PDA

View Full Version : BOOT SUSE XP


aivolo
01-04-2006, 13:00
Ciao a tutti, ho installata sul PC Linux SUSE 10 e Win XP (prima LINUX e poi XP), ora però non so come configurare il boot in modo tale che all'inizio mi venga richiesto quale sistema operativo voglio far partire.
Qualcuno sa dirmi come muovermi?
Aspetto un consiglio :D

k0nt3
01-04-2006, 13:05
era meglio se facevi il contrario.. prima windows e poi suse (poichè windows sovrascrive il bootloader senza chiedere il permesso).
adesso rimetti il cd di suse all'avvio fai come per installare, poi quando ti chiede che tipo di installazione fare... mi pare che c'è ripristina boot loader o qualcosa di simile.. altrimenti fai aggiorna sistema esistente ;)

aivolo
01-04-2006, 13:15
Che cavolo di sistema!!!
Siccome di LINUX non so nulla e vorrei cominciare ad imparare, vorre chiederti se sai dove trovo un sito con una raccolta di driver generici per ADSl, stampante,...
Grazie mille ;)

k0nt3
01-04-2006, 13:30
di solito i drivers sono già inclusi e suse dovrebbe riconoscerti l'hardware a dovere. le cose che causano maggiori problemi sono i modem usb, le schede video ATI (che finchè non ti serve il 3D vanno bene, altrimenti c'è un pò da lavorare) e gli scanner.
che modem hai? che scheda video? che stampante?

aivolo
02-04-2006, 09:06
Scusa il ritardo nella risposta.
MODEM: DLink DSL-200 (USB)
SCHEDA VIDEO: ATI Mobility Radeon 9700
STAMPANTE: HP PSC 1210
Per il modem ho trovato dei parametri, il problema è che non so come bisogna fare per inserirli e far poi riconoscere la periferica.

k0nt3
02-04-2006, 09:56
mmm hai hardware abbastanza problematico :( ...
MODEM: il DLink DSL-200 si può installare con i drivers eciadsl (http://eciadsl.flashtux.org/index.php?lang=en) prova a vedere se con quello riesci
SCHEDA VIDEO: ci sono i drivers ufficiali dell'ati (www.ati.com)... ma se non ti serve l'accelerazione 3D ti consiglio di non installarli (anche io ho un'ati :muro: ). le nVidia invece vanno alla grande
STAMPANTE: se non te la riconosce da solo yast con ogni probabilità è uno dei 10 modelli di cui non esistono i drivers per linux :stordita: puoi sempre provare dei drivers per modelli simili e vedere se stampa la pagina di prova