stampa benissimo solo che non so dove va qiuesta linguetta di spugna che sporge,non so se sono stata chiara,ringrazio in anticipo.
Leggendo questo post,mi sono accorta che forse quello che cito sopra la spugnetta e il tampone assorbi inchiostro?
valerio993
03-05-2006, 23:03
rispondo a quanti vogliono sapere dov'è la spugna che assorbe l'inchiostro.... quel sistema bianco che si vede sotto la testina a riposo non ha nulla, è solo una microspugna con 2 tubi sotto che porta, con una pompa attaccata agli ingranaggi dei rulli, l'inchiostro al waste ink.... le spugne si vedono solo smontanto la stampante e, nella ip2000, vedendola dal davanti, dove si caricano i fogli, è sulla destra, nella parte posteriore, sullo stesso lato di dove si trova la testina a riposo ma più dietro... aprendola si nota, nella parte posteriore destra, una serie di tamponi impilati, con forme diverse, fatte per essere infilati in vari punti per aumentarne le dimensione... sopra ad una di esse c'è la pompetta con due ugelli, tenuta da 2 viti, che non sono altro che i 2 tubi che finiscono li che buttano l'inchiostro a caso e lo fanno assorbire.... infatti si sporca anche moooolto attorno!!!
tutto questo lo so perchè stasera ho perso 2 ore per una ip2000 di un cliente ed, effettivamente, le spugne erano tipo mar atlantico di nero.... fatto ciò ho resettato ed è come nuova :D
Potresti postare qualche foto,cosi' risulta arduo!!!
Ad ogni modo grazie!
valerio993
04-05-2006, 17:42
ehm... foto non ne ho fatte cmq come smonti la stampante si vede..... cmq x smontarla è facile.... devi aprire il coperchio che serve x cambiare le cartucce... li troverari 2 perni ai due estremi, le sviti e poi, con un cacciavite, tirando in su, devi premere i ganci che si trovano sotto i coperchi blu dei lati (da smontare prima)... i fore dove premere sono indicati con una freccia per cui... tirando tirando se ne verrà in mano la parte di sopra.... poi guarda un po' e vedrai che i tamponi li trovi subito.
Ti ringrazio questo 3ad e' adesso diventato veramente una guida.. Grazie!
Adesso sono di nuovo nei casini ERRORE 5100 :mad: stampa tutta storta ed a 2/3 della stampa da questo errore, qualcuno sa per caso che min*hia gli puo' aver preso adesso?
:muro:
saluti
Ozio
joepistone
27-11-2007, 13:23
procedura testata con successo sulla ip1500:
1) staccare lo spinotto della corrente
2) aprire lo sportello e tenere premuto il tasto di accensione
3) col pulsante sempre premuto, riconnettere lo spinotto di
alimentazione
4) chiudere lo sportello, rilasciare il tasto di accensione e accendere
la stampante
gentile forum posseggo una stampante stylus photo R2200 l' altro ieri mentre stampavo una foto,mia figlia di 2 anni ha tirato la foto dal carrello mentre stampava,allora se sporcato il supporto,io ho preso un fazzolettino e volevo pulire l' interno,ad un certo punto e venuta fuori una spugnetta inzuppata d' inchiostro,vedendo con la pila mi sono accorta,che andava messa infondo a sinistra nel proprio alloggio,ma aime' non so che verso giusto deve avere,e tutto intero,solo che la spugnetta e di forma direi rettangolare con una linguetta,quando la inserisco nell' apposito alloggio quella linguetta dove la devo ficcare?
La stampante stampa benissimo solo che non so dove va qiuesta linguetta di spugna che sporge,non so se sono stata chiara,ringrazio in anticipo.
Leggendo questo post,mi sono accorta che forse quello che cito sopra la spugnetta e il tampone assorbi inchiostro?
forse è la R220, quella spugnetta va a destra sotto le testine in modalità di riposo e va solo agganciata al dentino (sperando sia quella anche perchè non ne vedo altre che possono staccarsi)
darkangel29
21-03-2009, 14:30
Bella domanda.
Per le epson è un gioco da ragazzi, dal momento che esiste un software apposito.
Per le canon, invece, circolano voci sulla sequenza di tasti da premere... che sulla mia non ha avuto alcun effetto.
Potresti dirmi come trovare il software della epson e come si chiama?
Jackhomo
15-11-2011, 23:38
come hai risolto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.